Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - "Le Piccole"
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 Le Piccole
 "Le Piccole"
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 73

eigi
Amministratore




Inserito il - 06/11/2008 : 16:49:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Bella l'X5, non per l'X5 ma..... per la scatolina
Non avevo mai visto questa serie, non è un obsoleto vero? Si trovano in giro attualmente?
Ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted




Inserito il - 06/11/2008 : 18:53:55  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Su un sito ho letto che il modellino Matchbox 131 Alitalia è uscito nel 1982.

Bella la scatolina della X5!






  Firma di n/a 


Prov.: Milano  ~ Città: Provincia  ~  Messaggi: 4408  ~  Membro dal: 13/05/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2011 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 07/11/2008 : 12:14:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
eigi ha scritto:

Bella l'X5, non per l'X5 ma..... per la scatolina
Non avevo mai visto questa serie, non è un obsoleto vero? Si trovano in giro attualmente?
Ciao.


sono le Superfast odierne, riproposte con le scatoline come negli anni '80... adesso però la scatolina è un accessorio, una volta era il contenitore...
come reperibilità io le vedo solo su ebay in UK e States, purtroppo...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2826  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 07/11/2008 : 12:49:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
@ Cantudario - Grazie per le info.


Stamani dal mio edicolante ho trovato delle bustine a sorpresa della HotWheels. Dentro c'è un modellino (protetto da bustina), una scheda tecnica e un miniposter.
I modellini sono gli stessi che si possono trovare, in blister, nei negozi.
Prezzo, 2€.
La serie consta di 24 modellini della serie "Racing Stars", alcuni in particolare molto interessanti.
Questa soluzione mi ha riportato indietro di 40 anni, quando compravo le buste a sorpresa all'uscita da scuola
Ciao.








  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 07/11/2008 : 14:19:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
si si li ho visti anch'io! ma per fortuna mi sono trattenuto... ho pensato: se comincio con gli HW modello 'figurine panini' è la fine... del resto poi sono comunque tutte della buttata '08, quindi niente di nuovo. pensa se ci fossero dei modelli speciali... mi ci sarei tuffato! carina la scheda tecnica comunque.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2826  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 09/11/2008 : 11:59:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
cantudario ha scritto:

una chicca:

131 Abarth Alitalia Matchbox





Complimenti Dario per questo tuo ritrovamento, questa piccola Abarth è in condizioni veramente pregevoli, sembra appena uscita dal negozio!
Ti posto la foto di un altra colorazione di questa 131 Matchbox ( putroppo questo modello è un po vissuto perchè ce l'ho da una vita, ha fatto parecchie "battaglie" tutte vinte !)




c






  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 10/11/2008 : 15:22:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
bella! la tua mi pare di capire dal sito di un appassionato Matchbox che fosse l'edizione precedente, quindi del 1982. è stupefacente come quella che ho trovato sia così nuova e l'ho anche pagata una stupidata, forse perchè 'loose', cioè senza scatola. bizzarrie di ebay!





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2826  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

luca77
automodellante


Inserito il - 21/11/2008 : 14:02:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca77 Invia a luca77 un Messaggio Privato Aggiungi luca77 alla lista amici
Ciao Forum, oggi tocca a me riportare in "prima pagina" le Piccole!
Ricordate che tempo fa vi chiedevo se per caso vi era capitata fra le mani, in qualche "Cilindrone HW", la Dodge Charger del '69 della serie Muscle Mania?
Avrei dovuto infatti preparare per un caro amico un piccolo Generale Lee, auto della serie televisiva Hazzard, usando proprio questa base.
Più nello specifico, avrei realizzato il LEE1, cioè la prima Charger utilizzata per la serie televisiva, che è poi quella che affronta il "salto" nella sigla intriduttiva.
Per intenderci, questa!:



Le foto che seguono, sono recenti e sono relative alla stessa auto, dopo un meticoloso restauro:







Per chi conosce il telefilm, come potete constatare anche dalle foto, il LEE1 differisce da tutti gli altri General Lee usati (e distrutti) per le riprese televisive, per molti piccoli particolari: aggiunta di una seconda antenna nella zona anteriore, bandierine confederali zona baule posteriore, roll-bar inegrale beige e non nero, modanature cromate sottoporta...

Ma torniamo ora alle nostre amate Piccole (altrimenti giustamente mi linciate!)!
La Charger HW che disperatamente cercavo era questa:



...ed ora è diventata così...:

















Vi piace?
Ciao!luca77








Prov.: Milano  ~ Città: CINISELLO BALSAMO  ~  Messaggi: 455  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 21/11/2008 : 14:31:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Grandissimo Luca: effettivamente non mi piace... LA VOGLIO!!! Facci un bel resoconto degli interventi: passo passo.

PS: è fantastica ovviamente...
PS II: così per bastian contrario... io gli avrei lasciato i cerchi della originale...






Modificato da - cantudario in data 21/11/2008 14:36:18

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2826  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

AntonioB
automodellante



Inserito il - 21/11/2008 : 15:05:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntonioB Invia a AntonioB un Messaggio Privato Aggiungi AntonioB alla lista amici
Straordinaria la tua elaborazione sù questa piccola Charger HW ,complimenti Luca .





  Firma di AntonioB 
Non si può descrivere la passione,la si può solo vivere.
" Enzo Ferrari "

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Sulbiate (Monza Brianza)  ~  Messaggi: 926  ~  Membro dal: 27/09/2007  ~  Ultima visita: 19/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

luca77
automodellante


Inserito il - 21/11/2008 : 16:04:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca77 Invia a luca77 un Messaggio Privato Aggiungi luca77 alla lista amici
Grazie Ragazzi!!!
Prossimamente vi posterò qualche foto scattata durante l'elaborazione! (Per Dario: vedrai la Charger già arancione, coi cerchi originali!).
Ciao!luca77






Prov.: Milano  ~ Città: CINISELLO BALSAMO  ~  Messaggi: 455  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

gt79
iperautomodellante




Inserito il - 21/11/2008 : 21:02:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gt79 Invia a gt79 un Messaggio Privato Aggiungi gt79 alla lista amici
Una elaborazione finemente riuscita! Bravo!





  Firma di gt79 



GT79

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!!  ~  Messaggi: 6410  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 09/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 22/11/2008 : 12:25:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Beh, almeno hai il merito, non da poco, di aver riportato "Le piccole" in prima pagina!
Scherzo Luca, ti faccio i miei complimenti per il bellissimo lavoro, ancor più "applaudibile" viste le dimensioni del modellino.
Bravo bravo.
Ciao.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

AntonioB
automodellante



Inserito il - 23/11/2008 : 19:10:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntonioB Invia a AntonioB un Messaggio Privato Aggiungi AntonioB alla lista amici
Ultimi acquisti di Junior ,un New Ray e alcune HW .
Audi r 10 tdi le mans 2006_New Ray
Pontiac gto 1965
Pontiac gto judge
Pontiac gto 70
Ford mustang fastback
Ford torino talladega 69
Chaparral 2 d
Nissan silvia
Mustang cobra
Aston martin v8 vantage








  Firma di AntonioB 
Non si può descrivere la passione,la si può solo vivere.
" Enzo Ferrari "

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Sulbiate (Monza Brianza)  ~  Messaggi: 926  ~  Membro dal: 27/09/2007  ~  Ultima visita: 19/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

luca77
automodellante


Inserito il - 24/11/2008 : 09:14:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca77 Invia a luca77 un Messaggio Privato Aggiungi luca77 alla lista amici
Grazie ancora Ragazzi!
Come promesso,oggi vi mostro qualche foto fatta durante il lavoretto sulla Charger HW (così vien voglia anche a voi di prepararvi la macchina di Hazzard!!!)

-ho separato il fondino dalla carrozzeria con un trapanino e fresetta:


-ho sverniciato la Charger tramite sabbiatura:


-la sabbiatura è un metodo veloce, ma spesso nei punti "difficili" (quelli più nascosti) rimane sempre un pò di vecchia vernice; si passa allora ad una seconda sverniciatura, con sverniciatore chimico:


-passiamo alla verniciatura; questo è il fondo primer:


-in questa foto alla Charger è ststa applicata già la prima mano di arancione; ne sono necessarie due per avere un effetto sufficentemente coprente:


-dopo aver dato la seconda mano ho iniziato a lavorare sul fondino; con pennino nero 0,2mm ho ripassato le griglie anteriori e la "mascherina" intorno ai fanali posteriori. Questi ultimi li ho passati con smalto rosso,...e punta di stuzzicadenti:



-ho sostituito le ruote alla Charger, con quelle della Porsche Cayman, sempre HW, visto che il disegno di queste ultime son più simili a quelle del General Lee ed inoltre hanno dimensione medesima, sia davanti che dietro, come l'1/1 (si perde però un pò l'effetto "muscle car"....vero Dario?, ma la Cayman dopo sembra un go-cart!):




Amici, questa è la fine della prima puntata di Hazzard in 1/64 (devo uscire),....alla prossima allora! Ciao!luca77










Prov.: Milano  ~ Città: CINISELLO BALSAMO  ~  Messaggi: 455  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

1@43
automodellandonissimo



Inserito il - 24/11/2008 : 10:06:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 1@43 Invia a 1@43 un Messaggio Privato Aggiungi 1@43 alla lista amici
bel lavoro, speriamo presto in una nuova puntata





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pianezza  ~  Messaggi: 2465  ~  Membro dal: 21/12/2005  ~  Ultima visita: 03/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

leglizone
automodellantino


Inserito il - 24/11/2008 : 10:31:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leglizone Invia a leglizone un Messaggio Privato Aggiungi leglizone alla lista amici
Bella spiegazione e stupenda lavorazione, complimentoni!!





Prov.: Milano  ~ Città: Monza  ~  Messaggi: 59  ~  Membro dal: 05/06/2007  ~  Ultima visita: 09/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

AntonioB
automodellante



Inserito il - 25/11/2008 : 14:21:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntonioB Invia a AntonioB un Messaggio Privato Aggiungi AntonioB alla lista amici
Della serie F1 _ G.P.Racer HW,ecco la F2007 con nuova livrea.








  Firma di AntonioB 
Non si può descrivere la passione,la si può solo vivere.
" Enzo Ferrari "

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Sulbiate (Monza Brianza)  ~  Messaggi: 926  ~  Membro dal: 27/09/2007  ~  Ultima visita: 19/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 25/11/2008 : 16:24:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
haaahh ahh: allora esiste! bene bene...scatta la ricerca!





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2826  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

luca77
automodellante


Inserito il - 26/11/2008 : 11:52:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca77 Invia a luca77 un Messaggio Privato Aggiungi luca77 alla lista amici
Ciao Amici appassionati di "Piccole", questa è la seconda puntata di Hazzard in 1/64!:

Eravamo rimasti alla sostituzione delle ruote (che poi ho temporaneamente rimosso per praticità di lavorazione) e ai primi interventi sul fondino;
- ho poi mascherato la zona inferiore, sia anteriormente che posteriormente, per verniciare di arancione la parte di carrozzeria sotto i paraurti:







- dopo questa operazione, la nostra Charger si presentava così:



-ho poi realizzato il bull-bar anteriore, utilizzando un sottile foglio di plastica (vanno bene vecchie carte di ricariche telefoniche o pezzi di confezioni per alimenti da sagomare con bisturi...) per quanto riguarda le strutture laterali, e spinette da 1 X 10mm (in acciaio nel mio caso) per i tubolari orizzontali. (si possono anche realizzare da filo di metallo da 1mm; io con le spinette ad uso meccanico le ho già trovate pronte, a lunghezza giusta!):


il montaggio è stato fatto impiegando un comune cianacrilato.

-questa è una prova di montaggio del bull-bar, appena realizzato:


-ho verniciato la parte sottostante del fondino in nero opaco, onde evitare l'effetto "giocattolesco" della vernice cromata, lasciandola solamente dove è presente il sistema di scarico:


-ho verniciato di nero e fissato il bull-bar al fondino, ho verniciato le luci di posizione laterali sulla carrozzeria con smalto giallo (davanti) e rosso (dietro), con piccoli "tocchi" di bianco ho evidenziato le luci di retromarcia e le frecce anteriori, ho iniziato ad applicare qualche decorazione, opportunamente ridimensionata e stampata con PC, plastificata ed applicata con biadesivo: targa posteriore CNH320 della contea di Hazzard, e la bandiera confederale sotto il paraurti anteriore:



-ho realizzato poi il roll-bar con graffettone da ufficio, sagomate e tagliate basandomi sull'unica foto del LEE1 in vista laterale che ho trovato in rete (ricordate che quest'auto ha delle differenze rispetto a tutti i General Lee utilizzati?...ecco, questa è una di esse):

in corrispondenza della piccola freccina rossa, ho limato leggermente con coda di topo la "stampata" trasparente dei vetri per far "incassare" meglio il roll-bar nell'abitacolo.


-gli interni sono ststi verniciati in beige, ed il motore è stato arricchito con tocchi di colore basandomi sommariamente con la foto dell'1/1:




-al trasparente dei vetri, ho ripassato in argento il montante del deflettore anteriore e, il più finemente che son riuscito, i tergicristalli:


-con lo stesso argento ho effettuato le rifiniture sulla carrozzeria: tappo carburante, maniglie portiere, giro intorno ai finistrini/parabrezza/lunotto posteriore, e bandelle cromate sottoporta (presenti solo sul LEE1).
Quest'ultima finitura l'ho effettuata con mascheratura (scootch); impossibile da fare a mano libera:






-ho realizzato le antenne (il LEE1 ne ha una anche davanti) utilizzando fili di scopa e un "goccino" di Vinavil per realizzarne il basamento e facilitarne il posizionamento successivamente sulla carrozzeria. Anche le antenne sono state ripassate con argento:


-dopo questi ultimi interventi, il LEE1 si presenta così:







-ho poi incollato le antenne (che dovranno poi essere accorciate), e le rimanenti decorazioni (numeri 01 sulle portiere, bandiera confederale sul tetto e bandierine zona baule):



-ultima verniciatura interna, effettuata prima della chiusura del LEE1, in nero opaco, nella zona interna del fondino (freccia rossa) per far si che dalle zone degli interni indicate dalle frecce blu, non si vedesse l'effetto cromato (sembravano altrimenti i tappetini delle auto tunnizzate!):


-incollaggio finale con "goccioloni" di Vinavil (gradualmente però, altrimenti cola tutto all'interno e fa solo danni :


-verniciatura in nero opaco delle zone di chiusura, a Vinavil essiccato:


ED IL LEE1 E' PRONTO!!!
Le foto del LEE1 finito le ho già postate!

-proprio per finire, vi mostro la scatoletta che ho poi preparato per il trasporto:



Ok Ragazzi, questo è tutto!
Grazie ancora per i complimenti e, soprattutto, PROVATECI ANCHE VOI!

Ciao!!!
luca77






Modificato da - luca77 in data 26/11/2008 12:16:49

Prov.: Milano  ~ Città: CINISELLO BALSAMO  ~  Messaggi: 455  ~  Membro dal: 25/08/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 73 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi.