Autore |
Discussione  |
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 22/01/2023 : 14:30:06
|
| illeader ha scritto:
C'era anche un flat-12 Ferrari disponibile...
|
Esatto! Sacrilegio per sacrilegio, in ottica risparmio (come giustamente rileva 312T) con un po' più di amore si poteva progettare il modello utilizzando almeno un motore tecnicamente congruo e già disponibile.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 965 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: 27/04/2025
|
 |
|
xwait
automodellantino

 |
Inserito il - 29/01/2023 : 14:05:12
|
Stavo riscontrando una grossa mancanza nella collezione McLaren MP4/6 del 1991: unico motore V12 a vincere un mondiale di Formula 1, ultima vettura con cambio manuale a vincere un mondiale e ultimo campionato vinto da Senna.
Sapete in altre collezioni di altri paesi la vettura è presente? Grazie!
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 75 ~
Membro dal: 24/08/2015 ~
Ultima visita: 18/04/2025
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 31/01/2023 : 19:04:30
|
No purtroppo non è presente nè nella raccolta giapponese nè in quella francese.
Comunque di mancanze ce ne sono tante , ad esempio :
-Maserati 250F 1957 Fangio
-Vanwall 1958 Moss
-Cooper T51 1959 Mosso o Brabham (prima F1 a motore posteriore campione del mondo)
-BRM 1962 Hill
-Lotus 33 1965 Clark
-Lotus 43 1966 Clark (F1 con motore BRM a 16 cilindri)
-Brabham 1966 o 1967
-Tyrrell 1971 Stewart
-Lotus 56B 1971 Fittipaldi (unica F1 nella storia con motore a turbina)
-Lotus 97T 1985 Senna
-Lotus 99T 1987 Senna
-Mclaren 1990 o 1991 Senna
-Mclaren 1993 Senna
-Williams FW14 1994 Senna
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 194 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 31/01/2023 : 19:27:26
|
| simo91 ha scritto:
Comunque di mancanze ce ne sono tante , ad esempio : -Cooper T51 1959 Mosso o Brabham (prima F1 a motore posteriore campione del mondo)
|
Ci ho pensato ieri sera vedendo il documentario su Jack Brabham su Motor Trend
| simo91 ha scritto: -Lotus 56B 1971 Fittipaldi (unica F1 nella storia con motore a turbina)
|
Anche questa l'avrei voluta, per la sua peculiarità, e perché ho avuto la possibilità di vederla (molto) e sentirla (poco...) a Monza nel 1971. Oltretutto ha pochissime parti a vista e sarebbe meno impegnativa da riprodurre di altre della stessa epoca.
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1344 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
xwait
automodellantino

 |
Inserito il - 01/02/2023 : 11:47:30
|
| simo91 ha scritto: No purtroppo non è presente nè nella raccolta giapponese nè in quella francese. |
A questo punto temo non esista proprio in produzione il modello in questa scala 
Dei mitici anni '60 i must sarebbero la Lotus 49 di Clark del 1967, la Honda RA300 di Surtees che vinse a Monza e la Eagle Mk1 di Gurney che vinse a Spa 
Tra le tre McLaren che dici credo la più significativa sia appunto la 1991 di cui parlavo, che peccato! 
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 75 ~
Membro dal: 24/08/2015 ~
Ultima visita: 18/04/2025
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/02/2023 : 13:03:52
|
| simo91 ha scritto:
... Comunque di mancanze ce ne sono tante...
|
Insisto sempre su una McLaren pilotata dal suo fondatore. Ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2923 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
xwait
automodellantino

 |
Inserito il - 01/02/2023 : 14:48:01
|
Già, quella di Spa 1968! Non è uscita neanche nella collezione 1:43 
|
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 75 ~
Membro dal: 24/08/2015 ~
Ultima visita: 18/04/2025
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/02/2023 : 22:42:40
|
Si sarebbero bellissime le Eagle 1967 , la Mclaren 1967-1968 e la Honda. Quelle di quegli anni fino al 1967-1968 erano bellissime dalle linee semplici , pulite e senza alettoni
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 194 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 02/02/2023 : 19:38:25
|
Slittata all’11 Febbraio la Williams FW 07, però dopo una sola settimana e cioè il 18 Febbraio uscirà la Ferrari di Alboreto!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5899 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 04/02/2023 : 13:45:51
|
La Williams ulteriormente prorogata al 18 Febbraio e la Ferrari 156/85 al 25/02. 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1345 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 04/02/2023 : 14:10:49
|
E come diceva Sora Lella……… “Annamo bene……Proprio bene!”

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5899 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 17/02/2023 : 08:45:59
|
Ciao. Nel sito anteprime Brabham BT45B e Red Bull 2021. https://www.centauria.it/opera/coll...-1/uscita/53 https://www.centauria.it/opera/coll...-1/uscita/54 Molto bella la Brabham; c'è da vedere come hanno fatto il motore, ricordo la prima motorizzata Alfa Romeo, che poi tornando alla 177 lo stampo bene o male l'avevano già, essendo uscita tempo fa la BT46 B (ho controllato, fondo giusto col suo bel 12 cilindri). La Red Bull invece è quella in livrea bianca celebrativa Honda vista in Turchia, 2a classificata dietro Bottas. Ciao
|
Modificato da - 312 T in data 17/02/2023 08:54:23 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2923 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 09:21:02
|
| 312 T ha scritto:
Ciao. Nel sito anteprime Brabham BT45B e Red Bull 2021. https://www.centauria.it/opera/coll...-1/uscita/53 https://www.centauria.it/opera/coll...-1/uscita/54 Molto bella la Brabham; c'è da vedere come hanno fatto il motore, ricordo la prima motorizzata Alfa Romeo, che poi tornando alla 177 lo stampo bene o male l'avevano già, essendo uscita tempo fa la BT46 B (ho controllato, fondo giusto col suo bel 12 cilindri). La Red Bull invece è quella in livrea bianca celebrativa Honda vista in Turchia, 2a classificata dietro Bottas. Ciao
|
Ciao 312 T, grazie per la dritta!  Eccole qua!


|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5899 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 17/02/2023 : 12:20:14
|
Appena ritirata dall’edicola!













|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5899 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Azymut
automodellantino


 |
Inserito il - 19/02/2023 : 18:19:38
|
Ben ritrovati a tutti... volevo porre una domanda... La prossima uscita, la Ferrari 156-85 di Michele Alboreto, sarà inclusa nella collana Le Grandi Ferrari F1? Vorrei averne certezza... sinceramente la vorrei prendere nella tematica Ferrari... Grazie...
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Benevento ~
Città: San Bartolomeo in Galdo ~
Messaggi: 58 ~
Membro dal: 20/03/2021 ~
Ultima visita: 16/06/2024
|
 |
|
Dasilva
automodellantino


 |
Inserito il - 19/02/2023 : 20:54:03
|
| Azymut ha scritto:
Ben ritrovati a tutti... volevo porre una domanda... La prossima uscita, la Ferrari 156-85 di Michele Alboreto, sarà inclusa nella collana Le Grandi Ferrari F1? Vorrei averne certezza... sinceramente la vorrei prendere nella tematica Ferrari... Grazie...
|
secondo me ci sarà ma visto anche che non la fanno vedere , se poi è un'altra versione ? Un'altro pilota ? Io questa la prendo , anche se rifanno alboreto credo che comunque avrà qualcosa di diverso
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Formigine ~
Messaggi: 111 ~
Membro dal: 24/08/2021 ~
Ultima visita: 27/04/2025
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 20/02/2023 : 08:08:59
|
Ciao Azymut, se ci tieni ad averla anch'io ti consiglio come Dasilva di prenderla e così assicurartela. Ugualmente ritengo probabile la facciano anche nella raccolta monografica, però chissà... in effetti si nota un certo sforzo di non pubblicare doppioni, vedi le T2 Lauda e T4 Scheckter "Grandi F1" ed analoghe Reutemann e Villeneuve "Grandi Ferrari F1"; di contro ci sono le ripetizioni (cito una a caso... ehm... la 312 T di Lauda). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 20/02/2023 08:24:13 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2923 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/02/2023 : 14:00:20
|
Arrivata oggi, che dire? Bella bella!












|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5899 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
francomoto
automodellantino

 |
Inserito il - 24/02/2023 : 19:10:04
|
Se possibile mi occorre un informazione da chi è abbonato a questa raccolta o come me ha acquistato un arretrato dal sito Centauria.
Purtroppo il modello che mi hanno spedito è danneggiato, ovviamente ho già inviato una mail chiedendo la sostituzione, vorrei capire se qualcuno sa come funziona in questi casi, bisogna sbattersi a rispedire tutto con relative spese o funziona in maniera diversa ?
ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
|
|
|
Città: napoli ~
Messaggi: 64 ~
Membro dal: 11/06/2007 ~
Ultima visita: 25/03/2023
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 24/02/2023 : 20:45:03
|
Di solito non chiedono indietro il modello danneggiato, Arriva il nuovo in sostituzione è tutto finisce lì! Così è andata ad un mio amico per la Lotus 72 che aveva le decal danneggiate
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5899 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|