Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

eigi
Amministratore




Inserito il - 01/05/2021 : 19:29:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Andreas ha scritto:

Buon giorno apro un sondaggio che ne pensate?



Fai pure, ma in altro luogo e tenendo presente che la "vera copia" (che resta comunque una copia e nulla più) è questa: https://it.motor1.com/news/490691/f...ing-moderna/


ps: avevo capito che dalla foto il Cavallino era sparito tramite fotoritocco ma (sarò tardo, sicuramente) continuo a non capirne il senso









 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 02/05/2021 : 09:27:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Andreas ha scritto:

Buon giorno apro un sondaggio che ne pensate?



Fai pure, ma in altro luogo e tenendo presente che la "vera copia" (che resta comunque una copia e nulla più) è questa: https://it.motor1.com/news/490691/f...ing-moderna/


ps: avevo capito che dalla foto il Cavallino era sparito tramite fotoritocco ma (sarò tardo, sicuramente) continuo a non capirne il senso



Nell'immagine che ho postato il modello che desidero riprodurre non ha il cavallino sulle fiancate della carrozzeria






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 02/05/2021 : 10:01:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ragazzi sono andato su YouTube e ho visto questi due video appena postati
https://www.youtube.com/watch?v=-FS...vP1&index=56
https://www.youtube.com/watch?v=qun...vP1&index=57 sopratutto questo.!!!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 02/05/2021 : 10:47:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Andreas ha scritto:
Nell'immagine che ho postato il modello che desidero riprodurre non ha il cavallino sulle fiancate della carrozzeria


Ciao Andreas. Innanzitutto chiedo scusa se mi intrometto pur non facendo questa raccolta ma seguendovi da appassionato. Mi pare che tu voglia far riferimento, dalla foto del modello da te postata, alla versione 2a classificata a Le Mans '63 (1a in GT 3.0) dei belgi Beurly's - Langlois. Se è quella, è vero che non recava gli stemmi Scuderia Ferrari, ma aveva comunque i bollini gialli titpici di Le Mans
https://www.racingsportscars.com/ph...6-16-024.jpg
Inoltre, cosa non da poco, aveva gli scarichi laterali e non dritti fino in coda (non recava neppure lo specchietto). Non vorrei che dopo tanto lavoro e passione ti accorgessi di aver realizzato solo una via di mezzo, basandoti su un modello preso da un esemplare attuale restaurato (a meno che tu non voglia realizzare proprio quello)
https://barchetta.mediacenter.plus/?i=1626910
https://www.reddit.com/r/carporn/co...n_the_world/
Ciao e scusa ancora.






Modificato da - 312 T in data 02/05/2021 11:06:32

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 02/05/2021 : 10:56:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Andreas ha scritto:

eigi ha scritto:

Andreas ha scritto:

Buon giorno apro un sondaggio che ne pensate?



Fai pure, ma in altro luogo e tenendo presente che la "vera copia" (che resta comunque una copia e nulla più) è questa: https://it.motor1.com/news/490691/f...ing-moderna/


ps: avevo capito che dalla foto il Cavallino era sparito tramite fotoritocco ma (sarò tardo, sicuramente) continuo a non capirne il senso



Nell'immagine che ho postato il modello che desidero riprodurre non ha il cavallino sulle fiancate della carrozzeria




Ero concentrato sul cavallino mancante dalla mascherina!







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 02/05/2021 : 12:31:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
eigi ha scritto:

Andreas ha scritto:

eigi ha scritto:

Andreas ha scritto:

Buon giorno apro un sondaggio che ne pensate?



Fai pure, ma in altro luogo e tenendo presente che la "vera copia" (che resta comunque una copia e nulla più) è questa: https://it.motor1.com/news/490691/f...ing-moderna/


ps: avevo capito che dalla foto il Cavallino era sparito tramite fotoritocco ma (sarò tardo, sicuramente) continuo a non capirne il senso



Nell'immagine che ho postato il modello che desidero riprodurre non ha il cavallino sulle fiancate della carrozzeria




Ero concentrato sul cavallino mancante dalla mascherina!


A quello, quello non è ancora arrivato e se arriva lo applicherò per ultimo.!!!






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 02/05/2021 : 13:03:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ragazzi sono andato su YouTube e ho visto questi due video appena postati
https://www.youtube.com/watch?v=-FS...vP1&index=56
https://www.youtube.com/watch?v=qun...vP1&index=57 sopratutto questo.!!!



Buondì.
Andreas,anche io sono rimasto sorpreso dal tutorial 57.
Non mi aspettavo di trovare le cinghie in strisce di cuoio con tanto di fibbia che realmente si chiude
Diciamo che,dopo aver fatto un paio di "figuracce", provano a farsi perdonare......
Vedremo,a questo punto,se anche il tappo laterale sarà "mobile" o solo inciso sulla carrozzeria.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 02/05/2021 : 16:31:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
se hanno fatto un bel lavoro con le cinghie fermacofano meglio così, un lavoro di meno anche se mi ero già procurato la pelle adatta nel caso le avessero fatte di plastica . intanto ho iniziato a praticare i fori nel muso per inserire i led mancanti : luci posizione e luci fari fendinebbia . se ci riesco penso di modificare i fari con luci anabbaglianti e abbaglianti .





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 03/05/2021 : 14:13:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
leggendo il libro di Haynes sulla GTO mi indica che le luci anteriori sono disposte così : A - anabbaglianti ( e immagino anche abbaglianti ) , B - luci di posizione , C - indicatori di direzione e D luci fendinebbia.



se qualcuno può dirmi se non ci sono errori lo ringrazio così intanto mi organizzo per l'impianto luci corretto






Modificato da - roberto55 in data 03/05/2021 14:16:14

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 03/05/2021 : 14:33:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

leggendo il libro di Haynes sulla GTO mi indica che le luci anteriori sono disposte così : A - anabbaglianti ( e immagino anche abbaglianti ) , B - luci di posizione , C - indicatori di direzione e D luci fendinebbia.



se qualcuno può dirmi se non ci sono errori lo ringrazio così intanto mi organizzo per l'impianto luci corretto


Dovrebbero essre giuste come da foto che Ti allego.







  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 04/05/2021 : 13:48:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
ciao Andreas, forse mi sono spiegato male, non intendevo la posizione dei fari del modello ma dell'impianto elettrico . ricordo che la vecchia 500 L di mia moglie nelle luci di posizione aveva anche le frecce di direzione anteriori , trovo strano che la GTO abbia " solo " le luci di direzione laterali . non ho ancora preso una decisione se modificare tutto l'impianto elettrico perché sono molto deluso da questa raccolta.





  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 04/05/2021 : 14:09:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

ciao Andreas, forse mi sono spiegato male, non intendevo la posizione dei fari del modello ma dell'impianto elettrico . ricordo che la vecchia 500 L di mia moglie nelle luci di posizione aveva anche le frecce di direzione anteriori , trovo strano che la GTO abbia " solo " le luci di direzione laterali . non ho ancora preso una decisione se modificare tutto l'impianto elettrico perché sono molto deluso da questa raccolta.

Ciao Roberto mi sa che non ho capito io la Tua domanda. l'impianto elettrico comprende le luci anabbaglianti e alle frecce ti allego il video di Centauria relativo al fascicolo 53 per il montaggio dei cavi.
https://www.youtube.com/watch?v=8MjC1Ls6U9U
Non credo ci siano le luci fendinebbia.
PS se devo essere sincero mi ha meravigliato che ci sono le frecce






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 04/05/2021 : 14:14:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
voglio sperare che le frecce ci siano anche dietro come le luci di posizione quando si accendono quelle anteriori. come avevo scritto tempo fa ho tutto l'occorrente per fare un buon impianto elettrico comprensivo di : luci anabbaglianti, abbaglianti, fari di profondità, frecce, stop , luci di posizione, luci targa , luci dei freni , illuminazione cruscotto e interna e , per chi ne ha la disposizione anche le 4 frecce , etc etc . il tutto attivabile via bluetooth .

https://www.youtube.com/watch?v=zwl29j3c-Tk






Modificato da - roberto55 in data 04/05/2021 14:26:50

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 04/05/2021 : 14:31:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Ora posto la mia modifica alla presa aria aggiunta per il mio personale modello "non sono al livello di Roberto55 ma io ci ho provato" anche perché ho trovato tra le mie bobine di pellicole adesive la pellicola rossa che è uguale al rosso del nostro modello la cartella la da corrispondente al ral 3001 (sono pellicole adesive per la decorazione delle carrozzerie delle auto.)




PS. Non voglio fare una polemica ma hanno cambiato il modo di caricare le immagini, mi sta bene il fatto di doversi registrare ma prima era più pratico e semplice, mi spiego caricavamo tutte le immagini poi con il copia e incolla poi si inserivano gli URL tutti assieme, ora bisogna fare il copia e incollare gli URL ogni volta, nel mio caso tre volte," se c'è un modo più pratico me l'ho spiegate ringrazio.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 04/05/2021 : 14:50:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

voglio sperare che le frecce ci siano anche dietro come le luci di posizione quando si accendono quelle anteriori. come avevo scritto tempo fa ho tutto l'occorrente per fare un buon impianto elettrico comprensivo di : luci anabbaglianti, abbaglianti, fari di profondità, frecce, stop , luci di posizione, luci targa , luci dei freni , illuminazione cruscotto e interna e , per chi ne ha la disposizione anche le 4 frecce , etc etc . il tutto attivabile via bluetooth .

https://www.youtube.com/watch?v=zwl29j3c-Tk


Bisogna solo aspettare la fine.

Nella F40 funzionano:
Anteriore: Luci anabbaglianti esterne abbaglianti interne no frecce.
Posteriore : Luci posizione e premendo il freno gli stop. no luci targa.
Interno abitacolo pulsante per accendere il quadro e il rumore del motore premendo l'acceleratore il suono si fa più forte. "tipo ferrari!"

Nella LaFerrari con il telecomando funzionano:
Luci anteriori e posteriori, luce stop, nell'abitacolo si accende la luce di cortesia sul tettuccio. quando si aprono le portiere e si spegne quando si sono richiuse.

Perciò qualche cosa ci sarà anche nella 250 GTO. già abbiamo il volante con il clacson poi aspettiamo.

Ho visto il video che hai postato, ho notato che i led sono per modelli in scala 1/32 e 1/12






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 04/05/2021 : 15:02:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ho visto il video che hai postato, ho notato che i led sono per modelli in scala 1/32 e 1/12


non sono i led ma tutto l'impianto luci , nel senso che hanno calcolato la lunghezza dei fili che parte dal microcip senza dover , nel caso di scale più grandi , dover fare saldature . ora non ricordo bene , ma ho le istruzioni da qualche parte , comunque il circuito riesce a gestire un buon numero di led a 3 V ( circa 30 )










Modificato da - roberto55 in data 04/05/2021 15:16:33

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 04/05/2021 : 15:25:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

Andreas ha scritto:

Ho visto il video che hai postato, ho notato che i led sono per modelli in scala 1/32 e 1/12


non sono i led ma tutto l'impianto luci , nel senso che hanno calcolato la lunghezza dei fili che parte dal microcip senza dover , nel caso di scale più grandi , dover fare saldature . ora non ricordo bene , ma ho le istruzioni da qualche parte , comunque il circuito riesce a gestire un buon numero di led a 3 V ( circa 30 )





Dalla foto che hai postato vedo che sono fibre ottiche o sbaglio.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 04/05/2021 : 15:31:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
no, sono dei cavi finissimi non ti dico la tribolazione per capire chi è chi nella scheda delle connessioni , comunque complimenti per la tua modifica. io ho deciso di riverniciare tutta la GTO con il Dupli Color Rosso Corsa Ferrari 300 . anche se è leggermente diverso ( rispetto alla tinta della portiera è impercettibile ) la cosa non mi preoccupa .





Modificato da - roberto55 in data 04/05/2021 15:36:04

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 04/05/2021 : 16:04:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

no, sono dei cavi finissimi non ti dico la tribolazione per capire chi è chi nella scheda delle connessioni , comunque complimenti per la tua modifica. io ho deciso di riverniciare tutta la GTO con il Dupli Color Rosso Corsa Ferrari 300 . anche se è leggermente diverso ( rispetto alla tinta della portiera è impercettibile ) la cosa non mi preoccupa .
Grazie del chiarimento e buon lavoro e anche per la mia modifica.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: 22/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 04/05/2021 : 17:05:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Andreas ha scritto:

Ora posto la mia modifica alla presa aria aggiunta per il mio personale modello "non sono al livello di Roberto55 ma io ci ho provato" anche perché ho trovato tra le mie bobine di pellicole adesive la pellicola rossa che è uguale al rosso del nostro modello la cartella la da corrispondente al ral 3001 (sono pellicole adesive per la decorazione delle carrozzerie delle auto.)



Per quanto sia possibile giudicare da una foto mi sembra un buon risultato; tu sei soddisfatto?



Andreas ha scritto:

PS. Non voglio fare una polemica ma hanno cambiato il modo di caricare le immagini, mi sta bene il fatto di doversi registrare ma prima era più pratico e semplice, mi spiego caricavamo tutte le immagini poi con il copia e incolla poi si inserivano gli URL tutti assieme, ora bisogna fare il copia e incollare gli URL ogni volta, nel mio caso tre volte," se c'è un modo più pratico me l'ho spiegate ringrazio.


Mica ti sei sposato imagebam
Prova IMGBB.







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,81 secondi.