Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari Racing Collection 2019
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari Racing Collection 2019
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 109

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 26/10/2019 : 13:16:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Alla 512 S sarà necessario, con un pennarello indelebile a punta fine
annerire le prese d'aria sul musetto e sul cofano.
Sicuramente ne guadagnerà .........






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

DennyNew500
automodellantino


Inserito il - 26/10/2019 : 17:46:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DennyNew500 Invia a DennyNew500 un Messaggio Privato Aggiungi DennyNew500 alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

DennyNew500 ha scritto:

Martino ha scritto:

DennyNew500 ha scritto:

Parlando di dimensioni....volevo chiedere ai + esperti....ma la 206 dino non è troppo piccola....io da ignorante me l'aspettavo + grande

Non è troppo piccola, è proprio così, certo non ho le misure esatte a portata di
mano, ma confrontandola con altre due Art model in mio possesso i tre modellini
sono uguali, certo vicino ad una P4, o ad una 350 Can Am la differenza si nota eccome,
è proprio piccolina, ma in effetti è così,sicuramente agilissima e potente per le gare
che era destinata a disputare e per la categoria di appartenenza



Ok va bene grazie mille...infatti vicino a loro la differenza è tanta x questo chiedevo...meglio così


Nei fascicoli allegati al modello ci sono all'interno le schede tecniche delle auto, con caratteristiche, tipologie motore e tutte le dimensioni, queste ultime sono espresse in millimetri, basta dividerle per 43 e si hanno le dimensioni esatte che dovrebbero avere i modellini. Quando si parla di lunghezza e larghezza si deve considerare le parti più esterne dei modelli, per esempio la Dino 206 S da una lunghezza mm 3875 e una larghezza di 1680 che in scala 1:43 sono 90 mm di lunghezza e 39 di larghezza.

Ok grazie del consiglio x curiosità proverò a verificare...comunque il mio non era un contestare le misure....ma una sorpresa nel vedere il modello così piccolo tutto qua...ma quindi anche la vettura stradale era così?






Prov.: Trieste  ~ Città: Muggia  ~  Messaggi: 120  ~  Membro dal: 22/08/2008  ~  Ultima visita: 26/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 26/10/2019 : 18:42:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
DennyNew500 ha scritto:

Ok grazie del consiglio x curiosità proverò a verificare...comunque il mio non era un contestare le misure....ma una sorpresa nel vedere il modello così piccolo tutto qua...ma quindi anche la vettura stradale era così?


No, la Dino stradale con quella da corsa è non c'entra nulla è tutta un'altra cosa.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 26/10/2019 : 22:07:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
Tornando alla 512S ci sono due evidenti errori/lacune, se non sbaglio:
- hanno messo tre prese d'aria Naca sul cofano anteriore quando invece sono solo 2
- manca (così come nella 512S della precedente collezione) il terzo bocchettone, sul cofano posteriore (lato destro).






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 26/10/2019 : 22:59:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Ferrarissima ha scritto:

Tornando alla 512S ci sono due evidenti errori/lacune, se non sbaglio:
- hanno messo tre prese d'aria Naca sul cofano anteriore quando invece sono solo 2
- manca (così come nella 512S della precedente collezione) il terzo bocchettone, sul cofano posteriore (lato destro).


Insomma in questa raccolta su quasi ogni modello c'è qualcosa che manca o che non va, e non si può dire che la documentazione fotografica manchi, anzi ce n'è in abbondanza. Su questa 512S hanno fatto un notevole lavoro sulla zona posteriore del cofano motore facendo le aperture che nel precedente modello erano solo colorate di nero; poi però si perdono con le cose giustamente fatte notare da ferrarisima, ma la cosa più assurda sono le prese anteriori sul muso, per nulla profonde e neanche dipinte di nero.

P.S.: a proposito delle tre prese d'aria di tipo Naca sul cofano anteriore, io ho guardato diverse fotografie delle 512S sia spyder che coupè, ma non ne ho trovata una con le tre prese, ne hanno tutte solo due ... grande mistero ...






Modificato da - mc cannaia in data 27/10/2019 09:37:30

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 27/10/2019 : 08:19:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Diciamo che la presa Naca in più della 512S ... l'hanno rubata alle due 312P 1969 ...





  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 27/10/2019 : 11:39:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Ferrarissima ha scritto:

Tornando alla 512S ci sono due evidenti errori/lacune, se non sbaglio:
- hanno messo tre prese d'aria Naca sul cofano anteriore quando invece sono solo 2
- manca (così come nella 512S della precedente collezione) il terzo bocchettone, sul cofano posteriore (lato destro).


Insomma in questa raccolta su quasi ogni modello c'è qualcosa che manca o che non va, e non si può dire che la documentazione fotografica manchi, anzi ce n'è in abbondanza. Su questa 512S hanno fatto un notevole lavoro sulla zona posteriore del cofano motore facendo le aperture che nel precedente modello erano solo colorate di nero; poi però si perdono con le cose giustamente fatte notare da ferrarisima, ma la cosa più assurda sono le prese anteriori sul muso, per nulla profonde e neanche dipinte di nero.

P.S.: a proposito delle tre prese d'aria di tipo Naca sul cofano anteriore, io ho guardato diverse fotografie delle 512S sia spyder che coupè, ma non ne ho trovata una con le tre prese, ne hanno tutte solo due ... grande mistero ...


Che si siano"uniformati"al detto latino:"melius abundare quam deficere"?
Mah!!!!!
L'altra ipotesi potrebbe essere:"non c'é 2 senza 3".
Fatto sta che la "questione prese aria",in questo caso,diventa un "minus" per quanto riguarda la fedeltà di riproduzione.
In ogni caso,ritorniamo a quanto detto varie volte per le "collezioni edicolose":lo svarione fa parte del"gioco"(o giù di li').









  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 28/10/2019 : 14:14:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Alcune immagini della 512S spyder #1 che partecipò alla 6 ore di Brands Hatch 1970 con i piloti Jacky Ickx e Jackie Oliver, classificatasi ottava assoluta. Nella prima e terza immagine si vedono le due prese d'aria Naca sul cofano tra l'altro senza quell'orribile risvoltino verticale che presentano quelle del modello. Poi dietro sul parafango posteriore si vede il solito tappo del serbatoio olio ... solitamente mancante sui modelli d'edicola.







  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

DennyNew500
automodellantino


Inserito il - 28/10/2019 : 16:40:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DennyNew500 Invia a DennyNew500 un Messaggio Privato Aggiungi DennyNew500 alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Alcune immagini della 512S spyder #1 che partecipò alla 6 ore di Brands Hatch 1970 con i piloti Jacky Ickx e Jackie Oliver, classificatasi ottava assoluta. Nella prima e terza immagine si vedono le due prese d'aria Naca sul cofano tra l'altro senza quell'orribile risvoltino verticale che presentano quelle del modello. Poi dietro sul parafango posteriore si vede il solito tappo del serbatoio olio ... solitamente mancante sui modelli d'edicola.



Grazie mille foto davvero belle ed interessanti anche perchè nel fascicolo c'è solo una misera foto dell'auto riprodotta






Prov.: Trieste  ~ Città: Muggia  ~  Messaggi: 120  ~  Membro dal: 22/08/2008  ~  Ultima visita: 26/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 29/10/2019 : 00:26:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Che rabbia questi errori grossolani! Danno quel senso di impegno profuso "fino a un certo punto" che fa cadere le braccia ... Un vero peccato perchè il modellino dà un impatto visivo di ottima fedeltà.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4089  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 01/11/2019 : 15:51:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Ho potuto ritirare solo oggi la 512S dall'edicolante. A proposito del foro con tappo del serbatoio olio posizionato sul parafango posteriore sinistro, esaminando il modello vicino ad una finestra e muovendolo in controluce, ho notato che all'altezza del posto dove avrebbe dovuto esserci, una leggera traccia circolare sotto la vernice (che a mio avviso è sempre data troppo in abbondanza) che si trova sulla parte piatta del parafango tra l'inizio della scritta carrello e vicino allo sfogo d'aria posto sul parafango stesso. Che ci sia stata un'intenzione di farlo e poi abortita?

P..S.: pneumatici posteriori un po' stretti.






Modificato da - mc cannaia in data 01/11/2019 20:08:38

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 02/11/2019 : 20:48:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ritirata oggi la Ferrari 488 Challenge, molto bella con il suo rosso metallizzato.
direi ben riuscito.
A domani per le foto, a quest'ora senza flash non verrebbero assolutamente bene,
visto il metallizzato merita la luce giusta.........






Modificato da - Martino in data 02/11/2019 21:21:29

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

DennyNew500
automodellantino


Inserito il - 03/11/2019 : 10:09:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DennyNew500 Invia a DennyNew500 un Messaggio Privato Aggiungi DennyNew500 alla lista amici
Confermo davvero bel modello....ed il colore fà la differenza





Prov.: Trieste  ~ Città: Muggia  ~  Messaggi: 120  ~  Membro dal: 22/08/2008  ~  Ultima visita: 26/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 03/11/2019 : 12:19:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Vedete che quando ne hanno la voglia, i colori metallizzati li sanno fare.





Modificato da - mc cannaia in data 03/11/2019 13:38:26

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/11/2019 : 12:20:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Come promesso (minacciato?) ecco le foto






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/11/2019 : 12:24:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Prossima uscita, e qui ne sono certo 312 T dirà la sua a proposito dei numeri........






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

baldotl
automodellante


Inserito il - 03/11/2019 : 12:25:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di baldotl Invia a baldotl un Messaggio Privato Aggiungi baldotl alla lista amici
Però con le 458/488 hanno stufato, il riproporle sta diventando stucchevole, con tutte le Ferrari da corsa esistenti.
Ieri in fase di riordino ho confrontato la 206 Dino della collezione con la Art Model, le dimensioni sono simili, ma le ruotine da 127 sport della Centauria non rendono giustizia al modello, peccato, verrà riciclato in quel di Milano.






Prov.: Como  ~ Città: novedrate  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 03/11/2019 : 13:18:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Martino ha scritto:

Prossima uscita, e qui ne sono certo 312 T dirà la sua a proposito dei numeri........



Beh!Come non dargli ragione se non é contento di come hanno "scimmiottato"l'evidentissima realtà.
Qui dimostrano,i "curatori dell'opera",che si sono girati dall'altra parte quando gli é stato sottoposto il pezzo per l'approvazione.NO COMMENT!
E hanno anche il coraggio MONSTRE di metterlo in prima vista lo SVARIONE.AGGGHIACCCIANDEEEE!
C'é della premeditazione evidente di svilire il prodotto destinato al "canale edicola" e dove non lo fanno"taroccando" il modello(gli stampi non lo permettono) ci pensano con la "livrea"o parte di essa.Dove sarà il tornaconto di questa politica............?
P.S.:MHG.....Desaparesido!






Modificato da - pierre911 in data 03/11/2019 13:25:07

  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

baldotl
automodellante


Inserito il - 03/11/2019 : 13:45:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di baldotl Invia a baldotl un Messaggio Privato Aggiungi baldotl alla lista amici
Non credo ci sia una politica dietro questo, basta vedere le precedenti raccolte, con le basi a disposizione non si è realizzato praticamente nessun modello alternativo da negozio magari più rifinito, tranne casi sporadici la maggior parte degli stampi sono rimasti in sfruttati, e di basi buone per fare delle varianti c'è ne erano. Credo che la mentalità cinese in queste cose sia molto pragmatica, si produce con il fine di avere il guadagno immediato, valutare futuri utilizzi degli stampi alla fine delle collezioni in edicola per loro comporta un impegno di ricerca e cura del prodotto con un margine di guadagno inferiore, ricordiamoci che i modelli in edicola sfruttano l'iva agevolata riservata alla stampa, che per il loro modo di vedere le cose non è conveniente.

Solo M4 provò a riutilizzare le basi della Alfa Romeo racing collection, ma alla fine si schiantarono con le furberie e ostacoli tipiche delle collaborazioni con i siti produttivi cinesi.






Prov.: Como  ~ Città: novedrate  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 03/11/2019 : 13:46:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Guardando le foto della 488 Challenge postate da Martino che ringrazio, ma è solo una mia impressione che il cerchio ruota anteriore sia più grande di quello posteriore?





  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 109 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi.