Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari Racing Collection 2019
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari Racing Collection 2019
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 109

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 27/12/2019 : 17:27:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
In effetti anch'io avrei preferito che non ci fossero quei parasabbia....





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

V12
automodellantino



Inserito il - 29/12/2019 : 14:24:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di V12 Invia a V12 un Messaggio Privato Aggiungi V12 alla lista amici
Martino ha scritto:
(snip...)

Arrivata oggi, non male, a parte i soliti errori ed omissioni di cui si è già

Parlato........


Uhmmm... Perché la scatola del cambio sembra di color "zombi con problemi digestivi"? Non sarà mica veramente di quel colore, eh...?
Ora non riesco a trovare una foto della 512 vera che corse all'epoca, ma mi pare molto strano che fosse così






Modificato da - V12 in data 29/12/2019 14:26:42

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 59  ~  Membro dal: 22/02/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 30/12/2019 : 11:53:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
V12 ha scritto:

Martino ha scritto:
(snip...)

Arrivata oggi, non male, a parte i soliti errori ed omissioni di cui si è già

Parlato........


Uhmmm... Perché la scatola del cambio sembra di color "zombi con problemi digestivi"? Non sarà mica veramente di quel colore, eh...?
Ora non riesco a trovare una foto della 512 vera che corse all'epoca, ma mi pare molto strano che fosse così


Non solo la scatola del cambio era di quel colore, ma anche le testate del motore. Ricordo di aver visto un paio di foto a colori della zona posteriore dell'auto vera che ora mi è difficile ritrovare.
Comunque allego queste relative al gioiello in scala 1:8 della Amalgam che difficilmente sbaglia.









Modificato da - mc cannaia in data 30/12/2019 11:55:16

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 30/12/2019 : 12:35:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

V12 ha scritto:

Martino ha scritto:
(snip...)

Arrivata oggi, non male, a parte i soliti errori ed omissioni di cui si è già

Parlato........


Uhmmm... Perché la scatola del cambio sembra di color "zombi con problemi digestivi"? Non sarà mica veramente di quel colore, eh...?
Ora non riesco a trovare una foto della 512 vera che corse all'epoca, ma mi pare molto strano che fosse così


Non solo la scatola del cambio era di quel colore, ma anche le testate del motore. Ricordo di aver visto un paio di foto a colori della zona posteriore dell'auto vera che ora mi è difficile ritrovare.
Comunque allego queste relative al gioiello in scala 1:8 della Amalgam che difficilmente sbaglia.





Grazie delle foto mc cannaia, hai fugato anche i miei dubbi riguardo il colore della scatola cambio, chissà perché quel colore..........






Modificato da - Martino in data 30/12/2019 12:36:13

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5785  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 30/12/2019 : 12:40:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Martino......anche in Ferrari,a volte,prendono il primo barattolo di vernice che capita a tiro. Puo' essere.......noooo?





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 30/12/2019 : 12:49:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
pierre911 ha scritto:

Martino......anche in Ferrari,a volte,prendono il primo barattolo di vernice che capita a tiro. Puo' essere.......noooo?

Ciao Pierre, spero proprio non sia così, mi piace pensare ad una vernice speciale
dissipatrice di calore, e che anche sia resistente ai colpi dei detriti della pista tale
da assicurare resistenza maggiore alla tenuta dalle guarnizioni, non dimentichiamo
che in quegli anni il cambio era il tallone d'Achille della Scuderia...........






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5785  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 30/12/2019 : 16:45:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. A beneficio di Mc cannaia ho trovato queste foto in cui la scatola del cambio è nel colore riprodotto nel modello (esemplari odierni)
https://www.formulapassion.it/wp-co...er-retro.jpg
https://www.ultimatecarpage.com/img...a-44282.html
ma, per completezza d'informazione, anche nel colore più tradizionale (d'epoca)
https://www.formulapassion.it/wp-co...ing-1970.jpg
L'indagine prosegue:
https://www.favcars.com/ferrari-512...s-118778.htm
http://www.gettyimages.com/detail/1...ce-itaeng%2F
https://soulcarsrace.files.wordpres...dsc06009.jpg
Per cui partendo da quanto dice Mc cannaia come punto fermo, ipotizzo che potesse essere usata, a seconda forse della disponibilità o dell'esigenza chissà, l'una o l'altra vernice, ma questa è una mia supposizione. Ciao

PS: verde anche nel precedente modellino fasc. 27
http://www.imagebam.com/image/7ae33a1323914829






Modificato da - 312 T in data 30/12/2019 17:28:05

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2863  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 30/12/2019 : 17:31:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Rimango del mio parere........Martino,non avermene.Ai tempi del "Drake" in certi momenti non andavano per il "sottile & sofisticato".Pero'.........?





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 30/12/2019 : 19:00:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
pierre911 ha scritto:

Rimango del mio parere........Martino,non avermene.Ai tempi del "Drake" in certi momenti non andavano per il "sottile & sofisticato".Pero'.........?

Ciao Pierre, come posso volerne proprio a te? Per questo argomento poi.........
Ci può stare quello che dici,come no? Sapendo poi come la pensava ENZO Ferrari in fatto di denaro poi..........
Però magari a parte le altre ipotesi, forse serviva per distinguere le varie unità, vuoi
per i rapporti al cambio, vuoi per il differenziale, mi piace pensare che sia una cosa tecnica da box più che per risparmiare qualche lira (allora) di vernice.........
Però mi viene in mente il grigio Abarth, che altri non era che la vernice industriale che
usavano per verniciare presse e torni, magari non era lucida ma sicuramente resistente
ed economica..........






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5785  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 31/12/2019 : 10:59:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Grazie a tutti voi che avete consentito di "far luce" su quest'altro particolare.
Io traggo come conclusione una sensazione positiva sul modellino in edicola: infatti, anche se forse il colore è un poco troppo verde (almeno così sembra dalle foto), è veramente lodevole che abbiano cercato di riprodurlo, senza cavarsela con un banale color metallo o con un più conosciuto colore dorato (in uso su altri prototipi).






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 02/01/2020 : 12:53:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Arrivata oggi, di questa "cosa" è già stato detto tutto........





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5785  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 02/01/2020 : 13:01:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Unica foto dal vero con didascalia e prossima uscita, speriamo bene.......





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5785  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 02/01/2020 : 13:33:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Non l'ho ancora recuperata........Come dice giustamente Martino,se ne é già diffusamente parlato di questo modellino.Encomiabile,da un lato,che abbiano voluto mettere nella collezione un mezzo"particolare"(a mio avviso,molto particolare),ma d'altro canto .......mezzo molto difficile da"eseguire",nella sua realtà,per la "distribuzione edicola".Personalmente sono contento che ci sia,anche se mi rendo conto di tutti i,chiamiamoli,limiti che ci sono.Un cosa,comunque,potevano risparmiarcela:quegli ORRENDI terminali di scarico.Una parvenza di"foro del tubo"potevano prevederla in luogo di quel "fondo di salame".Certe volte viene da chiedersi perché vanno ad inguaiarsi(gli editori) con certi modellini che se pur interessantissimi sono di difficile realizzazione per un settore(la distribuzione via edicola) che non é il più consono per loro.Mah!?!





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

madmax75
automodellantino



Inserito il - 02/01/2020 : 13:47:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di madmax75 Invia a madmax75 un Messaggio Privato Aggiungi madmax75 alla lista amici
Martino ha scritto:

Arrivata oggi, di questa "cosa" è già stato detto tutto........


.........sono in dubbio se acquistarla o meno.........non è bella,ma è molto particolare..........non saprei.......






  Firma di madmax75 
Max.

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Como  ~  Messaggi: 108  ~  Membro dal: 22/03/2014  ~  Ultima visita: 03/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 02/01/2020 : 13:50:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Martino ha scritto:

Arrivata oggi, di questa "cosa" è già stato detto tutto........


Si … e direi che è meglio non aggiungere altro.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 02/01/2020 : 13:52:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Martino ha scritto:

Unica foto dal vero con didascalia e prossima uscita, speriamo bene.......

Interessante che foto e modello della Interim si riferiscano ad eventi diversi...

Ammesso che il trapianto sia fattibile, bisognerebbe fare incetta (a 5€/cad) della SWB delle prime collezioni, le cui ruote mi paiono decisamente più convincenti...

Dulcis in fundo: mi par di capire che il navigatore si Zanini sia quel Carmelo Expeleta che è poi diventato l'Ecclestone della MotoGP






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 02/01/2020 : 18:23:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Si, Illeader, il copilota di Zanini è proprio "quel" Carmelo Ezpeleta, lo spiega bene il
fascicolo a pagina 5






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5785  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 02/01/2020 : 21:27:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Martino ha scritto:

Si, Illeader, il copilota di Zanini è proprio "quel" Carmelo Ezpeleta, lo spiega bene il
fascicolo a pagina 5


Pazienza, farò a meno di modello E fascicolo...






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 03/01/2020 : 10:21:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
pierre911 ha scritto:

quegli ORRENDI terminali di scarico.Una parvenza di"foro del tubo"potevano prevederla in luogo di quel "fondo di salame".Certe volte viene da chiedersi perché vanno ad inguaiarsi(gli editori) con certi modellini che se pur interessantissimi sono di difficile realizzazione per un settore(la distribuzione via edicola) che non é il più consono per loro.Mah!?!

Ciao Pierre911. Credo che su certi aspetti l'editore abbia ben poca voce in capitolo. E comunque torno sempre sulla stessa questione: proporre un modello che, oltre alla magagna che giustamente sottolinei, sanno già essere incompleto: anche se si trovano le decals tabacco, non è un ragionamento che l'editore dovrebbe fare, preoccupandosi al contrario di fornire all'utenza un prodotto completo, finito, non a metà, scegliendo o scartando opportunamente le versioni. Mi si può rispondere: "meglio averlo incompleto, con la possibilità di integrarne le lacune, che non averlo affatto". Giustissimo. Oppure: "ma allora non dovremmo più vedere Lotus, McLaren, Porsche 956 e quant'altro". Secondo me gioca l'importanza di una vettura/versione, l'impronta che ha lasciato nel proprio teatro di gare (fermo restando che molte hanno corso anche in livrea criptata), e questa 308 a parte il curioso allestimento che certo ha i suoi estimatori, non mi pare abbia lasciato un segno indelebile. Opinioni personali ovviamente. Ciao.






Modificato da - 312 T in data 03/01/2020 10:23:09

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2863  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 03/01/2020 : 12:19:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
312T......scusami,ma non sono sulla tua stessa lunghezza d'onda.Secondo te non é l'EDITORE che decide cosa mettere nella raccolta che intende lanciare?Queste collezioni "contrabbandate"via edicola,non vengono forse composte per tempo e contrattate con i costruttori di modellini?Che interesse ci puo' essere da parte dell'editore di inserire un modellino,scarsamente significativo,nella collezione e da parte del costruttore di modellini,mettere in piedi tutto l'ambaradan per produrre il modellino che non ha poi quella rilevanza che dovrebbe avere nella collezione?O.......la cosa é rovescia e cioé é il costruttore di modellini che per uno scherzo di produzione ti infila in una "collana" un modellino che ha già li' pronto,per caso,in un numero di esemplari cospiquo e non sa come sbolognarli......???Certe volte,lo ammetto, non sono in grado di capire la logica di certe operazioni.Il modellino,comunque,lo prendero' ugualmente anche se non mi dice granché.





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 109 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi.