Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa 159 fuori produzione? Futuro Alfa Romeo
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Autoworld
 Prodotto
 Alfa 159 fuori produzione? Futuro Alfa Romeo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

mariano
automodellante



Inserito il - 29/11/2011 : 22:41:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mariano Invia a mariano un Messaggio Privato Aggiungi mariano alla lista amici
ok scusa eigi era solo per farvela vedere comunque e un peccato che la 159 sia uscita di produzione pero sull' alvolante è ancora in listino





 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Casoria (NA)  ~  Messaggi: 523  ~  Membro dal: 07/10/2011  ~  Ultima visita: 14/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 30/11/2011 : 01:07:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
@ 512 Non stavo facendo un discorso genrale sulle prove di tutte le auto.. Tornado alla 159 hai articoli di giornali che secondo te sono più autorevoli di Quattroruote che invece dicono il contrario della 159. Cioè tipo che teneva male la strada, frenava + lunga di una bmw? o altro? Lo chiedo e te perchè non ne ho trovati altri in giro e, per mancanza di tempo, non leggo stampa straniera.


Poi ci sono dati oggettivi (oltre alla massa) tipo il valore torsinale (veramte ottimo rispetto alle altre) oppure il fatto che aveva un impinato frneante a 4 pistoncini, taroccano anche questi valori? Lo chiedo perchè non sono al corrente di come vengono gestite queste prove e questi volori da parte di questa stampa.






Modificato da - Alb-Digione79 in data 30/11/2011 01:07:38

Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 30/11/2011 : 12:12:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Alb-Digione79 ha scritto:

@ 512 Non stavo facendo un discorso genrale sulle prove di tutte le auto.. Tornado alla 159 hai articoli di giornali che secondo te sono più autorevoli di Quattroruote che invece dicono il contrario della 159. Cioè tipo che teneva male la strada, frenava + lunga di una bmw? o altro? Lo chiedo e te perchè non ne ho trovati altri in giro e, per mancanza di tempo, non leggo stampa straniera.


Poi ci sono dati oggettivi (oltre alla massa) tipo il valore torsinale (veramte ottimo rispetto alle altre) oppure il fatto che aveva un impinato frneante a 4 pistoncini, taroccano anche questi valori? Lo chiedo perchè non sono al corrente di come vengono gestite queste prove e questi volori da parte di questa stampa.


IL mio discorso era sulla stampa italiana in generale sempre ossequiante verso le case ( tranne con le cinesi...) e non specifico sulla 159.
Ma andando sulla 159, mentre in Italia, cirtiche per adesso non se ne sono viste sulla stampa, diverso è il discorso all'estero.
Un esempio: secondo Autobild, la 159 vinse la carota d'argento 2007
( l'oro andò al monovolume C8 ) : carota d'oro è il bidone dell'anno e viene dato dai clienti e lettori tedeschi in base alla scarsa affidabilita della vettura
http://www.autobild.de/artikel/kumm...-515991.html
Sotto accusa nella 159 i problemi ai semiassi, al filtro antiparticolato
alla verniciatura e ai freni
Sui giornali italiani ciò verrà fuori sull'epitaffio dopo la fine della produzione, come sulla Brera , osannata quando entrò in produzione, ma stroncata alla sua morte anche dalla stessa Domus ( editoriale Ruoteclassiche novembre 2011)...






Modificato da - 512s in data 30/11/2011 12:19:38

 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 02/12/2011 : 11:35:58  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
il fotoritoccato di una ipotetica Alfa Coupè è stato fatto su una foto di Laguna Coupè...i casi della vita...






  Firma di n/a 
GODZILLA75


Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 233  ~  Membro dal: 07/09/2011  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 04/12/2011 : 18:26:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
512s ha scritto:

Alb-Digione79 ha scritto:

@ 512 Non stavo facendo un discorso genrale sulle prove di tutte le auto.. Tornado alla 159 hai articoli di giornali che secondo te sono più autorevoli di Quattroruote che invece dicono il contrario della 159. Cioè tipo che teneva male la strada, frenava + lunga di una bmw? o altro? Lo chiedo e te perchè non ne ho trovati altri in giro e, per mancanza di tempo, non leggo stampa straniera.


Poi ci sono dati oggettivi (oltre alla massa) tipo il valore torsinale (veramte ottimo rispetto alle altre) oppure il fatto che aveva un impinato frneante a 4 pistoncini, taroccano anche questi valori? Lo chiedo perchè non sono al corrente di come vengono gestite queste prove e questi volori da parte di questa stampa.


IL mio discorso era sulla stampa italiana in generale sempre ossequiante verso le case ( tranne con le cinesi...) e non specifico sulla 159.
Ma andando sulla 159, mentre in Italia, cirtiche per adesso non se ne sono viste sulla stampa, diverso è il discorso all'estero.
Un esempio: secondo Autobild, la 159 vinse la carota d'argento 2007
( l'oro andò al monovolume C8 ) : carota d'oro è il bidone dell'anno e viene dato dai clienti e lettori tedeschi in base alla scarsa affidabilita della vettura
http://www.autobild.de/artikel/kumm...-515991.html
Sotto accusa nella 159 i problemi ai semiassi, al filtro antiparticolato
alla verniciatura e ai freni
Sui giornali italiani ciò verrà fuori sull'epitaffio dopo la fine della produzione, come sulla Brera , osannata quando entrò in produzione, ma stroncata alla sua morte anche dalla stessa Domus ( editoriale Ruoteclassiche novembre 2011)...



Quindi autobild è da considerare ogettivamente una testa molto più autorevole delle nostre italiane messe insieme?
Per cusriosità quando ha provato l'auto (se l'ha provata) quali erano i punti positivi?

Sinceramente tutti i difetti che hai citato non mi paiono difetti enormi e macroscopici e di certo non superiori a quelli di altre vetture... e si altre alfaromeo in particolare. Io ad esempio avevo una alfa con il Twin spark ed ogni 50.000 km il variatore di fase diventava rmoroso ed andava sostituito... ed era un difetto di tutti i modelli di allora.

Se pivoe e sono in autostrada, preferirei stare su di un alfa 159 con i semiassi rumorosi, più tosto che sulla pegeout che si vede nel video fare testaacosda in frenata sul bagnato.

Ai premi delle testate gionarlistiche non credo mai (auto dell'anno? )

In conclusione spero dunque che autobild e tutti i suoi lettori (compresi quelli italiani) sappiano aprezzare una bella chrysler riMarchionnata con un bel biscione attaccato (male) sul cofano... quando arriverà?








Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 04/12/2011 : 21:56:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Prima di rispondere, sarebbe il caso di leggere con attenzione.
La carota d'oro non viene attribuita a seguito di prove effettuate dalla redazione di AutoBild, ma in base alle segnalazioni dei suoi lettori.
Campione che, per inciso, non può avere un valore statistico come quello delle indagini sulla soddisfazione del cliente.
Curioso, però, che le due vetture ai primi - e poco ambiti - posti della classifica stilata da AutoBild appartengano a due marchi spesso e volentieri segnalati come poco affidabili pure dalle indagini di cui sopra.
Chi vuole gridi pure al complotto, alla faziosità della stampa tedesca e a quant'altro. Come diceva un mio allenatore buonanima, le scuse sono come il buco del cùlo: ne abbiamo tutti.
I numeri dicono che il mercato europeo ha bocciato la 159. Stop.
Chiaro che in casa Fiat hanno il dovere di capire come e perché.
La sua erede sarà una Chrysler rimarchiata? Se venderà abbastanza bene da generare profitti, dov'è il problema?
Tradizione, stile, italianità e altra aria fritta nelle sei pagine di questo thread non vanno a bilancio. I numeri delle vendite, sì.








  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 05/12/2011 : 00:10:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
http://www.autoblog.it/post/30828/a...-prezzo-alto
http://www.autoblog.it/post/31055/o...tomobilwoche

Quindi Audi A1 e Opel Astra sono due cessi di macchina, giusto!?

Mi spiace, non ritengo si valutino così le autovetture; così si valuta un "prodotto commerciale"; anche se tu, Lorenzo, fai finta di non capire la differenza.

Tradizione, stile e italianità hanno contribuito per la loro quota parte a fare la storia dell'automobile italiana e mondiale, partecipando a "mandare a bilancio" per decenni la più grande industria del nostro paese, che molto ha fatto per contribuire allo sviluppo ma molto ha ricevuto sotto forma di "salvataggi" economici da parte di noi tutti (lo stato) e che oggi, per colpa di scelte sciagurate quanto ben precise e ragionate, sta abbandonando il campo di sfida.
Chi abbandona la propria identità è destinato a scomparire: lo dice la storia.

Questo è il mio pensiero che gradirei, quand'anche non condiviso e/o contestato, non venisse apostrofato come aria fritta: come io non faccio col pensiero altrui.









 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 05/12/2011 : 08:56:41  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
eigi ha scritto:

http://www.autoblog.it/post/30828/a...-prezzo-alto
http://www.autoblog.it/post/31055/o...tomobilwoche

Quindi Audi A1 e Opel Astra sono due cessi di macchina, giusto!?


Non mi permetto di definirle tali, così come mi sono ben guardato dal farlo con la 159.
Le considero vetture che non hanno raggiunto gli obiettivi commerciali sperati. E visto che un'automobile è un prodotto commerciale, costruito per essere venduto e non per essere ammirato nei musei, ribadisco che la tua distinzione mi sembra del tutto priva di senso.
Quanto meno ai fini dei bilanci e, di conseguenza, di tutte le successive politiche del costruttore. A cominciare da quelle occupazionali.

Se poi, in questo forum o al bar, si vuole amichevolmente discutere di "tradizione, stile e italianità" non c'è problema, ci mancherebbe.








  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 05/12/2011 : 11:16:12  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
l'Audi A1 non la conosco..ma l'Opel astra ,nelle sue varie serie non credo proprio che sia una vettura che nOn abbia raggiunto i risultati sperati...se si guarda i numeri di vendita tanto decantati,l'Astra è uno di quei modelli che da quando è comparsa nel 1991 con la prima serie (Astra F) è sempre da allora una delle 6 vetture più vendute in Europa....ci sono vetture che sono sul mercato da 20 anni e come allora,anche oggi, si ritrovano sempre tra i primi 6/8 posti in classifica di vendita:
la Golf,la Clio,la Megane,la Focus,la Fiesta,l'Astra,la Polo,la Passat e il trio 205/206/207 e anche la Punto in un certo periodo,prima e anche adesso sono sempre quelle le auto......nelle loro varie serie e evoluzioni naturalmente......






  Firma di n/a 
GODZILLA75


Prov.: Modena  ~ Città: Carpi  ~  Messaggi: 233  ~  Membro dal: 07/09/2011  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 05/12/2011 : 13:15:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
lollex ha scritto:


Chi vuole gridi pure al complotto, alla faziosità della stampa tedesca e a quant'altro. Come diceva un mio allenatore buonanima, le scuse sono come il buco del cùlo: ne abbiamo tutti.


Io non ho accusato la satampa tedesca. Sono altri che hanno parlato di marchette per la stampa italiana...
Giusto per capirci il video che ho caricato era tedesco...

lollex ha scritto:


I numeri dicono che il mercato europeo ha bocciato la 159. Stop.
Chiaro che in casa Fiat hanno il dovere di capire come e perché.




Il mercato non ha bocciato la 159 ha solo detto che andava restailizzata o sostituita con un modello più attuale.... Non ci sono i soldi, è inutile che ci fate tante tirate su... perchè l'attuale modello che sostituisce la 159 sarà molto apprezzato e venduto... si chiam il Nulla, il vuoto, l'aria!






Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

Alb-Digione79
automodellantone


Inserito il - 05/12/2011 : 13:17:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alb-Digione79 Invia a Alb-Digione79 un Messaggio Privato Aggiungi Alb-Digione79 alla lista amici
eigi ha scritto:




Chi abbandona la propria identità è destinato a scomparire: lo dice la storia.





Come non quotare...






Prov.: Napoli  ~ Città: portici  ~  Messaggi: 1008  ~  Membro dal: 24/12/2005  ~  Ultima visita: 13/07/2020 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 05/12/2011 : 17:05:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
lollex ha scritto:

... Non mi permetto di definirle tali, così come mi sono ben guardato dal farlo con la 159.
Le considero vetture che non hanno raggiunto gli obiettivi commerciali sperati ...


Alla fine, a denti stretti, ci siamo intesi! ...





lollex ha scritto:


... E visto che un'automobile è un prodotto commerciale, costruito per essere venduto e non per essere ammirato nei musei, ribadisco che la tua distinzione mi sembra del tutto priva di senso.
Quanto meno ai fini dei bilanci e, di conseguenza, di tutte le successive politiche del costruttore. A cominciare da quelle occupazionali.


... però è più forte di te, e hai dovuto aggiungere qualcosa di sbagliato.
Se non capisci qualcosa (ma io non ci credo) non è detto che sia priva di senso.
Lasciamo stare poi i bilanci, le politiche del costruttore e le politiche occupazionali perchè altrimenti si rischia di scadere nel volgare (verso il costruttore)...

... rimaniamo invece nell'alveo dell'amichevole, sarà più piacevole per tutti






 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,92 secondi.