Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 29/04/2021 : 09:54:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

a questo punto chiedere la sostituzione del muso per farsene mandare un altro con la speranza che non abbia difetti ( e non è detto ) per poi avere il cofano di diverso colore non credo ne valga la pena . teniamo conto che mancano ancora altri pezzi della carrozzeria... saranno verniciati dello stesso colore ? quindi a malincuore opto per la soluzione " riverniciatura " cosa che allungherà notevolmente il montaggio della GTO. e pensare che ho scelto di rimettermi in gioco con un modello già verniciato perché dopo decenni di inattività nel modellismo non sono sicuro di avere ancora la mano nell'uso delle bombolette spray , vabbè al limite c'è sempre l'amico carrozziere .


Io a parte il difetto del sotto telaio anteriore non ho avuto problemi con la verniciatura "Per ora incrocio le dita", Certo che ci informassero sulla composizione del colore o del numero ral corrispondente sarebbe d'aiuto !, io comunque del cofano avevo preso due numeri perché nel primo una dei due convogliatori in plastica era rotto. perciò i colori tra loro erano gli stessi, così come la portiera. Spero e mi auguro che sia sempre così costi e valore a parte.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 29/04/2021 : 12:10:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio fato sx






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3280  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 29/04/2021 : 13:31:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
stirling ha scritto:

Montaggio fato sx


ciao stirling , ma il frontale della tua GTO sotto ha gli stessi difetti che alcuni di noi hanno riscontrato ? e c'è differenza con il colore del cofano? e visto che hai fatto molti modelli 1/8 da edicola come ti sembra la qualità della verniciatura ?

Andreas ha scritto:

io comunque del cofano avevo preso due numeri perché nel primo una dei due convogliatori in plastica era rotto. perciò i colori tra loro erano gli stessi, così come la portiera. Spero e mi auguro che sia sempre così costi e valore a parte.


anche io di cofani ne ho due , meglio se non faccio vedere il colore dell'altro...sembra di un altra raccolta .






Modificato da - roberto55 in data 29/04/2021 13:45:48

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 29/04/2021 : 16:10:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Alekar ha scritto:

Se posso dare un suggerimento a chiunque abbia intenzione di riverniciare.
Aspettate, fate sbollire la cosa, e forse non ve ne fregherà più.
Ma se invece non è sopportabile allora io porterei i pezzi a una carrozzeria. Sono troppo grandi, non ci credo che con i sistemi casalinghi si riesca a fare un buon lavoro.


Tutto è possibile, Alekar, ma il problema resterà anche dopo la "sbollitura", e ogni volta che lo guarderò tornerò a ribollire; mica posso sopportare questi sbalzi termici continui!

Quanto alla verniciatura, il carrozziere sarebbe la strada ottimale, non fosse altro che per la qualità della vernice e per le modalità di stesura e asciugatura ma, per esperienza personale, posso dire che verniciare modelli 1:10/1:8 non è affatto proibitivo; io stesso ho verniciato diverse carrozzerie di modelli radiocomandati con risultati ottimi, a bomboletta e aerografo.









 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 29/04/2021 : 17:03:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
eigi ha scritto:

Alekar ha scritto:

Se posso dare un suggerimento a chiunque abbia intenzione di riverniciare.
Aspettate, fate sbollire la cosa, e forse non ve ne fregherà più.
Ma se invece non è sopportabile allora io porterei i pezzi a una carrozzeria. Sono troppo grandi, non ci credo che con i sistemi casalinghi si riesca a fare un buon lavoro.


Tutto è possibile, Alekar, ma il problema resterà anche dopo la "sbollitura", e ogni volta che lo guarderò tornerò a ribollire; mica posso sopportare questi sbalzi termici continui!

Quanto alla verniciatura, il carrozziere sarebbe la strada ottimale, non fosse altro che per la qualità della vernice e per le modalità di stesura e asciugatura ma, per esperienza personale, posso dire che verniciare modelli 1:10/1:8 non è affatto proibitivo; io stesso ho verniciato diverse carrozzerie di modelli radiocomandati con risultati ottimi, a bomboletta e aerografo.






La verniciatura in casa è fattibile ma con il metallo bisogna stare molto attenti.
Ho riverniciato alcuni di questi modelli, temperatura e umidità la fanno da padroni e bisogna stare attenti sia a sgrassare bene la superficie che a rispettare i tempi di asciugatura. Un buon fondo fa la differenza.
La cosa miglior è, se possibile, farli verniciare a polvere.






Modificato da - adriano in data 30/04/2021 09:28:11

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 687  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 29/04/2021 : 18:44:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
adriano ha scritto:

eigi ha scritto:

Alekar ha scritto:

Se posso dare un suggerimento a chiunque abbia intenzione di riverniciare.
Aspettate, fate sbollire la cosa, e forse non ve ne fregherà più.
Ma se invece non è sopportabile allora io porterei i pezzi a una carrozzeria. Sono troppo grandi, non ci credo che con i sistemi casalinghi si riesca a fare un buon lavoro.


Tutto è possibile, Alekar, ma il problema resterà anche dopo la "sbollitura", e ogni volta che lo guarderò tornerò a ribollire; mica posso sopportare questi sbalzi termici continui!

Quanto alla verniciatura, il carrozziere sarebbe la strada ottimale, non fosse altro che per la qualità della vernice e per le modalità di stesura e asciugatura ma, per esperienza personale, posso dire che verniciare modelli 1:10/1:8 non è affatto proibitivo; io stesso ho verniciato diverse carrozzerie di modelli radiocomandati con risultati ottimi, a bomboletta e aerografo.


La verniciatura in casa è fattibile ma con il metallo bisogna stare molto attenti.
Ho riverniciato alcuni di questi modelli, temperatura e umidità la fanno da padroni e bisogna stare attenti altrimenti sia a sgrassare bene la superficie che a rispettare i tempi di asciugatura. Un buon fondo fa la differenza.
La cosa miglior è, se possibile, farli verniciare a polvere.


Concordo, Adriano.
Come ogni buon modellista sa bene il fondo è importante, così come il momento giusto per verniciare (temperatura esterna e umidità) ...
e tanta attenzione alla polvere, che è cosa ben diversa da quel "farli verniciare a polvere" di cui sopra
(uh! quanti ne ho dovuti rifare per colpa della polvere depositata sulla vernice!)








 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 29/04/2021 : 23:08:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Non ho anvira vinfrontsto il cofano con il telaio
Vi faccio sapere
Qualita' media tendente al basso






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3280  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

sterla
automodellantone



Inserito il - 29/04/2021 : 23:34:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sterla Invia a sterla un Messaggio Privato Aggiungi sterla alla lista amici
io ho preso 3 cofani tutti e 3 con la buccia d'arancia





  Firma di sterla 
Montezemolo: "I piloti li scegliamo noi, non gli sponsor"

è arrivata...è arrivata
santamafiander


Prov.: Brescia  ~ Città: Provaglio  ~  Messaggi: 1151  ~  Membro dal: 15/01/2008  ~  Ultima visita: 19/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 30/04/2021 : 02:27:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
stirling ha scritto:

Non ho anvira vinfrontsto il cofano
...


Stirling, anche il mio più che rosso Ferrari ... anvira sul vinfrontsto







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 30/04/2021 : 13:39:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio cofano, a me pare a posto e non noto differenze di colre







  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3280  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 30/04/2021 : 13:50:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
beato te stirling , io ho deciso di rifarla tutta e ho interpellato un professionista nella verniciatura a " polvere " e si è detto disponibile



quando ho postato questa foto pensavo di aver scherzato ma , per quanto riguarda la verniciatura del mio modello , non credevo di averci indovinato







Modificato da - roberto55 in data 30/04/2021 13:55:49

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 30/04/2021 : 13:52:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio fanalini e antinebbia






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3280  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 30/04/2021 : 14:54:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
stirling ha scritto:

Montaggio fanalini e antinebbia



Perfetto ottimo lavoro siamo in linea con le uscite spero per domani nel fascicolo 55 "Spero nel colore giusto.!!! per ora non ho avuto problemi."






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 30/04/2021 : 18:27:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

beato te stirling , io ho deciso di rifarla tutta e ho interpellato un professionista nella verniciatura a " polvere " e si è detto disponibile











Son contento per stirling, e per tutti coloro che non hanno problemi; evidentemente la produzione è, come dire ... (ballerina?)







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 01/05/2021 : 12:08:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno ritirato il fascicolo n.55 con le varie coperture del serbatoio radiatore e i tre delle prese d'aria come da foto ho applicato l' adesivo da me realizzato con il numero 24 e posto le foto del risultato spero siate concordi con la mia piccola modifica alla fine toccherà alla presa aria aggiuntiva sul cofano se riuscirò a realizzarla "dipenda anche da fatto che troverò il colore esatto!".
Via alle immagini.


Come vedete nella foto il logo Ferrari per ora l'ho cancellato con un programmino di fotoritocco poi deciderò se eliminarlo anche dal modello come potete vedere nella prossima immagine








  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 01/05/2021 : 12:56:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Perchè il cavallino è sparito?





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 01/05/2021 : 13:39:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
eigi ha scritto:

Perchè il cavallino è sparito?


È andato x terre....selvagge


X l'esattezza,a Portimao






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 01/05/2021 : 13:48:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Amarone ha scritto:

eigi ha scritto:

Perchè il cavallino è sparito?


È andato x terre....selvagge


X l'esattezza,a Portimao


Ciao ragazzi io l'ho avrei mandato a c******ne,"battuta" come ho scritto non l'ho tolto l'ho solo cancellato dalla foto che ho fatto con un programma di fotoritocco.
, al momento nel pezzo originale c'è ancora non so se toglierlo dipende se trovo il colore per le modifica alla presa d'aria.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 01/05/2021 : 14:27:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
il cavallino è sparito perché è andato a farsi un giro tra le nuvole con Francesco Baracca , comunque Andreas bel lavoro . lo stemma della mia se ne andrà sotto i colpi delle carte abrasive dato che , come già scritto , ho deciso di riverniciarla tutta ( e sono ancora indeciso se farla rossa o giallo Modena ). e visto che fino alla uscita 58 ci saranno solo parti di carrozzeria mi prendo un po' di riposo , poi dalla 59 si ritorna con uscite della parte meccanica ( almeno così ho visto sul sito della Centauria )







Modificato da - roberto55 in data 01/05/2021 14:33:29

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 01/05/2021 : 16:10:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno apro un sondaggio che ne pensate?



Qui l'articolo non so di quando è sembra del 2018 !!!
http://motori.quotidiano.net/fashio...s-desing.htm






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi.