Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Quale era la vostra materia preferita a scuola?
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 OFF Automodellando
 Off Automodellando
 Quale era la vostra materia preferita a scuola?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

massifelix
automodellante



Inserito il - 06/09/2011 : 20:49:43  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di massifelix  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massifelix Invia a massifelix un Messaggio Privato Aggiungi massifelix alla lista amici
Ciao a tutti,questo topic forse non avra' molto successo perche'si va molto sul personale,ma ho appena letto un articolo sull'insegnamento della matematica nelle scuole e sull'eterno confronto della matematica con materie più affascinanti per lo studente quali le materie umanistiche. E'risaputo che in Italia gli studenti preferiscono di gran lunga le materie umanistiche,ma sono convinto,non so perche', che qui su AM sara' diverso...mi aspetto che vincano le materie tecnico-scientifiche,non so perche'. Io dal canto mio ero nella media degli studenti italiani,odiavo la matematica purtroppo La mia materia preferita era storia. Voi che materia preferivate?!?



Prov.: Vicenza  ~ Città: Campiglia Dei Berici  ~  Messaggi: 556  ~  Membro dal: 06/11/2010  ~  Ultima visita: 08/02/2025

Google Adsense


Mountain View

Fabrizio-CN
automodellandonissimo



Inserito il - 06/09/2011 : 20:53:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Fabrizio-CN  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Fabrizio-CN Invia a Fabrizio-CN un Messaggio Privato Aggiungi Fabrizio-CN alla lista amici
Io adoravo e adoro la geografia. Mentre ho sempre odiato le materie scientifiche.... non ho mai capito un cazz....



  Firma di Fabrizio-CN 
Il corvo disse al merlo: come sei nero!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Sommariva del Bosco  ~  Messaggi: 2647  ~  Membro dal: 07/04/2009  ~  Ultima visita: 31/07/2017 Torna all'inizio della Pagina

E_428_FS
automodellantone



Inserito il - 06/09/2011 : 21:02:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di E_428_FS Invia a E_428_FS un Messaggio Privato Aggiungi E_428_FS alla lista amici
Matematica: odio assoluto per manifesta inferiorità mentale!
Fisica: amore a prima vista e 8 fisso in pagella!
Chimica: riuscivo bene, ma ero inviso alla prof...
Nelle materie umanistiche me la son sempre cavata senza eccessivi spasimi: a parte le versioni di greco e latino!




  Firma di E_428_FS 
Giuseppe
La mia "raccolta"

I miei modelli su Diecastlovers

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: _  ~  Messaggi: 1186  ~  Membro dal: 06/09/2009  ~  Ultima visita: 10/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Cavallino Rampante
automodellante



Inserito il - 06/09/2011 : 21:17:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cavallino Rampante Invia a Cavallino Rampante un Messaggio Privato Aggiungi Cavallino Rampante alla lista amici
letteratura italiana e straniera erano libidine pura, così come le lingue straniere e la geografia.
La Matematica era una discesa all'inferno




  Firma di Cavallino Rampante 
Le sospensioni sono l'unica cosa intelligente sull'auto di Mansell - Michele Alboreto

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Fino Mornasco  ~  Messaggi: 500  ~  Membro dal: 13/03/2011  ~  Ultima visita: 09/10/2022 Torna all'inizio della Pagina

austin
automodellandonissimo



Inserito il - 06/09/2011 : 21:18:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di austin Invia a austin un Messaggio Privato Aggiungi austin alla lista amici
Inglese e matematica



  Firma di austin 

I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e
memorabilia F1 .

http://www.flickr.com/photos/77894306@N06/sets/

...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto!
Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 2028  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 22/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

m4sssimo
automodellante



Inserito il - 06/09/2011 : 21:19:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di m4sssimo Invia a m4sssimo un Messaggio Privato Aggiungi m4sssimo alla lista amici
A me l'unica materia indigesta è stata (e sempre sarà) il latino!
Quanto ho odiato il latino!!!!!!
Per il resto sono sempre andato bene nelle materia scientifiche, fisica e chimica in primis tanto da iscrivermi in ingegneria! Però devo dire che non per forza chi è portato per le materie scientifiche deve ottenere scarsi risultati in quelle umanistiche, ho sempre trovato interessante la storia così come la letteratura, portando a casa delle discrete pagelle (tranne per il sovracitato latino in cui "vincevo sempre fuori casa: 2 fisso").

A paper mio la "matematica" non è di per se difficoltosa, bisogna aver la fortuna di trovare un insegnante che riesca a farsi comprendere, una buona dose di buona volontà, costanza e far tanti esercizi cercando di capire ciò che si fa!




  Firma di m4sssimo 
...nessuno sfugge alla seconda legge della termodinamica...

Prov.: Cagliari  ~ Città: -  ~  Messaggi: 328  ~  Membro dal: 15/08/2010  ~  Ultima visita: 12/07/2012 Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 06/09/2011 : 21:44:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Sempre detestato la matematica e geometria...già a scuola elementare copiavo durante i compiti in classe. Per pigrizia mentale non mi sono mai impegnato a dovere in questa materia, un pò (ma poco poco) mi spiace.

Amavo alla follia l'italiano...ed ero anche un buon "scrittore" di temi, durante la scuola elementare la maestra fu colpita da una delle mie "opere" tanto da farmela leggere in classe con conseguente standing-ovation dei miei compagni. Idem al liceo...ci fu un anno in cui ero diventato il guru dell italiano (decisi di dare una bella risposta alla mia insegnante che l'anno precedente mi massacrò, ma la colpa era mia che non studiai, a 16 anni avevo altri pensieri per la capa! ): poesie e relative interpretazioni, vita , morte miracoli e opere di vari autori, "caratterizzazione" di vari periodi storici, temi (in cui mi sbizzarrivo) ecc, sapevo di tutto e mi presi delle belle soddisfazioni!

Molto amate la filosofia (e prima o poi la riaffronterò...è fantastica!) e storia, grazie alla mia insegnante...latino andai bene i primi due anni di liceo, dopo ci capitò un'insegnante del menga e l incanto finì. Idem per il più ostico greco. Anche in biologia me la cavai, ma ero un pò scostante...

Ah poi....l'educazione fisica non era proprio per me: durante l'ora di "lezione" cazzeggiavo sempre con i miei amici...ogni scusa era buona per non fare una ceppa...




Modificato da - Shamal 84 in data 06/09/2011 21:45:56

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5647  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 05/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 06/09/2011 : 22:22:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
m4sssimo ha scritto:
A paper mio la "matematica" non è di per se difficoltosa, bisogna aver la fortuna di trovare un insegnante che riesca a farsi comprendere, una buona dose di buona volontà, costanza e far tanti esercizi cercando di capire ciò che si fa!


Il linea generale, ritengo che una materia non sia più difficile di un'altra.
Dipende da come riesce un insegnante a proporla ai suoi studenti ed ad "acchiappare" la loro attenzione.
Effettivamente la matematica, di per sè, appare una materia arida e vaga; seppure fatta di numeri, sembra poco pratica. Per dirla con parole semplici, non si capisce dove deve mirare e arrivare, soprattutto quando tratta di equazioni a più incognite o si parla di derivate e di calcolo integrale.
Il perchè lo si capisce solo dopo la scuola superiore, soprattutto se si continua prendendo una facoltà scientifica o ci si indirizza verso un lavoro che richiede calcoli specifici.

A me stava sulle OO tremendamente, soprattutto perchè avevo bisogno di tempo per digerirla. E tempo non ce n'era.....
Ora è pane quotidiano.

Alberto




  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 06/09/2011 : 22:28:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
...................specialista in ricreazione !!!! Un vero numero 1 !!!!!!!!!!
... comunque anche in scioperi , occupazioni e sospensioni non me la cavavo male




Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 06/09/2011 : 22:40:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Ecco spiegato il mistero!!
Ora capisco perchè adesso sei un gran rompiballe sugli OT e i post sbagliati, che altro non sono "libere ricreazioni" e "sospensioni" delle discussioni del Forum.
E' per ribellione a come eri da ragazzo, per cui i prof (che erano loro degli AMEN) ti beccavano sempre!!



Alberto




  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

paltry27
automodellandonissimo



Inserito il - 06/09/2011 : 23:26:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paltry27 Invia a paltry27 un Messaggio Privato Aggiungi paltry27 alla lista amici
Tecnica ed artistica alle medie... poi meccanica e tecnologia alle superiori (all'itis avevo 10 ore settimanali di tornio, fresa a controllo numerico, saldature, ecc... mi sono divertito troppo)...poi è cominciata l'università e le ho iniziate ad odiare TUTTE!!! Però ne è valsa la pena, ora sono ingegnere meccanico...ma alla ferrari non servo



  Firma di paltry27 
marcopaltry

Prov.: Perugia  ~ Città: Perugia  ~  Messaggi: 2031  ~  Membro dal: 01/08/2009  ~  Ultima visita: 25/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 07/09/2011 : 00:17:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
paltry27 ha scritto:

Tecnica ed artistica alle medie... poi meccanica e tecnologia alle superiori (all'itis avevo 10 ore settimanali di tornio, fresa a controllo numerico, saldature, ecc... mi sono divertito troppo)...poi è cominciata l'università e le ho iniziate ad odiare TUTTE!!! Però ne è valsa la pena, ora sono ingegnere meccanico...ma alla ferrari non servo


quoto ed. tecnica alle medie, così come disegno e meccanica all'itis
all'università invece ho adorato motori endotermici, ma anche aerodinamica che, seppure difficile, era veramente affascinante




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

giosas
automodellandonissimo



Inserito il - 07/09/2011 : 00:20:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giosas Invia a giosas un Messaggio Privato Aggiungi giosas alla lista amici
Disegno,sempre,ovunque,sempre con un foglio e una matita in mano.
Andavo male nelle altre materie perchè durante le lezioni non smettevo di disegnare!!!!




Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 2131  ~  Membro dal: 23/04/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 07/09/2011 : 01:47:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Variando nel tempo ... matematica, fisica, filosofia
Stabile nel tempo: disegno, più tecnico che figurato, e (tentata) cura della lingua italiana

Grossi rimorsi: non aver capito l'importanza del latino, e dell'inglese studiato seriamente (a parte il non aver concluso gli studi come avrei voluto e dovuto )

All'ITIS anch'io, come Paltry, me la cavavo egregiamente con le materie di laboratorio, quelle manuali: ricordo il "riscontro" della barretta di ferro fatto a mano con la limatura a 45° ... ero il più bravo (o erano scarsi i compagni!?)







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

dr_zicky
automodellandonissimo



Inserito il - 07/09/2011 : 08:57:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dr_zicky Invia a dr_zicky un Messaggio Privato Aggiungi dr_zicky alla lista amici
Wow bei ricordi....avendo frequentato un tecnico turistico con alta concentrazione di donne (800 studenti= 600 donne e 200 uomini ) la mia materia preferita era importunarle tutte e 600.... poi veniva la geografia, in cui andavo fortissimo, educazione fisica , il francese che praticamente è diventato quasi la mia seconda lingua, lo studio della tecnica turistica e trasporto, che sono le materie fondamentali per imparare a costruire pacchetti di viaggio, mentre la materia che mi faceva schifo e non ho mai imparato era la stenografia, che addirittura nel lontano 1999 dovetti superare comunque il debito formativo a settembre dopo che oltretutto la materia era anche stata abolita!!!Sono stati gli anni più belli, se potessi tornare indietro però avrei approfondito l'inglese ed il tedesco magari oggi mi sarebbero tornati utili..



  Firma di dr_zicky 


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Guidonia Montecelio (RM)  ~  Messaggi: 1679  ~  Membro dal: 18/10/2010  ~  Ultima visita: 17/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 07/09/2011 : 09:33:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
Le mie preferite erano Estimo e Geografia
in piu' avevo la stessa "malattia" di Giosas: disegno compulsivo, sempre con matita in mano e mai attento alle lezioni




Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

austin
automodellandonissimo



Inserito il - 07/09/2011 : 10:22:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di austin Invia a austin un Messaggio Privato Aggiungi austin alla lista amici
eigi ha scritto:

Variando nel tempo ... matematica, fisica, filosofia
Stabile nel tempo: disegno, più tecnico che figurato, e (tentata) cura della lingua italiana

Grossi rimorsi: non aver capito l'importanza del latino, e dell'inglese studiato seriamente (a parte il non aver concluso gli studi come avrei voluto e dovuto )

All'ITIS anch'io, come Paltry, me la cavavo egregiamente con le materie di laboratorio, quelle manuali: ricordo il "riscontro" della barretta di ferro fatto a mano con la limatura a 45° ... ero il più bravo (o erano scarsi i compagni!?)






Avevano finito il blu di prussia ?!?!?!




  Firma di austin 

I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e
memorabilia F1 .

http://www.flickr.com/photos/77894306@N06/sets/

...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto!
Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 2028  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 22/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 07/09/2011 : 10:42:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
Artistica (disegno) e Geografia. I miei due amori scolastici... tanta roba.
Alle superiori, avendo scelto un liceo nel quale mancavano praticamente entrambe, ho "ripiegato" per Storia e Diritto - Economia. E dire che in matematica ero l'ultimo deglio str...i.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 07/09/2011 : 11:07:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Vedo che in generale, matematica va alla grande!!
Del resto gli italiani sono "un popolo di poeti, santi, eroi e navigatori".....

Alberto




  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



Inserito il - 07/09/2011 : 11:11:05  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Ciao a Carn Dûm c'era solo il liceo classico, adoravo e adoro la storia, la mitologia, l' "italiano" ... non mi dispiaceva il latino ed il greco anche se di quest'ultimo non ricordo un tubo.
Quindi, nella massima coerenza, lavoro nell'informatica nel Ced di Sauron.

Bye




  Firma di n/a 
Do I look like a man who can be intimidated?

Prov.: Estero  ~ Città: Carn Dûm  ~  Messaggi: 340  ~  Membro dal: 14/01/2011  ~  Ultima visita: 04/11/2011 Torna all'inizio della Pagina

massifelix
automodellante



Inserito il - 07/09/2011 : 11:13:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di massifelix  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massifelix Invia a massifelix un Messaggio Privato Aggiungi massifelix alla lista amici
Keep-all ha scritto:

Vedo che in generale, matematica va alla grande!!
Del resto gli italiani sono "un popolo di poeti, santi, eroi e navigatori".....

Alberto


Eh già...matematica io l'ho sempre odiata Purtroppo...Comunque,visto che tutti sono stati molto dettagliati,entro anch'io in maggiori dettagli: storia era la materia preferita alle elementari e alle medie,al liceo la mia materia "preferita" era greco.Ho messo tra virgolette il preferita perchè la letteratura greca era pesante e molte cose le ho dimenticate,ma mi riuscivano discretamente bene le versioni di greco.Tradurre greco era bellissimo,meglio del latino, infatti l'anno che ho fatto la maturità c'era greco come seconda prova e io,in classe,ero l'unico felice. All'università la materia preferita è stata biochimica. Fortunatamente in biochimica,per come l'ho fatta io, non c'erano calcoli solo reazioni da imparare.




Prov.: Vicenza  ~ Città: Campiglia Dei Berici  ~  Messaggi: 556  ~  Membro dal: 06/11/2010  ~  Ultima visita: 08/02/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi.