Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
JordanX
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/logo_AR_5.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 10/11/2011 : 23:01:58
|
Allora innanzitutto chiedo scusa se andando a ricercare nel forum,alcuni problemi potrebbero già essere stati trattati,ma visto che ogni discussione e ogni modello alla fine è diverso,vi espongo comunque tutti i miei problemi.Per confrontarci e comunque parlare della nostra passione.
PROBLEMA 1:BMW SERIE 6 - Welly .Ci sono pezzi di colla grandi come mosche,come toglierli? ,inoltre peggio ancora ci sono le strisce dove c'era lo scotch sopra di diverso colore!!!Qualcuno ha mai dovuto risolvere un problema del genere?Se le colorassi il cofano di nero ,secondo voi come verrebbe?In tal caso che prodotto utilizzare? PROBLEMA 2:ALFA GIULIA GTA - Road Signature.Ho perso il fanalino anteriore ,a qualcuno viene in mente come farlo o qualche oggetto che possa avere quella forma e al massimo sostituire anche quello sano? PROBLEMA 3:LANCIA AURELIA - Bburago. Faro tondo anteriore andato,posteriore rotto e parabrezza.Consigli? PROBLEMA 4:FERRARI 2003GA - Hot Wheels.Un mio amico si è appoggiato sull'alettoncino spaccandolo(voleva vedere se si muoveva),io l'ho incollato,ma l'effetto non è un granchè,soluzioni?
Grazie Mille a chiunque mi dia una mano.
|
|
La mia collezione : http://jordanscars.forumfree.it/
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Bologna ~
Messaggi: 985 ~
Membro dal: 26/06/2010 ~
Ultima visita: 26/11/2024
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
eigi
Amministratore
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/eigi/202035122213_chr2.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 01:58:11
|
BMW - Prima di tutto spolverala!! Vedrai che le impronte dello scotch si noteranno già molto meno ... è probabile che la colla sia quella dello scotch quindi dovrebbe essere sufficiente una passata con pezzetta inumidita con una soluzione di acqua tiepida e Chante Clair; passaci tutta la scocca così uniformi il tutto.
ALFA e LANCIA - Come fatto notare nel topic "Aiuto (Parabrezza rotto come rifarlo)", se non si ha possibilità di reperire i pezzi di ricambio (soluzione migliore specialmente per i vetrini dei fari che hanno una "trama") si possono rifare; leggi quel topic per i consigli.
FERRARI - La cosa migliore sarebbe rifare tutto il pezzo e sostituirlo, oppure stuccare con precisione la "giuntura" fatta e riverniciare in modo che non sia più visibile ... ... poi mettiti in ginocchio sulle palle del tuo amico e digli che volevi vedere se facevano la stessa fine delle uova ![](immagini/icon_smile_clown.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
napoleone buonasera
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 09:57:25
|
Amico mio prega e spera che ho ancora il rottame Lancia, il fanalino dietro te lo posso passare io!!
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 605 ~
Membro dal: 02/03/2011 ~
Ultima visita: 13/05/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ale27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/ale27/2012217224915_avatar.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 10:11:05
|
| eigi ha scritto:
BMW - Prima di tutto spolverala!! Vedrai che le impronte dello scotch si noteranno già molto meno ... è probabile che la colla sia quella dello scotch quindi dovrebbe essere sufficiente una passata con pezzetta inumidita con una soluzione di acqua tiepida e Chante Clair; passaci tutta la scocca così uniformi il tutto.
ALFA e LANCIA - Come fatto notare nel topic "Aiuto (Parabrezza rotto come rifarlo)", se non si ha possibilità di reperire i pezzi di ricambio (soluzione migliore specialmente per i vetrini dei fari che hanno una "trama") si possono rifare; leggi quel topic per i consigli.
FERRARI - La cosa migliore sarebbe rifare tutto il pezzo e sostituirlo, oppure stuccare con precisione la "giuntura" fatta e riverniciare in modo che non sia più visibile ... ... poi mettiti in ginocchio sulle palle del tuo amico e digli che volevi vedere se facevano la stessa fine delle uova ![](immagini/icon_smile_clown.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
Quoto eigi per tutti i suoi consigli soprattutto per quello da fare al tuo amico.
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
JordanX
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/logo_AR_5.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 12:35:49
|
Per la polvere avete ragione,la tengo così per mascherare .Però purtroppo non è colla da scotch,è roba solida ,comunque proverò a sgrassarla(parlo della foto del posteriore). Le strisce(foto del cofano)però sono proprio di un altro colore,sono come le vedete nella foto,due colori profondamente diversi,non so che cavolo abbiano combinato,non ci sono residui di colla lì,ma un altro colore e basta. Non so come fare.
Per il parabrezza Lancia,strorcevo un po' il naso perchè è in 1:18,e ho paura che con quella tecnica venga male rispetto ad un 1:43,visto che non ho mai fatto un lavoro del genere.
Napoleone se avessi quel fanalino...![](immagini/icon_smile_wink.gif)
pS. Quel mio amico fra l'altro non si è nemmeno offerto di ripagarmelo.Comunque è il terzo modello che mi danneggiano gli amici.Gliel'ho detto in tutte le lingue di non toccare i modelli!!!E' più forte di loro,devono toccare,magari mentre sono in bagno.![](immagini/icon_smile_angry.gif) ![](immagini/icon_smile_cool.gif)
|
Modificato da - JordanX in data 11/11/2011 12:38:26 |
|
La mia collezione : http://jordanscars.forumfree.it/
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Bologna ~
Messaggi: 985 ~
Membro dal: 26/06/2010 ~
Ultima visita: 26/11/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eigi
Amministratore
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/eigi/202035122213_chr2.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 13:08:03
|
Allora, per la colla (se ora ho capito bene ha uno spessore) bisognerebbe sapere che roba è, comunque, in linea di massima, prova con moooolta attenzione a toglierne il più possibile con un bisturi o con carta abrasiva e dopo provi con passaggi leggerissimi di sgrassante, e se non basta arrivi al diluente alla nitro - ci sono prodotti specifici togli colla che puoi comprare dal ferramenta, valutane l'eventuale acquisto.
Alla fine lucida tutta la scocca con i prodotti che si usano per le auto "vere"
Per il parabrezza è ovvio che la soluzione migliore, come già detto, è il pezzo di ricambio, ma a meno che tu non abbia la possibilità/capacità di clonare il pezzo rotto, l'unico modo per risolvere è "ricopiarlo" con un pezzo di acetato di spessore adeguato: quella grandezza, e soprattutto la sua forma particolare, una volta fissato alla cornice, che t'aiuta non poco, ti darà una rigidità non indifferente se scegli uno spessore adeguato.
Non andare più in bagno mentre ci sono i tuoi amici; falla prima o fagliela addosso ... oppure fatti un Rottweiler automodellante!! ![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
napoleone buonasera
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 14:54:50
|
Per me ti conviene non far piu venire i tuoi amici a casa!! scusa se te lo dico ma gente che non rispetta la tua passione è gente che non rispetta neanche te, quindi è giusto che stiano fuori.... Io ho moltissimi modelli, da anni i miei amici vengono a casa, ma nessuno si è mai azzardato di toccarli o tantomeno di romperli....
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 605 ~
Membro dal: 02/03/2011 ~
Ultima visita: 13/05/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
mgmidget
automodellantone
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](_avatar/79gergp79-chapman.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/11/2011 : 18:50:22
|
per l'Aurelia devo controllare in campagna (quando vado) perchè forse ho una Aurelia semidistrutta del mio bimbo (ora ha 27 anni) :-) per la differenza di colore prova a passare il polish antigraffio per auto (si trova alla esselunga)... buon lavoro... e meglio avere degli amici rompimacchinine che rompic... ![](immagini/icon_smile_blush.gif)
|
|
Sandro |
|
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1210 ~
Membro dal: 07/04/2010 ~
Ultima visita: 21/01/2023
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
vale61
iperautomodellante
![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif) ![](immagini/icon_star_bronze.gif)
![](/Public/avatar/Tano V12/2009929145419_67NL-Clark-08.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/11/2011 : 18:45:53
|
Se il parabrezza ha come uniche superfici curve le due che si vedono in foto, allora puoi lavrare l'acetato a freddo, e questo e' gia' un bel vantaggio. Prima di eliminare il vetro rotto ci appicicherei del nastro adesivo (tipo Tamya) e con un bisturi seguirei eattamente il profilo interno del vetro, in modo da avere un modello da appiccicare sull'acetato. Eliminerei il vetro vecchio ma lascerei un bordino interno di circa 1 mm lungo tutto il perimetro della cornice, in modo da poterlo utilizzare come appoggio (e dove mettere la colla vinavil?) per il "vetro" nuovo. Se non hai un appoggio sul contorno corri il rischio di non riuscire a posizionare bene l'acetato, oppure lo posizioneresti ma corri il rischio che la colla che metterai sia troppo visibile. Ovvio che piu' preciso sei nel taglio (sia di quello vecchio che di quello in acetato) meglio sara' il risultato finale. L'acetato e' praticamente a costo zero, quindi ne puoi fare un po di pezzi fino a trovare il migliore. Se dopo che sei stato il piu' preciso possibile si dovessero vedere delle zone dove il bordo dell'acetato non e' a contatto perfetto con il bordo interno della cornice potrai sempre inserire un profilo sottile (1-1.5 mm) di nastro argentato (o decal) o riempi i vuoti con qualcosa (stucco o vernice densa) e vernici in argento. Ciao Vale.![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
PS: buon lavoro.
|
|
|
Prov.: Milano ~
Città: Lesmo ~
Messaggi: 3005 ~
Membro dal: 27/05/2006 ~
Ultima visita: 09/02/2025
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ale27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/ale27/2012217224915_avatar.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/11/2011 : 20:10:33
|
vale ti ha fatto una relazione che neanche in una bella rivista di modellismo potevi trovare.c![](faccine/264.gif)
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|