Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari F1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari F1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 169

gerry64
automodellantone



Inserito il - 24/04/2010 : 17:14:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Piccola precisazione a quanto detto:

Nel 1964 al G.P. del Messico erano tre modelli differenti:
Surtees Ferrari 158 v8 #7 - 2° classificato
Bandini - Ferrari 1512 1.5F12 #8- 3° classificato
Pedro Rodriguez - Ferrari 156 v6 "aero" #18 - 6° classificato

con la 1512 Bandini corse anche il GP USA '64, si distingue dalla 158 anche all'anteriore per le prese d'aria aggiuntive sul muso

il modello Brumm di jacks in (diecast) è una 512 12 cilindri
Brumm produsse erroneamente in un primo tempo una 158 #8 di Bandini, quando in realtà corse con la 1512




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 24/04/2010 : 18:34:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Questa 158F1 si conferma un'ottimo modello (come già visto con l'altra versione) e oltre ad avere già l'interno
abitacolo in alluminio (come l'altra) su questa ci hanno fatto il "canale" esterno dei cerchi già in alluminio, mentre nell'altra
ce l'abbiamo fatti noi, piccola cosa ....... ma sempre meglio di nulla.
Invece ci manca la pseudo rivettature che c'era sulla versione in "rosso" ........ sempre che non sia giusta così
Il poggia testa invece è giusto in nero?




Modificato da - kalle in data 24/04/2010 18:37:04

Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

wolf man
automodellante



Inserito il - 24/04/2010 : 18:36:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di wolf man Invia a wolf man un Messaggio Privato Aggiungi wolf man alla lista amici
gerry64 ha scritto:

Piccola precisazione a quanto detto:

Nel 1964 al G.P. del Messico erano tre modelli differenti:
Surtees Ferrari 158 v8 #7 - 2° classificato
Bandini - Ferrari 1512 1.5F12 #8- 3° classificato
Pedro Rodriguez - Ferrari 156 v6 "aero" #18 - 6° classificato

con la 1512 Bandini corse anche il GP USA '64, si distingue dalla 158 anche all'anteriore per le prese d'aria aggiuntive sul muso

il modello Brumm di jacks in (diecast) è una 512 12 cilindri
Brumm produsse erroneamente in un primo tempo una 158 #8 di Bandini, quando in realtà corse con la 1512


si infatti: Bandini nel 64 in Messico aveva la 1512




  Firma di wolf man 
http://img136.imageshack.us/img136/...iversnj9.jpg

Prov.: Napoli  ~ Città: Napoli - Sutri (VT)  ~  Messaggi: 425  ~  Membro dal: 10/04/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

yorkino
automodellantino



Inserito il - 24/04/2010 : 19:14:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di yorkino Invia a yorkino un Messaggio Privato Aggiungi yorkino alla lista amici
Ciao.Quoto con quanto detto da Gerry64 a proposito del modellino Brumm 512 Bandini ( per chi fosse interessato puo' ev. contattarmi... )Il modellino era uscito in ed. limitata. Si tratta di: Brumm Ferrari 158 N.A.R.T. il modellino e'uno SBAGLIO uscito dalla Brumm R291B ED. LIMITATA n° 526 di 3000. l'errore consiste in questo: il modellino che con quel codice e' la Ferrari 512 di Bandini e' in realta' la Ferrari 158 di Surtees pero' con il n° 8 di Bandini. ev. posso metterlo nel mercatino se interessa.Ciao e grazie.Paolo.



 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Rovigo  ~  Messaggi: 20  ~  Membro dal: 27/06/2009  ~  Ultima visita: 04/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 24/04/2010 : 22:19:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Che tu sappia, la 158 di Surtees era identica nelle versioni Usa e Messico, oppure c'era qualcosa che le distingueva?



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 24/04/2010 : 22:29:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
[il telaio era lo stesso e penso anche la carrozzeria, ho solo un dubbio su un piccolo particolare accanto alla presa del radiatore a sinistra c'è come una piccola presa che non riesco a vedere nelle foto del GP USA



  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 25/04/2010 : 00:29:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Questo dici?

che non sia un danno subìto in gara?




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 25/04/2010 : 07:02:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Scott ha scritto:

Questo dici?

che non sia un danno subìto in gara?

penso proprio di no, ha la forma regolare, è fuori dall'ellisse del radiatore che è spostata a destra; fra l'altro è riprodotta anche sul modello Red line




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

soldatino
automodellantino


Inserito il - 25/04/2010 : 18:05:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di soldatino Invia a soldatino un Messaggio Privato Aggiungi soldatino alla lista amici
Scusate per la domanda forse scontata:

ma che differenza c'è tra la 312 del 1966 e la 246 F1-66 ?




Città: Rieti  ~  Messaggi: 75  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 25/04/2010 : 18:48:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
soldatino ha scritto:

Scusate per la domanda forse scontata:

ma che differenza c'è tra la 312 del 1966 e la 246 F1-66 ?

312= 3.000 cc. 12 cilindri

246= 2.400 cc. 6 cilindri (il 2.4 V6 Dino) venne usato in 4 gare , nella stagione di passaggio dal 1.500 cc. al 3.000 cc.

due foto dal GP di Monaco:
#16 bandini 246 -- #17 Surtees 312
Free Image Hosting by ImageBam.com




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 25/04/2010 : 18:54:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Poi, se non sbaglio, la 246-66 aveva un telaio derivato da quello della 158.
La 312 invece era un progetto nuovo




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 25/04/2010 : 19:09:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Scott ha scritto:

Poi, se non sbaglio, la 246-66 aveva un telaio derivato da quello della 158.
La 312 invece era un progetto nuovo

Quoto al 101%




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

lupri
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 27/04/2010 : 00:47:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupri Invia a lupri un Messaggio Privato Aggiungi lupri alla lista amici
lupri ha scritto:

gilforever ha scritto:

lupri ha scritto:

leestat ha scritto:

...si le vetrinette hanno già di suo i fori x aggiungere altri ripiani in vetro, x quanto riguarda il riconoscere il modello sotto al modello è stampato il nome del modello stesso-


ottimo perchè quelle pedane nere, a parer mio, sono veramente brutte!!

i pannellini di vetro li vendono sempre all'ikea o me li devo procurare in altro modo?

Ciao Lupri,
i ripiani in vetro in dotazione con la vetrinetta erano 9; m ne sono fatti fare 5 da un vetraio. I poggiamensola li puoi richiedere direttamente all'Ikea quando compri la vetrina (oppure dal sito); te li spediscono a casa a costo zero!


ottimo...cercherò un ikea vicino a firenze e me la vado a prendere! e vedrò di ricordarmi di chiedere i poggiamensola aggiuntivi, grazie!!


ma non ho ben capito se questa vetrina BERTBY è solo da incasso o no! la cosa che mi mette qualche dubbio è il fatto che lateralmente non sia di vetro e quindi i modelli si vedono solo dal davanti...potresti fare gentilmente delle foto delle vetrinette prese anche lateralmente nel loro insieme?




Modificato da - lupri in data 27/04/2010 00:48:20

Prov.: Firenze  ~ Città: borgo san lorenzo  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 17/04/2009  ~  Ultima visita: 11/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

gilforever
automodellantino



Inserito il - 04/05/2010 : 12:41:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici
NEWS dal sito "Gazza" ...




Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

robinhood1
automodellantino



Inserito il - 04/05/2010 : 14:27:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robinhood1 Invia a robinhood1 un Messaggio Privato Aggiungi robinhood1 alla lista amici
lupri ha scritto:

lupri ha scritto:

gilforever ha scritto:

lupri ha scritto:

leestat ha scritto:

...si le vetrinette hanno già di suo i fori x aggiungere altri ripiani in vetro, x quanto riguarda il riconoscere il modello sotto al modello è stampato il nome del modello stesso-


ottimo perchè quelle pedane nere, a parer mio, sono veramente brutte!!

i pannellini di vetro li vendono sempre all'ikea o me li devo procurare in altro modo?

Ciao Lupri,
i ripiani in vetro in dotazione con la vetrinetta erano 9; m ne sono fatti fare 5 da un vetraio. I poggiamensola li puoi richiedere direttamente all'Ikea quando compri la vetrina (oppure dal sito); te li spediscono a casa a costo zero!


ottimo...cercherò un ikea vicino a firenze e me la vado a prendere! e vedrò di ricordarmi di chiedere i poggiamensola aggiuntivi, grazie!!


ma non ho ben capito se questa vetrina BERTBY è solo da incasso o no! la cosa che mi mette qualche dubbio è il fatto che lateralmente non sia di vetro e quindi i modelli si vedono solo dal davanti...potresti fare gentilmente delle foto delle vetrinette prese anche lateralmente nel loro insieme?


Sì sì Lupri, la vetrina si vede soltanto frontalmente.




 Regione Toscana  ~ Prov.: Massa Carrara  ~ Città: Massa  ~  Messaggi: 107  ~  Membro dal: 22/05/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2015 Torna all'inizio della Pagina

Steel1976
automodellante



Inserito il - 04/05/2010 : 20:32:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Steel1976 Invia a Steel1976 un Messaggio Privato Aggiungi Steel1976 alla lista amici
ciao a tutti,

è da un po' che non bazzico il forum causa lavoro, che in questo mese mi ha impegnato allo stremo.

Sono contento che ricominci la collezione, ed anche della 158 NART, anche se di fianco la livrea non è 100% corretta (il numero e lo stemma del NART avrebbero dovuto essere spostati più indietro, ed il bollo portanumero laterale non aveva il cerchio bianco completo nella parte inferiore della carrozzeria), però ne ho prese 3... giusto per avere un paio di varianti sul tema: lasciatemi un po' di tempo e vedrete, non voglio anticipare niente...

gilforever ha scritto:

NEWS dal sito "Gazza" ...



mmm, la 166 FL non sembra pessima, anche se mi pare un po' troppo piccola la presa d'aria sulla destra del cofano motore...

quanto alla 625, la livrea se questa è quella definitiva, è incompleta... e scommetto che lo sarà anche al posteriore.

ciao,
Stefano




Modificato da - Steel1976 in data 04/05/2010 20:38:50

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 858  ~  Membro dal: 14/02/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 04/05/2010 : 23:07:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...ciao Steel1976, felicissimo di rileggere i tuoi post in questa sezione, mi mancavano le tue critiche ai modelli della F1 Collection...
...anche perchè come riesci tu a buttarmi giù di morale... non ci riesce nessuno !!! ...eheheheheheh (...ovviamente scherzo ! )




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

giomboLancia
automodellandonissimo



Inserito il - 05/05/2010 : 00:10:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giomboLancia Invia a giomboLancia un Messaggio Privato Aggiungi giomboLancia alla lista amici
Non seguo questa collection ma se posso rendermi utile lo faccio volentieri!
Nella mia edicola l'edicolante mi ha detto che uno che gli faceva sta collection ha smesso al n° 50. Cosi in edicola ora ha il raccoglitore più il modellino invenduto ovvero il n° 51 a 9,99 Euro. SE qualcuno fosse interessato mi mandi un MP!




  Firma di giomboLancia 
LANCIA 4EVER!!
Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza


COLLEZIONARE: AutoArt, Kyosho, Revell, Elite, ERTL,M Highway 61, Norev, Signature, Ricko, Minichamps, Neo Scale, Schuco, Starline, Rio, BBR, Look Smart.

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: Fano  ~  Messaggi: 1532  ~  Membro dal: 09/12/2009  ~  Ultima visita: 05/01/2022 Torna all'inizio della Pagina

gilforever
automodellantino



Inserito il - 05/05/2010 : 00:26:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici
Dall'immagine della 625, si direbbe la copia "ricolorata" di quella uscita col fascicolo n° 49. L'impressione é però che lo scarico sia molto più curato ...



Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 05/05/2010 : 08:02:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
gilforever ha scritto:

Dall'immagine della 625, si direbbe la copia "ricolorata" di quella uscita col fascicolo n° 49. L'impressione é però che lo scarico sia molto più curato ...

Penso anch'io che si tratti dello stesso modello ricolorato,
lo scarico sembra di plastica nera con la sola piasta dipinta.
Invece mi sembra fuori posto lo scudetto Ferrari, perchè l' ecurie Rosier era indipendente dalla scuderia Ferrari.
Se qualcono ha foto delle Ferrari "francesi" sarebbero gradite




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 169 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,81 secondi.