Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Regalo di un amico
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Obsoleti
 Regalo di un amico
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 13/01/2025 : 20:42:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Nel campo degli obsoleti le cifre possono arrivare a livelli di tutto rispetto. Se mi posso permettere meglio pochi pezzi, ma MB che molti più o meno rovinati e senza scatola. I veri MB non sono semplicemente perfetti e con scatola perfetta, ma devono avere tutto il corredo d' origine, se c' era, di cartoncini interni di ritenuta, foglietti di istruzione, depliant, cataloghi ecc.

Per la sola Politoys-Polistil è interessante anche questo sito, oltre a quello segnalato da Mauro:

https://www.quellidellapolistil.it/






 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1613  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: 27/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 13/01/2025 : 21:42:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ciao Marco, da una parte va bene così, pochi ma buoni,
il rovescio della medaglia è Buoni, ma costosi, bene, un
incentivo a pensare e ripensare prima di acquistare, con
calma e senza fretta e magari cedere solo davanti ad un
modellino che riesce ad “accendere la lampadina”
Ho dato una occhiata al sito che mi hai consigliato e lo trovo
molto interessante, come quello segnalatomi da Mauro
che ringrazio!
Bene, mi si sta aprendo un mondo, rischioso, ma interessante!







  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5761  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Mauro55
automodellante


Inserito il - 14/01/2025 : 15:16:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mauro55 Invia a Mauro55 un Messaggio Privato Aggiungi Mauro55 alla lista amici
Ciao Marco e Martino,
sono d'accordo con Marco che l'ideale per un collezionista serio come lui sia avere tutti modelli perfetti e completi ma penso che possano esistere anche posizioni intermedie.

Io ad esempio ho cominciato ricomprandomi quei modellini che avevo da bambino per motivi affettivi e poi ho continuato anche con altri che suscitavano il mio interesse.
Non ho mai potuto e voluto impegnarmi troppo economicamente nell'acquisto anche perché non lo faccio in vista di un guadagno futuro ma per una emozione personale che il modello mi regala anche se non in condizioni perfette.
In molti casi mi accontento di un modello completo anche se un po' giocato, anzi quei segni ne testimoniano una vita precedente nelle mani di un bambino mio coetaneo.

Naturalmente questi sentimentalismi valgono per me ma penso che in questo campo ognuno deve capire che cosa si aspetta nel collezionare questi oggetti che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia.

Un saluto ad entrambi.
Mauro






 Regione Veneto  ~ Prov.: Padova  ~ Città: Selvazzano Dentro  ~  Messaggi: 313  ~  Membro dal: 25/04/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 14/01/2025 : 21:59:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Mauro55 ha scritto:

Ciao Marco e Martino,
sono d'accordo con Marco che l'ideale per un collezionista serio come lui sia avere tutti modelli perfetti e completi ma penso che possano esistere anche posizioni intermedie.

Io ad esempio ho cominciato ricomprandomi quei modellini che avevo da bambino per motivi affettivi e poi ho continuato anche con altri che suscitavano il mio interesse.
Non ho mai potuto e voluto impegnarmi troppo economicamente nell'acquisto anche perché non lo faccio in vista di un guadagno futuro ma per una emozione personale che il modello mi regala anche se non in condizioni perfette.
In molti casi mi accontento di un modello completo anche se un po' giocato, anzi quei segni ne testimoniano una vita precedente nelle mani di un bambino mio coetaneo.

Naturalmente questi sentimentalismi valgono per me ma penso che in questo campo ognuno deve capire che cosa si aspetta nel collezionare questi oggetti che ci hanno accompagnato nella nostra infanzia.

Un saluto ad entrambi.
Mauro

Condivido in pieno il tuo pensiero, collezionare modellini significa collezionare emozioni, ognuno ha le proprie, il tal modellino che a me fa impazzire, può non piacere affatto a qualcun’altro, e’ così, sarà sempre così
Io, per tornare al discorso iniziale, mi sono trovato in quest’avventura così,
dalla sera alla mattina, gli obsoleti sono per me un mondo nuovo, collezionarli, poi, non era proprio nelle mie corde, ma Natale, questo il nome del mio amico, ha voluto farmi questo regalo, ed io mi sento onorato ed orgoglioso di tanta stima, non conosco il valore, in moneta di questi modellini, e devo anche dire che non mi interessa, me li ha regalati? Benissimo, felicissimo, ma ora questa collezione merita di essere valorizzata con una bacheca ad hoc e perché no con altri modellini della stessa epoca, con calma, ma lo farò, come dicevo prima, tal modellino mi ha fatto accendere la lampadina? Bene verrà con me a casa ed andrà in bacheca con gli altri modellini, sarà questa per me una collezione un po’ così, come dire? Senza una tematica specifica ma visto e piaciuto, nuovo?
Bene! Seminuovo? Bene! Con qualche graffio? Bene!
Visto e piaciuto, così senza fretta ne ossessione…….Vorrei fare così!






Modificato da - Martino in data 14/01/2025 22:01:10

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5761  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi.