Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Formula Uno scala 1/24
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Formula Uno scala 1/24
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 98

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 25/02/2023 : 15:50:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
Presa anch'io la Ferrari 156-85.
Molto bella, a parte quell'alettone anteriore in plasticaccia grigia
Era più corretto farlo nero come quello posteriore.
Cosa che provvederò a correggere io.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 25/02/2023 : 16:00:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Ferrarissima ha scritto:

Presa anch'io la Ferrari 156-85.
Molto bella, a parte quell'alettone anteriore in plasticaccia grigia
Era più corretto farlo nero come quello posteriore.
Cosa che provvederò a correggere io.

A proposito di alettoni, qual'è la corretta inclinazione di quello posteriore?




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Manuel
automodellantino



Inserito il - 26/02/2023 : 18:00:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Manuel Invia a Manuel un Messaggio Privato Aggiungi Manuel alla lista amici
Martino ha scritto:

Di solito non chiedono indietro il modello danneggiato,
Arriva il nuovo in sostituzione è tutto finisce lì!
Così è andata ad un mio amico per la Lotus 72 che
aveva le decal danneggiate


Io sto ancora aspettando la T4 di Scheckter sostitutiva che mi è arrivata con alettone e ruota posteriore rotti, certo se era la versione di Villeneuve non mi sarei fatto domande




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Monza  ~  Messaggi: 132  ~  Membro dal: 24/12/2007  ~  Ultima visita: 28/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 26/02/2023 : 19:44:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Manuel ha scritto:

Martino ha scritto:

Di solito non chiedono indietro il modello danneggiato,
Arriva il nuovo in sostituzione è tutto finisce lì!
Così è andata ad un mio amico per la Lotus 72 che
aveva le decal danneggiate


Io sto ancora aspettando la T4 di Scheckter sostitutiva che mi è arrivata con alettone e ruota posteriore rotti, certo se era la versione di Villeneuve non mi sarei fatto domande

Impiegano un po’ di tempo, ma alla fine arrivano!
Ci sono misteriosi tempi tecnici, ma di solito non fanno problemi! E




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Azymut
automodellantino



Inserito il - 26/02/2023 : 20:59:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Azymut Invia a Azymut un Messaggio Privato Aggiungi Azymut alla lista amici
Ho seguito il vostro consiglio, grazie... Domani la ritiro assieme alla Williams...
Molto bella, grazie alle foto di Zio Martino non ho avuto dubbi...




 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: San Bartolomeo in Galdo  ~  Messaggi: 58  ~  Membro dal: 20/03/2021  ~  Ultima visita: 16/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

francomoto
automodellantino


Inserito il - 26/02/2023 : 22:53:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di francomoto Invia a francomoto un Messaggio Privato Aggiungi francomoto alla lista amici
Manuel ha scritto:


Io sto ancora aspettando la T4 di Scheckter sostitutiva che mi è arrivata con alettone e ruota posteriore rotti, certo se era la versione di Villeneuve non mi sarei fatto domande


La mia 312 t2 di lauda è arrivata con la ruota anteriore rotta, ma non essendo anche carbonizzata ho realizzato che c'era qualcosa che non andava

l'aspettavo da oltre due mesi perché in un primo invio poste italiane ha solo "simulato" la consegna e poi l'ha restituita al mittente, per cui ho dovuto attendere una nuova spedizione.

Aspetterò la terza spedizione sperando che sia quella buona.





Città: napoli  ~  Messaggi: 64  ~  Membro dal: 11/06/2007  ~  Ultima visita: 25/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 26/02/2023 : 22:55:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Azymut ha scritto:

Ho seguito il vostro consiglio, grazie... Domani la ritiro assieme alla Williams...
Molto bella, grazie alle foto di Zio Martino non ho avuto dubbi...

Secondo me hai fatto bene a prenderla, intanto te la sei assicurata, sicuramente uscirà nella collezione tematica Ferrari, ma non siamo sicuri se sarà la versione Alboreto, Arnoux oppure Johanson, intanto hai Alboreto poi si vedrà………




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2023 : 09:56:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Arrivata stamattina, è ancora in edicola, a più tardi per le foto!





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2023 : 12:20:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Eccola qua!
Bella Bella!













  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 03/03/2023 : 12:41:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Martino come sempre, ma la domanda è: com'è il gruppo motore/collettori visto dal sottoscocca? 12 oppure 8 cil. come l'Alfa 177? Ancora non l'ho mandata giù. Ciao.

PS: potrà fare coppia, tra le altre, con la 312 T2 sempre Reutemann "Grandi Ferrari F1" programmata a fine maggio uscita n. 11.




Modificato da - 312 T in data 03/03/2023 12:43:38

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2861  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 03/03/2023 : 12:50:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
312 T ha scritto:

Grazie Martino come sempre, ma la domanda è: com'è il gruppo motore/collettori visto dal sottoscocca? 12 oppure 8 cil. come l'Alfa 177? Ancora non l'ho mandata giù. Ciao.

PS: potrà fare coppia, tra le altre, con la 312 T2 sempre Reutemann "Grandi Ferrari F1" programmata a fine maggio uscita n. 11.

Beh, i terminali di scarico fanno ben sperare, ma meglio stare all'erta!

P.S.: non m'intendo di packaging, ma perché si ostinano a incrociare il fascicolo (a sviluppo verticale) con il modello (posto orizzontalmente)?




  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 03/03/2023 : 13:11:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Illeader
illeader ha scritto:

312 T ha scritto:

Grazie Martino come sempre, ma la domanda è: com'è il gruppo motore/collettori visto dal sottoscocca? 12 oppure 8 cil. come l'Alfa 177?

Beh, i terminali di scarico fanno ben sperare, ma meglio stare all'erta!

Sai com'è, fatto per una...

illeader ha scritto:
... non m'intendo di packaging, ma perché si ostinano a incrociare il fascicolo (a sviluppo verticale) con il modello (posto orizzontalmente)?

In effetti l'ho notato anch'io, e non solo qui ma anche nella raccolta monografica riguardante le Ferrari dove la T4 Villeneuve (l'unica che ho preso finora) ha infatti tagliato il cellofan col pericolo che, se uno non se ne accorge, finisca per terra con conseguente disastro alla teca in plexiglass (nella migliore delle ipotesi). Concordo, basterebbe confezionarle nel verso del fascicolo.

Poi per chi vuole, discutemmo già della BT45 nella sezione dedicata alle F1 1:43 p. 5 (per fortuna non rientra tra quelle perse)
http://www.automodellando.it/forum/...&whichpage=5

Ciao.




Modificato da - 312 T in data 03/03/2023 13:27:45

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2861  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2023 : 15:15:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
312 T ha scritto:

Grazie Martino come sempre, ma la domanda è: com'è il gruppo motore/collettori visto dal sottoscocca? 12 oppure 8 cil. come l'Alfa 177? Ancora non l'ho mandata giù. Ciao.

PS: potrà fare coppia, tra le altre, con la 312 T2 sempre Reutemann "Grandi Ferrari F1" programmata a fine maggio uscita n. 11.


12 cilindri ……..
Ora non sono a casa, quando torno invio foto del sottoscocca
Un po’ pazienza ed in serata sarà svelato l’arcano!




Modificato da - Martino in data 03/03/2023 15:18:30

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 03/03/2023 : 21:45:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Questa volta Centauria ci ha preso………






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 04/03/2023 : 07:54:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Martino, puntuale ed esaustivo come sempre.
Certo, la soddisfazione è solo parziale; solo e proprio con l'Alfa Romeo hanno dimostrato trascuratezza e menefreghismo; non posso credere, al pari di Jurij (p.70), che un curatore o responsabile la ritenesse una 8 cilindri, sarebbe gravissimo e non aggiungo altro. Il fatto che le Brabham BT45 e 46 (lasciamo stare, solo per andargli incontro, le Ferrari sicuramente di diverso stampo perché, ha ragione Illeader, c'era anche quella risorsa) abbiano il propulsore giusto dimostra che volendo lo potevano sfruttare pure per la 177, riprendendo dalle Brabham (BT46 uscita precedente) anche solo parte inferiore e scarichi (se poi l'intreccio dei tubi non fosse stato perfetto al 100% personalmente avrei chiuso un occhio, correggevano eventualmente le parti terminali e semplificavano così); non so come si producano i modelli, ma certo non era impossibile.

Centauria potrebbe controbattere: "Ma non si vede"; intanto si vede (mi spiace Martino, non concordo), nel sottoscocca ma si vede, ed il fatto che l'errore sia nella parte inferiore non giustifica assolutamente, a maggior ragione in questa scala. Inoltre se valesse per l'Alfa varrebbe anche per le Brabham e le Ferrari che invece (per fortuna, bravi) sono correttissime. Hanno differenziato persino gli scarichi (giustamente) tra le varie Cosworth Tyrrell, Lotus, Matra, McLaren fini qui pubblicate, e mi vanno ad incappare in quello strafalcione, il che lo rende ancora più inspiegabile. Va be', mi coccolo i modelli come detto validi della collana, che rimane comunque per me di ottima qualità, mi spiace troppo abbiano mancato proprio con la 177 del rientro in F1 (perdonate il mio sfogo). Ciao.




Modificato da - 312 T in data 04/03/2023 08:42:33

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2861  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 04/03/2023 : 09:45:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ciao.
Se davvero queste 1/24 sono realizzate a partire dal progetto delle 1/43, l'errore di menefreghismo e trascuratezza commesso con la 177 (concordo in pieno con 312T) nasce in quella sede.
Certo, forse non sarebbe stata una cosa così immediata e semplice modificare lo stampo del fondo per poter accogliere il motore corretto.
Per poterlo installare senza dover riprogettare tutta la zona posteriore avrebbero dovuto almeno creare spazio là dove dovrebbe esserci il serbatoio del carburante, con l'unico vincolo di non andare ad invadere l'abitacolo.
La vettura sarebbe stata comunque sbagliata ma, non essendo possibile vedere contemporaneamente la parte superiore e quella inferiore, la soluzione sarebbe stata assolutamente plausibile.
Non che ci volesse poi tanto, perché comunque il fondo è stato modificato rispetto all'1/43, ma evidentemente chi di dovere non ha avuto voglia, o tempo, o ha valutato che il soggetto non meritasse particolare impegno, ed ha deciso di utilizzare un motore che per dimensioni non creasse la necessità di modifiche più laboriose.
Peccato che il menefreghismo dimostrato non si sia spinto un pelo oltre, arrivando a decidere di rinunciare a pubblicare la 177.
Ok, non l'avremmo avuta, ma almeno non ci saremmo sentiti presi in giro e "truffati" (il ragionamento dev'essere stato:"eddai, ma chi vuoi che se ne accorga? E poi, nel caso, se ne accorgono solo dopo averla già comprata!".
Ciao.




Modificato da - Jurij in data 04/03/2023 10:43:09

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 961  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 04/03/2023 : 13:32:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Jurij. Io non la vedo cosi complicata, potevano adattare tutto il pezzo sottoscocca/parte inferiore motore Brabham agli ingombri della carrozzeria Alfa (lo sanno loro come fare, non noi, del resto hanno differenziato tra BT45 e 46 dalle linee differenti). Ripeto, questa mancanza di volontà di offrire un prodotto fedele la trovo inspiegabile proprio alla luce dei precedenti invece fedeli. Neanche la briga di adattare almeno due scarichi con 12 collettori. Concordo che abbiano voluto seguire la via più comoda (e sbagliata), per fortuna unico caso (almeno per ora). Per quanto mi riguarda come detto l'ho lasciata in edicola, e nuovamente ringrazio il forum per la cifra risparmiata e soprattutto la solenne arrabbiatura evitata. Ciao, è sempre un piacere.



 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2861  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

ronnie
Amministratore

AM Staff



Inserito il - 04/03/2023 : 23:26:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ronnie  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ronnie Invia a ronnie un Messaggio Privato Aggiungi ronnie alla lista amici
Non male ma preferisco di gran lunga quella successiva, quella che Pucci ha fatto di Tameo per intenderci. Quelle 2 prese d'aria laterali a me non sono mai piaciute ma è chiaramente una mia anche molto discutibile opinione!



Prov.: Bergamo  ~ Città: Bonate Sotto  ~  Messaggi: 3155  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 05/03/2023 : 09:23:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
ronnie ha scritto:

Non male ma preferisco di gran lunga quella successiva, quella che Pucci ha fatto di Tameo per intenderci. Quelle 2 prese d'aria laterali a me non sono mai piaciute ma è chiaramente una mia anche molto discutibile opinione!


Io dico sempre, e, la penso proprio così………
“Non è bello ciò che è bello……Ma è bello ciò che piace!”




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

alex85
automodellante


Inserito il - 06/03/2023 : 21:35:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alex85 Invia a alex85 un Messaggio Privato Aggiungi alex85 alla lista amici
Posso dirlo anche se lo negherò anche sotto tortura?

Se avessi iniziato a collezionare ora con l'avvento dell' 1/24 e non 4 anni fa quando ne in die cast e tantomeno in edicola se ne vedeva traccia , probabilmente avrei collezionato 1/24 e nOn 1/43
Le rally in 1/24,poi la F1 e ora anche le Ferrari di f1,senza contare parecchi modelli in die cast..x fortuna del mio portafoglio xò sono un sociopatico e l'idea di avere due scale vicine non solo nella stessa stanza,ma tanto più nella stessa parete mi disturba molto, quindi un po' a malincuore ma insisto con l`1/43 ;)




  Firma di alex85 
Se gomo tiene io vince gara
Se gomo no tiene io come bomba dentro montagna - M.Allen

 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 219  ~  Membro dal: 26/08/2021  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 98 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,79 secondi.