Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

roberto55
automodellante



Inserito il - 23/11/2020 : 17:58:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
fortunatamente so che chi verrà a casa mia e vedrà la GTO non si intende di modellismo e neppure di auto d'epoca . comunque se qualcuno ha informazioni sulla cinghia ben vengano, già sto pensando di rifare i cavi e pipette delle candele .





 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 23/11/2020 : 18:31:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

credo di aver trovato un materiale adatto per rifare la cinghia ma non avendo le misure di quella vera ( larghezza, spessore etc ) dovrò andare ad occhio. vabbè a cofano aperto si vedrà poco e comunque non credo che il modello verrà ispezionato da qualche meccanico della Ferrari



Credo sia sufficiente che larghezza e spessore siano compatibili con la puleggia in dotazione, e con la cosidetta vista "ad occhio" del dettaglio.
Sono interessato alla soluzione, facci sapere.






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 23/11/2020 : 18:35:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

roberto55 ha scritto:

credo di aver trovato un materiale adatto per rifare la cinghia ma non avendo le misure di quella vera ( larghezza, spessore etc ) dovrò andare ad occhio. vabbè a cofano aperto si vedrà poco e comunque non credo che il modello verrà ispezionato da qualche meccanico della Ferrari



Credo sia sufficiente che larghezza e spessore siano compatibili con la puleggia in dotazione, e con la cosidetta vista "ad occhio" del dettaglio.
Sono interessato alla soluzione, facci sapere.


condivido quando dice Eigi resto in attesa di notizie.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 24/11/2020 : 10:08:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ieri sera curiosando su youTube guardate che ho trovato.

https://www.youtube.com/watch?v=YvXRqfXU0Yc

Poi qualquno dice che i nostri sono modelloni. !!!






Modificato da - Andreas in data 24/11/2020 11:20:48

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 24/11/2020 : 14:53:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Buon giorno ieri sera curiosando su youTube guardate che ho trovato.

https://www.youtube.com/watch?v=YvXRqfXU0Yc

Poi qualquno dice che i nostri sono modelloni. !!!

Accidenti......x costruire un " modellone" del genere,ci vorrebbe una officina
Pensa alle difficoltà che avrebbero le edicole nel consegnare i fascicoli
comunque,ritirato oggi il 35 della Gto e la 80 della F40






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 24/11/2020 : 15:41:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Cosa ne dici di questo ?

https://www.youtube.com/watch?v=2fYus48UTT0

Avresti il posto per raccogliere i pezzi, e il tempo per montarlo.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 24/11/2020 : 18:25:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ho provato a rifare la cinghia, forse non è perfetta ma sicuramente meglio di quella specie di O-Ring che abbiamo trovato. lo spessore ancora non mi convince ma ...accetto consigli e critiche

questo è il prodotto che ho usato, vi avviso che non lo trovate in commercio


questa è la cinghia prima del ritocco del lato azzurro


e qui dopo i vari ritocchi











Modificato da - roberto55 in data 24/11/2020 18:45:12

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 24/11/2020 : 18:36:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Bene bel lavoro secondo me anch'io sto cercando qualche cosa che possa essere utilizzabile.





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 24/11/2020 : 19:21:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Io starei accorto ad andarci in giro, è piuttosto usurata

A confronto con quel laccio di liquirizia che c'ha fornito Hachette questa è un portento di cinghia.
Va benone così ... però, per curiosità, ci devi dire cos'è che hai usato; pare un wafer di tela e gomma!






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 24/11/2020 : 19:50:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
allora, c'è uno strato nero che è di gomma, poi uno strato di tela intrecciata e poi lo strato che vedete azzurro che è ancora gomma. il tutto nello spessore di 0.59 mm

per ottenere questo ho ....scuoiato un vecchio rivestimento dei cilindri che si usa nella stampa offset e ho tenuto questa specie di tappetino da mouse. nonostante sia morbido resiste bene ai maltrattamenti e quindi tagliare striscioline di circa 1 mm si larghezza non è stato semplice.






Modificato da - roberto55 in data 24/11/2020 20:15:19

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 25/11/2020 : 00:16:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
@ roberto55 - "... per ottenere questo ho ....scuoiato un vecchio rivestimento dei cilindri che si usa nella stampa offset ... tagliare striscioline di circa 1 mm si larghezza non è stato semplice."

Ecco perchè mi ricordava qualcosa!
Reminiscenze del mio passato di grafico e delle sortite in tipografia

La dimensione va benone com'è, considerando che l'originale molto probabilmente era da 9,5 (quindi dovrebbe essere circa 1,2 in 1:8).






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 26/11/2020 : 09:27:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
eigi ha scritto:

Io starei accorto ad andarci in giro, è piuttosto usurata


maledetta foto ravvicinata

ma diciamo che sprofondata nel vano motore e non usando la lente di ingrandimento ci può stare bene, la larghezza è 1,26 mm quindi abbastanza in scala ( non chiedetemi di rifilarla )

...reminiscenze del tuo passato di grafico? io anni di serigrafia e poi roto-offset






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 26/11/2020 : 11:17:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

eigi ha scritto:

Io starei accorto ad andarci in giro, è piuttosto usurata


maledetta foto ravvicinata

ma diciamo che sprofondata nel vano motore e non usando la lente di ingrandimento ci può stare bene, la larghezza è 1,26 mm quindi abbastanza in scala ( non chiedetemi di rifilarla )

...reminiscenze del tuo passato di grafico? io anni di serigrafia e poi roto-offset


Rifilarla? 1,26 è perfetta!

Avevo capito che eri dell'ambiente tipografico ... chi altri si porta a casa parti di macchine da stampa?






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 26/11/2020 : 12:33:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio guide sedile dx e pavimento






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3272  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 26/11/2020 : 13:46:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
stirling ha scritto:

Montaggio guide sedile dx e pavimento


Ciao Stirling,sto notando dalla tua foto che,la parte destra del pianale dove c'è il lamierino,è un po' spiegazzato(ma potrebbe essere il gioco di luce).
Deduco che a te sia arrivato danneggiato?
A me è arrivato il sinistro in quello stato.
Pazienza.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 26/11/2020 : 14:00:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
roberto55 ha scritto:

ho provato a rifare la cinghia, forse non è perfetta ma sicuramente meglio di quella specie di O-Ring che abbiamo trovato. lo spessore ancora non mi convince ma ...accetto consigli e critiche

questo è il prodotto che ho usato, vi avviso che non lo trovate in commercio


questa è la cinghia prima del ritocco del lato azzurro


e qui dopo i vari ritocchi







Ciao Roberto55,se me lo concedi,approfitto della tua idea sulla cinghia trapezoidale
Ottima idea quella di creare la cinghia,come x la molla di ritorno dell'asta dell'acceleratore.
Io,invece,sto cercando di fare i comandi di ritorno farfalla dei carburatori oltre all'asta del controllo olio che andrebbe al posto di quel antiestetico tappo di plastica grigio.
X i cavi candela arancioni,anche io ho ritirato il materiale x apportare questa mod.
Si tratta di cavetti da 1 mm cerati di vari colori,sagomabili,abbastanza resistenti e,cosa molto importante,abbastanza elastici da dare la giusta piega oltre alle guaine termorestringenti da 1mm con rapporto 1/2 per creare le pipette e gli attacchi ai 2 spinterogeni.
Diciamo che c'è un bel po' da fare x dare un po' di credibilità a questi "modelloni"
Dopodiché,mi dedicherò al generatore di corrente e al motorino di avviamento( come ho fatto sulla F40).






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 26/11/2020 : 17:34:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
@ Amarone
l'asta di controllo livello olio nella coppa è già pronta da un pezzo ( tubicino con astina estraibile ) ma non so se metterla perché , nel caso la volessi usare, , se la metto diritta va a cozzare contro i collettori di scarico e quindi per sicurezza è meglio averli per vedere l'angolazione . per quello che riguarda il pianale dei sedili a me il pezzo è arrivato perfetto, non so se dipende dal fatto di avere c ...hemm fortuna o se dipende che ho fatto l'abbonamento .per il momento in tutte le spedizioni non ho mai trovato difetti nei pezzi.
il bello di questi modelloni 1/8 è proprio in fatto di avere tante possibilità di montaggio.
chi li assembla da edicola, chi li modifica un po', chi un po' di più ....e chi li rivoluziona totalmente .


io intanto tra un lavoro e l'altro ho pensato di migliorare altre parti della GTO. oggi la cavia l'ha fatta il Nardi .









Modificato da - roberto55 in data 26/11/2020 18:03:34

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 26/11/2020 : 18:37:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Amarone ha scritto:
Ciao Roberto55,se me lo concedi,approfitto della tua idea sulla cinghia trapezoidale
Ottima idea quella di creare la cinghia,come x la molla di ritorno dell'asta dell'acceleratore.
Io,invece,sto cercando di fare i comandi di ritorno farfalla dei carburatori


per la cinghia approfitta pure, per quello che riguarda le molle di richiamo delle farfalle sto pensando di migliorarle, quando ho postato la foto le avevo fatte con quello che avevo recuperato dai rimasugli del modellismo poi ho pensato che il motore meritasse qualcosa di più ( sempre nelle mie arrugginite capacità modellistiche )e ....sono incappato nel sito della Autograph ...e non vado oltre






Modificato da - roberto55 in data 26/11/2020 18:57:03

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 27/11/2020 : 01:33:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Io ho acquistato dei bulloni per la testa da K n u p f e r.
Da Autograph ho "messo in stand by" alcune cose, idem da Prime Miniatures.
Sono attualmente bloccato per esigenze familiari (sic!) appena possibile terminerò il blocco motore-cambio con alcune modifiche.
Poi partirò con l'oro!
Buon lavoro a tutti.






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 27/11/2020 : 14:22:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
hanno fatto la spedizione delle uscite dal 33 al 36 e arriverà la settimana prossima. i pianali degli interni in tinta alluminio non mi convincono molto e sto valutando qualche soluzione per dare un aspetto meno plastico/verniciato senza impazzire. poi ci sono gli interni della porta con ancora visibili i canali di fusione, le viti a croce delle cerniere del cofano, etc etc





Modificato da - roberto55 in data 27/11/2020 14:27:55

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi.