Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

roberto55
automodellante



Inserito il - 18/11/2020 : 15:25:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
e sarebbe interessante che, vista la scala del modello, facessero anche lo sportellino sul lato dx ( quello che serve per il rabbocco dell'olio) apribile.

questa è in scala 1/18

https://www.youtube.com/watch?v=aFZRhfPd-r0






Modificato da - roberto55 in data 18/11/2020 15:29:10

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 18/11/2020 : 15:48:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Io lo spero dato che se fanno le tre prese dell'aria scorrevoli e se ci saranno le cinture in "cuoio" senz'altro lo faranno.

Nella LaFerrari sono due gli sportelli uno per il carburante e uno per la ricarica del motore elettrico, e nella F40 la bocchetta della benzina sono tutti apribili.

Bello il filmato del modello della CMC






Modificato da - Andreas in data 18/11/2020 16:21:55

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 18/11/2020 : 18:36:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

in attesa di una nuova consegna sto facendo le prove per una targa personalizzata in rilievo . Periodo a Verona dal 62 al 64.





Non concordo. Per questo modello ci vuole una targa "vera".
Ovviamente è ciò che penso io, Roberto, tu sei libero di fare quel che vuoi e il modello sarà ugualmente bellissimo

La targa che hai postato è compresa tra:
VR 101881 Hillman Super Minx Mk2 berlina 04-mag 1963
VR 104014 Triumph Herald 1200 Estate 11-giu 1963






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 18/11/2020 : 19:16:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ma so benissimo che mi sto attirando le maledizioni dei puristi del modellismo con queste mie personalizzazioni. siete capaci di mettere anche i moschini che si sono spiaccicati sul vetro e sulla carrozzeria in quella tal gara sul modello





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 19/11/2020 : 00:42:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

... siete capaci di mettere anche i moschini che si sono spiaccicati sul vetro e sulla carrozzeria in quella tal gara sul modello


Non sono fra quelli, credimi.
Anche perchè non sono in grado di riprodurre i moschini!
(e tanto altro, in verità)






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 19/11/2020 : 09:14:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Non attiri nessuna maledizione, io penso che anche se metti una targa non originale per quel modello preciso non fai del male a nessuno io sulla mia LaFerrari ho riprodotto la targa della mia che ho attualmente "Una lancia" e tutti quelli che la vedono non ci fanno caso devo dirglielo io.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 19/11/2020 : 14:17:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
si sta scherzando ma comunque quella targa ha il suo perché, è la data della mia nascita: 1-03-955. farla a cinque cifre non mi piaceva ( 95513) . e visto che questo sarà l'ultimo modellone 1/8 che farò causa spazio in casa...mi prendo qualche libertà anche se avrà dei falsi storici. mia moglie è stata benevola e mi ha concesso di spendere soldi per la GTO con la mia promessa , una volta finita, di restaurare la Alfa Romeo Spider Touring Grand Sport 1932 della Pocher ( acquistata nei primi anni '70 se non ricordo male ) che ora se ne sta imballata in cantina... ci sarà da pensare dove mettere anche quella ...





Modificato da - roberto55 in data 19/11/2020 14:36:53

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 19/11/2020 : 14:48:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Io non l'avrei lasciata tutto questo tempo in cantina anche imballata "le pocher erano il mio desiderio ma troppo costose! a me piacevano la mercedes 540K e la bugatti T50"





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 20/11/2020 : 10:39:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Spero ci renderai partecipi alle cose interessanti che hai ritirato per le modifiche ai due tuoi modelli. non tenerci sulle graticole.

Perché no,ci mancherebbe
Alla fine si tratta di alcune cose che,in entrambi i modelli mancano e nello specifico trattasi di:antenna da tetto,tuberia e cablaggi vari,staffe dei filtri aria e anche la retina a trama molto fine....questo x la F40.
Per la Gto,invece,sono riuscito a trovare i cavi delle candele di color arancio che,ricordo di aver visto su uno specifico modello ma di cui non ricordo la versione.
Nel frattempo,ho provato a installare il cofano posteriore della F40....e nel mio caso,le cose sono 2.....il cofano un po storto,oppure qualcosa che lo fa stare in quel modo.
Da Voi,come sta una volta provato il montaggio?






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Pucci
automodellante



Inserito il - 20/11/2020 : 11:21:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Pucci Invia a Pucci un Messaggio Privato Aggiungi Pucci alla lista amici
Visto ora la targa in rilievo di Roberto, bella, complimenti bel lavoro!!!





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Wien  ~  Messaggi: 845  ~  Membro dal: 14/08/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 20/11/2020 : 13:00:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

Andreas ha scritto:

Spero ci renderai partecipi alle cose interessanti che hai ritirato per le modifiche ai due tuoi modelli. non tenerci sulle graticole.

Perché no,ci mancherebbe
Alla fine si tratta di alcune cose che,in entrambi i modelli mancano e nello specifico trattasi di:antenna da tetto,tuberia e cablaggi vari,staffe dei filtri aria e anche la retina a trama molto fine....questo x la F40.
Per la Gto,invece,sono riuscito a trovare i cavi delle candele di color arancio che,ricordo di aver visto su uno specifico modello ma di cui non ricordo la versione.
Nel frattempo,ho provato a installare il cofano posteriore della F40....e nel mio caso,le cose sono 2.....il cofano un po storto,oppure qualcosa che lo fa stare in quel modo.
Da Voi,come sta una volta provato il montaggio?


Ciao Ti allego le foto del cofano posizionato a me sembra a posto.







  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 20/11/2020 : 14:15:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Pucci ha scritto:

Visto ora la targa in rilievo di Roberto, bella, complimenti bel lavoro!!!


pensavo di fare un " ritaglia- rifinisci-incolla- vernicia etc etc " per fare le cifre della targa ma ho provato a fare diversamente e credo che il risultato sia soddisfacente. se può interessare come ho fatto magari posso metterlo sull'area tecnica.






Modificato da - roberto55 in data 20/11/2020 14:17:26

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 20/11/2020 : 16:23:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

Pucci ha scritto:

Visto ora la targa in rilievo di Roberto, bella, complimenti bel lavoro!!!


... se può interessare come ho fatto magari posso metterlo sull'area tecnica.


Perchè no.
Ogni esperienza è interessante, e il risultato può essere preso come esempio da duplicare, o dal quale partire per ulteriori sviluppi.






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 20/11/2020 : 16:30:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
eh si, si parte sempre da un idea e poi si può migliorare, preciso che non ho usato nessuna magia strana ma tutte cose che abbiamo in casa ( pensavo di farmela stampare in 3D ma poi ho lasciato perdere ... )





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 21/11/2020 : 09:14:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ritirato il fascicolo n.° 35, come annunciato c'è la piastra due guide e la leva di regolazione del sedile passeggero, la prossima settimana ci sarà il sedile passeggero, quattro fermi, e due barre dei sedili.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 21/11/2020 : 17:50:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
roberto55 ha scritto:

eh si, si parte sempre da un idea e poi si può migliorare, preciso che non ho usato nessuna magia strana ma tutte cose che abbiamo in casa ( pensavo di farmela stampare in 3D ma poi ho lasciato perdere ... )

Ciao Roberto sono proprio curioso di capire che tecnica hai usato per realizzare la targa con i numeri in rilievo, trovo che hai fatto un ottimo lavoro.






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 22/11/2020 : 16:09:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ciao Benshie, come avrai già visto trovi tutto nell'area tecnica.
guardando bene la GTO ci sarebbe anche lo sportellino per il rabbocco acqua radiatore che sarebbe interessante si aprisse ma forse chiediamo troppo. come quello dell'olio si potrebbe eliminare e rifare in ottone o roba simile con le cernierine...ma che vernice dare? non me la sento di riverniciarla tutta con le bonze ...ho perso la mano ( a me piacerebbe gialla )
ok dopo questa sparata bannatemi pure






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 22/11/2020 : 17:50:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ragazzi io vi capisco anch'io ho l'impazienza di sapere tutto subito ma aspettiamo il momento giusto, comunque sono sicuro che se realizzano le tre prese d'aria scorrevoli faranno anche lo sportello per il tappo del radiatore, hanno fatto le levette dei sedili che sono piccole, sono abbastanza tranquillo che ci accontenteranno.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 23/11/2020 : 14:28:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
credo di aver trovato un materiale adatto per rifare la cinghia ma non avendo le misure di quella vera ( larghezza, spessore etc ) dovrò andare ad occhio. vabbè a cofano aperto si vedrà poco e comunque non credo che il modello verrà ispezionato da qualche meccanico della Ferrari





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 23/11/2020 : 15:14:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

credo di aver trovato un materiale adatto per rifare la cinghia ma non avendo le misure di quella vera ( larghezza, spessore etc ) dovrò andare ad occhio. vabbè a cofano aperto si vedrà poco e comunque non credo che il modello verrà ispezionato da qualche meccanico della Ferrari


Da un meccanico ferrari no, ma qualche saputello senz'altro troverà qualche cosa da dire.. Io farei spallucce e farei quello che decido di fare .






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi.