Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari Racing Collection 2019
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari Racing Collection 2019
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 109

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 06/10/2019 : 14:25:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
illeader ha scritto:

mc cannaia ha scritto:
Ho viste un paio di foto su un social, in linea di massima come linee e proporzioni un bel modellino, però ho notato che oltre alla solita mancanza dei loghi (rimediabili) di Le Mans

Perché, di tutto un WEC, scegliere proprio la gara dai loghi "tabù"? (Vabbè, perché è la più importante...)


Nella precedente raccolta, dopo l'errore fatto con la 430, con la 458 GTE avevano fatto diversamente e bene, realizzando la versione della sei ore di Imola, dove tra l'altro aveva vinto nella sua categoria, così si erano tolti d'impiccio la questione dei loghi di Le Mans.

P.S. quella 458 GTE per me rimane ancora la migliore in assoluto, con anche quelle piccole scritte sugli pneumatici che imitavano quelle che scrivono con il gesso.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 06/10/2019 : 16:06:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Mc Cannaia. Mi permetto una precisazione a beneficio dei neofiti: la n. 51 riprodotta nella precedente collana
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1165
gareggiava sia per l'Intercontinental Le Mans Cup che per la Le Mans Series; in effetti ad Imola 2011, valevole per entrambi i campionati, in GTE Pro vinse la 458 gemella n. 71 (13a assoluta con Melo-Vilander), concorrente però solo nella LMS, con la n. 51 2a di classe ma 1a tra quelle concorrenti nell'lLMC (15a assoluta con Fisichella-Bruni).
Tornando in tema, concordo assolutamente col tuo giudizio circa la qualità inferiore del nostro modello rispetto a quello della precedente collana, per quanto bella riproduzione (tanto per dirne una, l'assenza delle cinture). Torniamo al discorso fatto prima riguardo la gloriosa carriera della 458 (e stiamo parlando solo di GT2), ben rappresentata da questi due bei modelli che affiancati hanno il loro perché. Ciao.

PS: come faremmo senza Dimitrov?






Modificato da - 312 T in data 06/10/2019 16:09:17

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 07/10/2019 : 14:09:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Anticipazioni uscite numeri 29 e 30.









Modificato da - mc cannaia in data 07/10/2019 14:27:14

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 07/10/2019 : 17:30:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Mc cannaia per le anticipazioni. La 275 P2 (si ostinano a chiamarla "P") è un bel modellino, sebbene si ripresenti la questione delle cinture sì, cinture no (tutto al contrario, dove c'erano, vedi 458, non le mettono, dove forse non c'erano o comunque più irrilevanti le fanno). Non riesco però a trovare una collocazione precisa in ottica di campionato a questa particolare versione: la cronoscalata di Ollon-Villars del 29 agosto '65 era inserita nel Campionato Mondiale riservato come sappiamo (per l'ultimo anno) alle vetture Gran Turismo; la 275 P2 n. 81 di Biscaldi, ovviamente prototipo, era iscritta nella categoria SR(?)/Prototipi oltre 2 litri (1a di classe, 3a assoluta), e non credo che la gara fosse inserita nel parallelo Trofeo Internazionale Prototipi GT, mentre lo era invece nel Campionato Europeo della Montagna, vinta infatti da Scarfiotti con la Dino 206 P iscritta nella classe SR/Prototipi entro 2 litri. Sicuramente il fascicolo, o chi di noi sa, farà chiarezza.
La BB è quella ovviamente schierata a Monza '81, unica iscritta nella classe GTX in cui risulta 1a (e grazie tante) con Flammini-Dini-Violati nella 4a prova del Campionato Mondiale Piloti e Marche, riservato alle Silhouette Gr. 5 per i Costruttori (lo vincemmo con la Lancia) ma esteso ad altre classi come la GTX per i Piloti, con Dini, Violati e Flamini confinati nelle retrovie della classifica finale individuale. Hanno correttamente aggiunto le feritoie sui parafanghi posteriori, giustamente assenti nella versione Le Mans precedentemente pubblicata (bravi Centauria). Manca però la fascia più scura sul parabrezza (facilmente risolvibile per chi vuole con una striscia di decal nera). Ciao.






Modificato da - 312 T in data 07/10/2019 17:31:40

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 12/10/2019 : 16:25:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ferrari Dino 206 S Targa Florio





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 12/10/2019 : 16:27:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Prossima





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 12/10/2019 : 16:38:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Martino per le foto. Come detto quel numero posteriore, così piccolo rispetto agli altri, lo trovo inguardabile; nei modelli da edicola spesso sono di misure diverse, ma qui hanno davvero esagerato, non mi va proprio giù e per me resta in edicola. Avrei preferito magari tutti un po' più piccoli, senza esagerare, ma omogenei. Per il resto il modellino va bene, con pure le pinnette posteriori e lo stemmino "Dino" anteriore. Ciao ciao.





Modificato da - 312 T in data 12/10/2019 16:45:20

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 13/10/2019 : 01:50:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
[quote]Martino ha scritto:

Ferrari Dino 206 S Targa Florio http://www.imagebam.com/image/e731071322869140[IMG]

Scusatemi, forse già l'ha detto qualcuno, ma confermate che questa 206s è inedita edicolosamente parlando?








Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 13/10/2019 : 07:13:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Assolutamente sì. Mai edita in edicola in precedenza né così né in altra livrea o senza numeri. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 13/10/2019 07:13:32

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 13/10/2019 : 11:09:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
312 T ha scritto:

Assolutamente sì. Mai edita in edicola in precedenza né così né in altra livrea o senza numeri. Ciao.


Allora é un pezzo da recuperare!
Gli "inediti"da edicola non sono poi cosi'tanti!Anzi.






  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 13/10/2019 : 12:25:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
pierre911 ha scritto:

312 T ha scritto:

Assolutamente sì. Mai edita in edicola in precedenza né così né in altra livrea o senza numeri. Ciao.


Allora é un pezzo da recuperare!
Gli "inediti"da edicola non sono poi cosi'tanti!Anzi.

Io colleziono singoli modelli, la completezza della collezione non mi interessa. Quindi forse mi limito alla mia Art Model coi soli bolli portanumero, oltretutto pagata 15 € da Emilio Re quando ancora gestiva il futuro Tiny Cars.






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 13/10/2019 : 16:54:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
Grazie, gentilissimi.
Credo che lo prenderò.
Buona domenica.






Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 13/10/2019 : 19:12:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
illeader ha scritto:

pierre911 ha scritto:

312 T ha scritto:

Assolutamente sì. Mai edita in edicola in precedenza né così né in altra livrea o senza numeri. Ciao.


Allora é un pezzo da recuperare!
Gli "inediti"da edicola non sono poi cosi'tanti!Anzi.

Io colleziono singoli modelli, la completezza della collezione non mi interessa. Quindi forse mi limito alla mia Art Model coi soli bolli portanumero, oltretutto pagata 15 € da Emilio Re quando ancora gestiva il futuro Tiny Cars.


Anch'io ho alcune Dino 206 della Art Model, S e SP, con e senza numeri di gara.
Però anch'esse hanno quella strana malattia che avevano alcuni modelli della stessa famiglia (Bang, Best e Art Model) quella d'essere un po' sottodimensionati, sopratutto nelle loro larghezze,250 GTO 62 e 250 LM docere.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

adm2000
automodellante



Inserito il - 13/10/2019 : 19:57:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adm2000 Invia a adm2000 un Messaggio Privato Aggiungi adm2000 alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

illeader ha scritto:

pierre911 ha scritto:

312 T ha scritto:

Assolutamente sì. Mai edita in edicola in precedenza né così né in altra livrea o senza numeri. Ciao.


Allora é un pezzo da recuperare!
Gli "inediti"da edicola non sono poi cosi'tanti!Anzi.

Io colleziono singoli modelli, la completezza della collezione non mi interessa. Quindi forse mi limito alla mia Art Model coi soli bolli portanumero, oltretutto pagata 15 € da Emilio Re quando ancora gestiva il futuro Tiny Cars.


Anch'io ho alcune Dino 206 della Art Model, S e SP, con e senza numeri di gara.
Però anch'esse hanno quella strana malattia che avevano alcuni modelli della stessa famiglia (Bang, Best e Art Model) quella d'essere un po' sottodimensionati, sopratutto nelle loro larghezze,250 GTO 62 e 250 LM docere.



io sulle mie ho notato che tendono a spaccare nella linea orizzontale tra base e carrozzeria laterale (zona portiere)






 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: BN  ~  Messaggi: 448  ~  Membro dal: 29/01/2013  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 13/10/2019 : 20:26:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
adm2000 ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

illeader ha scritto:

pierre911 ha scritto:

312 T ha scritto:

Assolutamente sì. Mai edita in edicola in precedenza né così né in altra livrea o senza numeri. Ciao.


Allora é un pezzo da recuperare!
Gli "inediti"da edicola non sono poi cosi'tanti!Anzi.

Io colleziono singoli modelli, la completezza della collezione non mi interessa. Quindi forse mi limito alla mia Art Model coi soli bolli portanumero, oltretutto pagata 15 € da Emilio Re quando ancora gestiva il futuro Tiny Cars.


Anch'io ho alcune Dino 206 della Art Model, S e SP, con e senza numeri di gara.
Però anch'esse hanno quella strana malattia che avevano alcuni modelli della stessa famiglia (Bang, Best e Art Model) quella d'essere un po' sottodimensionati, sopratutto nelle loro larghezze,250 GTO 62 e 250 LM docere.



io sulle mie ho notato che tendono a spaccare nella linea orizzontale tra base e carrozzeria laterale (zona portiere)


È un maledetto problema che hanno anche le P4 e 412P della Bang, causato dal fatto che la giunzione del sottoscocca con la carrozzeria superiore è sotto la linea delle portiere, che lascia una linea di fuga e tende ad aprirsi, la Solido più di 50 anni fa certi errori nemmeno se li sognava.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 14/10/2019 : 22:23:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Beh!Bella presa per i fondelli:Apro il fascicolo della DINO 206 S e,in bella mostra cosa c'é?Il primo piano del poderoso deretano della DINO con un bellissimo 106 GRANDE ED EVIDENTE!Non quel numerino striminzito che hanno appioppato al modellino.Inutile commentare oltre.
La domanda che sorge spontanea:qualcuno si documenta,li dove fanno "nascere"i modellini?MHG......ha nulla da dirci a questo proposito?Qui non possono dire che la documentazione é/era carente........ti sbattono le foto in prima pagina che contestano il modellino.TREMENDO!!!






  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 14/10/2019 : 22:31:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Ecco!Come ti rovino un modellino semplice,semplice che tra l'altro é anche un inedito per il settore edicola.Poi,magari ci sarà qualcuno che si domanderà perché i pezzi rimangono invenduti.Ripeto TREMENDO!!!





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 14/10/2019 : 23:02:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
pierre911 ha scritto:

Ecco!Come ti rovino un modellino semplice,semplice che tra l'altro é anche un inedito per il settore edicola.Poi,magari ci sarà qualcuno che si domanderà perché i pezzi rimangono invenduti.Ripeto TREMENDO!!!

Tiro ad indovinare.........Secondo me il numero piccolo sul posteriore altri non è
che un problema della catena di assemblaggio:
1 stampaggio del modellino, 2 rifinitura del modellino, 3 sgrassaggio del modellino
4 verniciatura del modellino 5 applicazione decal e tampografie varie, montaggio vetri
ed interni completi di ruote, controllo qualità, confezionamento ed infine vendita.......
L'arcano dov'è? Se applicano le decal che vanno anche sul vetro posteriore ma il vetro ancora non è stato installato ecco la botta di genio.......facciamo la decal più piccola,
così si può applicare anche senza vetro.........
Come diceva qualcuno : Pensare a male è peccato,ma a volte ci si azzecca........
Comunque per me a parte la decal rimane un bel modellino


P.S. Nella vecchia coll. delle Ferrari ricordo bene una P4 con la decal sul vetro
posteriore, bellissima la P4, ne comprai due........se non ricordo male era il N. 24
Ma quelli erano altri tempi.......i modellini costavano ben 13 Euri..........






Modificato da - Martino in data 14/10/2019 23:07:14

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 15/10/2019 : 00:40:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Martino!Sono perfettamente d'accordo con te sulla bontà del modellino DECAL POSTERIORE ESCLUSA!!!!!





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 15/10/2019 : 08:48:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Perdonami Pierre911, ma a volte ho come l'impressione che non leggiate gli interventi precedenti. E' una settimana che batto sul numero posteriore della Dino, e commentate (ve ne accorgete) adesso a modellino preso ed a fascicolo aperto? Perdonami davvero ma con te, che sei una colonna del forum (non uno che si collega così, ogni tanto) ci rimango proprio male; ma allora il forum a che serve? Ciao ciao.

PS: che poi possa ugualmente risultare gradito ci sta (anche secondo me a parte quel n. posteriore il modellino va bene ed è inedito), ma con gli strumenti che abbiamo sul forum quali foto anteprime, vettura reale e soprattutto del modello subito dopo l'uscita (grazie Martino), ci si deve scandalizzare prima, e se poi lo si vuole lo stesso comprare va benissimo, ma soddisfatti analizzati i pro e contro. Ti chiedo ancora scusa, ciao.






Modificato da - 312 T in data 15/10/2019 09:48:32

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 109 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,93 secondi.