Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Lollex i risultati fuori dai confini nazionali non sono eccelsi: In Cina il gruppo Fiat non esiste (non per colpa di M. ma per poca lungimiranza della vecchia dirigenza), in Brasile è forte ma Vag sta recuperando velocemente, in India la joint-venture con Tata non da i risultati promessi. In Italia i venditori sono incacchiati neri perchè la gamma di Skoda è più ampia di quella di Alfa, Fiat e Lancia messe insieme. In Europa il gruppo Fiat cala in percentuale più del mercato (anche perchè troppo legato ad un mercato depresso come è in questo momento quello italiano). Quel poco di Alfa che sopravviveva è stato ucciso (Centro Stile e progettazione motori ad Arese), Lancia sopravvive grazie ad una 300c e ad un Voyager inadeguati a quello che vuole ora il mercato e Fiat grazie ad una fantastica Panda e a una 500 sempre meno cool (ora sotto i 10mila euro) Il suv a marchio Alfa che doveva essere prodotto a Mirafiori è stato stoppato, Giulia è riprogettatata continuamente, 4C farà numeri di nicchia, Lancia non avrà station wagon (perchè in America non le vuole nessuno) e la Punto 4 non arriverà sul mercato prima di 2 anni. Questo mentre i concorrenti lanciano continuamente novità in ogni settore esplorando ogni nicchia di mercato. Tutto questo per dire che, se anche le casse del gruppo sono piene, questa strategia di "parsiomonia" nel lanciare nuovi modelli non potrà che essere suicida nel medio-lungo termine
Ciao Ciao
P.S: spero sinceramente di sbagliarmi
Modificato da - leon82 in data 23/11/2011 10:53:55
Prov.: Pisa ~ Città: Bientina ~ Messaggi: 1201 ~
Membro dal: 13/02/2007 ~
Ultima visita: 25/07/2024
-se la Porsche deriva il proprio SUV dalla VW Tuareg - se la stessa Porsche mette nel cofano della Panamera il V8 dell'Audi nemmeno tanto aggiornato - se l'Aston Martin mette il proprio marchio alla IQ e la vende a 4 volte di più - se il gruppo VW mette gli stessi motori su tutti i marchi dalla Skoda alla Audi - Se sulle Jaguar si montavano i diesel Ford ( e qualcosa di più...) - Se sulla Bmw-Mini ci sono motori a 1\2 servizio con la Peugeot
é tutto ok, sono operazioni lungimiranti di razionalizzazione e ottimizzazione della gamma
Se invece le Lancia di alta gamma derivano dalle Crysler-Mercedes (mica le Trabant...) o le ALfa di gamma bassa utilizzano parti comuni con la Fiat , sono opere di svalorizzazione e dei marchi e cattivo utilizzo delle sinergie di gruppo che portano alla rovina del gruppo....
mah....
Modificato da - 512s in data 23/11/2011 21:02:24
Messaggi: 6967 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
vogliamo paragonare la scelta di modelli che hanno gli altri gruppi con la scelta delle italiane???!! io non ci cambierei nemmeno un'unghia dei piedi,dai ragazzi i listini nostrani sono tristi inutile illudersi.
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9112 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Oggi
vogliamo paragonare la scelta di modelli che hanno gli altri gruppi con la scelta delle italiane???!! io non ci cambierei nemmeno un'unghia dei piedi,dai ragazzi i listini nostrani sono tristi inutile illudersi.
Quotone!
512s il mio discorso non è sulle sinergie ma ,come ha espresso bene sebloeb, proprio sulla povertà del listino delle auto italiane con pochi modelli attualmente in vendita e pochissimi in vista
Ciao Ciao
Modificato da - leon82 in data 23/11/2011 22:04:54
Prov.: Pisa ~ Città: Bientina ~ Messaggi: 1201 ~
Membro dal: 13/02/2007 ~
Ultima visita: 25/07/2024
Si infatti non è un discorso di sinerige.... ma di povertà di modelli.
I paragoni di 512S secondo me non stano in piedi, ad esempio la il Suv di porsche non è una tuareg rimarchiata.... inutile il paragone quindi con le Lancia nuove (nel cui caso è scorretto dire che "derivino"... trattandosi di rimarchiature ed al massimo adattamenti)
Dire che la 159 è un proggetto nato sbagliato solo perchè pesa 80 kg in più della media delle concorrenti mi pare un giudizio affrettato. Tutti i gionarli che l'hanno provata hanno dato massimo di stelle in tenuta stabilità e frenata (ricordo uno che scrisse "finalmente un'auto che frena e sterza come vorremmo noi). E poi dati parlano da se, un valore torsionale top di gamma, al livello di Maserati ed un impianto frenate degno di una]porsche...
Se non ne siete cpmvinti guardate questo video di un test fatto da una tv TEDESCA La159 fa il primo posto e si mette dietro Bmw e Mercedes
Modificato da - Alb-Digione79 in data 23/11/2011 23:52:47
Prov.: Napoli ~ Città: portici ~ Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020
nnnooooo!!ho detto una cosa giusta?? devo anda' dal dottore e fammi visita'!!! a parte gli scherzi,le case straniere hanno piu' varieta',poi lasciamo perdere se vendono oppure no,se hanno o non hanno pianali,motori,interni eccc... in comune,se come dite voi sono varie versioni ricarrozzate,guardate Renault,Audi,Mercedes,che varieta' di modeli hanno,è logico che invogliano un potenziale acquirente a recarsi in concessionaria,noi che abbiamo? ah si la 500 e poi?ah la bravo che è dal 2007 che è cosi' e morira' cosi',il doblo'? ma lo avete visto? è bello secondo voi?la nuova y è bella?poi cosa c'è aiutatemi perche' di interessante non trovo altro e non mi venite a rammentare quegli obbrobri di thema,e voyager.
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9112 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Oggi
comunque la 159 durante la sua "carriera" è stata alleggerita di oltre 50 kg mi sembra...alla fine il peso è in linea con le avversarie...solo la serie 3 è più leggera(tocca vedere quanto pesa il modello appena presentato) ma è nche più compatta
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15405 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 24/11/2011 : 09:54:37
Alb-Digione79 ha scritto:
Dire che la 159 è un proggetto nato sbagliato solo perchè pesa 80 kg in più della media delle concorrenti mi pare un giudizio affrettato. Tutti i gionarli che l'hanno provata hanno dato massimo di stelle in tenuta stabilità e frenata
Ragazzi, quando capirete che giornali e TV di settore campano di gran marchette ai loro inserzionisti? A maggior ragione, in un periodo di crisi come l'attuale. La 159 è uscita di produzione perché non vendeva più, a prescindere dai 50 chili in più o in meno. Dei quali il grande pubblico, non senza ragione, s'interessa poco o punto. E non veniamo a raccontarci, una volta di più, la favola della bella italiana incompresa: attribuire al mercato l'insuccesso di un prodotto è una contraddizione in termini.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
Si ma che la 159 avesse un bel comportamento stradale (ai vertici della categoria e per certi versi migliore pure di serie 3) non è una marchetta,ma un dato di fatto.
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15405 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
Dire che la 159 è un proggetto nato sbagliato solo perchè pesa 80 kg in più della media delle concorrenti mi pare un giudizio affrettato. Tutti i gionarli che l'hanno provata hanno dato massimo di stelle in tenuta stabilità e frenata
Ragazzi, quando capirete che giornali e TV di settore campano di gran marchette ai loro inserzionisti? A maggior ragione, in un periodo di crisi come l'attuale. La 159 è uscita di produzione perché non vendeva più, a prescindere dai 50 chili in più o in meno. Dei quali il grande pubblico, non senza ragione, s'interessa poco o punto. E non veniamo a raccontarci, una volta di più, la favola della bella italiana incompresa: attribuire al mercato l'insuccesso di un prodotto è una contraddizione in termini.
Ha ragione Lucio, che il comportamento stradale della 159 è eccellente non è una marchetta ma un dato di fatto, semplicemtne perchè è un dato di fatto che una sopesione a quadrilateri è meglio di una mecperson Chiedilo a chinque... senza pagarlo per farti dire in contrario
Prov.: Napoli ~ Città: portici ~ Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020
512s ha scritto: - Se sulle Jaguar si montavano i diesel Ford ( e qualcosa di più...)
Mi autocorreggo , visto che la nuova Jaguar XF 2.2 diesel monta di nuovo un motore Ford ( in società con PSA-Citroen) , però non ho mai letto nessun giornale gridare allo scandalo ( e nemmeno lancisti...)
Tuareg e Cayenne sono molto simili, certo la carozzeria non è la stessa , ma le affinita sono molte, tanto quelle fra Punto e Mito, però ripeto nessuno di quelli che apprezza il genere di vettura ha gridato allo scandalo
Lucio, la 159 è nata male: non sono tanto i 50 kg in più, quanto gli osceni motori benzina GM-Holden che l'hanno "decapitata" ( nemmeno i diesel iniziali erano un granchè, uno troppo poco potente, l'altro un pò datato....) : non è bastato il buon 1750 turbo a rimetterla in sesto, come nella maggiorparte dei casi, quando un auto si fa un nomignolo negativo, le resta appicicato anche se i difetti sono corretti e diventa l'auto migliore de lmondo, sopratutto in Italia Inoltre ( come la Brera) , la 159 è invecchiata in fretta, a causa di uno stile che non era certo all'altezza di quello della 156 , vera auto media indovinata
Messaggi: 6967 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
512s la differenza tra la Thema e l'XF diesel è netta! La Thema è una Chrysler con lo stemmino Lancia ed un'assetto diverso dalla versione americana L'XF 2,2 diesel è una Jaguar con telaio ed interni dedicati e motore Peugeot/Ford Non mi sembra che le sinergie siano le solite...suvvia non arrampichiamoci sugli specchi!
Riguardo al paragone Cayenne-Touareg e Mito-GP sono quasi d'accordo con te
P.S: sebloeb su 5860 messaggi una cosa giusta ci può stare P.P.S: ovviamente scherzo!
Prov.: Pisa ~ Città: Bientina ~ Messaggi: 1201 ~
Membro dal: 13/02/2007 ~
Ultima visita: 25/07/2024
Grazie a Marchionne (che non vende neanche in USA...la 500 è un flop colossale)
Rimango un attimo in OT per fare un'osservazione, spero gradita, riguardo la 500 negli USA. Qui a NY vedo la nuova 500 ogni giorno, in ogni parte della città in diverse colorazioni ed allestita da più attività con i loro sponsor...quindi un numero notevole. E l'attenzione rivolta alla 500 non è solo in una città modaiola come NY, ma anche negli altri stati, se date un'occhiata ai forum di auto internazionali di auto sportive troverete diversi giovani e non che attendono con grazia di metter mano sulla versione Abarth. Ritornando in tema Alfa, spero che la 4C venga realmente prodotta come descritta e se avrà un prezzo che puo dar fastidio alle Lotus (l'unica che continua a creare modelli sportivi di questo segmento) verrà anch'essa presa in considerazione da gli americani...e non solo. Se questo accadrà l'Alfa dovrà mettersi di impegno a riprodurre i veri modelli Alfa anche per i segmenti occupati da 159, GT (un bel coupè ci vorrebbe), Mito ecc.. ritornando a vendere in Italia alzando un po la voce all'estero come sta facendo la nuova 500!
Regione Lombardia ~
Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 1026 ~
Membro dal: 13/02/2010 ~
Ultima visita: 05/05/2024
512s ha scritto: - Se sulle Jaguar si montavano i diesel Ford ( e qualcosa di più...)
Mi autocorreggo , visto che la nuova Jaguar XF 2.2 diesel monta di nuovo un motore Ford ( in società con PSA-Citroen) , però non ho mai letto nessun giornale gridare allo scandalo ( e nemmeno lancisti...)
Tuareg e Cayenne sono molto simili, certo la carozzeria non è la stessa , ma le affinita sono molte, tanto quelle fra Punto e Mito, però ripeto nessuno di quelli che apprezza il genere di vettura ha gridato allo scandalo
Lucio, la 159 è nata male: non sono tanto i 50 kg in più, quanto gli osceni motori benzina GM-Holden che l'hanno "decapitata" ( nemmeno i diesel iniziali erano un granchè, uno troppo poco potente, l'altro un pò datato....) : non è bastato il buon 1750 turbo a rimetterla in sesto, come nella maggiorparte dei casi, quando un auto si fa un nomignolo negativo, le resta appicicato anche se i difetti sono corretti e diventa l'auto migliore de lmondo, sopratutto in Italia Inoltre ( come la Brera) , la 159 è invecchiata in fretta, a causa di uno stile che non era certo all'altezza di quello della 156 , vera auto media indovinata
se parliamo d'interni posso darti ragione...ma esternamente da ancora delle belle mazzate alle concorrenti sia in versione berlina che sportwagon. Lo dicono pure tutti i miei conoscenti filo-tedeschi
Sarà pure nata male...ma ripeto...su strada non ce n'è per nessuno. Peccato sia stata abbandonata a se stessa...
tocca pure tenere presente che la differenza di prezzo tra 156 e concorrenti era molto più ampia di quella fra 159 e concorrenti...
Modificato da - Luciocabrio in data 24/11/2011 16:20:18
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15405 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
512s la differenza tra la Thema e l'XF diesel è netta! La Thema è una Chrysler con lo stemmino Lancia ed un'assetto diverso dalla versione americana L'XF 2,2 diesel è una Jaguar con telaio ed interni dedicati e motore Peugeot/Ford Non mi sembra che le sinergie siano le solite...suvvia non arrampichiamoci sugli specchi!
Crysler Thema e Jaguar Diesel Ford non sono paragonabili come sistema è ovvio, una è una rivisitazione di un modello americano , la'tro s'è limitato a piazzare un diesel 4 cilindri dentro il cofan odella Jaguar, ma come sistema di sconvolgere la tradizione della marca non siamo tanto distanti E' vero che per Jaguar è solo il motore, forse sarò ancora un nostalgico che da importanza al motore : ricordo bene l'ooroe che faceva vedere il diesel Perkinsd sotto il cofano della Giulia La Giulia era una gran macchina anche 14 dopo il suo debutto sul mercato, ma la versioen diesel era l'antitesi dell'automobile... Lo stesso, vedere un 4 cilindri diesel Ford sotto il cofano di una ammiraglia Jaguar secondo me è uno sconvolgimento della tradizione pari a quello della Chrsyler Thema... La 156 è stata una gran macchina , invece con la 159 oltre ai vari errori di motorizzazione e di una linea invecchiata troppo presto ,hanno anche fatto l'errore di farla troppo grossa : probabilemente volevano prendere la clientela della 156 e della 166, sta di fatto che alla fine hanno perso tutte e due
Messaggi: 6967 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
io non ho interpretato i toni di digione come elevati e non vedo perchè questa ostilità nei suoi confronti. Per favore non chiamarmi in quel modo...anche perchè senzacappuccio è pericoloso. Qua si parlava di dati oggettivi... 1)'sta 159 ci sta sulla strada? Si 2)ha un ottimo comportamento stradale ? Si 3)ha venduto poco in relazione alla progenitrice e alle aspettative?Si ma non centra un cavolo coi i 2 punti che stavamo discutendo sopra, quindi se quoti fallo a dovere altrimenti diventi un TROLLex
I miei conoscenti non sono 4 studentelli...uno c'ha anche parecchio grano (ovviamente la sua famiglia ha 4 vetture tutte tedesche).Fidati che c'è gente "filo-tedesca" o anti fiat a prescindere. Gente che dice che il 1.3 multijet della corsa è meglio di quello della punto,il mio amico di cui sopra (possessore di a4 avant ultimo tipo) ha detto che la 159 è bella...però è alfa...quindi inaffidabile a prescindere.E potrei farti altri mille esempi Io frequento pure i forum di auto...e li il campione è ben più elevato. Vuoi dirmi che una passat,exeo e le altre auto a pari prezzo sono più belle esternamente?Puoi dirlo...ma la maggioranza della gente non è d'accordo.
ps.Contento che ho risposto al giochino sui nomi? Ora torniamo in topic
pps mi fa ridere il fatto che in altre discussioni scrivi che quest'area è inutile...che dovremmo sopprimerla ecc ecc...quando quello che mette sempre ( o spesso ) zizzannia qua dentro sei tu. Visto che volevi togliere l'area Ot e prodotto,se devi aggredire gli altri,è meglio che non ci entri proprio
Modificato da - Luciocabrio in data 24/11/2011 19:51:55
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15405 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
Anche a me non sembra di avere alzato i toni. Se l'ho fatto è solo perchè non è stato letto tutto quello che ho scritto. Non ho mai detto che la 159 fosse un boom di vendite ne che avesse ottimi motori. Semplicemente ho detto che aveva ottime doti stradali e per supportare ciò ho portato una serie di dati: 1 le prove di riviste e programmi specializzati, 2) i dati tecnici 3) la prova in pista (dove vi giuro non guido io le 10 auto testate ) 4 se vuoi aggingo pure che l'ho guidata (era quella di un mio amico che veniva dalla Golf e non poteva chiuderne bocca, mi è piaciuta moltissimo in curva e in tenuta eppure io venivo da un atuo con il multi-link) Non mi sembra che questa sia pochezza di argomentazioni... mentre accusare facilmente ed indistintamente tutte le testate giornalisitche di prostituzione mediatica è un buon argomento ben documentato?
Ps:Se prorio lo volete sapere, sono da sempre concorde sul fatto che la 159 era torppo grossa ripetto alla 156 e troppo più cara... andava riammodernata (coemtutti i marchi fanno) o all'epoca, pensato un modello piùpiccolo su base 156. Toglierla da mezzo, ok.potrebbe essere una buona scelta nel futuro... vederemo. Ciò che è certo adesso è che l'ennesimo segmento è completamnte sguarnito... ;)
Prov.: Napoli ~ Città: portici ~ Messaggi: 1008 ~
Membro dal: 24/12/2005 ~
Ultima visita: 13/07/2020