Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 07/11/2020 : 09:26:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon sabato.
Io spero che il telaio che sia in metallo o plastica lo scopriremo all'uscita (Un po di suspense non guasta.) vedremo ! però sono sicuro che ciò che ci propineranno sarà sicuro, anche perché ho ritirato stamani il fascicolo 33 seconda parte del pianale, e come prossima uscita (34) ci saranno:la piastra in "metallo" di supporto e le guide per il sedile del guidatore.!. E se tanto mi da tanto. voto "metallo"

Ecco la prova.


Domanda per Amarone il modello a cui ti riferisci è nera?






Modificato da - Andreas in data 07/11/2020 09:27:47

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 07/11/2020 : 09:30:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Mi è arrivato anche il numero 31 quello in cui c'erano i pezzi del 30 .





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 07/11/2020 : 11:03:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Non m'aspetto certo un telaio sul quale "battilastrare" fogli di carrozzeria in alluminio ... però almeno delle porzioni di telaio dovranno esserci, altrimenti avantreno e retrotreno dove li ancoriamo?
Metallo o plastica? Il primo sarebbe bello però, a ben pensare, potrebbe porre maggiori problemi nel caso di pezzi giunti a destinazione "svergolati" o rotti.
Comunque, è vero, l'USCITA 45 dice: "STRUTTURA TELAIO PRINCIPALE (STAMPO NERO)", quindi non ci resta che aspettare (o piangere? )

Buon lavoro a tutti

Ciao scusa una domanda io ho scaricato tempo fa il piano dell'opera ma all'uscita 45 non c'è descrizione la descrizione arriva al fascicolo 30 " poi nebbia !






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 07/11/2020 : 13:47:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Buon sabato.
Io spero che il telaio che sia in metallo o plastica lo scopriremo all'uscita (Un po di suspense non guasta.) vedremo ! però sono sicuro che ciò che ci propineranno sarà sicuro, anche perché ho ritirato stamani il fascicolo 33 seconda parte del pianale, e come prossima uscita (34) ci saranno:la piastra in "metallo" di supporto e le guide per il sedile del guidatore.!. E se tanto mi da tanto. voto "metallo"

Ecco la prova.


Domanda per Amarone il modello a cui ti riferisci è nera?

Buondì Andreas.
Esatto,è quella tutta nera.
Mi era sfiorata l'idea di farla a quel modo costruendo un 2° modello da cambiare colore e stile,ma alla fine ho lasciato perdere......avevo trovato anche un amico disposto a farmi le scritte personalizzate del Gas Monkey.
X quanto riguarda la lista delle uscite,è vero,prima era fino alla 30,ora è stata aggiornata.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 07/11/2020 : 16:07:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Buon pomeriggio a tutti, come ho scritto nella mia presentazione dopo quasi 40 anni mi sono rimesso in gioco per il semplice motivo che...non ho resistito al fatto di avere la bella GTO in casa.
E' da tanto se seguo questo forum e spero di trovare consigli e risposte per permettermi di montare un modellone come si deve :) . Perché una scala 1/8? Ho perso un po' di diottrie, la mano non è più ferma come una volta e lavorare con scale più ridotte ...avrei sicuramente combinato qualche pasticcio :).
Ho delle perplessità su questo modellone e spero che qualche modellista più esperto possa darmi delle risposte.
1- come aveva scritto eigi in post precedenti sembra che i gallettoni delle ruote siano sbagliati guardano bene le foto del modello Centauria rispetto alle foto delle vere GTO.
2 -sembra che le cornici dei fari anteriori siano ...verniciati.

Mi auguro che abbiano fotografato un modello pre-produzione e che nel corso dell'opera aggiustino questi errori madornali, un modello di questo costo merita delle rifiniture estetiche appropriate.
Appena possibile posterò le foto del motore che sto assemblando con varie modifiche.







Modificato da - roberto55 in data 07/11/2020 16:08:49

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 08/11/2020 : 17:10:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

Buon pomeriggio a tutti, come ho scritto nella mia presentazione dopo quasi 40 anni mi sono rimesso in gioco per il semplice motivo che...non ho resistito al fatto di avere la bella GTO in casa.
E' da tanto se seguo questo forum e spero di trovare consigli e risposte per permettermi di montare un modellone come si deve :) . Perché una scala 1/8? Ho perso un po' di diottrie, la mano non è più ferma come una volta e lavorare con scale più ridotte ...avrei sicuramente combinato qualche pasticcio :).
Ho delle perplessità su questo modellone e spero che qualche modellista più esperto possa darmi delle risposte.
1- come aveva scritto eigi in post precedenti sembra che i gallettoni delle ruote siano sbagliati guardano bene le foto del modello Centauria rispetto alle foto delle vere GTO.
2 -sembra che le cornici dei fari anteriori siano ...verniciati.

Mi auguro che abbiano fotografato un modello pre-produzione e che nel corso dell'opera aggiustino questi errori madornali, un modello di questo costo merita delle rifiniture estetiche appropriate.
Appena possibile posterò le foto del motore che sto assemblando con varie modifiche.

Buon giorno Roberto55 da quello che so il nostro modello è stato "preso" dalla collezione di Ralph Lauren di cui allego l'immagine, si nota che i gallettoni non sono come dalle immagini di Centauria, però su altre immagini di altri modelli sono "destrosi"
Come da video su YouTube.

https://www.youtube.com/watch?v=_CyZ8jrjKGg

L'unica sarebbe che li allegassero entrambi così decidiamo noi quali montare, e non penso sia una cifra per Centauria.
Per le cornici dei fari saranno senz'altro in metallo anche dalle immagini ci sono le cinghie in cuoio per il cofano "spero"








Modificato da - Andreas in data 08/11/2020 18:40:17

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 08/11/2020 : 19:10:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ciao Andreas, per le cornici dei fari, nel caso fossero dipinte, mi sto già organizzando con varie soluzioni. Per i gallettoni...eh già la cosa si fa più complicata.






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 09/11/2020 : 14:02:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio cinghia e tubo benzina







  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3270  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 09/11/2020 : 14:07:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Inizio assembkaggio pianale






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3270  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 09/11/2020 : 14:36:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Salve Stirling
Vedo che siamo tutti allineati o quasi Tu sei per l'edicola o per abbonamento ?
Buona giornata.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 10/11/2020 : 11:35:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
eigi ha scritto:

Benschie ha scritto:

Anche la mia voleva essere una provocazione


Ma tu hai intenzione di fare una versione in particolare, un numero di telaio specifico?
Io non riesco a decidere. C'è documentazione in giro ma nel 90% dei casi si riferisce a modelli che hanno subito interventi più o meno "invasivi" rispetto agli esemplari di fabbrica.
A me piacerebbe fare una versione "appena consegnata"; al riguardo ho documentazione relativa abbastanza sicura ma non essendo "dedicata al modellismo" non è del tutto esaustiva.

(non è una provocazione, è domanda vera )



Ciao, scusa per il ritardo nella risposta, non possiedo molto materiale al riguardo per cui sarei orientato anche io per una versione appena consegnata anche se a me piacerebbe dettagliare molto il vano motore e mi piacerebbe renderlo un pò più "vissuto" con le tecniche di invecchiamento.






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 10/11/2020 : 12:24:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno mi accodo alla chiaccherata io vorrei fare il modello con il numero 24 gli interni dei fari argento e se riesco il convogliatore dell'aria sul cofano allego immagini per chiarimento.
Vista vettura.


Vista convogliatore aria


Vista portiera con numero gara fatto da me.


Vista fari interni colore alluminio.







Modificato da - Andreas in data 10/11/2020 12:39:57

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 11/11/2020 : 17:42:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
La mia sarà una GTO usata ma tenuta bene e quindi il motore certamente non lindo ma con qualche segno di usura.








 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 12/11/2020 : 12:37:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Bene ottimo lavoro continua cosi come hai trovato i cavalletti che sorreggono il blocco motore.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 12/11/2020 : 14:17:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Se non ricordo male fanno parte di un vecchio kit della Tamiya in scala 1/12 composto da vari pezzi per un officina da auto da corsa. Ne facevano parte, oltre a questi cavalletti, una cassetta attrezzi con cassetto apribile , cacciavite, pinze, varie chiavi fisse, una chiave inglese, una chiave dinamometrica, un contenitore con le varie boccole, un imbuto, due cavalletti fissi, un carrello per saldature con bombole e cannello , quel martinetto manuale che serve per alzare il muso dell'auto e altri attrezzi. Il motore ancora non mi soddisfa ci sono ancora alcuni particolari da aggiustare tipo la cinghia rotonda e le viti e molle di richiamo dei carburatori, che ho aggiunto, ma con calma vedrò di migliorarli.





Modificato da - roberto55 in data 12/11/2020 14:28:45

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 12/11/2020 : 14:50:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Grazie per la risposta e riguardo la cinghia sono rimasto dubbioso anch'io di averla trovata rotonda, però non conoscendo bene il modello originale ho accettato questa.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 12/11/2020 : 15:57:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
roberto55 ha scritto:

La mia sarà una GTO usata ma tenuta bene e quindi il motore certamente non lindo ma con qualche segno di usura.




Complimenti per il lavoro, dove hai trovato le molle? E con quale prodotto "sporchi" il motore?






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 12/11/2020 : 15:59:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
P.S. anche a me la cinghia tonda ha suscitato molti dubbi.





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 12/11/2020 : 16:25:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
le molle le ho ricavate da qualche rimasuglio di vecchi kit( avrei potuto farle ma le ho trovate già pronte...tutto lavoro in meno ).Nella parte sx del motore sono un po' fuori scala come le viti ma penso di modificarle. Anche la molla sul lato dx fa sempre parte del rimasuglio. Per sporcare il motore uso il Panel Line Accent Color Tamiya, aspetti che asciughi un po' e poi o con cotton fioc o con il penellino pastrocchi fino ad ottenere l'effetto che vuoi. L'effetto benzina sui carburatori l'ho ottenuto con le vernici trasparenti per vetro, peccato che la luce ha smorzato l'effetto La cinghia credo sia a forma trapezoidale ma non trovo foto dove si vede bene ma sicuramente il lato superiore è piatto.





Modificato da - roberto55 in data 12/11/2020 18:11:01

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 13/11/2020 : 12:11:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno passato all'edicola ho ritirato il fascicolo 34 con i pezzi descritti cioè "piastra di supporto, guide e leva di regolazione" nulla di particolare prossima uscita stessi pezzi ma lato passeggero.

E ho ritirato il fascicolo 31 che avevo reso perché conteneva gli stessi pezzi del 30 e ora tutto ok.

Alla prossima.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi.