Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo 1750 Polizia Stradale.
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 Elaborazioni Modelli da Edicola
 Alfa Romeo 1750 Polizia Stradale.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 10/03/2012 : 23:43:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Modello di partenza la Starline prodotta per la collezione Auto Italiane della Hachette.
Lo stampo credo sia lo stesso utilizzato poi anche da M4 anche se le finiture sono decisamente meglio sulla Starline.
Unico difetto, nel tentativo di riprodurre con precisioni i sette baffi della calandra si ottiene un effetto *tutto cromato* poco aderente alla realtà.
Ben fatto invece il gruppo ottico posteriore.

Modello finale: una libera interpretazione di una Alfa 1750 Polizia Stradale. Foto del mezzo non ce ne sono, documentazione poca visto che i mezzi autostradali non erano di competenza ministeriale e quindi nei registri non c'e' nulla.
Diciamo che è possibile che sia esistita... nell'attesa che qualcuno tiri fuori una foto impolverata di 40 anni fa.

Partiamo quindi dal modellino nel box, in colore blu









Modificato da - Alfa1750 in Data 11/03/2012 00:14:26

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024

Google Adsense


Mountain View

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 10/03/2012 : 23:49:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Fuori dalla vetrinetta e senza basetta









Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 10/03/2012 : 23:50:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Smontaggio pianale, vetrini e di tutte le altre minuterie










Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 10/03/2012 : 23:53:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Dopo il bagno di nitro e lo sverniciatore per le zone con vernice piu' ostica.
A seguito di scartavetrata la zama si presenta cosi'.





Seguirà lavaggio con sgrassatore e asciugatura.








Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 10/03/2012 : 23:56:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Verniciatura a nitro con l' AR 361 come da colore del tempo.





Personalmente non do' nessuna mano di primer, a meno che non si tratti di colori molto chiari (bianco o giallo in quel caso 1 mano di tamiya bianco) o la zama presenti imperfezioni o siano state effettuate stuccature.








Modificato da - Alfa1750 in data 11/03/2012 00:31:26

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 10/03/2012 : 23:59:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Dopo aver realizzato pazientemente i contorni vetri cromati si passa alla fase di progettazione e stampa delle decals da applicare successivamente:










Modificato da - Alfa1750 in data 11/03/2012 00:16:51

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 11/03/2012 : 00:05:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Decals applicate, in attesa di allestimento (lampeggiante, antenna eccetera)












Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 11/03/2012 : 00:09:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Fine allestimento.
Modellino completato (in realtà mancano ancora le frecce e lo specchietto lato guida (sono indeciso tra quello tondo o quello rettangolare).
Spero vi sia piaciuto il wip













Modificato da - Alfa1750 in data 11/03/2012 11:04:46

Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 11/03/2012 : 01:16:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Bellissimo lavoro, Alfa 1750! Ma è una verniciatura a bomboletta? Ti è venuta uno spettacolo! Io devo dire che non avrei mai sacrificato una 1750 della Starline, invece tu ne hai in serbo addirittura un'altra, a giudicare dalla penultima foto, quella che mi sembra gialla, se non è un effetto della luce...







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4100  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Doni
automodellante



Inserito il - 11/03/2012 : 01:28:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doni Invia a Doni un Messaggio Privato Aggiungi Doni alla lista amici
Bellissimo lavoro complimenti,ho visto che nella foto hai altre due Alfa per altri due lavori cosa ci fai un taxi e un'auto dei vigili del fuoco.....







 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 842  ~  Membro dal: 27/05/2010  ~  Ultima visita: 27/03/2022 Torna all'inizio della Pagina

RedMax
automodellante



Inserito il - 11/03/2012 : 01:31:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di RedMax Invia a RedMax un Messaggio Privato Aggiungi RedMax alla lista amici
lavoro molto pulito, ottima verniciatura e cromature complimenti







Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 356  ~  Membro dal: 03/02/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2017 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 11/03/2012 : 09:16:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Grazie a tutti per i complimenti.

La verniciatura è ad aerografo con vernice rigorosamente a nitro.
Puzza parecchio ma riesci a dare anche 5, 6 mani senza appesantire i dettagli.

I due modelli che si vedono in secondo piano sono una 1750 e una fiat 124.
La prima diventerà un taxi Roma e andrà a fare compagnia alla gemellina 2000 già realizzata e in via di ultimazione, la seconda sarà vigili del fuoco.








Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Giulia Gt Lover
automodellandonissimo



Inserito il - 11/03/2012 : 11:03:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giulia Gt Lover Invia a Giulia Gt Lover un Messaggio Privato Aggiungi Giulia Gt Lover alla lista amici
Stupenda complimenti!!!







  Firma di Giulia Gt Lover 
Giulia GT ti amoooooooooo
1:43 1161
1:24 178
1:18 30

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Altamura  ~  Messaggi: 1554  ~  Membro dal: 17/01/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 11/03/2012 : 11:05:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
io avrei usato una base opaca che è meno spessa del nitro,comunque bella,ma le decals le hai fatte tu?








 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9113  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 11/03/2012 : 11:13:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Ma dici una mano di primer ?
Se si, beh si poteva fare ma come detto tende ad appesantirmi i dettagli e io sono per una verniciatura che colori ma non copra.

Le decals le ho fatto io.








Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

fabio75
automodellante



Inserito il - 11/03/2012 : 11:54:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabio75 Invia a fabio75 un Messaggio Privato Aggiungi fabio75 alla lista amici
decals fatte tu???? ma come hai fatto ??? bel modello comunque complimenti .ma esiteva nella realtà la 1750 della polizia??







  Firma di fabio75 
http://www.flickr.com/groups/bisarca/

Prov.: Torino  ~ Città: luserna  ~  Messaggi: 685  ~  Membro dal: 24/12/2006  ~  Ultima visita: 06/10/2019 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 11/03/2012 : 12:06:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
Ricreate con un programma vettoriale e stampate con una speciale stampante. Ci metti un po' ma i risultati sono buoni.

Riguardo all'esistenza controversa della 1750 ps, puo' essere che un limitato numero di esemplari sia stato utilizzato sulla rete autostradale, ma come dicevo non essendo di competenza min interno i registri non riportano niente. Della gemellina 2000 invece un paio di esemplari in livrea adeguatamente documentati.









Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 11/03/2012 : 12:52:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
piacevole il wip, buona la realizzazione ...... ma.... se la mia memoria non m'inganna , avresti dovuto farla verde .........perchè all'epoca in cui era a listino la 1750 i colori delle auto erano verdi , infatti le prime alfette ( che di fatto hanno sostituito le 1750 ) della polizia erano verdi , parliamo del 1972 ...., la livrea azzurro bianca apparirà anni più tardi ( 3 o poco più ).
......... vedi mai che da qualche perte l'avessero riverniciate ( ho i miei dubbi , ma tu puoi sostenerlo ) ..... chissà che non ci legga Cop , lui è senz'altro più ferrato in materia ...

P.S. a molti, parrà strano che io non brontoli per il fatto che il modello in oggetto proviene da negozio e non da edicola , ma pensando che all'epoca gli Starline erano figli dell'edicola ..... ho ritenuto non ci sia una grossa differenza ...








Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 11/03/2012 : 15:23:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Premettendo che hai fatto un bellissimo lavoro (e quindi complimenti), volevo chiederti con cosa le hai fatto/stampato le decals?
Visto che c'è molto bianco (nelle decals) e sono state stampate su carta trasprente.
A regola il bianco non si può stampare apparte con stampanti del settore o le vecchie Alps. (se ricordo bene il nome)
Curiosità, hai una stampante Alps?????

Sono ormai rare e costano molto, sia a comprale che a mantenerle.
Ci racconti qualcosa su di lei?








Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

ilflaco
automodellantino


Inserito il - 11/03/2012 : 15:45:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ilflaco Invia a ilflaco un Messaggio Privato Aggiungi ilflaco alla lista amici
direi lavoro perfetto e complimenti per le decal







  Firma di ilflaco 
ilflaco

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: caserta  ~  Messaggi: 110  ~  Membro dal: 25/08/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

cop
automodellandonissimo



Inserito il - 11/03/2012 : 16:10:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cop Invia a cop un Messaggio Privato Aggiungi cop alla lista amici
Molto bella. Come tu hai detto però, al momento niente indica con certezza che ci fossero le 1750... E lo stasso vale per altre "Moby Dick", come Alfa 6 e 164. Ci sono state, non ci sono state...
Di certo se c'è stata era come l'hai fatta tu.

Discorso diverso per la 2000: quella c'è stata con certezza, ma con i dischi del 113.

Rigiardo al colore, le (poche) testimonianze parlano di azzurro, non di grigioverde...








  Firma di cop 
La mia Pagina FB:
http://www.facebook.com/frg24

Il mio sito:
http://frg24.roxer.com/

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Messina  ~ Città: Mantova/Messina  ~  Messaggi: 1644  ~  Membro dal: 01/04/2007  ~  Ultima visita: 04/08/2017 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi.