Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo 1750 Polizia Stradale.
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 Elaborazioni Modelli da Edicola
 Alfa Romeo 1750 Polizia Stradale.
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 11/03/2012 : 17:27:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
Alfa1750 ha scritto:

Ma dici una mano di primer ?
Se si, beh si poteva fare ma come detto tende ad appesantirmi i dettagli e io sono per una verniciatura che colori ma non copra.

Le decals le ho fatto io.


no primer,intendo la vernice blu polizia ma opaca.








 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9113  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 11/03/2012 : 19:04:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
@edicolante: In realtà la 1750 starline nasce come edicolosa nella collana hachette (mi sembra il modello fosse rosso) per questo ho pensato che la giusta collocazione per il wip fosse in questa sezione.
Il cambio di colore da grigioverde c'e' stato nel 1976 e un discreto numero di vetture (quelle non particolarmente vetuste) venne riverniciato in bianco azzurro. Sto parlando di parecchie giulia, alfetta e anche qualche esemplare di alfasud.
La 1750 in questione nata in blu dovrebbe essere stata riverniciata successivamente in azzurro medio. Ma come detto siamo nel campo delle ipotesi.

@kalle. Si le decals sono stampate con una Alps che permette di stampare colori quali bianco, argento, oro eccetera.
Purtroppo è ormai assai rara da trovare in quanto da tempo fuori produzione e va usata con parsimonia curando la manutenzione e proteggendola da polvere e altri agenti pericolosi per la sua
longevità

@cop. Mi sa che di quella 2000 ho sentito parlare pure io. bolzano o firenze.... non ricordo precisamente...

@sebloeb: non ho capito, perche' avrei dovuto usare un blu opaco quando la polizia del tempo utilizzava l'AR 361 (o in alternativa l'AR 358) ? che era lucido ?








Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 11/03/2012 : 21:05:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Alfa1750 ha scritto:
@kalle. Si le decals sono stampate con una Alps che permette di stampare colori quali bianco, argento, oro eccetera.
Purtroppo è ormai assai rara da trovare in quanto da tempo fuori produzione e va usata con parsimonia curando la manutenzione e proteggendola da polvere e altri agenti pericolosi per la sua
longevità


Se posso e chiudo subito ...... OTTIMO, un'ALPS è un'ottima cosa.
Complimenti o meglio ..... buon per te.
Buon modellismo.








Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 11/03/2012 : 21:30:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
mi sono spiegato male,la base opaca non è molto invasiva e lascia i tratti ben definiti,poi ci dai il trasparente,magari catalizzato,cosi' non ingiallisce.








 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9113  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 13/03/2012 : 18:03:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
Alfa1750 ha scritto:

Ricreate con un programma vettoriale e stampate con una speciale stampante. Ci metti un po' ma i risultati sono buoni.

Riguardo all'esistenza controversa della 1750 ps, puo' essere che un limitato numero di esemplari sia stato utilizzato sulla rete autostradale, ma come dicevo non essendo di competenza min interno i registri non riportano niente. Della gemellina 2000 invece un paio di esemplari in livrea adeguatamente documentati.



delle 2000 hai foto?








 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 13/03/2012 : 18:06:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
comunque io ormai il primer lo do sempre per evitare che si stacchi la vernice a volte anche con piccoli urti, prima quando nOn lo passavo mi capitava spesso, adesso meno, ma siccome tu i modellini li rimonti nelle basette e li rimetti nelle scatole rischi meno, di questo modellino intendo fare anch'io la versione 1/24.







 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

Alfa1750
automodellante


Inserito il - 14/03/2012 : 09:51:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alfa1750 Invia a Alfa1750 un Messaggio Privato Aggiungi Alfa1750 alla lista amici
giovanni ha scritto:

comunque io ormai il primer lo do sempre per evitare che si stacchi la vernice a volte anche con piccoli urti, prima quando nOn lo passavo mi capitava spesso, adesso meno, ma siccome tu i modellini li rimonti nelle basette e li rimetti nelle scatole rischi meno, di questo modellino intendo fare anch'io la versione 1/24.


copione
no purtroppo niente foto








Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 513  ~  Membro dal: 30/09/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi.