Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao. Stamattina nell'edicola del mio paese. Qualcuno ne sa qualcosa? Sembra che si tratti di una collezione di più vetture, ciascuna realizzabile con 10 uscite... Possibile che sia un test???? Ciao.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 963 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 21/03/2025
Purtroppo, pensando che si trattasse semplicemente della prima uscita di una nuova collezione, non l'ho presa. Il costo a regime dovrebbe essere €12,99, per un totale di &129,90 a modello. A quel prezzo c'è molta scelta tra i kit di montaggio in negozio... Nella foto sul cartoncino di supporto ci sono solo F1, una ciascuna per ciascun marchio raffigurato: Red Bull, Mercedes, McLaren, Alpine ed Aston Martin. Si potrebbe ipotizzare 50 uscite per 5 modelli... Le vetture si possono rifinire con le decals relative al pilota preferito. 2 €uro per la prima uscita di un test valgono bene la curiosità di sapere qualcosa in più, domani mattina torno in edicola e la prendo (l'edicola del mio paese è chiusa una domenica al mese, spero che non sia proprio domani...) Ciao.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 963 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 21/03/2025
Mi pare di aver letto qualcosa in merito alla stessa collana uscita in Messico con le macchine di Perez lo scorso anno.....ricordo che chi ne discuteva lamentava un costo finale eccessivo in base alla qualità. Non ricordo dove l'ho letto accidenti.....
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Udine ~ Città: udine ~ Messaggi: 3510 ~ Membro dal: 31/03/2015 ~ Ultima visita: Oggi
Purtroppo, pensando che si trattasse semplicemente della prima uscita di una nuova collezione, non l'ho presa. Il costo a regime dovrebbe essere €12,99, per un totale di &129,90 a modello.
Senza entrare nel merito, saranno 12,99 x 8 = 103,92 € (uscite dalla 3 alla 10) + 1,99 della prima uscita = 105,91 € + il prezzo della seconda uscita: anche ammettendo che tale prezzo sia già il prezzo pieno siamo a 118,90 €, 11,00 € meno del tuo preventivo
Solo per la precisione...
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1335 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Purtroppo, pensando che si trattasse semplicemente della prima uscita di una nuova collezione, non l'ho presa. Il costo a regime dovrebbe essere €12,99, per un totale di &129,90 a modello.
Senza entrare nel merito, saranno 12,99 x 8 = 103,92 € (uscite dalla 3 alla 10) + 1,99 della prima uscita = 105,91 € + il prezzo della seconda uscita: anche ammettendo che tale prezzo sia già il prezzo pieno siamo a 118,90 €, 11,00 € meno del tuo preventivo
Solo per la precisione...
Quindi…….Un affare, credo sia un test, ed il preventivo compilato da illeader vale solo per il primo modellino, per il resto vale quello di Jurij…. Avrà successo? Chissà! 130,00 Euri, la cosa mi fa pensare, ma non è che stiamo parlando di Spark, di Minichamps, di BBR in incognito?
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5862 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao. Per il momento segnalo un ulteriore "sconto" di 5€ per la sola Red Bull. Domande ancora in campo:
- I primi 10 numeri saranno tutti dedicati alla Red Bull, o ad un certo punto verranno intramezzati con pezzi relativi ad altre vetture? - perché nonostante venga sfoggiata l'ufficialità FIA, non compare il logo ufficiale F1, né viene menzionata la F1 nel titolo dell'opera che pure si occupa esclusivamente di questa specialità? Pare quasi un accordo bilaterale con le singole scuderie (Trump docet ). - Perché le vetture vengono presentate solo con il "cognome" e non con il loro nome proprio?
Nel pomeriggio aprirò tutto e mi rifarò vivo con ulteriori informazioni e foto. Perdonatemi per queste informazioni a spizzichi e bocconi, ma per motivi personali i miei fine settimana sono piuttosto pieni. Ciao.
Modificato da - Jurij in data 09/02/2025 13:40:27
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 963 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 21/03/2025
Da quello che so io dovrebbero essere IXO, quindi sono i progetti delle 1/24 delle Grandi F1/Leggendarie Auto da Corsa, proposte in scala 1/18. Infatti i modelli che propone la collezione sono già stati tutti proposti nella collezione 1/24
Firma di AntonioSF5
#essereFerrari
Regione Campania ~Prov.: Caserta ~ Città: Rocca d'Evandro ~ Messaggi: 413 ~ Membro dal: 01/02/2022 ~ Ultima visita: Oggi
Da quello che so io dovrebbero essere IXO, quindi sono i progetti delle 1/24 delle Grandi F1/Leggendarie Auto da Corsa, proposte in scala 1/18. Infatti i modelli che propone la collezione sono già stati tutti proposti nella collezione 1/24
Ma comunque non ci siamo con i prezzi…… Oh 130,00 pippi, mica bruscolini, ma lo sa Hachette che modelli 1/18 si possono comprare con quella cifra? E sono già montati, e poi altro fatto da non trascurare, le F1 che hanno scelto non hanno nulla a vista, tipo il motore o altre parti meccaniche, si sono guardati bene di produrre F1 anni 70……. Queste che ci propongono solo solo scatole vuote……
Modificato da - Martino in data 09/02/2025 19:59:28
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5862 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao. Notizia positiva: le uscite saranno coerenti, ovvero le prime 10 uscite tutte con pezzi per la Red Bull, poi passeranno ad altro modello.
Tanto di cappello ad Hachette che, con la prima uscita, fornisce un opuscolo in cui illustra piuttosto dettagliatamente il piano dell'opera (in cui finalmente chiama i modelli con il loro nome di battesimo). ... magari facessero tutti così!...
Confermo l'ipotesi ixo (made in Bangladesh).
Gli "omaggi" per chi si abbona: una tazza, due modelli 1/43, un diorama.
Il primo elemento del modello consiste in pance, parte superiore del telaio e musetto realizzati in un pezzo unico in metallo, con i "coni anti intrusione / bocche delle pance" realizzati separatamente ma forniti già montati in posizione. Verniciatura buona e decorazioni (tampografie o decals?) ben definite e dettagliate. Per verificare il corretto posizionamento bisogna aspettare di montare i successivi pezzi e vedere se combaciano. Di per sé il pezzo mi sembra di ottima qualità, ma il problema è un altro: Il costo è simile a quello dei kit in plastica (per alcuni meglio del metallo) in scala 1/12, che riproducono tutti gli elementi della vettura, anche quelli che non si vedono più una volta terminato il montaggio, spesso con anche particolari in fotoincisione (radiatori, griglie, dischi freno, ecc...). Se il confronto viene fatto con i kit in scala 1/24, sempre in plastica, sempre assolutamente completi, il costo di questi modelli sale più o meno al doppio. Per quel poco che si capisce da questo pezzo e dall'anteprima del N°2 (parte inferiore del telaio, sedile, Halo, alcuni elementi delle sospensioni) mi sembra di poter confermare quanto ipotizzato qui sopra da Crodeone, AntonioSF5 e Martino: questi modelli sono stati progettati per essere totalmente vuoti all'interno, riproducendo esclusivamente ciò che è visibile dall'esterno. Se la cosa verrà confermata il loro prezzo è folle. Se poi si tratta davvero delle vetture proposte da Centauria in 1/24 già montate a 25€ (il che pare davvero plausibile), il loro prezzo è ancora più folle (saranno anche un po' più grandi, ma da che mondo è mondo i modelli in scatola di montaggio costano ovviamente meno dello stesso identico modello venduto già montato!)! Non credo proprio che acquisterò il N°2, anche perché, con la certezza che si tratta di un test (c'è il questionario da rispedire), so già che arriveranno in edicola solo i primi 4 numeri, lasciando il modello a metà credo per sempre, perché l'idea di metterlo in vendita a questo prezzo folle mi sembra fatalmente destinata a non avere successo. Ciao.
Modificato da - Jurij in data 09/02/2025 23:11:46
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 963 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 21/03/2025
Grazie Juri per le preziose informazioni. Certo se la qualità,alla fine, sarà quella di un burago in scala 1/18 il costo e esagerato, se invece parliamo , cosa che dubito, di una qualità vicina a quella di uno Spark o un Minichamps.....ci si potrebbe fare un pensierino.
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Udine ~ Città: udine ~ Messaggi: 3510 ~ Membro dal: 31/03/2015 ~ Ultima visita: Oggi
Non sono d'accordo con il paragonare ai kit in plastica, 1/24 o 1/12 che siano. Questi sono semplici die-cast smontati alla portata di tutti.
Per un kit in plastica bisogna sempre considerare il costo dei colori (ormai a 3€ ogni boccetta), dei materiali (colle e utensili) e di un aerografo se si vuole ottenere un risultato decente.
Al contrario, un paragone con Burago, Solido e Minichamps è già più corretto. Se la qualità finale è un ibrido tra Solido e Minichamps allora la spesa dei 130€ potrebbe essere anche giustificata.
Parere perosnale
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 691 ~ Membro dal: 08/09/2007 ~ Ultima visita: 04/04/2025
Non sono d'accordo con il paragonare ai kit in plastica, 1/24 o 1/12 che siano. Questi sono semplici die-cast smontati alla portata di tutti.
Per un kit in plastica bisogna sempre considerare il costo dei colori (ormai a 3€ ogni boccetta), dei materiali (colle e utensili) e di un aerografo se si vuole ottenere un risultato decente.
Al contrario, un paragone con Burago, Solido e Minichamps è già più corretto. Se la qualità finale è un ibrido tra Solido e Minichamps allora la spesa dei 130€ potrebbe essere anche giustificata.
Parere perosnale
credo che sia un kit tipo le scatole di montaggio burago di una volta no?
ps ma quel sito,salvat,spedisce anche in italia?
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15442 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Non sono d'accordo con il paragonare ai kit in plastica, 1/24 o 1/12 che siano. Questi sono semplici die-cast smontati alla portata di tutti.
Per un kit in plastica bisogna sempre considerare il costo dei colori (ormai a 3€ ogni boccetta), dei materiali (colle e utensili) e di un aerografo se si vuole ottenere un risultato decente.
Al contrario, un paragone con Burago, Solido e Minichamps è già più corretto. Se la qualità finale è un ibrido tra Solido e Minichamps allora la spesa dei 130€ potrebbe essere anche giustificata.
Parere perosnale
credo che sia un kit tipo le scatole di montaggio burago di una volta no?
Esatto! Anche a me sono venuti in mente quei kit Burago che si finivano di montare un quarto d'ora dopo aver aperto la scatola, senza neanche chiedere aiuto al papà. Erano i kit più economici che si potessero trovare in commercio; avevano un pezzo di plastica a forma di motore nel cofano (apribile così come anche le portiere), e le ruote sterzanti comandate dal volante dotato di piantone e cremagliera. La difficoltà di montaggio è la stessa, solo che una volta terminato con quelle Burago avevi in mano un bel giocattolo, con queste IXO hai in mano un bel modello da esporre. Mettendo insieme le varie considerazioni di chi ha partecipato alla discussione:
- Se vi piacciono i kit anche perché siete appassionati di tecnica e vi divertite a montare le sospensioni con relative molle ed ammortizzatori, studiandone i cinematismi, o volete ammirare le soluzioni adottate dai vari maghi dell'ingegneria, ecc..., allora questo prodotto non fa proprio per voi.
- Se invece siete interessati a possedere un bel modello, facile da montare, e che faccia un figurone una volta esposto, allora questo prodotto ha tutte le carte in regola per lasciarvi soddisfatti dell'acquisto.
Ciao.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Pozzuolo Martesana ~ Messaggi: 963 ~ Membro dal: 02/07/2016 ~ Ultima visita: 21/03/2025
- I primi 10 numeri saranno tutti dedicati alla Red Bull, o ad un certo punto verranno intramezzati con pezzi relativi ad altre vetture?
La seconda che hai detto, ci puoi scommettere. L'hanno già fatto anni fa col trattore Landini: per completare il trattore ti obbligavano a comprare anche l'aratro e la base.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 70 ~ Membro dal: 19/10/2006 ~ Ultima visita: 22/02/2025
- I primi 10 numeri saranno tutti dedicati alla Red Bull, o ad un certo punto verranno intramezzati con pezzi relativi ad altre vetture?
La seconda che hai detto, ci puoi scommettere. L'hanno già fatto anni fa col trattore Landini: per completare il trattore ti obbligavano a comprare anche l'aratro e la base.
Ciao Caterpillar, il problema della continuità delle uscite della vettura è stato già trattato da Jurij, qualche post più su, dove dice che le prime dieci uscite saranno dedicate esclusivamente alla RedBull, e quindi si porterà a termine questo modello, poi si ripartirà con la Mercedes credo, sempre con dieci uscite a lei dedicate e così via…….. Il problema semmai è il prezzo, secondo tanti, me compreso, troppo alto, circa 130 euro a parte il primo che costerà qualche spicciolo in meno…….. Questo test andrà a buon fine? Difficile, e quindi chi acquisterà le quattro uscite del test si troverà sicuramente con un modello incompleto, e quindi difficilmente li acquisterà tutti e quattro ed alla fine questo inficerà la buona riuscita del test…….. Per dirla in soldoni, queste F1 in 1/18 difficilmente le vedremo in edicola….
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5862 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
- I primi 10 numeri saranno tutti dedicati alla Red Bull, o ad un certo punto verranno intramezzati con pezzi relativi ad altre vetture?
La seconda che hai detto, ci puoi scommettere. L'hanno già fatto anni fa col trattore Landini: per completare il trattore ti obbligavano a comprare anche l'aratro e la base.
Ciao Caterpillar, il problema della continuità delle uscite della vettura è stato già trattato da Jurij, qualche post più su, dove dice che le prime dieci uscite saranno dedicate esclusivamente alla RedBull, e quindi si porterà a termine questo modello, poi si ripartirà con la Mercedes credo, sempre con dieci uscite a lei dedicate e così via…….. Il problema semmai è il prezzo, secondo tanti, me compreso, troppo alto, circa 130 euro a parte il primo che costerà qualche spicciolo in meno…….. Questo test andrà a buon fine? Difficile, e quindi chi acquisterà le quattro uscite del test si troverà sicuramente con un modello incompleto, e quindi difficilmente li acquisterà tutti e quattro ed alla fine questo inficerà la buona riuscita del test…….. Per dirla in soldoni, queste F1 in 1/18 difficilmente le vedremo in edicola….
Concordo in pieno.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1713 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri