Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa 159 fuori produzione? Futuro Alfa Romeo
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Autoworld
 Prodotto
 Alfa 159 fuori produzione? Futuro Alfa Romeo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/11/2011 : 10:59:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
@ eigi : quoto anche i tartufi!
@digione : quoto pure te..però non credo sia spacciata per lancia vera
@lollex : hai perfettamente ragione.In questo momento è la cosa più importante.
Per uno studio statistico si può far riferimento all'indagine che quattroruote faceva ogni anno...mi ricordo che la valutazione della soddisfazione di 159 era equivalente più o meno a serie 3 (ed era tra le più alte del gruppo fiat).
Se ritrovo il librettino posto qualche dato...c'erano pure i difetti più diffusi ecc ecc






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 27/11/2011 : 15:13:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
lollex ha scritto:



Alb-Digione79 ha scritto:

TuttaviaL'indice di soddisfazione dei clienti era alto (dato confemrato da chiunque l'avesse di mia conoscenza).

Comprenderai che i tuoi conoscenti non possono rappresentare un campione statisticamente significativo. Senza per questo, sia chiaro, discutere la loro attendibilità.
Hai altre fonti, come qualche indagine di settore?


Mi riferivo anche io al rapporto di Quatroruote (quello di cui parla Lucio... non ricodo "rapporto" blu lo chimano, mi pare). Il giudizio dei miei conoscenti era semplicemtne una conferma empirica, infatti era messo traparentesi... lungi da poter essere considerato dato staistico ;)






Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 27/11/2011 : 15:30:25  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
oh ragazzi..grazie per la considerazione..ho solo dato una mia opinione..da addetto ai lavori..facendo il venditore dal 1996,credo d potere esprimere certi punti d vista...Alfa ha subito una brutta battuta di arresto,punto!...la morte della 159 è stata la prima vera botta in testa...e gli scarsi risultati di Giulietta sono un altro colpo basso....è un dato d fatto...(la Mito fa quello che può..)...e poi:
PS:ATTENZIONE A QUELLO CHE SCRIVO..IO NON SONO PRO BMW O AUTO TEDESCHE,NON MI PIACCIONO E NON LE COMPREREI MAI,però...la 159,può essere stata meglio della Serie3 attuale(2005-2011) in certe punti....ma alla fine,la Serie3 continua a essere la vettura del suo segmento più venduta in Europa(ahimè)..e la 159 purtroppo non esiste più da tempo...
speriamo che la fantomatica Giulia che dovrebbe prendere il posto finalmente della 159 sia una buona vettura,stilisticamente parlando....ma a quando vedo continuano a rimandarla...a ritoccarla..mah....se continua così c troveremo una altra Chrysler..stavolta rimarchiata Alfa...

X Luciocabrio.nn te la prendere se dico ciò..ripeto,è una mia opinione personale...siamo qui a parlare tranquillamente e io nOn devo vendere la macchina a qualcuno..hahaha lungi da me.....t ripeto,io quando provai la 159 (Gennaio 2008)in pista non mi è piaciuta..
mi è piaciuta molto di più la vettura della marca che io rappresentavo e che tutt'ora rappresento...per la quale abbiamo fatto confronti con la concorrenza...vedo che sei alfista e simpaticamente mi rideresti in faccia se t dico d che modello si tratta...(che nOn dico per pubblicità o altro)..







  Firma di n/a 
GODZILLA75


Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 233  ~  Membro dal: 07/09/2011  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 27/11/2011 : 16:26:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Beh io ho provato ben bene 159...a me è piaciuta...ovviamente meno maneggevole di 156 (questa aveva pure l osport pack con l'alettone\stendipanni) visto il peso maggiore.Puoi liberamente dire la vettura...io non rido di nessuno.Se l'ho provata posso dirti se sono d'accordo o meno.A livello di berline come sportività, ho trovato superiore alla 159 solo la bmw serie 3 (grazie alla Tp) però la 159 è più facile da portare al limite

Domanda...dove li vedi gli scarsi risultati di giulietta?? Numeri alla mano a me sembra tutto il contrario.Anche testate e riviste hanno dedicato delle pagine alle vendite positive dell'auto del biscione ed è risultata pure quella con tenuta dell'usato più alta nel suo segmento.
Io le auto non le vendo (anche se sarei mille volte più
competente di certi venditori che lavorano in giro).A forza di leggere riviste fin da piccolo ( a 6 anni volevo auto oggi...non topolino) leggere i forum ecc ecc uno acquisisce una certa competenza.Simpatizzo per l'alfa...questo non vuol dire che sono un tifoso accecato con le fette di prosciutto negli occhi!
Se c'è un difetto sono il primo a dirlo...però se leggo cose non vere...permettimi che è giusto correggerle no?
Se il comportamento dinamico (composto da sospensioni,sterzo ecc ecc) di 159 si è creato una certa fama positiva...un motivo ci sarà...se uno non si fida delle riviste può sentire il parere di conoscenti o sui forum...o ,anche meglio, potrebbe approfittarne per provare l'auto.Quindi i mezzi per vedere se la "fama" è giusta ci sono.Com'è vero che TUTTI criticano il raggio di sterzata, che richiede una o 2 manovre in più.Rovescio della medaglia per avere il quadrilatero e lo sterzo poco demoltiplicato






Modificato da - Luciocabrio in data 27/11/2011 16:33:58

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 27/11/2011 : 22:46:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
La Giulietta non ha affatto scarsi risultati di vendita, tant'è che tra le cause del rimando del lancio della Giulia si vociferano due cause: Il Sergio (sempre lui!!) al quale la Giulia non piace e il voler sfruttare il più possibile il buon momento della Giulietta (che con l'uscita della Giulia subirebbe, ovviamente, una flessione nelle vendite)

A parte considerazioni personali, più o meno obiettive, la 159 è stata valutata come vettura di elevato livello nel comportamento stradale praticamente da ogni latitudine e longitudine senza, per giunta, aver mai ricevuto aspre critiche di inaffidabilità come per alcuni modelli del gruppo era successo in anni passati: l'unico tamtam esasperante battuto fino alla nausea (così come per la Brera) è stato quello del peso esagerato che ha creato nell'opinione pubblica l'idea di un pachiderma, buono solo come bel soprammobile.
Fatto strano, perchè poi la gente compra macchine da 2500 chili senza batter ciglio se vanno di moda



Lollex ha scritto: L'importante non è cosa dica, ma che tornino i conti.

Perfetto, hai centrato il "paglione": è il suo compito, l'unico per il quale ha capacità innate e innegabili;
per il resto meglio che stia zitto perchè di automobili non ci capisce un mazzo e non gliene può fregare di meno.






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 27/11/2011 : 23:42:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
eigi ha scritto:
[br
A parte considerazioni personali, più o meno obiettive, la 159 è stata valutata come vettura di elevato livello nel comportamento stradale praticamente da ogni latitudine e longitudine senza, per giunta, aver mai ricevuto aspre critiche di inaffidabilità come per alcuni modelli del gruppo era successo in anni passati: l'unico tamtam esasperante battuto fino alla nausea (così come per la Brera) è stato quello del peso esagerato che ha creato nell'opinione pubblica l'idea di un pachiderma, buono solo come bel soprammobile.
Fatto strano, perchè poi la gente compra macchine da 2500 chili senza batter ciglio se vanno di moda




Ti straquoto!
Obiettivamente si vendo (o si propongono come innovative) delle auto che a paragone, in fatto di rapporto peso potenza,... la 159 pare una ballerina... ;)







Modificato da - Alb-Digione79 in data 27/11/2011 23:46:51

Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 27/11/2011 : 23:43:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
@ il pianale premium nacque come progetto futuro delle vetture medie Alfa, GM e Saab : dopo la rottura GM-Fiat il progetto fu portato avanti ed adattato dalla Alfa da sola alle proprie esigenze, ma la base era quella che era e secondo degli alfisti d.o.c inadatti a una vera alfa .
Probabilmrnte il fatto di dover essere l'erede di un auto di successo e riuscita molto bene come la 156 ha amplificato le critiche alla 159
@anche i motori a benzina della 159 erano un pugno nell'occhio: lenti, pesanti, succhiabenzina e poco prestanti: tutti rimpiangevano i TS della 156 e il vecchio V6 2.5
Poi arrivo il turbo ma era tardi....
@ l'unico giudice è il mercato e secondo il mercato la 159 non ha raggiunto livelli di vendita soddisfacenti, e ciò l'ha messa fuori listino anticipatamente : il mercato è l'unico vero giudice per un auto , se boccia un'auto non c'è ragione che tenga per salvarla
@ La giulietta vende bene , è nuova ha una linea sportiva e piacevole, ma non è esente da pecche, ovvero una plancia che la stampa estera ha definito inacettabile per una vettura di tale prezzo e la mancanza di un motore diesel intermedio
@ dei rapporti delle riviste italiane mi fido come di Pinocchio: la stampa indipendente in Italia non esiste, tanto meno nel settore auto, dove c'è sempre la spada di Damocle delle inserzioni pubblicitarie a far riflettere un editore prima di dare l'ok a un giudizio drastico
@ gli italiani sono esterofili, ma perchè? perchè spesso i costruttori nazionali non sono capaci di proporsi
Se vengono auto nazionali che piacciono e vanno bene, le vendite vanno bene anche se è un prodotto nazionale: purtroppo però ultimamente accade raramente
Ma ultimamente negli ultimi 15 anni nella classe media e superiore tolta la 156, dal gruppo Fiat sono state proposte una sfilza di auto di insuccesso ( Marea, nuova Croma, Lybra, K, K coupè, Thesis, 159, 166 e Brera ) da far impressione per un paese da cui sono nate le 124 sport, le 125, le Giulia, le 1750, e le Alfetta auto che c'erano invidiate da tutta l'Europa






Modificato da - 512s in data 28/11/2011 10:18:29

 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 27/11/2011 : 23:57:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
Della Giulietta ho una piccola paura... che inrealtà parte del suo successo sia dettao anche dal fatto che si sta "mangiando" la bravo (in forte calo), un po' di Delta e un bel po' di Mito (che pure è in flessione), è solo un mio timore...

@512 Sì ti staquoto, l'alfetta (ed il suo teliao transaxale) ce la invidiava l'europa e pure i miei vicini di casa perchè mio padre l'aveva.... E ti posso dire che anche uno con la 924, dopo avere fatto scambio, ce la invidiava... peccato che è stata una delle prime cose che mamma fiat ha immolato sull'altare del "costa troppo".
Per quanto dici delle pinocchiaggini dei gionali ci sono due cose da considerare: 1 sono bugiardi solo quando parlano bene di un'auto o anche se ne parlano male? 2) sono bugiardi anche quando mettono dati misurati oggettivamente? Tipo spazio di frenata, velocità di slalom, raggio di sterzo? Cioè li taroccano appositamente?






Modificato da - Alb-Digione79 in data 27/11/2011 23:58:24

Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 28/11/2011 : 01:23:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
"Questa è una di quelle auto che è dimostrabilmente e sensibilmente meglio di qualsiasi altra berlina di classe media. E diversamente da tutte le Alfa del passato, non devi farti strada a colpi di machete tra un milione di difetti per scoprirne le qualità. Questa macchina non nasconde le sue qualità: è una gemma assoluta” J.Clarkson

Il pianale quello era, sviluppato in autonomia dall'Alfa Romeo, e i risultati erano che la 159 risultava essere ai vertici in quanto a qualità stradali: è un dato di fatto, non un opinione personale.

I motori benzina erano di derivazione GM-Holden con testata Alfa
Certo, i vecchi bialbero, e ancor di più il mitico V6 Busso erano altra cosa, e altra musica, ma non erano più sviluppabili ed adeguabili alle normative sempre più severe ... comunque i motori adottati non erano 'sti cessi che si dice in giro (oppure lo erano perchè montati sull'Alfa ma sarebbero andati alla grande su una Opel!?)

Spesso i costruttori nazionali non sono capaci di proporre il prodotto giusto al momento giusto, specialmente negli ultimi anni, non ci piove ... ma gli italiani sono esterofili, non ci "grandina"!!!






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 28/11/2011 : 10:42:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Eigi siamo esterofili perchè abbiamo poca scelta, c'è stato si uno zoccolo duro di filotedesche, ma le quote di oggi sono dovute a una mancanza assoluta di proposte
Nel 1970 Fiat proponeva tre utilitarie ( 500,600,850) uno coupè piccolo e uno medio e uno grande ( 850 -124 e Dino) uno spider piccolo, uno medio e uno grande ( 850,124,Dino) una media 128, una medio-grande in due declinazioni, una più tranquilla e una più sportiveggiante ( 124 e 124Special), una media di lusso che però non era priva di grinta ( 125) , una ammiraglia ( 130) e due familairi ( 128, 124) e un pullmino ( 850)
Oggi? Ok per le utilitarie , ma poi?
Facciamo il confronto con la gamma VW
Ok per le utiliataire, alla Fiat nessuno puà insegnare meglic ome farle ( anche se ha vissuto troppi anni di rendita alla fine degli anni novanta e sono riusciti a imbruttire una belle auto come la Grande Punto) Ma poi?
In VW hanno nella classe media hanno Golf 3p e 5p, Golf cabriolet, Eos, Golf SW , Jetta ( la Golf 3v) e la coupè Scirocco e la MPV Touran
In FIat? Solo la Bravo 5p...., siamo 8 tipologie di carozzeria contro una.....
In classe media c'è la Passat berlina , coupè ed SW, in FIat non c'è nulla.....
Nei SUV ahnno tiguan e Touran, in Fiat c'è da poco il Freemont
Nei derivati FIat ha Qubo e DOblo, VW solo il Caddy , ma è una vittoria di Pirro

Il gruppo VW inoltre ha altri tre marchi Audi, Seat e Skoda ben presenti in tutti i segmenti

Si potrebbe obiettare che la Fiat non è la VW. Vero , oggi si, ma negli anni ottanta ( non nel medioevo) la FIat si contendeva con la VW il primato delle vendite in Europa
Oggi invece non c'è storia e tutto ciò è frutto della sciagurata politica di Cantarella , che tendeva a occupare un segmento con un solo marchio e lasciando fuori gli altri : a Fiat le utilitarie e medie, ad Alfa le sportive alal Lancia le lusso
Cosa che se gestita in maniera intelligente ma sopratutto flessibile poteva anche funzionare, ma se fatta a compartimenti stagni e sopratutto partendo dal basso verso l'alto ( ovvero usando un pianale economico per fare
un auto di lusso ) ha fallito portando il dissesto finanziario nel gruppo, una crisi di creatività e un gamma ridotta all'osso oltre a una serie di modelli fallimentari






 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 28/11/2011 : 11:55:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Certo 512, la scelta è quella che è, cioè pessima, e se è vero che la Bravo diventerà solo una off-road sarà ancora peggio, ma l'esterofilia viene da lontano e riguarda tutto ciò che viene dagli "altri", non solo le automobili: è una nostra pecca purtroppo, ancor più pesante se rapportata al fatto che gli altri si comportano esattamente al contrario, cioè difendendo a spada tratta i loro prodotti che al massimo, nel caso manifesto di "cessi", verrebbero ignorati, nascosti, e quindi in un certo senso anch'essi difesi.

Della 159 non si riesce a trovare altro che il peso eccessivo e il fatto che non ha venduto come ci si sarebbe auspicato.
Ma di difetti veri e propri non ne aveva, difetti seri intendo, e anche come affidabilità generale ha dimostrato nel tempo di non essere attaccabile come, purtroppo, diversi modelli Alfa del passato.
Ha venduto meno di quanto avrebbe dovuto e potuto ma di questo, penso io, ne è parzialmente colpevole la dirigenza Alfa Romeo (indovina chi è!? ) che non ha saputo e voluto valorizzare un prodotto che in altre mani avrebbe avuto ben altro destino.
Quando uscì, e lo ricordo bene, ci furono molte persone abituate ai sedili teutonici che dopo averla provata (specialmente la Wagon, semplicemente "bella") ebbero la fortissima tentazione di "tornare a casa", e alcuni lo fecero senza pentirsene (ne conosco due - per quanto possa contare).

Per quanto mi riguarda la 159 rimarrà una di quelle vetture da annoverare tra le "non adeguatamente valorizzate".







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 28/11/2011 : 12:38:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
ragazzi...però parlate di peso a destra e a manca...tralasciando il dichiarato...avete visto quanto pesano EFFETTIVAMENTE (quindi peso rilevato)la 159 e le concorrenti? 159 pesa come le avversarie (serie 3 esclusa)





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 28/11/2011 : 15:49:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Io,cari signori,la chiudo qua....Luciocabrio...sono un venditore,non un fenomeno..mi ritengo di essere competente nei termini e credo di intendermene(almeno un poco)..non sono uno ciarliero...se ho espresso una mia opinione(tutt'altro che legittima,se permetti..)è perchè mi sono sentito di esprimerla in mezzo a voi....con tranquillità e serenità...
Giulietta mantiene il migliore livello d prezzo dell'usato perchè è una delle più nuove del segmento...e poi perchè siamo in Italia...la vettura vende un po di più per la campagna aggressiva che AlfaRomeo sta facendo,a discapito della Bravo,ormai sulla via del tramonto e della Delta...
parlo con colleghi venditori d concessionarie del Gruppo Fiat e mi dicono che da Giulietta si aspettavano(parlo di design e di conseguenza di vendite)di più..detto da loro......boh..
io,non la vedo così entusiasmante:esteticamente,l'ho già scritto,dietro molto bella..ma anteriormente e lateramente sa d già visto...niente di speciale..ma ripeto che è solo un mio parere...
PS:condivido con 512s il suo pensiero...
grazie ragazzi x lo spazio concessomi..






  Firma di n/a 
GODZILLA75


Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 233  ~  Membro dal: 07/09/2011  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 28/11/2011 : 16:23:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Godzilla75 ha scritto:

Io,cari signori,la chiudo qua....Luciocabrio...sono un venditore,non un fenomeno..mi ritengo di essere competente nei termini e credo di intendermene(almeno un poco)..non sono uno ciarliero...se ho espresso una mia opinione(tutt'altro che legittima,se permetti..)è perchè mi sono sentito di esprimerla in mezzo a voi....con tranquillità e serenità...
Giulietta mantiene il migliore livello d prezzo dell'usato perchè è una delle più nuove del segmento...e poi perchè siamo in Italia...la vettura vende un po di più per la campagna aggressiva che AlfaRomeo sta facendo,a discapito della Bravo,ormai sulla via del tramonto e della Delta...
parlo con colleghi venditori d concessionarie del Gruppo Fiat e mi dicono che da Giulietta si aspettavano(parlo di design e di conseguenza di vendite)di più..detto da loro......boh..
io,non la vedo così entusiasmante:esteticamente,l'ho già scritto,dietro molto bella..ma anteriormente e lateramente sa d già visto...niente di speciale..ma ripeto che è solo un mio parere...
PS:condivido con 512s il suo pensiero...
grazie ragazzi x lo spazio concessomi..


Scusa eh...ma se uno non la pensa come te mica puoi prendertela! Specialmente se uno ribatte a delle tue considerazioni che nella realtà si rivelano diverse.
A me non interessa se Giulietta vende perchè siamo in italia,perchè cannibalizza delta e perchè bravo è sul mercato da tempo...a dirla tutta non mi interessa nemmeno se vende o no.A me non me ne viene nulla.Non lavoro per alfa. Solo che se tutti dicono (giornali,forum concessionari) che la vettura vende molto bene (e tenete conto che non ha versioni veramente base,parlando di potenza, come alcune concorrenti), non vedo perchè si debba dire il contrario.
Così come quando dici che la 159 ha il pianale della vectra\signum (che come abbiamo detto non corrisponde alla verità)
Tu hai detto di aver provato 159 a confronto con un'altra vettura (che ti è piaciuta di più)...io ti ho detto di dirmi il nome della suddetta vettura per vedere se l'avevo provata..e se potevo confermare le tue impressioni.il tutto con tono amichevole,ma non ho ricevuto risposta.
Per il discorso venditori...era un riferimento generale...girando per le concessionarie ne senti di cotte e di crude. (tipo che la ssgyong è prodotta da mercedes,plastiche tedesche e assemblaggi perfetti...oppure la golf iniettore pompa che magicamente,secondo il venditore,aveva il common rail e via via passando pure per i venditori del gruppo fiat ,che pure loro qualche cavolata me l'hanno sparata).Quindi il mio discorso voleva dire che la qualifica di venditore...non significa essere matematicamente esperto nella materia.
Se vai a leggere i forum di auto più competenti,dove c'è gente che ne sa parecchio, vedrai che discussioni come queste sono all'ordine del giorno.E mi ricordo pure la lunga diatriba sul peso,i cui risultati sono riportati nel mio mess sopra.In alcuni casi sono venute fuori differenze di 20 kg in più o in meno...differenza che può tranquillamente venir fuori se ci salgo io oppure uno più "robusto"di me






Modificato da - Luciocabrio in data 28/11/2011 16:30:39

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 28/11/2011 : 17:46:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
eigi ha scritto:

"Questa è una di quelle auto che è dimostrabilmente e sensibilmente meglio di qualsiasi altra berlina di classe media. E diversamente da tutte le Alfa del passato, non devi farti strada a colpi di machete tra un milione di difetti per scoprirne le qualità. Questa macchina non nasconde le sue qualità: è una gemma assoluta” J.Clarkson

Il pianale quello era, sviluppato in autonomia dall'Alfa Romeo, e i risultati erano che la 159 risultava essere ai vertici in quanto a qualità stradali: è un dato di fatto, non un opinione personale.


Esattamente, il progetto Premium nacque in Saab nell'ottica di un utilizzo congiunto con l'Alfa, ma la GM lo abbandonò per l'eccessivo costo ripiegando sul più economico pianale Epsilon (quello di Vectra, Signum, Croma, 9-3...).
A quel punto la Fiat decise di portare avanti autonomamente lo sviluppo del Premium; l'alternativa sarebbe stata fare una 159 su base Epsilon... cosa che avrebbe consentito un bel risparmio di soldi






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 28/11/2011 : 18:15:34  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
eigi ha scritto:
Perfetto, hai centrato il "paglione": è il suo compito, l'unico per il quale ha capacità innate e innegabili;
per il resto meglio che stia zitto perchè di automobili non ci capisce un mazzo e non gliene può fregare di meno.

Visto che per progettare, sviluppare e costruire automobili occorrono tanti $oldini, tale considerazione risulta del tutto irrilevante.
Sempre, naturalmente, che il manager in questione sappia circondarsi di collaboratori all'altezza.

512s ha scritto:
il mercato è l'unico vero giudice per un auto , se boccia un'auto non c'è ragione che tenga per salvarla

A prescindere da quanto può aver detto Jeremy Clarkson.
Le cui parole, per quanto competenti, non mi risultano iscrivibili a bilancio.
Così come la differenza tra un prodotto di scarso successo e uno "non adeguatamente valorizzato." Espressione, invero, che sa tanto di politically correct per "fiasco."








Modificato da - n/a in data 28/11/2011 18:19:29

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

JordanX
automodellante



Inserito il - 28/11/2011 : 18:32:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di JordanX Invia a JordanX un Messaggio Privato Aggiungi JordanX alla lista amici
Dico solo che ALFA merita una degna sostituta della 159,che è un'auto che meritava molto più successo a mio parere.

PS:Sono state vendute 18000 FIAT 500 in USA in circa 10 mesi(e circa 5500 in canada,in circa 9 mesi)






  Firma di JordanX 
La mia collezione :
http://jordanscars.forumfree.it/


 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 26/06/2010  ~  Ultima visita: 26/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 28/11/2011 : 19:33:56  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Grazie 1000 Scott:adesso finalemente dopo anni ho capito l'eterno dilemma:sapevo del pianale 159 come un pianale di origine Gm..e Saab faceva parte di Gm..tra Epsilon e Premium potrebbero esserci state certe analogie..quindi da un certo punto di vista posso avere detto anche una cosa giustapiù o meno via!!
X Luciocabrio... io non me la sono presa con te o con gli altri ragazzi solo perchè la penso diversamente,anzi..ci mancherebbe altro...rispetto molto le vostre opinioni e ascolto molto bene e non mi permetterei mai di giudicare una persona senza mai conoscerla dal vivo:io ho dato un parere personale su Giulietta,condivisibile o no...anche a me non ne viene in tasca nulla!........hai ragione per quello che dicevi sui venditori:purtroppo tanti colleghi raccontano certe boiate che fanno fumare l'aria....ma i clienti sanno tutto ormai..e vengono sgamati alla grande...per fortuna nOn sono o siamo tutti così......alla fine della fiera,vorrei solo come ho già detto prima che le idee vengano rispettate e chi parla cerchi di avere atteggiamenti un po più morbidi e non agressivi come tu (ahimè)un po hai avuto nell'ultimo tuo messaggio nei miei confronti...
spero senza rancore Lucio..








  Firma di n/a 
GODZILLA75


Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 233  ~  Membro dal: 07/09/2011  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 28/11/2011 : 19:45:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
lollex ha scritto:

eigi ha scritto:
Perfetto, hai centrato il "paglione": è il suo compito, l'unico per il quale ha capacità innate e innegabili;
per il resto meglio che stia zitto perchè di automobili non ci capisce un mazzo e non gliene può fregare di meno.

Visto che per progettare, sviluppare e costruire automobili occorrono tanti $oldini, tale considerazione risulta del tutto irrilevante.
Sempre, naturalmente, che il manager in questione sappia circondarsi di collaboratori all'altezza.

Secondo me, Lorenzo, non è irrilevante nel momento in cui mi si boccia un'auto perchè non è un'Alfa Romeo e poi mi compare magicamente sul mercato un tris di rimarchiati con il nome "falso".
Concordo sulla opportunità di contornarsi di validi collaboratori ... ma devono essere bravissimi in questo caso


lollex ha scritto:
... Così come la differenza tra un prodotto di scarso successo e uno "non adeguatamente valorizzato." Espressione, invero, che sa tanto di politically correct per "fiasco."

Ma tu veramente pensi che la 159 sia un "fiasco" di macchina!?
Io l'ho valutata come auto non come Marchionn-auto, e come tale l'ho definita "non adeguatamente valorizzata"; nulla a che fare col politically correct.



Tutto ciò detto sempre col rispetto dovuto per l'altrui posizioni; e qui mi ricollego a quanto espresso da Godzilla75, che invito a partecipare alla discussione invece di abbandonarla: scambio di opinioni, questo è e dev'essere.
E questa volta, vivaddio, sembra che la cosa funzioni






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 28/11/2011 : 20:45:40  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Claro che si carissimo eigi!!sempre a vostra disposizione!!se posso volentieri!!





  Firma di n/a 
GODZILLA75


Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 233  ~  Membro dal: 07/09/2011  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,53 secondi.