Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

roberto55
automodellante



Inserito il - 13/11/2020 : 14:08:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ho fatto l'abbonamento e spediscono ogni 4 uscite quindi devo attendere il n°36 per proseguire. finora in tutte le spedizioni non ho mai trovato pezzi mancanti o rovinati.





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 13/11/2020 : 16:34:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Benschie ha scritto:

eigi ha scritto:

Benschie ha scritto:

Anche la mia voleva essere una provocazione


Ma tu hai intenzione di fare una versione in particolare, un numero di telaio specifico?
Io non riesco a decidere. C'è documentazione in giro ma nel 90% dei casi si riferisce a modelli che hanno subito interventi più o meno "invasivi" rispetto agli esemplari di fabbrica.
A me piacerebbe fare una versione "appena consegnata"; al riguardo ho documentazione relativa abbastanza sicura ma non essendo "dedicata al modellismo" non è del tutto esaustiva.

(non è una provocazione, è domanda vera )



Ciao, scusa per il ritardo nella risposta, non possiedo molto materiale al riguardo per cui sarei orientato anche io per una versione appena consegnata anche se a me piacerebbe dettagliare molto il vano motore e mi piacerebbe renderlo un pò più "vissuto" con le tecniche di invecchiamento.


Anch'io mi sto orientando verso la medesima "versione". Per farla bene bisognerà lavorare non poco ... speriamo bene






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 13/11/2020 : 16:46:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

le molle le ho ricavate da qualche rimasuglio di vecchi kit( avrei potuto farle ma le ho trovate già pronte...tutto lavoro in meno ).Nella parte sx del motore sono un po' fuori scala come le viti ma penso di modificarle. Anche la molla sul lato dx fa sempre parte del rimasuglio. Per sporcare il motore uso il Panel Line Accent Color Tamiya, aspetti che asciughi un po' e poi o con cotton fioc o con il penellino pastrocchi fino ad ottenere l'effetto che vuoi. L'effetto benzina sui carburatori l'ho ottenuto con le vernici trasparenti per vetro, peccato che la luce ha smorzato l'effetto La cinghia credo sia a forma trapezoidale ma non trovo foto dove si vede bene ma sicuramente il lato superiore è piatto.


Ho visto delle buone cose (belle no, altrimenti ti monti la testa ).
Continua così.

La cinghia è inguardabile! Era, ovviamente, trapezoidale






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 13/11/2020 : 16:52:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Nel n°34, preso oggi, c'è la piastra di supporto del sedile guida, con le guide e la leva di regolazione del sedile stesso.
Attenzione, perchè se si vuole fare una versione di fabbrica "nuda e cruda" questa regolazione non "s'ha da fare" (come scriverebbe il Manzoni ) poichè in origine il sedile era fisso.






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 13/11/2020 : 18:29:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
@ eigi

non avendo un posto dove poter smodellare devo usare il tavolo in cucina quando è libero e così mi accontento dei risultati . E poi, a parte certi nuovi colori, sto usando tutti i vecchi barattolini Humbrol che miracolosamente funzionano ancora e li uso a pennello.

La cinghia? come dice il tenente Colombo: " Sono quelle piccole cose che non mi fanno dormire di notte "






Modificato da - roberto55 in data 13/11/2020 18:49:32

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 16/11/2020 : 14:28:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio guide sedile e piastra pavimento






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3270  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 16/11/2020 : 16:28:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Bene si procede a piccoli passi ma si procede. Nel prossimo fascicolo il 35, contiene i pezzi per la parte destra quella del passeggero poi nel 36 il sedile destro e altri 2 pezzi..

Info sul sito di Centauria relativo alla nostra 250 GTO hanno aggiornato il piano opera sino al 50 che conntiene il corpo frontale auto (pre assemblato Ransburg)
Paraurti basso

https://www.centauria.it/wp-content...15092020.pdf






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 16/11/2020 : 17:48:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
è da quando ho letto dell'uscita 50 che mi sto chiedendo cosa sia quel " pre assemblato Ransburg " , qualche modellista esperto ne sa qualcosa?





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 16/11/2020 : 21:48:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
roberto55 ha scritto:

è da quando ho letto dell'uscita 50 che mi sto chiedendo cosa sia quel " pre assemblato Ransburg " , qualche modellista esperto ne sa qualcosa?

Ciao,dovrebbe essere un parte di telaio che arriva già avvitata o incollata e che andrà completata con qualcos'altro.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 17/11/2020 : 10:14:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

Benschie ha scritto:

Amarone ha scritto:

Benschie ha scritto:

Perchè secondo me è abbastanza complicato realizzare il telaio tubolare e rivestirlo con le parti di carrozzeria, più semplice e più economica la monoscocca di carrozzeria con inserite porzioni di telaio tubolare dove visibili. Tutto questo a scapito della fedeltà del modello.

Buondì,mi aggiungo anche io a questa interessante chiacchierata.
Da quel che si vede nelle foto del piano di costruzione,la carrozzeria del modello è quasi priva di giunture nella carrozzeria.
Se ne intravede qualcuna sotto gli sportelli e dietro il lunotto.
Molto probabile è,che al contrario della F40,alcune parti di carrozzeria siano intere.
Vi è un uscita con dicitura "Telaio stampo nero"....che non sia quello di cui si parla?
Certo è,che se fosse in metallo,non dispiacerebbe affatto ma,visto la politica del risparmio che oggi c'è, nutro seri dubbi.


Concordo in pieno con te. A volte dimentico che stiamo comunque parlando "modellisticamente" di un cosiddetto giocattolone e non di una riproduzione fedele.
Io posseggo un kit della Ferrari/Lancia D50 in Scala 1/20 prodotto dalla Revival nel quale c'è il telaio tubolare da accoppiare alla carrozzeria.

Anche se è un giocattolone(costoso) e la qualità dei dettagli lascia un po' a desiderare, il modo di farlo sembrare simile c'è.
Ancora non ci ho messo mano al Gto,al contrario della F40 e del Dodge ma,qualcosa in mente già c'è l'ho.
Ancora non dispongo di abbastanza pezzi da comparare con l'auto reale e siccome,di tanto in tanto,apportano qualche modifica al modello,preferisco aspettare e non fare il doppio lavoro di modifica.E' successo con i portascarichi della F40,e'successo con il vano motore del Dodge.....


Penso anch'io che il significato sia quello, il telaio che ci sarà sarà quello che vedremo aprendo il cofano e baule.! Anche se sarebbe stato meglio avere tutto il telaio. comunque vedremo.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 17/11/2020 : 12:02:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Chiedo un' altra cosa secondo voi le tre bocchette dell'aria sul cofano saranno aperte o chiuse o cos'altro.









  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 17/11/2020 : 13:05:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
Andreas ha scritto:

Chiedo un' altra cosa secondo voi le tre bocchette dell'aria sul cofano saranno aperte o chiuse o cos'altro.





Penso che saranno amovibili in modo da poter scegliere le due opzioni






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 17/11/2020 : 13:12:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ciao io spero che siano amovibili o scorrevoli non importa " a me piacciono quando sono aperte.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 17/11/2020 : 14:31:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

è da quando ho letto dell'uscita 50 che mi sto chiedendo cosa sia quel " pre assemblato Ransburg " , qualche modellista esperto ne sa qualcosa?


Me lo sono chiesto anch'io, ma non sono giunto a nulla.
Mi son detto, comunque, che "meno male che non è preassemblato ... Ravensburger"






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 17/11/2020 : 15:01:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Cosa avresti preferito 1000 o 2000 pezzi !!!





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 17/11/2020 : 16:51:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Saluti a tutti.
Ritirato il n°34 del Gto e il 79 della F40.
Per quel che riguarda il pre assemblato,la mia ipotesi è che sia un qualcosa di mezzo montato e da completare o,con altri particolari contenuti sempre in quella uscita,o con particolari da aggiungere con le uscite successive.
Resta comunque il discorso del perché non abbiamo optato per dei particolari singoli da montare....un valido motivo ci sarà.
Non resta che aspettare,a questo punto,l'uscita n°50,così ci si leva il dubbio di questo pre assemblato.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 17/11/2020 : 16:53:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
E,nel frattempo,ho ritirato delle cose interessanti con cui apportare modifiche ed aggiunte sia alla F40 che alla Gto.





 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 17/11/2020 : 17:14:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Spero ci renderai partecipi alle cose interessanti che hai ritirato per le modifiche ai due tuoi modelli. non tenerci sulle graticole.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 18/11/2020 : 14:59:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
in attesa di una nuova consegna sto facendo le prove per una targa personalizzata in rilievo . Periodo a Verona dal 62 al 64.



per quello che riguarda le bocchette delle prese d'aria nello spot a volte le ha aperte e a volte chiuse, mi auguro si possano rimuovere a piacimento






Modificato da - roberto55 in data 18/11/2020 15:04:16

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 18/11/2020 : 15:13:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buona idea tienici aggiornati





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,74 secondi.