Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 13:24:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Benschie ha scritto:

Amarone ha scritto:

Benschie ha scritto:

Perchè secondo me è abbastanza complicato realizzare il telaio tubolare e rivestirlo con le parti di carrozzeria, più semplice e più economica la monoscocca di carrozzeria con inserite porzioni di telaio tubolare dove visibili. Tutto questo a scapito della fedeltà del modello.

Buondì,mi aggiungo anche io a questa interessante chiacchierata.
Da quel che si vede nelle foto del piano di costruzione,la carrozzeria del modello è quasi priva di giunture nella carrozzeria.
Se ne intravede qualcuna sotto gli sportelli e dietro il lunotto.
Molto probabile è,che al contrario della F40,alcune parti di carrozzeria siano intere.
Vi è un uscita con dicitura "Telaio stampo nero"....che non sia quello di cui si parla?
Certo è,che se fosse in metallo,non dispiacerebbe affatto ma,visto la politica del risparmio che oggi c'è, nutro seri dubbi.


Concordo in pieno con te. A volte dimentico che stiamo comunque parlando "modellisticamente" di un cosiddetto giocattolone e non di una riproduzione fedele.
Io posseggo un kit della Ferrari/Lancia D50 in Scala 1/20 prodotto dalla Revival nel quale c'è il telaio tubolare da accoppiare alla carrozzeria.

Anche se è un giocattolone(costoso) e la qualità dei dettagli lascia un po' a desiderare, il modo di farlo sembrare simile c'è.
Ancora non ci ho messo mano al Gto,al contrario della F40 e del Dodge ma,qualcosa in mente già c'è l'ho.
Ancora non dispongo di abbastanza pezzi da comparare con l'auto reale e siccome,di tanto in tanto,apportano qualche modifica al modello,preferisco aspettare e non fare il doppio lavoro di modifica.E' successo con i portascarichi della F40,e'successo con il vano motore del Dodge.....






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 13:25:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Benschie ha scritto:

Amarone ha scritto:

Dimenticavo,ritirato oggi il 33 con il pianale posteriore.

Sempre in plastica immagino

Tassativamente in plastica






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 13:29:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Dai,poteva capitare di peggio....pensa se il motore fosse stato interamente in plastica.....
La Altaya,produce i piani del Dodge in metallo.....ma a livello di dettagli interni è scarsa.
Queste di Centauria non sono Pocher o Amalgam,eppure,qualitativamente sono ottimi.
Ripeto,c'è spazio x la fantasia....tutto è possibile.






Modificato da - Amarone in data 06/11/2020 13:33:13

 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 06/11/2020 : 13:42:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Io l'ho ritirerò domani mattina COVID permettendo ricordo che mi trovo a MILANO Zona rossa.
Vi allego l'immagine
Parlando della carozzeria nel primo fascicolo l'allegato con la descrizione del modello nelle pagine interne quelle apribili con la foto del modello la carozzeria sembra divisa in tre parti 1 cofano sino alla base del parabrezza e sotto la portiera vicino allo stemma e alle prese d'aria e 2 con i parafanghi posteriori sino al montante dalla portiera al lunotto, 3 tettuccio anteriore alla base del parabrezza e dietro alla parte alta dei parafanghi.

Vi allego l'immagine


Voi che dite?=






Modificato da - Andreas in data 06/11/2020 13:43:39

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 13:48:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Io l'ho ritirerò domani mattina COVID permettendo ricordo che mi trovo a MILANO Zona rossa.
Vi allego l'immagine
Parlando della carozzeria nel primo fascicolo l'allegato con la descrizione del modello nelle pagine interne quelle apribili con la foto del modello la carozzeria sembra divisa in tre parti 1 cofano sino alla base del parabrezza e sotto la portiera vicino allo stemma e alle prese d'aria e 2 con i parafanghi posteriori sino al montante dalla portiera al lunotto, 3 tettuccio anteriore alla base del parabrezza e dietro alla parte alta dei parafanghi.

Vi allego l'immagine


Voi che dite?=

Confermo la foto Andreas.
Ovviamente,ci saranno 3 belli scatoloni ad accompagnare le parti di carrozzeria






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 13:52:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas,hai notato che stanno alternando le consegne?
Una settimana,arrivano prima al nord....l'altra settimana,arrivano prima al sud.....che impiastro
Scherzando un po' sulla situazione attuale,anche in Calabria "Zona Rossa".....effettivamente le Ferrari son "Rosse".....la butto sullo scherzo,non intendo offendere o polemizzare sulla cosa,sia chiaro






Modificato da - Amarone in data 06/11/2020 13:56:29

 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 06/11/2020 : 13:56:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici


Confezione del pezzo posteriore della F40 dim. cm. 26x23z10 peso gr.835

Certo scherziamo altrimenti si va fuori di melone come diciamo noi comunque auguri .

Io sino a tre anni fa venivo in calabria per le vacanze a Maierato dove c'è stata la frena ora i suoceri sono mancati e allora non veniamo più non abbiamo parenti. però era bello li !!!
Ciao






Modificato da - Andreas in data 06/11/2020 14:00:25

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 06/11/2020 : 13:59:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
Amarone ha scritto:

Dai,poteva capitare di peggio....pensa se il motore fosse stato interamente in plastica.....
La Altaya,produce i piani del Dodge in metallo.....ma a livello di dettagli interni è scarsa.
Queste di Centauria non sono Pocher o Amalgam,eppure,qualitativamente sono ottimi.
Ripeto,c'è spazio x la fantasia....tutto è possibile.

Il blocco motore mi sembra piuttosto ben fatto, le giunzioni non si notano neanche.






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 14:03:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:



Confezione del pezzo posteriore della F40 dim. cm. 26x23z10 peso gr.835

Certo scherziamo altrimenti si va fuori di melone come diciamo noi comunque auguri .

Io sino a tre anni fa venivo in calabria per le vacanze a Maierato dove c'è stata la frena ora i suoceri sono mancati e allora non veniamo più non abbiamo parenti. però era bello li !!!
Ciao

Pensa un po'.....io abito a 10 minuti da Maierato,sul porto di Vibo Valentia






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 06/11/2020 : 14:09:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ti chiedo hanno sistemato la frana hanno riaperto la strada.?





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 14:19:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ti chiedo hanno sistemato la frana hanno riaperto la strada.?

Non voglio dirti una bugia....ma non so se hanno riaperto quella strada.
Anche perché,con gli ultimi temporali che ci sono stati tempo fa,la circolazione era bloccata in quella parte del paese.
Dal Tg regionale, ho sentito questo.
Sfortunatamente,passo poco tempo in Calabria.....






Modificato da - Amarone in data 06/11/2020 14:20:37

 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 06/11/2020 : 14:24:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

Andreas ha scritto:

Ti chiedo hanno sistemato la frana hanno riaperto la strada.?

Non voglio dirti una bugia....ma non so se hanno riaperto quella strada.
Anche perché,con gli ultimi temporali che ci sono stati tempo fa,la circolazione era bloccata in quella parte del paese.
Dal Tg regionale, ho sentito questo.
Sfortunatamente,passo poco tempo in Calabria.....


Ok grazie






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 06/11/2020 : 14:28:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ritornando alla prima parte della chiacchierata aspettiamo e vedremo cosa decideranno.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 06/11/2020 : 15:04:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ritornando alla prima parte della chiacchierata aspettiamo e vedremo cosa decideranno.

Hanno chiaramente già deciso, non ci resta che aspettare per vedere.






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 06/11/2020 : 18:01:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Non m'aspetto certo un telaio sul quale "battilastrare" fogli di carrozzeria in alluminio ... però almeno delle porzioni di telaio dovranno esserci, altrimenti avantreno e retrotreno dove li ancoriamo?
Metallo o plastica? Il primo sarebbe bello però, a ben pensare, potrebbe porre maggiori problemi nel caso di pezzi giunti a destinazione "svergolati" o rotti.
Comunque, è vero, l'USCITA 45 dice: "STRUTTURA TELAIO PRINCIPALE (STAMPO NERO)", quindi non ci resta che aspettare (o piangere? )

Buon lavoro a tutti






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 06/11/2020 : 18:42:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
eigi ha scritto:

Non m'aspetto certo un telaio sul quale "battilastrare" fogli di carrozzeria in alluminio ... però almeno delle porzioni di telaio dovranno esserci, altrimenti avantreno e retrotreno dove li ancoriamo?
Metallo o plastica? Il primo sarebbe bello però, a ben pensare, potrebbe porre maggiori problemi nel caso di pezzi giunti a destinazione "svergolati" o rotti.
Comunque, è vero, l'USCITA 45 dice: "STRUTTURA TELAIO PRINCIPALE (STAMPO NERO)", quindi non ci resta che aspettare (o piangere? )

Buon lavoro a tutti


Te lo immagini un telaio tubolare in plastica a reggere il peso del modello che se non vado errato sarà di circa7 kili? Se non si metteranno degli spessori sotto dopo un paio di giorni il modello sarà con le ruote aperte verso l'esterno stile cartone animato.






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 06/11/2020 : 19:09:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Benschie ha scritto:

eigi ha scritto:

Non m'aspetto certo un telaio sul quale "battilastrare" fogli di carrozzeria in alluminio ... però almeno delle porzioni di telaio dovranno esserci, altrimenti avantreno e retrotreno dove li ancoriamo?
Metallo o plastica? Il primo sarebbe bello però, a ben pensare, potrebbe porre maggiori problemi nel caso di pezzi giunti a destinazione "svergolati" o rotti.
Comunque, è vero, l'USCITA 45 dice: "STRUTTURA TELAIO PRINCIPALE (STAMPO NERO)", quindi non ci resta che aspettare (o piangere? )

Buon lavoro a tutti


Te lo immagini un telaio tubolare in plastica a reggere il peso del modello che se non vado errato sarà di circa7 kili? Se non si metteranno degli spessori sotto dopo un paio di giorni il modello sarà con le ruote aperte verso l'esterno stile cartone animato.


Probabile, considerando la qualità media dei progetti di questi modelli, ma la mia "provocazione" era indirizzata verso un eventuale problema che si potrebbe presentare nel caso di difetti; se in plastica anche un modellista alle prime armi potrebbe risolvere, altrimenti sarebbe un bel grattacapo.
Comunque, se non s'era già capito, anch'io preferirei che fosse in metallo, e non solo per reggere (meglio) il peso ma per un fatto di mera "nobiltà" dell'oggetto.






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Benschie
automodellantino



Inserito il - 06/11/2020 : 19:30:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Benschie Invia a Benschie un Messaggio Privato Aggiungi Benschie alla lista amici
Anche la mia voleva essere una provocazione





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 20/02/2020  ~  Ultima visita: 16/09/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 06/11/2020 : 20:54:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Benschie ha scritto:

Anche la mia voleva essere una provocazione


Ma tu hai intenzione di fare una versione in particolare, un numero di telaio specifico?
Io non riesco a decidere. C'è documentazione in giro ma nel 90% dei casi si riferisce a modelli che hanno subito interventi più o meno "invasivi" rispetto agli esemplari di fabbrica.
A me piacerebbe fare una versione "appena consegnata"; al riguardo ho documentazione relativa abbastanza sicura ma non essendo "dedicata al modellismo" non è del tutto esaustiva.

(non è una provocazione, è domanda vera )







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 06/11/2020 : 21:44:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
eigi ha scritto:

Benschie ha scritto:

Anche la mia voleva essere una provocazione


Ma tu hai intenzione di fare una versione in particolare, un numero di telaio specifico?
Io non riesco a decidere. C'è documentazione in giro ma nel 90% dei casi si riferisce a modelli che hanno subito interventi più o meno "invasivi" rispetto agli esemplari di fabbrica.
A me piacerebbe fare una versione "appena consegnata"; al riguardo ho documentazione relativa abbastanza sicura ma non essendo "dedicata al modellismo" non è del tutto esaustiva.

(non è una provocazione, è domanda vera )



Pensa che a me,almeno x la F40,era venuto in mente di farla come quella del Gas Monkey......poi ho riflettuto,verniciare,verniciare.....ma sarebbe venuta uno spettacolo,non credo?






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,9 secondi.