Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Politoys/stil, che passione!un viaggio nel tempo..
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Obsoleti
 Politoys/stil, che passione!un viaggio nel tempo..
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

eigi
Amministratore




Inserito il - 14/11/2008 : 22:19:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
muma ha scritto:

Ciao eigi ho trovato anche l'ultima la puoi aggiungere per ora sono a15 penso per0' che i colori della 595 siano finiti

antracite metallizzato

[IMG=http://img253.imageshack.us/img253/6593/dsc05904qr0.jpg][/IMG]
[IMG=http://img253.imageshack.us/img253/dsc05904qr0.jpg/1/w800.png][/IMG]


Cavolo, è stato appena inserito l'aggiornamento e già ne manca una!!
Grazie Muma, l'aggiungerò al mio file, poi quando ne avremo trovate altre (non di 595, penso siano finite, ma di Poli in genere) faremo un altro aggiornamento in download.
Ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

muma
automodellantone



Inserito il - 15/11/2008 : 17:40:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di muma Invia a muma un Messaggio Privato Aggiungi muma alla lista amici
Gigi Polistil ha scritto:

Muma, ma te le hai tutte le colorazioni?


Caro GIGI io HO 'solo' :

bordo'
blu met
arancio
verde bottiglia met
verde cedro met (novita') allego foto
verde oliva met
azzurro metallizzato
canna da zucchero met
giallo pastello ( in arrivo)
antracite met
me ne mancano 6.
http://img83.imageshack.us/img83/32...05920dh5.jpg

ecco la nuova cedro met , scusa eigi sembra porti bene dire di aver finito e 16!!









Prov.: Pisa  ~ Città: ponte a egola  ~  Messaggi: 1087  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 25/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 15/11/2008 : 21:52:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
muma ha scritto:

Gigi Polistil ha scritto:

Muma, ma te le hai tutte le colorazioni?


Caro GIGI io HO 'solo' :

bordo'
blu met
arancio
verde bottiglia met
verde cedro met (novita') allego foto
verde oliva met
azzurro metallizzato
canna da zucchero met
giallo pastello ( in arrivo)
antracite met
me ne mancano 6.
http://img83.imageshack.us/img83/32...05920dh5.jpg

ecco la nuova cedro met , scusa eigi sembra porti bene dire di aver finito e 16!!.......................


Ma sono tutte originali?
Che cavolo! La Politoys ha per caso ripulito il magazzino vernici con questa 595?
Comunque grazie






Modificato da - eigi in data 15/11/2008 21:54:25

  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

muma
automodellantone



Inserito il - 16/11/2008 : 00:16:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di muma Invia a muma un Messaggio Privato Aggiungi muma alla lista amici
Si sono tutte originali.
questa è l 'unica prerogativa che rimane perche' collezionare le varianti colore possa avere un senso.

poi ho anche altre da inserire nella lista, ho trovato una alfasud ti verde metallizzato,poi postero' la foto...






Prov.: Pisa  ~ Città: ponte a egola  ~  Messaggi: 1087  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 25/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 16/11/2008 : 12:44:21  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Raga sapete dove producevano le Polistil e come mai è fallita?





  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 16/11/2008 : 16:02:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
carlett01 ha scritto:

Raga sapete dove producevano le Polistil e come mai è fallita?


Polistil è l'ultima denominazione (dal 1974) della APS, poi Politoys (con l'avvento dello zamac per la serie M500) , fondata nel 1955, con sede a Milano, in via Caio Mario 11/15.
Attualmente il marchio è di proprietà della Polistil srl ma non è attivo nel mondo del die-cast.
Dello stesso marchio faceva parte la sezione "slot", prima come Policar e poi anch'essa divenuta Polistil. Recentemente il marchio Policar è stato acquistato dalla Proslot mentre col nome Polistil venivano assemblate piste, compatibili con le precedenti, prodotte su licenza dalla Tecnogiocattoli Sebino fino al 2000. Dopo tale data il nome Polistil figurava sulle piste elettriche, non compatibili con le originali, distribuite da Bburago (dall'avvento dei cinesi in Burago non mi è dato sapere se la cosa è ancora in essere).
Perchè sia fallita, sinceramente, non lo so. Si possono fare mille supposizioni ma dati certi non ne conosco, quindi non mi esprimo.
Questo è quello che so io, ovviamente suscettibile di correttivi ed ampliamenti.
Ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 16/11/2008 : 18:10:30  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Grande eigi, preciso e puntuale come sempre!

Sei anche riuscito a dirmi dove le producevano. Me lo sono sempre chiesto, perchè qualcosa mi ispirava a pensare che fossero realizzate a Milano! Anche perchè molte targhe erano MI.....!

Peccato che sia fallita!






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

Foxterrier84
automodellantone



Inserito il - 24/11/2008 : 18:04:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Foxterrier84 Invia a Foxterrier84 un Messaggio Privato Aggiungi Foxterrier84 alla lista amici
Penso di fare cosa gradita mettendo le foto della Croma Polistil Promo arrivata oggi. In primis devo dirvi che è D.O.C. al 100%. Il veditore mi ha detto che l' ha acquistata daun ex- dipendente Fiat, che l' ha avuta in dono il giorno della presentazione della vera Croma, nel 1985-1986.
Cominciamo con la scatola, che non presenta NESSUN codice a barre o referenza alcuna:
http://www.imagebam.com/image/838a4a19184413
http://www.imagebam.com/image/55550919184417
http://www.imagebam.com/image/a1314519184421
http://www.imagebam.com/image/72537f19184422
http://www.imagebam.com/image/96037619184423

Per poi proseguire con le foto della "cocchina":
http://www.imagebam.com/image/1be21c19184424
http://www.imagebam.com/image/13bd2319184425
http://www.imagebam.com/image/c035a219184426
http://www.imagebam.com/image/a657bd19184427
http://www.imagebam.com/image/a11b3619184429
http://www.imagebam.com/image/85813a19184430
http://www.imagebam.com/image/c821f119184431(tutta aperta!)
Confronto con la versione "Standard" Tonka:
http://www.imagebam.com/image/8b4dc919184432
http://www.imagebam.com/image/15a2ba19184433
http://www.imagebam.com/image/467f6b19184437
http://www.imagebam.com/image/1636fb19184440

In conclusione vi riporto i codici dei fondelli.
Versione "standard Tonka": 02144-02216
S 250 - S327
Versione "Promo": Sono i medesimi.
Lo stato di conservazione è stupefacente, non ha un Chip.
Sarebbe interessante sapere quante ne hanno fatte in questo stupendo antracite.
Avete idea di quanto possa essre quotata in queste condizioni "Mint & boxed?"

Spero di esservi stato utile e che il servizio vi piaccia.









Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 1022  ~  Membro dal: 13/02/2008  ~  Ultima visita: 25/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 24/11/2008 : 18:21:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Due vetture con la stessa targa? Sarebbe interessante scoprire quale delle due è rubata

Bella, complimenti. Partecipo al tuo entusiasmo, si capisce leggendo tra le righe che stai vivendo un momento di "orgasmo modellistico".
Posso capirti, anch'io ho vissuto l'arrivo di un modello per me importante, e immacolato come il tuo, allo stesso modo.
Quale sara la prossima?
Ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Foxterrier84
automodellantone



Inserito il - 24/11/2008 : 18:46:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Foxterrier84 Invia a Foxterrier84 un Messaggio Privato Aggiungi Foxterrier84 alla lista amici
Si questo è l' acquisto che mi ha dato maggior soddisfazione..... ora pero per la beta berlina Burago, ma per un pochino staro' fermo. Senno' sono legnate dai parenti, cane compreso!





Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 1022  ~  Membro dal: 13/02/2008  ~  Ultima visita: 25/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

Foxterrier84
automodellantone



Inserito il - 24/11/2008 : 18:47:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Foxterrier84 Invia a Foxterrier84 un Messaggio Privato Aggiungi Foxterrier84 alla lista amici
Ops! volevo dire "prego per la beta Berlina Burago..."





Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 1022  ~  Membro dal: 13/02/2008  ~  Ultima visita: 25/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 24/11/2008 : 19:42:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Grande Fox!

Da Cromista un pensierino a fregartela quand'era su ebay cel'avevo fatto...

Ma ho già tutte le riproduzioni della Croma, e di spendere altri soldi non mi andava, anche perchè ultimamente sto spendendo un pò.

Da Cromista devo dire che hai un modello veramente molto raro e particolare, troppo bella anche la scatola, con il rivestimento interno uguale al motivo dei tessuti della prima serie.

Mi son salvato tutte le foto!!






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 24/11/2008 : 20:45:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
Bella,bravo ottimo investimento!!





Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 24/11/2008 : 21:08:50  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Bedda bedda!!

Certo che viene un nervoso a pensare che simili splendori in 1:25 te li regalavano in concessionaria, ora devi spendere 5€ per delle cagatelle con neanche un briciolo di particolari.






Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 29/11/2008 : 18:30:30  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Come richieste dal buon gt79, ecco le foto per un piccolo confronto tra Volvo 740 e Volvo 760... io dopo aver fatto ste foto non ci ho più capito niente... iniziamo, magari voi capite meglio.

I modelli confrontati sono la Volvo 760 GLE Turbo prima serie e la Volvo 740 promozionale.

Iniziamo con i frontali, la Volvo 760 è quella marrone e la 740 quella amaranto... la prima differenza che salta all'occhio è che la 760 ha la targa anteriore mentre la 760 ha due specchietti.

Posteriormente il discorso non cambia.

Lateralmente? Gli stampi sono uguali... e dove sta la differenza?


Ecco, nel fondino si notano già le prime differenze... nel fondino della 740 rimangono i dentini di incastro per il fondino, nella 760 ci sono due viti per la basetta.

Sino ad ora ho potuto constatare (guardando foto su eBay) che la 740 è riconoscibile dalla 760 perchè oltre ad avere due specchietti, li ha sul montante e non sullo sportello.

Ma proseguiamo con le foto...






Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 29/11/2008 : 18:45:39  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Passiamo ora ai particolari che distinguono questi modelli...


Per iniziare le ruote della 740 promo si differenziano da quelle della 760 per il disegno, quindi questo vi dice già che tipo di Volvo avete, se è promo o no.

Lo specchietto mi crea non pochi problemi, il motivo? Su eBay ho visto Volvo 740 con lo specchietto sul montante, ma anche 760 con lo specchietto sul montante... però entrambi i modelli sono la serie successiva con ruote a stella... magari per risparmiare hanno deciso di fare uno stampo unico per entrambi i modelli... mah, io qua non so che dire.


Passiamo ad un particolare che si differenzia comunque per i fondini, la Volvo 760 ha il paraurti liscio, la Volvo 740 invece mostra la luce che illumina la targa... un particolare piccolissimo a quanto sembra...

I fari, la 760 ha una parabola dietro i fari mentre la 740 non le ha.






Modificato da - n/a in data 29/11/2008 18:50:32

Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 29/11/2008 : 18:49:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Terminiamo il confronto con l'ingresso di una terza Volvo:

La station wagon, promozionale anche questa (so che le Volvo wagon con ruote in gomma sono i promozionali e non serie ricche).

Volvo 740 per via degli specchietti sul montante e mancanza della parabola sui fari...

Volvo 740 per via della luce targa e... della scritta sul portellone...

Volvo 760 per i dentini del fondin... Volvo 760? Ma non era una 740?

Ragazzi, io non ci capisco più niente...

Chiedo a chi di voi possiede una 740 wagon di controllare il fondino per vedere se c'è lo stesso "errore" e chiedo anche a chi possiede i modelli berlina a stella se può confermare quello che ho detto approposito degli stampi unificati per le spese... magari controllando se la 740 ha la luce targa dietro mentre la 760 no.






Modificato da - n/a in data 29/11/2008 18:54:20

Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 29/11/2008 : 19:12:32  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Dalla Wikipedia

Volvo 760

Il primo modello della serie a essere presentato (1982) fu la 760.

(...) Come indicato nel nome, dove 6 stava per il numero dei cilindri del motore, la 760, che sostituiva la 260 (mentre le 240 rimanevano in listino), era mossa da due motori a 6 cilindri, uno a benzina e uno diesel turbocompresso. Il primo, con architettura a V, distribuzione monoalbero in testa, cilindrata di 2849cc e alimentazione a iniezione, era il noto V6 PRV da 155cv, mentre il secondo (prodotto da Volkswagen) era un 6 cilindri in linea di 2383cc da 107cv. Sul mercato italiano la versione 2.8 V6 a benzina era disponibile solo nel più ricco allestimento GLE, mentre la 2.4 Turbodiesel poteva essere acquistata con finitura GL (meno ricca) o GLE (più completa).

Volvo 740

Introdotta nel 1984, la 740, berlina e station wagon, era sostanzialmente una versione meno equipaggiata e più economica della 760. L'allestimento era meno completo e rifinito, i paraurti erano privi di profili cromati, le cornici dei finestrini e la mascherina erano verniciate di nero opaco (anziché cromate). La maggior spartanità non incideva sulla sicurezza, dato che l'ABS era di serie su tutte le versioni. Anche la gamma di motori rifletteva, in parte, questa scelta. Oltre al 2400 Turbodiesel da 107cv, la 740 montava motori 4 cilindri iniezione a benzina di 1986cc e 2316cc, aspirati (112 e 129cv) o turbocompressi (155 e 179cv), e una versione priva di sovralimentazione del 6 cilindri a gasolio di 2383cc (82cv).






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 29/11/2008 : 19:17:04  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ok, ora so che la Volvo 760 non esiste wagon... ma... ora inizio a fare un ragionamento.

La Volvo 740 mia può essere che le abbiano messo un fondino della 760 economica come errore di fabbrica? Il venditore mi ha detto a suo tempo che il modello era originale...






Prov.: Cagliari  ~ Città: Pirri  ~  Messaggi: 6240  ~  Membro dal: 02/01/2007  ~  Ultima visita: 10/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 02/12/2008 : 19:43:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Interessante il tuo fotoconfronto, Gigi! Quello che posso dirti è che probabilmente, come spesso è capitato con i modelli Polistil degli anni Ottanta, è che, un solo stampo, realizzando poche e semplici modifiche, sono riusciti a creare diverse versioni dell'ammiraglia Volvo.

Possiedo una Volvo 760 GLE Berlina ( Serie S, n319) e una 740 GLE SW ( 2208, serie "Automodelli Veri" entrambi i codici presi dai fondini):

la 760 presenta le medesime caratterische del tuo modello rosso, con l'eccezione delle ruote "a stella" ( unificate, tipiche di quella produzione);

La 740 SW riporta sul fondino, correttamente, la dicitura "740 GLE": anche essa presenta le caratteristiche di avere le ruote unificate " a stella" ( nonostante, conservi, la scatola tipica con logo e dicitura "Automodelli Veri", ed è un particolare alquanto strano).

Che dire? Il mistero si infittisce. Appena posso, posto qualche foto di questi modelli.






  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,74 secondi.