Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Lancia Esadelta Penny - un quesito per gli esperti
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Obsoleti
 Lancia Esadelta Penny - un quesito per gli esperti
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

livefastdiecast
automodellantino


Inserito il - 11/10/2011 : 01:39:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di livefastdiecast Invia a livefastdiecast un Messaggio Privato Aggiungi livefastdiecast alla lista amici
Sabato scorso ad un mercatino ho comprato un po' di rottami vari, fra cui qualche motrice Esadelta Penny, senza esaminarli troppo bene.
Una volta a casa ho scoperto con piacere che una era la motrice gialla dell'autobotte dipinta a tempera, che è venuta pulita in 5 minuti
L'altra mi ha lasciato un po' interdetto perché il colore mi sembrava strano... sulle prime ho pensato che fosse riverniciato, ma dopo averlo lavato bene, mi viene il dubbio che sia originale, anche perché il colore è lo stesso di un rottame di Lancia Flavia Sport Zagato che ho.
I fari sono diversi da tutti quelli che ho visto fino ad oggi, a diamantino, le ruote sono gialle e non sembra che siano come al solito quelle cromate che hanno perso la cromatura, e la colorazione è rosso metallizzato.
Ho cercato sui soliti siti di riferimento, ma non ho trovato nessuna notizia al riguardo
Qualcuno più esperto di me, sa dirmi se può essere una colorazione originale prodotta da Politoys???
Allego due foto di come erano quando li ho comprati e la terza dopo il lavaggio e il ricongiungimento coi rispettivi rimorchi.
Grazie!







Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 70  ~  Membro dal: 13/06/2011  ~  Ultima visita: 09/05/2013

Google Adsense


Mountain View

eigi
Amministratore




Inserito il - 11/10/2011 : 11:11:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Le prime serie avevano i diamantini in luogo dei successivi fari in plastica e la bisarca ha avuto sicuramente anche i cerchi gialli, quindi quella può ben essere la motrice di una bisarca prima serie (controlla la sezione dei pneumatici, dovrebbe essere più stretta dei successivi con cerchi cromati);
resta il colore rosso metallizzato - non lo ricordo nelle prime serie ma se stabilisci con certezza che non è riverniciato ed è quello Politoys non vedo controindicazioni: ormai abbiamo imparato che spesso avvenivano "misture diaboliche" all'interno dei laboratori dei produttori di die-cast






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

thorax
iperautomodellante



Inserito il - 11/10/2011 : 13:49:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di thorax Invia a thorax un Messaggio Privato Aggiungi thorax alla lista amici
ha detto tutto Eigi





  Firma di thorax 
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: sovico  ~  Messaggi: 4486  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 11/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

livefastdiecast
automodellantino


Inserito il - 11/10/2011 : 17:14:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di livefastdiecast Invia a livefastdiecast un Messaggio Privato Aggiungi livefastdiecast alla lista amici
Grazie mille per le risposte!
La sezione degli pneumatici mi sembra la stessa di tutti gli altri esemplari che ho.
(quelli che li hanno ancora )
Quindi adesso scatta la ricerca della bisarca prima serie con le ruote gialle






Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 70  ~  Membro dal: 13/06/2011  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 11/10/2011 : 21:30:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
............colore originale !!!!!!!!!!!!!! A.M.E.N. ha detto !!!!





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

livefastdiecast
automodellantino


Inserito il - 12/10/2011 : 00:55:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di livefastdiecast Invia a livefastdiecast un Messaggio Privato Aggiungi livefastdiecast alla lista amici
Grazie anche a te!
Tra l'altro è il colore che preferisco






Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 70  ~  Membro dal: 13/06/2011  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

sprintgt
automodellante



Inserito il - 12/10/2011 : 20:52:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sprintgt Invia a sprintgt un Messaggio Privato Aggiungi sprintgt alla lista amici
di sicuro è un prima serie per i fari a diamantino e le ruote gialle...è la motrice della bisarca che poteva essere di 2 tipi di colori:
Motrice arancio e portauto verde
Motrice Blu e portauto rossa

Quello che mi lascia perplesso è il colore rosso..ma come dice Eigi potevano avvenire "misture diaboliche"






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: catania  ~  Messaggi: 856  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 25/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

livefastdiecast
automodellantino


Inserito il - 14/10/2011 : 01:21:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di livefastdiecast Invia a livefastdiecast un Messaggio Privato Aggiungi livefastdiecast alla lista amici
Ogni risposta che ricevo mi rende più contento dell'acquisto grazie!





Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 70  ~  Membro dal: 13/06/2011  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 14/10/2011 : 09:32:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Certamente è una I serie, prodotta nel 1969. Dovrebbe avere cod. ref. 0119 oppure 0120, anche se credo che non venga riportato sul fondino.
Dato che il modello veniva venduto sia da solo che con 4 auto, può essere che nella versione con i modellini auto fosse anche in questo colore.
Ad ogni modo, il colore, a me sembra proprio originale. Poi se lo afferma A.M.E.N. puoi crederci sicuramente.
Personalmente, dico che è originale, da quello che le foto da te pubblicate mi fanno vedere: sbeccature e tracce di ruggine. Inoltre puoi constatare se la verniciatura è originale, guardando se i rivetti sul fondino sono perfetti, perchè così dovrebbe averli.

Alberto






Modificato da - Keep-all in data 14/10/2011 09:33:28

  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

livefastdiecast
automodellantino


Inserito il - 07/11/2011 : 01:45:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di livefastdiecast Invia a livefastdiecast un Messaggio Privato Aggiungi livefastdiecast alla lista amici
scusami Alberto, sono stato distratto e non ti ho risposto fino ad ora
Sul fondino di questa motrice non è riportato nessun codice, ma sulla bisarca bianca e verde che ho sono riportati entrambi i codici ref 119 E ref 120 come dici tu.
I rivetti essendo abbastanza "giocato" non sono perfetti, ma confermano l'originalità.
Grazie anche del tuo parere e scusami se ci ho impiegato un mese a risponderti






Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 70  ~  Membro dal: 13/06/2011  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi.