Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo Sport Collection 2025
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Alfa Romeo Sport Collection 2025
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 22/01/2025 : 15:36:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
illeader ha scritto:

312 T ha scritto:
Ciao Raffa007, condordo con la tua analisi, però la GTA Junior nella precedente collana c'era, quella di Pinto - Zuccoli 1a nella classe 1.300, 6a assoluta, al GP Mugello '68
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-536
Ciò non toglie che se fatta bene la prossima sia senz'altro da prendere, con l'Alfa che vince il Campionato Europeo Turismo Costruttori, classifica unica

Ammetto la mia ignoranza: ai tempi non avevo nemmeno notato che si trattasse di una Junior e non di una GTA 1600; credevo che la GTAJ fosse nata nell'epoca dei parafangoni

Infatti io l’avevo scambiata per la GTA 1600.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2706  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 22/01/2025 : 20:08:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
raffa007 ha scritto:

illeader ha scritto:

312 T ha scritto:
Ciao Raffa007, condordo con la tua analisi, però la GTA Junior nella precedente collana c'era, quella di Pinto - Zuccoli 1a nella classe 1.300, 6a assoluta, al GP Mugello '68
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-536
Ciò non toglie che se fatta bene la prossima sia senz'altro da prendere, con l'Alfa che vince il Campionato Europeo Turismo Costruttori, classifica unica

Ammetto la mia ignoranza: ai tempi non avevo nemmeno notato che si trattasse di una Junior e non di una GTA 1600; credevo che la GTAJ fosse nata nell'epoca dei parafangoni

Infatti io l’avevo scambiata per la GTA 1600.

P.S.: e speriamo nello "scalino"!








  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1307  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 23/01/2025 : 09:35:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
raffa007 ha scritto:

illeader ha scritto:

312 T ha scritto:
... la GTA Junior nella precedente collana c'era, quella di Pinto - Zuccoli 1a nella classe 1.300, 6a assoluta, al GP Mugello '68
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-536
Ciò non toglie che se fatta bene la prossima sia senz'altro da prendere*, con l'Alfa che vince il Campionato Europeo Turismo Costruttori, classifica unica

Ammetto la mia ignoranza: ai tempi non avevo nemmeno notato che si trattasse di una Junior e non di una GTA 1600; credevo che la GTAJ fosse nata nell'epoca dei parafangoni

Infatti io l’avevo scambiata per la GTA 1600.

Per chi ce l'ha ed interessato GP Mugello 1968
http://www.ilpaesedellecorse.it/1968.html

Ora aspettiamo di vedere quella del '72 che, se confermato quanto figura nel sito (Jagermeister n. 83), sarà quella impegnata nel DRM con Maschke, di cui non ho trovato in rete foto dell'originale ma solo modellini di altre marche. Nel 1972, 1a edizione, il DRM (Deutsche Rennsport Meisterschaft) fu vinto da Stuck su Ford Capri RS, per cui mi rimangio quanto scritto sopra* e per me questa uscita, a fronte dell'Alfa Campione Europeo Turismo, un'occasione sprecata (si vede che avevano ficilità o convenienza a riprodurre questa che comunque piacerà tantissimo a molti). Ciao.








Modificato da - 312 T in data 23/01/2025 09:38:48

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2836  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 01/02/2025 : 16:44:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici


Ciao.
Uscita oggi, molto bella!
Con lo stesso stampo avrebbero potuto anche scegliere livree inedite, ma forse le stanno tenendo in serbo per il proseguo della collezione...
Ciao.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 952  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 01/02/2025 : 21:54:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Lo stampo è nuovo, ed è più equilibrato rispetto al precedente che era a mio parere sottodimensionato
Rispetto al modello della precedente collezione, il rosso è normale e non fluoro, ci sono alcune differenze di sponsor dovute al fatto che il modello niovo rappresenta la 155 che corse al Nurburgring, mentre il precedente si potrebbe identificare con la 155 che corse le ultime gare della stagione. Nel complesso confermo la bota del modello








Modificato da - 512s in data 01/02/2025 21:54:54

 Messaggi: 6965  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - Ieri : 00:45:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Jurij ha scritto:



Ciao.
Uscita oggi, molto bella!
Con lo stesso stampo avrebbero potuto anche scegliere livree inedite, ma forse le stanno tenendo in serbo per il proseguo della collezione...
Ciao.

Comunque già dal prossimo numero c’è la 33/3 della 500 km di Imola guidata da Ignazio Giunti inedita rispetto alla vecchia raccolta.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2706  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - Ieri : 11:31:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Jurij ha scritto:



... Con lo stesso stampo avrebbero potuto anche scegliere livree inedite, ma forse le stanno tenendo in serbo per il proseguo della collezione...
Ciao.

Ciao Jurij, considera che ogni serie fa capo a sé per cui a parer mio la scelta, sebbene la stessa di 20 anni fa
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-509
è giusta (almeno come prima 155, vedremo se ne proporranno altre), trattandosi della versione meglio classificata nel '96, con Nannini 3° nell'International Touring Car Champonship, unica edizione quale erede internazionale del DTM persa dall'Alfa all'ultima gara in Giappone (mi pare di ricordare per il gioco di squadra tedesco, ma purtroppo per noi ci sta), soprattutto considerando che

512s ha scritto:

Lo stampo è nuovo, ed è più equilibrato rispetto al precedente che era a mio parere sottodimensionato
Rispetto al modello della precedente collezione, il rosso è normale e non fluoro, ci sono alcune differenze di sponsor dovute al fatto che il modello niovo rappresenta la 155 che corse al Nurburgring, mentre il precedente si potrebbe identificare con la 155 che corse le ultime gare della stagione...

e lo penso nonostante che, preferendo non spendere avendo già il modello precedente, per quanto d'accordo con 512 S non la debba prendere. Ciao.

PS:... e questo, dopo la vittoria nel '93 di Larini, come Nannini perse il titolo nel DTM '94
https://www.youtube.com/watch?v=tTwYHY7mY8c








Modificato da - 312 T in data Ieri 12:04:56

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2836  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mkq
automodellantone



Inserito il - Ieri : 12:05:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mkq Invia a mkq un Messaggio Privato Aggiungi mkq alla lista amici




Dalle foto il confronto con il medesimo modellino uscito 20 anni fa e la 155 DTM 1993 Minichamps. Il modellino precedente è sempre apparso sottodimensionato rispetto alla vettura reale, il nuovo stampo è nettamente migliore a livello di proporzioni, anche se sembra eccedere in senso opposto, cioè oversize se confrontato col Minichamps, però devo verificare perchè effettivamente ricordo che da un certo anno fu allargata anche la 155 stradale per poter allargare la versione DTM.

Il modellino precedente ha il colore rosso fluo esatto, purtroppo quello nuovo ha optato per un rosso standard che dalle foto in mio possesso sembra errato, ma magari in qualche gara è stata usata questa variante di livrea . Il vecchio rispetto al nuovo ha il lunotto posteriore con le barre e una decal sul cruscotto, assenti nel nuovo. Lo stampo nuovo a suo vantaggio ha le antenne, l'estrattore posteriore meglio rifinito. Nel vecchio il roll bar è verniciato color argento, nel nuovo è nero, ma guardando alcune foto della gara del Nurburgring sembra che sia giusto nero.








  Firma di mkq 
la mia canzone preferita:il dodici cilindri ferrari!!!

Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: ascoli piceno  ~  Messaggi: 1163  ~  Membro dal: 30/01/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - Ieri : 13:03:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Mkq, grazie per l'attenta e nutrita disamina. Quello che scrivi è vero, specialmente in merito alle dimensioni dei modelli, però è anche vero che a seconda della foto le caratterstiche cambiano, come la brillantezza del rosso martini che in alcune occasioni appare più scuro, ed il roll bar color acciaio
https://x.com/ITC1996/status/461080146514960385
Ciao.








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2836  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - Ieri : 22:50:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao Mkq, grazie per l'attenta e nutrita disamina. Quello che scrivi è vero, specialmente in merito alle dimensioni dei modelli, però è anche vero che a seconda della foto le caratterstiche cambiano, come la brillantezza del rosso martini che in alcune occasioni appare più scuro, ed il roll bar color acciaio
https://x.com/ITC1996/status/461080146514960385
Ciao.


Sulla questione rosso non saprei esprimermi, sappiamo bene che il rosso fluoro è un colore che da sempre problemi nelll'identificazione,
Sulle vetture Martini il fluoro c'era sulle Porsche anni settanta , nei rally, per Lancia, e nelle contemporanee alla 155, Ford Escort Cosworth era rosso standard, come per la Focus del Montecarlo 99, sulle Focus il rosso fluoro comparve dal rally di Svezia 99
Il modello come dimensioni appare più equilibrato del vecchio edicoloso e del gigantesco Onyx
Se le scritte Martini sono in decal, con pochi aggiustamenti si può fare la versione Magny Cours, priva di sponsor alcolici









 Messaggi: 6965  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi.