Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari Racing Collection 2019
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari Racing Collection 2019
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 109

Renato
automodellantone


Inserito il - 13/08/2020 : 13:58:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
infatti: è quello che ho fatto per i modelli citati.
Talvolta purtroppo l'errore maggiore è nel passo e talvolta nella carreggiata, mentre la lunghezza o la larghezza si avvicinano alle dimensioni in scala.
In questi ultimi casi ovviamente il risultato è peggiore perchè ne risente la fedeltà di tutta la linea.

Per esempio nella vecchia collezione è chiarissimo il concetto facendo il confronto fra le GTO del 1962 e quelle del 1964


A sinistra la GTO '64 2000km Daytona 1964 e a destra la GTO '62 12h di Sebring 1963, entrambe della Ferrari racing Collection



Confronto tra gli stessi modelli, modificati (in alto GTO '64 500Km Spa 1964, in basso GTO '62 Tourist Trophy 1963

Sono ben evidenti le differenze di passo (che dovrebbe essere uguale) che qui si riflettono sulle dimensioni della intera vettura



Mi spiace per il solito problema delle foto ruotate da Imagebam

Nelle 3 foto successive ho messo a confronto la GTO del '62 della FRC con la GTO del '64 della Jouef, che ha dimensioni in scala molto più corrette.



Ed infine un paio di foto tra le due GTO del'64 (FRC e Jouef) per mostrare di quanto siano più grandi del giusto alcuni modelli delle collezioni da edicola











Modificato da - Renato in data 13/08/2020 14:00:55

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 13/08/2020 : 14:19:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
Bella e "giusta" comparazione.Le differenze ci sono e si vedono bene!Direi che sono"palpabili"!





  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 13/08/2020 : 17:03:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Le differenze sono palpabili e si vedono dalle tue foto, però quello che vorrei sapere se hai anche fatto le misure come dicevo, così si capisce se e quali delle due che hai messo a confronto si avvicinano di più alla realtà.
Se facessimo un confronto per quanto riguarda la 250 GTO 1962 con il vecchio modello Bang, ora venduto a 35 euro con il marchio Brumm, l'edicoloso vincerebbe di gran lunga,
in quanto il primo, solo di larghezza è ben più stretto nella zona anteriore di "soli" 2,2 mm (9,5 cm al vero) di quanto dovrebbe essere.






Modificato da - mc cannaia in data 13/08/2020 17:08:21

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 13/08/2020 : 19:55:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Beh... non mi sarei mai permesso di scrivere quello che ho scritto senza prendere le misure.
Questi confronti li faccio su tutti i modelli e quando è possibile verifico anche le misure degli pneumatici (compresa l'altezza della spalla, per cercare di rendere più realistiche alcune elaborazioni, come per esempio quella che riguarda LaFerrari, pubblicata nella sezione "elaborazioni modelli da edicola").

Allego alcuni riferimenti in corso d'opera.







Qui forse si possono vedere meglio le cifre a confronto.



Non ho calcolato alcune cose (ad es. le carreggiate) perchè gli "assetti", così come la larghezza degli pneumatici, sui modellini sono molto diversi da quelli reali
...e, in genere, esageratamente larghi!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/08/2020 : 13:15:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Appena arrivata






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/08/2020 : 13:17:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Prossima uscita






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 15/08/2020 : 14:03:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
La 430 non sembra brutta...
Spero proprio che facciano queste versioni perché trovano degli sponsor che li pagano!
Sperando anche che si facciano pagare molto, in modo che possano avere i fondi per fare versioni più interessanti sotto il profilo storico/automobilistico...






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/08/2020 : 16:09:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Renato ha scritto:

La 430 non sembra brutta...
Spero proprio che facciano queste versioni perché trovano degli sponsor che li pagano!
Sperando anche che si facciano pagare molto, in modo che possano avere i fondi per fare versioni più interessanti sotto il profilo storico/automobilistico...

Ciao Renato, tutto questo per dare un perché a questo modellino........
Forse per celebrare la 430, visto che questa di SPA era forse la sua ultima
gara importante, peraltro conclusa con un ritiro......
Non voglio pensare che sia servita solo per allungare il brodo!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

adm2000
automodellante



Inserito il - 15/08/2020 : 17:01:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adm2000 Invia a adm2000 un Messaggio Privato Aggiungi adm2000 alla lista amici
Martino ha scritto:

Appena arrivata



sbaglio o il colore dell'auto era nero opaco rispetto a quello lucido del modellino?






 Regione Campania  ~ Prov.: Benevento  ~ Città: BN  ~  Messaggi: 448  ~  Membro dal: 29/01/2013  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/08/2020 : 17:44:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Era nero opaco





  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 16/08/2020 : 00:04:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Martino ha scritto:

Era nero opaco


Diciamo un semi opaco, ma non certamente lucido.






  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 16/08/2020 : 08:55:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
mc cannaia ha scritto:

Martino ha scritto:

Era nero opaco


Diciamo un semi opaco, ma non certamente lucido.

Mettiamola così, modellino totalmente inutile e pure sbagliato nella
colorazione, a me personalmente mi arreca un piccolo danno, me la
ritrovo fuori epoca nella collezione, ossia cosa ci fa una 430 del 2007
in mezzo alle 458 del 2012?Non si può vedere.......
Secondo voi ha ragione Renato? Aiutatemi a dare un senso a questo modellino......






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 16/08/2020 : 09:50:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
...allungare il brodo con uno stampo già pronto pubblicando una versione secondo logiche (sponsor, licenze?) a noi sconosciute. Accettabili solo in ottica di portare poi a modelli dal palmarès più suggestivo, parlo per me, come la prossima 166 P, non solo campione del mondo Prototipi (ricordo nel '65 divisione unica) ma unico modellino della serie 166/206 veramente corretto: faretti anteriori col vetro e lucine laterali (su ambo i lati)
https://commons.wikimedia.org/wiki/..._Spurzem.jpg
https://www.motorsportimages.com/co...ion_id=33524
Subito controllati i numeri (grazie Martino come sempre per le foto), in anteprima figurano tutti di dimensioni omogenee.
Da p.79: 4a classificata con Bandini-Vaccarella iscritta in P 2.0 litri, dove arriva 2a dietro la Porsche 904 di Bonnier-Rindt (altri due colossi) appunto col motore 1600. Sempre telaio 0834. Non dimentichiamo che nel '65 la Ferrari vince il Trofeo Internazionale Prototipi GT (non inganni la sigla "GT", erano prototipi preludio per regolamento ad una produzione in serie), divisione unica: alloro iridato quindi, non solo continentale (mi riferivo all'Europeo della Montagna), anche per la piccola 166... nel '65 La Ferrari vince anche il Challenge Mondiale Velocità e Durata (che annoverava il Nurburgring), riservato anch'esso ai prototipi in risposta al titolo iridato prerogativa delle GT.
Va be', ciao ciao.






Modificato da - 312 T in data 16/08/2020 09:58:13

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2856  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 16/08/2020 : 12:37:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ciao 312 T, come sempre fonte inesauribile di notizie sulle vetture in questione






Modificato da - Martino in data 16/08/2020 12:37:39

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 18/08/2020 : 13:48:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Martino, troppo buono, come scritto altre volte condivido con voi quelle due righe che mi appunto sul computer per valutare se valga o meno la pena (per me) di prendere un modellino in programma. Divertente la ricerca e poi piacevole la condivisione; in effetti si tratta di un gioco (per quanto sappiamo quanto diventi cosa seria, e questo per tutti gli sport e hobby, quando fatto da adulti), quindi grazie a voi. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 18/08/2020 13:49:41

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2856  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 18/08/2020 : 21:56:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
Martino ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

Martino ha scritto:

Era nero opaco


Diciamo un semi opaco, ma non certamente lucido.

Mettiamola così, modellino totalmente inutile e pure sbagliato nella
colorazione, a me personalmente mi arreca un piccolo danno, me la
ritrovo fuori epoca nella collezione, ossia cosa ci fa una 430 del 2007
in mezzo alle 458 del 2012?Non si può vedere.......
Secondo voi ha ragione Renato? Aiutatemi a dare un senso a questo modellino......


Le altre F430 GT2/3 erano derivate dalla F430 Challenge, questa invece, se ho ben capito quello che c'è scritto nel fascicolo, era derivata direttamente dalla 430 Scuderia.
E infatti è nominata "430 Scuderia GT3" ed ha la zona posteriore diversa nellla zona dell'estrattore...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 19/08/2020 : 08:38:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ferrarissima ha scritto:

Martino ha scritto:

mc cannaia ha scritto:

Martino ha scritto:

Era nero opaco


Diciamo un semi opaco, ma non certamente lucido.

Mettiamola così, modellino totalmente inutile e pure sbagliato nella
colorazione, a me personalmente mi arreca un piccolo danno, me la
ritrovo fuori epoca nella collezione, ossia cosa ci fa una 430 del 2007
in mezzo alle 458 del 2012?Non si può vedere.......
Secondo voi ha ragione Renato? Aiutatemi a dare un senso a questo modellino......


Le altre F430 GT2/3 erano derivate dalla F430 Challenge, questa invece, se ho ben capito quello che c'è scritto nel fascicolo, era derivata direttamente dalla 430 Scuderia.
E infatti è nominata "430 Scuderia GT3" ed ha la zona posteriore diversa nellla zona dell'estrattore...

Ciao Ferrarissima, nessun dubbio, questa è derivata dalla
430 Scuderia






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5783  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 19/08/2020 : 10:40:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. Anche la precedente 430 GT3
https://www.centauria.it/shop/colle...scita-n-060/
era derivata dalla "Scuderia".
Forse posso essere utile (spero), in quanto ho trovato personalmente necessario fare un po' d'ordine nell'evoluzione della 430 da corsa (non ci capivo niente):
la 430 Scuderia GT3 venne sviluppata da Kessel Racing derivata dalla stradale “Scuderia” secondo le specifiche GT3 per la stagione 2009 (come spiega il fasc. 60, l'ultimo non lo so, non lo devo prendere), con motore V8 4,3 L da 550 cv, più potente della “GT2” ma in realtà meno veloce per le limitazioni di categoria riguardanti il rapporto peso/potenza.
Come dice Ferrarissima invece la "F430 GT3" venne derivata dalla Challenge, preparata nel 2006 dalla JMB Racing.
Quindi: F430 stradale (2004), da cui deriva la "Challenge" per le competizioni (presentata 2005) da cui a sua volta derivano la 430 GT3 sempre per le gare (2006) e la "Scuderia" di nuovo per l'uso stradale (2007); dalla "Scuderia viene sviluppata la "430 Scuderia GT3" ritornando alle competizioni (2009). Ciao.

PS: infatti zona estrattore modellino uscita 60 uguale a quella di adesso.






Modificato da - 312 T in data 19/08/2020 11:04:01

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2856  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 19/08/2020 : 11:58:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Grazie! Ottima precisazione per gli "strafatti" come noi!
Questo dovrebbe farci aprire di più gli occhi per quanto riguarda le varie versioni di 458 e 488 o possiamo stare tranquilli?
Marco, aiutaci tu!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 19/08/2020 : 12:03:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Scusa se approfitto della tua ricerca: la differenza tra le due auto (a livello carrozzeria) è solo nell'estrattore o ci sono altri elementi che le distinguono?





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 109 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,71 secondi.