Autore |
Discussione  |
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 13/07/2020 : 18:26:41
|
Ciao. Tornando alla 612, certo che quel vano motore come diceva Renato è proprio inguardabile, oltretutto con gli scarichi che partono argento dal motore per finire bianchi dietro la macchina https://www.pinterest.it/pin/408631366176966699/ A quel punto, magari non specificando la gara, meglio in realtà se avessero lasciato solo lo spazio per i cornetti di aspirazione https://www.pinterest.it/pin/601793568933178534/ Mah, purtroppo non mi aspetto miglioramenti con la successiva versione, già prevedendo anche il buco del roll-bar, ora centrale che sarà colmato dal componente piccolo, lasciandolo però aperto sulla sinistra. Va be', per il buchino pazienza, il massimo sarebbe se chiudessero il vano motore così grande coprendo ai lati delle testate, configurazione vista in effetti a Watkins Glen https://www.racingsportscars.com/ph...-13c-016.jpg https://www.racingsportscars.com/ph...13c-016a.jpg ma ci credo poco. Ciao.
PS: questa non la prendo.
|
Modificato da - 312 T in data 13/07/2020 18:41:46 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
baldotl
automodellante
 
 |
Inserito il - 13/07/2020 : 18:38:06
|
La 430 ingrandendo l'immagine, risulta un giocattolo, ruote,montanti, assetto e dettagli tutto rimanda ad un giocattolo da grande distribuzione piuttosto che ad un modello da collezione. Riguardo il motore della 612 anche colorando la base nera per simulare la profondità e magari di grigio scuro la parte del blocco motore ho dubbi che si possa rimediare in modo soddisfacente.
|
|
|
Prov.: Como ~
Città: novedrate ~
Messaggi: 468 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 03/03/2022
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 13/07/2020 : 18:49:29
|
| baldotl ha scritto:
La 430 ingrandendo l'immagine, risulta un giocattolo, ruote,montanti, assetto e dettagli tutto rimanda ad un giocattolo da grande distribuzione piuttosto che ad un modello da collezione. Riguardo il motore della 612 anche colorando la base nera per simulare la profondità e magari di grigio scuro la parte del blocco motore ho dubbi che si possa rimediare in modo soddisfacente.
|
Be', Baldotl, per chi ama migliorare i propri modelli sarebbe però già meglio, imbiancando ripeto anche l'inizio degli scarichi ed aggiungendo l'astina centrale del roll-bar. Poi da lì a sostituire gli pneumatici, i tiranti (più sottili come diceva Mc cannaia) che dal roll-bar vanno ai sostegni dell'ala e magari aggiungere radiatorino sinistro (che so, avanzo di altri modelli) e tubino sul muso il passo è breve. Tutto materiale per la sezione dedicata alle elaborazioni. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 13/07/2020 18:53:53 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 13/07/2020 : 23:50:10
|
| 312 T ha scritto:
Ciao. Tornando alla 612, certo che quel vano motore come diceva Renato è proprio inguardabile, oltretutto con gli scarichi che partono argento dal motore per finire bianchi dietro la macchina https://www.pinterest.it/pin/408631366176966699/ A quel punto, magari non specificando la gara, meglio in realtà se avessero lasciato solo lo spazio per i cornetti di aspirazione https://www.pinterest.it/pin/601793568933178534/ Mah, purtroppo non mi aspetto miglioramenti con la successiva versione, già prevedendo anche il buco del roll-bar, ora centrale che sarà colmato dal componente piccolo, lasciandolo però aperto sulla sinistra. Va be', per il buchino pazienza, il massimo sarebbe se chiudessero il vano motore così grande coprendo ai lati delle testate, configurazione vista in effetti a Watkins Glen https://www.racingsportscars.com/ph...-13c-016.jpg https://www.racingsportscars.com/ph...13c-016a.jpg ma ci credo poco. Ciao.
PS: questa non la prendo.
|
A proposito dei fori vari, nella prossima versione di Watkins Glen che vedremo con l'uscita N°69, cioè quella con il roll bar piccolo e senza il grosso alettone, i fori dove ora sono inseriti i due supporti verticali dell'alettone, che oltre tutto non sono neanche tanto piccoli come li chiuderanno? Per quanto riguarda quello che hai scritto tu 312T, sulla versione appena uscita, in effetti per coprire l'orribile riproduzione del motore, potevano farla con la semi copertura dello stesso, facendo vedere solo una piccola parte delle testate e le trombette d'aspirazione, come vediamo meglio in questa foto senza Chris Amon in piedi nell'abitacolo. Semi copertura del motore che dovremmo senz'altro avere nella prossima versione.
|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1951 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 14/07/2020 : 10:10:33
|
Ciao Mc cannaia, concordo in pieno. Innanzitutto non possono lasciare aperti i buchi, ben più visibili di quelli del roll-bar, adibiti all'alloggiamento dei supporti alettone, apportando l'opportuna modifica alla produzione; credo meno che modifichino anche il vano motore, anche applicandovi un pannellino a parziale copertura in plastica. Spero ovviamente di sbagliarmi, mi piacerebbe tanto affiancare alla 612 '68 della precedente "Ferrari Racing" almeno una del '69, ma se non mi piacerà mi accontenterò di rimanere solo con quella presa anni fa. Ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 18/07/2020 : 11:43:31
|
Ciao, presa la 206 SP Ollon-Villars. Ce l'ho ancora imballata, ma dico subito che il n. posteriore è più piccolo rispetto agli altri, ma non è secondo me una sproporzione scandalosa (purtroppo non sono in condizione di inserire foto), ed i bolli porta numero laterali sono molto grandi, probabilmente sovradimensionati rispetto alle cifre, ma si è visto di peggio in questa collana. Per il resto ritengo mantenga le aspettative, con i dettagli presenti come lo specchietto al posto giusto, un bell'abitacolo, prese d'aria passanti od evidenziate in nero ed i cerchi fedeli nella linea e nel colore. Ricordo che la versione riprodotta è quella telaio 0834 1a classificata, unica 206 in gara iscritta nella classe SR/P 2.0 dalla Scuderia Sant’Ambreous (I), prova valida per il Campionato Europeo della Montagna vinto nel '65 dallo stesso Scarfiotti. La 206 SP fu realizzata nel ‘65, derivata dalla 166 P, in un unico esemplare con motore V6 65° 2,0 L appartenente alla famiglia “Dino”. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 18/07/2020 11:45:17 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 18/07/2020 : 12:07:08
|
Per oggi niente foto, qui non è arrivata, per la prossima settimana non sarà possibile, (ferie) ma ho preso accordi con il mio edicolante che mi metterà da parte la prossima F1, Il casco di Peterson, ed a questo punto le due Ferrari Racing..... Per le foto passerà tutta la prossima settimana......
  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5784 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/07/2020 : 14:45:55
|
| 312 T ha scritto:
Ciao, presa la 206 SP Ollon-Villars. Ce l'ho ancora imballata, ma dico subito che il n. posteriore è più piccolo rispetto agli altri, ma non è secondo me una sproporzione scandalosa (purtroppo non sono in condizione di inserire foto), ed i bolli porta numero laterali sono molto grandi, probabilmente sovradimensionati rispetto alle cifre, ma si è visto di peggio in questa collana. Per il resto ritengo mantenga le aspettative, con i dettagli presenti come lo specchietto al posto giusto, un bell'abitacolo, prese d'aria passanti od evidenziate in nero ed i cerchi fedeli nella linea e nel colore. Ricordo che la versione riprodotta è quella telaio 0834 1a classificata, unica 206 in gara iscritta nella classe SR/P 2.0 dalla Scuderia Sant’Ambreous (I), prova valida per il Campionato Europeo della Montagna vinto nel '65 dallo stesso Scarfiotti. La 206 SP fu realizzata nel ‘65, derivata dalla 166 P, in un unico esemplare con motore V6 65° 2,0 L appartenente alla famiglia “Dino”. Ciao.
|
Ciao 312T, ma poi siamo sicuri che bollo e numero posteriore ci fossero? Su l'unica foto che ho visto dell'auto fotografata alla partenza, non si vede e pertanto sembrerebbe mancare. Poi un'ultima cosa, i fari anteriori bassi, nelle versione spyder, li ho visti sempre chiusi/coperti.
|
Modificato da - mc cannaia in data 18/07/2020 14:52:39 |
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1951 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 19/07/2020 : 10:45:36
|
Ciao Mc cannaia. Sì, siamo sicuri perché proprio nel fascicolo c'è una chiarissima foto (p. 4) dove il n. 172 posteriore è presente, pur in mancanza di una precisa didascalia relativa alla gara, ma quella di Ollon-Villars fu l'unica col n. 172 http://www.barchetta.cc/english/All...834.166P.htm il che fuga ogni dubbio (poi se tolto od aggiunto in una delle 2 manches, o proprio solo delle prove, non è dato saperlo). Anche la targa "PROVA MO 36" presente nel modello è corretta, e ben resa la parte posteriore con le griglie evidenziate (stessa foto), mentre ti confermo per quanto mi riguarda circa i fari anteriori bassi, col vetrino nel modello, sempre tappati nelle foto (e concediamoglielo, insieme ai puntini argento sui nn. laterali, pazienza). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 19/07/2020 12:18:17 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Renato
automodellantone
  
 |
Inserito il - 22/07/2020 : 09:33:50
|
| Martino ha scritto:
[quote]mc cannaia ha scritto:
Ecco le uscite 65 e 66, un'altra Ferrari 250 Testa Rossa questa volta però a 12 cilindri e una F430 GT3 con assetto Parigi - Dakar.

|
Bene, di entrambe se ne sentiva proprio l’esigenza......
Speriamo che nella 250 TR abbiano anche corretto la posizione del motore, non centrale ma disassata! Non mi sembra cosa di poca importanza, sia storica che modellistica!!!!
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 1495 ~
Membro dal: 06/01/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/07/2020 : 14:15:38
|
| Renato ha scritto:
| Martino ha scritto:
[quote]mc cannaia ha scritto:
Ecco le uscite 65 e 66, un'altra Ferrari 250 Testa Rossa questa volta però a 12 cilindri e una F430 GT3 con assetto Parigi - Dakar.

|
Bene, di entrambe se ne sentiva proprio l’esigenza......
Speriamo che nella 250 TR abbiano anche corretto la posizione del motore, non centrale ma disassata! Non mi sembra cosa di poca importanza, sia storica che modellistica!!!!
|
Per questo la vedo molto dura, per averne una con il motore disassato rispetto all'asse centrale bisogna prendere quella della IXO. Anche Brumm aveva cannato questo particolare.
|
Modificato da - mc cannaia in data 22/07/2020 14:17:39 |
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1951 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 24/07/2020 : 13:32:36
|
Ciao. Presa la 250 GT Sperimentale. Ancora nel suo imballaggio, ma posso cominciare a dire che il n. anteriore è più grande di quelli laterali (probabilmente nella vettura reale di dimensioni simili, ma pazienza) e quello posteriore, che copre giustamente l'angolo dello spoiler, ancora un po' più piccolo (questo sì non veritiero) ma tutto sommato (secondo me) accettabile http://lemans-history.com/fotos.php...data=&album= (grazie Proto24 per il precedenete collegamento al sito con le foto). Inoltre nessuna decal targa posteriore (così non fanno errori con esemplari restaurati). Nel complesso bello. Ciao.
Ricordo, per comodità di chi in dubbio se prenderla o meno, che quella ora proposta riproduce la versione telaio 2643GT passo corto ritirata a Le Mans con Baghetti - Tavano iscritta dalla scuderia ufficiale nella classe Sport 3 litri, nell'edizione '61 del Mondiale Costruttori, l'ultimo riservato alle Sport prima di lasciare il posto alle GT dal '62 al '65, vinto dalla Ferrari. La Berlinetta Sperimentale fu realizzata tra il 1961 e ‘62 in 5 esemplari, sul telaio corto tubolare in acciaio con elementi al cromo e carrozzeria Pininfarina che anticipava le linee della Superamerica, studiata alla ricerca di minor peso e maggiore penetrazione aerodinamica, dotata inoltre di spoiler posteriore per ovviare agli iniziali problemi di stabilità. Proprio la nostra vettura/telaio 2643 schierata a Le Mans ‘61, col suo V12 3,0 L da 300 cv, è considerata il prototipo della 250 GTO. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 24/07/2020 13:57:03 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 24/07/2020 : 17:29:27
|
67 - 68 - 69 -70 ... BINGO!!!

|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1951 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 25/07/2020 : 08:30:00
|
La fiera del riciclo....... Cambio numero e vai.......Cambio colore .......e vai !!! Che bello.......
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5784 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 25/07/2020 : 10:43:23
|
| Martino ha scritto:
La fiera del riciclo....... Cambio numero e vai.......Cambio colore .......e vai !!! Che bello.......
|
A parte i ricicli, ma almeno alle due Dino, potevano mascherare i fari più bassi come erano nella realtà. La 166 nella versione chiusa solo alla 24 ore di Le Mans del 1965 giustamente li aveva visibili, perché indispensabili durante la notte. Per quanto riguarda la 612 Can Am senza alettone, noto che il piccolo roll bar è un po' storto da un lato, che la copertura parziale del motore che in questa versione c'era, non è che sia il massimo della riuscita e bellezza; infine per quanto riguarda i numeri di gara, cedo la parola a 312T che credo stai già sacramentando (sottovoce) ...
|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1951 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 25/07/2020 : 10:45:23
|
Ciao, è assolutamente vero come dice Martino che si tratta di ricicli a cui hanno cambiato numeri e livrea, ma a differenza di altri casi in cui hanno riproposto varianti insignificanti, sperdute nelle posizioni di rincalzo, qui possiamo trovarle un loro perché (fermo restando sempre l'opportunità di vetture inedite ed importanti la cui scelta non sarebbe certo mancata ai curatori dell'opera).
Come già evidenziato, la Dino # 31 è la 166 SP ancora motorizzata 1,6 L, quindi la motorizzazione con cui è nata la vettura per cui, sebbene con la stessa carrozzeria della Trento-Bondone (206 SP prossima uscita), riciclo non è, anzi, ne completa la storia; inoltre, 4a assoluta e 2a nella classe 2 litri schierata con Bandini - Vaccarella al Nurburgring, valida per il Trofeo Internazionale Prototipi nel '65 articolato in un'unica divisione vinto dalla Ferrari, è pur sempre una campione del mondo che ben si affianca alle 275/330 P2 che sicuramente, di varie marche, molti di noi hanno già. Dall'anteprima mi appare fedele e coi nn. di gara ben proporzionati.
La 206 SP Cesana Sestrière è già più riciclo, però rappresenta l'esordio della vettura con carrozzeria spider dopo la vittoria nella Trento-Bondone con carrozzeria berlinetta; inoltre dall'anteprima figura meglio proporzionata nei nn. di gara rispetto alla precedente Ollon-Villars. Vedremo.
La 612 Can Am Watkins Glen come già rilevato si differenzia dalla precedente Road America per la mancanza dell'alettone e, come auspicato, dalla copertura delle testate del propulsore che maschera quel vano motore giudicato così insufficiente nel precedente modello. Oltretutto 3a classificata (2° miglior piazzamento al pari di Mid Ohio dopo il 2° posto ad Edmonton), sempre meglio che un ritiro. Se mi devo basare sull'anteprima non mi piace, spero correggano i nn. di gara davvero brutti, piccoli e storti (manco fosse un western di Sergio Leone) nel prodotto finito.
La 250 GT Berlinetta Sperimentale si differenzia da quella appena uscita innanzitutto per la mancanza dello spoiler posteriore e poi, 9a assoluta e 3a in GT 3,0 L a Le Mans (buttalo via), cambiano l'anno, il '62, e la categoria proprio nell'anno in cui il Mondiale Costruttori viene riservato alle Gran Turismo, vinto dalla Ferrari categoria oltre 2 litri. Anche in questo caso quindi ne completa la storia ed abbiamo un'altra Campione del Mondo. Ciao.
PS: ci siamo accavallati con Mc cannaia (grazie in ritardo per le anticipazioni). Ha ragione, i faretti delle 206 CEM che non hanno corretto, mi era sfuggito. Va be' pazienza, se sarà solo quello mi accontento. Circa poi la copertura del vano motore 612 la ritengo il male minore rispetto al fondo pieno ed argento come gli scarichi, ed oltretutto copre il buco lasciato libero dalla sostituzione del roll-bar (vero, stortignaccolo).
|
Modificato da - 312 T in data 25/07/2020 11:00:18 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 26/07/2020 : 10:32:13
|
| 312 T ha scritto:
Ciao. Presa la 250 GT Sperimentale... Inoltre nessuna decal targa posteriore (così non fanno errori con esemplari restaurati).
|
E invece no, tolto il cellophane devo correggere: il modello reca in coda la dicitura "Prova MO53", esattamente come nella foto dell'esemplare restaurato https://www.flickr.com/photos/antoi.../37370685145 Dalla foto d'epoca sappiamo solo che c'era la targa, il che però non esclude la presenza più sopra anche di quella riprodotta (purtroppo dall'immagine non si capisce, a ben guardare qualcosa forse s'intravede) http://lemans-history.com/fotos.php...data=&album= Va bè, pazienza, il mio giudizio positivo non cambia. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 26/07/2020 10:36:21 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
mc cannaia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 26/07/2020 : 11:47:38
|
| 312 T ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao. Presa la 250 GT Sperimentale... Inoltre nessuna decal targa posteriore (così non fanno errori con esemplari restaurati).
|
E invece no, tolto il cellophane devo correggere: il modello reca in coda la dicitura "Prova MO53", esattamente come nella foto dell'esemplare restaurato https://www.flickr.com/photos/antoi.../37370685145 Dalla foto d'epoca sappiamo solo che c'era la targa, il che però non esclude la presenza più sopra anche di quella riprodotta (purtroppo dall'immagine non si capisce, a ben guardare qualcosa forse s'intravede) http://lemans-history.com/fotos.php...data=&album= Va bè, pazienza, il mio giudizio positivo non cambia. Ciao.
|
Comunque che io sappia, all'epoca le targhe di immatricolazione o quelle prova alla 24 ore di Le Mans erano obbligatorie, pertanto credo che una targa o una scritta manualmente ci fosse.
|
|
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Settimo Milanese ~
Messaggi: 1951 ~
Membro dal: 16/09/2011 ~
Ultima visita: 06/12/2024
|
 |
|
proto24
automodellantino

 |
Inserito il - 26/07/2020 : 12:37:29
|

|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: FORCALQUIER - FRANCE 04 ~
Messaggi: 61 ~
Membro dal: 02/10/2011 ~
Ultima visita: 07/02/2025
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 27/07/2020 : 10:05:32
|
Grazie mille Proto24 per questa ulteriore documentazione. La foto da te inserita fuga ogni dubbio riguardo la presenza anche della targa PROVA, come dice Mc cannaia dipinta a mano sulla carrozzeria. Già sapevamo con le altre tue foto della targa più in basso, il mio dubbio infatti riguardava che potessero coesistere entrambe. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 27/07/2020 10:07:45 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2860 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|