Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
non le ho ancora montate.. ho necessità di comprare gli stop/tasselli per il muro. MI dite che misura e quanti ne avete usati per la grossa e per la piccola (ne ho comprata 1 e 1)
Gino, per la vetrina grande (vedi le mie foto) ho usato tasselli diam.8 mm., ma lunghi almeno 6 cm. Se infatti vedi la parte posteriore, col riquadro perimetrale, c'è dello spazio, credo, quindi ho usato apposta degli stop lunghi che facessero presa al muro. Del resto, le mie, essendo posate a terra, scaricano il peso sul pavimento. Se devi attaccarla sospesa al muro, ti conviene usare uno stop maggiore di diam., ma compralo sempre lungo da inserirlo al muro per almeno 6-8 cm. Inoltre non ho usato attaccaglie per metterli, ma ho fatto due fori nel pannello posteriore con svasatura per le viti, che poi ho verniciato dello stesso colore della vetrina. A mio parere, ti consiglio due in alto laterali e nel caso una in basso al centro. Per la vetrina piccola, direi solo due stop in alto laterali da 8 mm.
Grazie Soichiro per aver dato le misure richieste.
Per chi è di Roma o dintorni: Domenica sono passato al Lidl di Via Galla Placidia, per acquistare dei portamonete (che non ho trovato ). Ebbene di vetrine grandi ce n'erano ancora due!! Di piccole neppure l'ombra.
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Jordan per starci ci stanno, il problema che se non stavi attento a chiudere la porta, e la chiudevi con meno delicatezza, toccavano gli specchietti, io ho provato e ho fatto saltare uno specchietto così per cui le ho subito ripiazzate.
Per risolvere il problema della larghezza, potete andare in un Bricofer e acquistare delle aste in alluminio (satinato o cromato) a sezione rettangolare da tagliare e mettere davanti alle mensole in vetro nello spazio compreso tra i due montanti laterali in legno e fissati a questi, fino al punto che le ante possano chiudersi. In questa maniera, i modelli 1:18 si possono mettere un poco obliqui ed evitare che gli specchietti urtino alle pareti. Non ho verificato questa mia idea, potrebbe essere buona, non so...
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
VI comunico (ieri ho iniziato il montaggio) che nel kit della grande sono fornite 4 viti con relativi tasselli da 8mm e il pannello posteriore è già forato..... direi che 4 da 8 possono proprio bastare! che ne dite?
Firma di allegritti
______________________________________________________ staff -www.automodellando.it il portale dell'automodellismo statico
Regione Lazio ~Prov.: Rieti ~ Città: Amatrice ~ Messaggi: 100463 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
VI comunico (ieri ho iniziato il montaggio) che nel kit della grande sono fornite 4 viti con relativi tasselli da 8mm e il pannello posteriore è già forato..... direi che 4 da 8 possono proprio bastare! che ne dite?
Hai ragione, non ricordavo: le vetrine hanno già nel pannello i fori svasati per le viti. Come ho detto, le ho messe solamente più lunghe.
Ho guardato e nel mio caso, essendo appoggiate, ho messo per ciascuna soltanto le viti superiori. Credo proprio che 4 stop bastino. Se tirano bene nel muro, alla vetrina ti ci puoi anche aggrappare!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Per le mie grandi, Gino, le ho lasciate così, dato che si trovano in una zona poco di passaggio e comunque con poca polvere nell'aria. Comunque, per quegli spazi d'aria tra le due ante si possono mettere le guarnizioni trasparenti che si usano per i vetri delle cabine doccia. Si possono trovare dai vetrai o installatori/negozianti di docce e articoli bagno. Anche la tua idea non è male, ma, come giustamente affermi, dovrebbero essere di quelle morbide e trasparenti. Per gli spifferi laterali, si dovrebbe mettere una specie di battente di legno, ovvero un listello uguale al colore della vetrina, nella parte interna per tutta l'altezza dell'anta di vetro. Nel caso si potrebbe aggiungere quelle strisce di gommapiuma bianca usate per le finestre (simile a quelle da te usate, ma appunto in gommapiuma, che rimane più morbida).
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo in questo forum, vi chiedo una gentilezza relativa alla vetrinetta LIDl (quella H 110 L 67 P 20) con due ante. Mi si sono rotte le 6 cerniere che reggono le ante, ho chiamato il numero verde LIDL per chiedere di ordinarmene 6 in sostituzione; loro mi chiedono il codice articolo od il codice a barre. Non so proprio dove andarlo a pescare, la confezione l'ho chiaramente buttata... ho provato a recarmi alla LIDL del mio paese a chiedere al direttore se poteva fornirmi questa informazione ma lui non aveva gli strumenti per risalire al codice (!!!). Qualcuno ha ancora la scatola per risalire al codice ean? oppure lo scontrino dove probabilmente è segnato il codice?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.... Saluti a tutti.
LUIGI.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: montemezzo ~ Messaggi: 2 ~ Membro dal: 04/10/2017 ~ Ultima visita: 25/11/2017
Ciao, sul mio libretto di istruzioni c'è scritto Livarno IAN92076. Mi auguro sia quello che cerchi, ma delle stesse sono state fatte almeno 2 serie similari, ma con dimensioni leggermente diverse.
grazie mille! ho chiamato il numero verde ed il codice 67190 lo hanno riconosciuto. Ora comincerà la trafila infinita per arrivare all'invio a casa. comunque alla LIDL non compro praticamente mai nulla ma questa vetrina l'ho apprezzata perchè fatta bene, poi io durante il trasloco con la finezza di Godzilla ho rovinato le cerniere (che comunque non sono sicuro robuste...).
grazie ancora.
Luigi.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: montemezzo ~ Messaggi: 2 ~ Membro dal: 04/10/2017 ~ Ultima visita: 25/11/2017
grazie mille! ho chiamato il numero verde ed il codice 67190 lo hanno riconosciuto. Ora comincerà la trafila infinita per arrivare all'invio a casa. comunque alla LIDL non compro praticamente mai nulla ma questa vetrina l'ho apprezzata perchè fatta bene, poi io durante il trasloco con la finezza di Godzilla ho rovinato le cerniere (che comunque non sono sicuro robuste...).
grazie ancora.
Luigi.
ottimo!
Firma di 207
Prov.: Brescia ~ Città: Orzivecchi ~ Messaggi: 3352 ~ Membro dal: 03/03/2006 ~ Ultima visita: 14/03/2025