Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

n/a
deleted



Inserito il - 29/01/2021 : 13:00:56  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Amarone ha scritto:

Andreas ha scritto:

Buon giorno ho scoperto perché i modellini di amalgam hanno questi prezzi.!

https://www.youtube.com/watch?v=E0Otzhg7URU

Pensate se anche Centauria si comportasse così !!!

L'ho messo qui per non aprire un nuovo post.

Buongiorno Andreas.
Già,ma alla fine chiunque può far sembrare un modello di fascia più bassa,simile a quelli.


Confermo! Il risultato finale dipende quasi esclusivamente dalla pazienza e tenacia che uno ha.






Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 29/01/2021 : 13:10:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Preso il 45.
Il telaio è di plastica, i tubi principali sono a sezione tonda ... ma tagliati a metà!
Sembra quasi che in futuro debbano essere chiusi dalle metà mancanti; altrimenti restano così ... e amen.
Buon lavoro






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 29/01/2021 : 13:16:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Preso il 45.
Il telaio è di plastica, i tubi principali sono a sezione tonda ... ma tagliati a metà!
Sembra quasi che in futuro debbano essere chiusi dalle metà mancanti; altrimenti restano così ... e amen.
Buon lavoro


Pazienza peserà un po meno io sto aspettando il 44 l'ho hanno perso ora dobbiamo ordinarlo come arretrato, spero domani di ritirare il telaio. Ti chiedo come era confezionato Spero bene.!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1701  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 29/01/2021 : 13:54:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
eigi ha scritto:

Preso il 45.
Il telaio è di plastica, i tubi principali sono a sezione tonda ... ma tagliati a metà!
Sembra quasi che in futuro debbano essere chiusi dalle metà mancanti; altrimenti restano così ... e amen.
Buon lavoro


di plastica e mezzi tagliati? ostrega alla fine bisogna avere tutta l'auto per fare le varie modifiche . un telaio che " forse " bisogna stuccare per le parti mancanti?






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 29/01/2021 : 14:02:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Pucci ha scritto:

Complimenti Roberto per il lavoro sul tubo del serbatoio dell´olio.


grazie Pucci, intanto sto rifacendo di sana pianta le cinture , altro bel lavoretto da perderci la pazienza






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 29/01/2021 : 14:02:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
roberto55 ha scritto:

eigi ha scritto:

Preso il 45.
Il telaio è di plastica, i tubi principali sono a sezione tonda ... ma tagliati a metà!
Sembra quasi che in futuro debbano essere chiusi dalle metà mancanti; altrimenti restano così ... e amen.
Buon lavoro


di plastica e mezzi tagliati? ostrega alla fine bisogna avere tutta l'auto per fare le varie modifiche . un telaio che " forse " bisogna stuccare per le parti mancanti?

Che ci vuoi fare......
Cominciano ad andare al risparmio.
Mi auguro soltanto che tutto il malloppo,alla fine,non si pieghi x il troppo peso.Oppure,come da me ipotizzato,la rigidità verrà data dalla carrozzeria in metallo.....
Menomale che la F40 è con telaio in metallo






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 29/01/2021 : 14:04:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Del resto,io spero di trovarlo domani insieme agli altri numeri della F40.





 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 29/01/2021 : 15:47:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Dopo 8 modelloni, l'unica ad avere il telaio in alluminio è stata la Jeep Willys...





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 23/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 29/01/2021 : 16:01:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
michele pesaresi ha scritto:

Dopo 8 modelloni, l'unica ad avere il telaio in alluminio è stata la Jeep Willys...


Ciao io ho LaFerrari e ora stò raccoglienda la F40 Competizione e hanno il telaio in metallo






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1701  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 29/01/2021 : 16:34:07  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Andreas ha scritto:

michele pesaresi ha scritto:

Dopo 8 modelloni, l'unica ad avere il telaio in alluminio è stata la Jeep Willys...


Ciao io ho LaFerrari e ora stò raccoglienda la F40 Competizione e hanno il telaio in metallo


Chissà se la Miura sarà (super)dotata di telaio metallico. Sulla delta 1:8 era di plastica.






Prov.: Roma  ~ Città: frascati  ~  Messaggi: 1099  ~  Membro dal: 12/12/2014  ~  Ultima visita: 09/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 29/01/2021 : 17:13:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
Alekar ha scritto:

Andreas ha scritto:

michele pesaresi ha scritto:

Dopo 8 modelloni, l'unica ad avere il telaio in alluminio è stata la Jeep Willys...


Ciao io ho LaFerrari e ora stò raccoglienda la F40 Competizione e hanno il telaio in metallo


Chissà se la Miura sarà (super)dotata di telaio metallico. Sulla delta 1:8 era di plastica.


Su un modello come la GTO è sufficente la carrozzeria in metallo perchè è un pezzo molto grande che può sostenere tutte le altre parti (come è anche su Giulia, 500, Golf, Delta ecc..)
La F40, come la willys, ha i vari pannelli separati e i cofani di grande dimensione quindi ha più senso che la rigidità strutturale sia spostata anche sul telaio.









 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 687  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 29/01/2021 : 17:16:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Andreas ha scritto:

eigi ha scritto:

Preso il 45.
Il telaio è di plastica, i tubi principali sono a sezione tonda ... ma tagliati a metà!
Sembra quasi che in futuro debbano essere chiusi dalle metà mancanti; altrimenti restano così ... e amen.
Buon lavoro


Pazienza peserà un po meno io sto aspettando il 44 l'ho hanno perso ora dobbiamo ordinarlo come arretrato, spero domani di ritirare il telaio. Ti chiedo come era confezionato Spero bene.!


Confezionato all'interno di una scatola di cartone.
Il fascicolo è esterno, di larghezza maggiore della scatola e quindi spiegazzato ai bordi ... c'est la vie (pour centauria!)







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 29/01/2021 : 17:22:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Andreas ha scritto:

eigi ha scritto:

Preso il 45.
Il telaio è di plastica, i tubi principali sono a sezione tonda ... ma tagliati a metà!
Sembra quasi che in futuro debbano essere chiusi dalle metà mancanti; altrimenti restano così ... e amen.
Buon lavoro


Pazienza peserà un po meno io sto aspettando il 44 l'ho hanno perso ora dobbiamo ordinarlo come arretrato, spero domani di ritirare il telaio. Ti chiedo come era confezionato Spero bene.!


Confezionato all'interno di una scatola di cartone.
Il fascicolo è esterno, di larghezza maggiore della scatola e quindi spiegazzato ai bordi ... c'est la vie (pour centauria!)


Se domani lo ritiro Ti aggiorno buona serata






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1701  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 29/01/2021 : 18:15:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Parte della scatola con la sua "pecetta" (dimensioni totali 50,5x19,5cm)




Il telaio. Scusate se non è chiarissimo, l'ho scannerizzato incellofanato, ma si può scorgere la parte interna del telaio con i tubi sezionati, cioè "segati a metà longitudinalmente" (la parte inferiore è tonda).







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 29/01/2021 : 23:20:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
Ridicoli, sulla Enzo e sulla 430 cabrio della De Agostini i telai sono in metallo, mi auguro che effettivamente la carrozzeria svolga funzione portante altrimenti saranno guai visto il peso del modello finito. Io ho ricevuto tre giorni fa il pacco con le uscite fino alla 40. Delusione su tutta la linea da parte di Centauria.





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 30/01/2021 : 09:21:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Parte della scatola con la sua "pecetta" (dimensioni totali 50,5x19,5cm)




Il telaio. Scusate se non è chiarissimo, l'ho scannerizzato incellofanato, ma si può scorgere la parte interna del telaio con i tubi sezionati, cioè "segati a metà longitudinalmente" (la parte inferiore è tonda).




Buon giorno io purtroppo non ho ritirato nulla, il n. 44 è stato perso e dovrò ordinarlo come arretrato i prossimi giorni, e nemmeno della F40 "due fascicoli indietro."

E guardando la Tua immagine credo di aver capito che le parti mancanti servano a sostenere se è il posteriore forse il baule ???, o qualche cosa tipo parti della carrozzeria. !!!.
Chi vivrà vedrà Ciao.
Nella F40 il telaio è in metallo ed è diviso in due parti.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1701  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 30/01/2021 : 09:26:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Benschie ha scritto:

Ridicoli, sulla Enzo e sulla 430 cabrio della De Agostini i telai sono in metallo, mi auguro che effettivamente la carrozzeria svolga funzione portante altrimenti saranno guai visto il peso del modello finito. Io ho ricevuto tre giorni fa il pacco con le uscite fino alla 40. Delusione su tutta la linea da parte di Centauria.


Come ho postato ad eigi anche sulla F40 e sulla LaFerrari i telai sono in metallo.

Se continua così non so che fine farà Centauria (io spero sia per non farla pesare troppo e per la tenuta del tutto sapranno quello che fanno o no!
Anche perche dalla foto di eigi manca la parte centrale del telaio o non la mettono come nella F40.!!!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1701  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 30/01/2021 : 09:52:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ricordiamoci che nel baule ci va dentro una ruota di scorta completa di quelle anteriori , poi mettiamoci il serbatoio della benza, quello dell'olio ( che si trova dietro ai sedili ) ma tutto fa volume . e son curioso di vedere dove hanno pensato di posizionare la scheda elettronica per i vari effetti speciali e le relative batterie .





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 30/01/2021 : 10:20:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

ricordiamoci che nel baule ci va dentro una ruota di scorta completa di quelle anteriori , poi mettiamoci il serbatoio della benza, quello dell'olio ( che si trova dietro ai sedili ) ma tutto fa volume . e son curioso di vedere dove hanno pensato di posizionare la scheda elettronica per i vari effetti speciali e le relative batterie .

Condivido tutto, nella F40 la scheda e nella parte posteriore dietro i due sedile e lo schienale.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1701  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 30/01/2021 : 12:53:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
Come possono fare gli attacchi delle sospensioni in plastica? Sono la parte del telaio che poi va a reggere tutto il peso del modello, prescindendo dalla rigidità che si possa ottenere assemblando la carrozzeria.





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi.