Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - La Nuova Gamma Lancia...
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Autoworld
 Prodotto
 La Nuova Gamma Lancia...
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Alex1984
automodellante



Inserito il - 15/02/2011 : 13:47:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex1984 Invia a Alex1984 un Messaggio Privato Aggiungi Alex1984 alla lista amici
guarda io ho 26 anni (ancora nOn sono un vecchietto ) ma se avessi dei soldi in mano, di certo non comprerei manco uno di questi obbrobri . le vendessero solo negli usa e affini ma non da noi che abbiamo un'altra concezione di auto. in italia amiamo la qualità, negli usa la quantità; aspetto molto diverso direi





  Firma di Alex1984 
Le mie collezioni (sempre in aggiornamento): http://www.pinterest.com/alex26984/

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Santa Maria Capua Vetere  ~  Messaggi: 500  ~  Membro dal: 27/03/2010  ~  Ultima visita: 01/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

nikita
automodellandonissimo



Inserito il - 15/02/2011 : 13:54:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikita Invia a nikita un Messaggio Privato Aggiungi nikita alla lista amici
Che tristezza vedere la Thema e la Grande Voyager, a pensare che la Lancia era un giorno la mia marca favorita (Beta, Delta,...). Facendo così, finirà un giorno come la Saab che usava delle Opel riviste fino al giorno che nessuna non aveva più bisogno di comprarsi la versione cara del Opel. E ovviamente una visione personale.





Prov.: Estero  ~ Città: Lausanne, Svizzera  ~  Messaggi: 1592  ~  Membro dal: 26/11/2009  ~  Ultima visita: 08/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 15/02/2011 : 15:31:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
ricordo a tutti che siete su un forum dove non si può parlare di politica ne provocare gli altri utenti.Siete pregati di modificare i vostri post altrimenti verranno presi provvedimenti

@albe modifica il post

@giovanni ho cancellato il post perchè non c'entrava nulla col topic e non accetto flame fra gli utenti






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15404  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Supercar
automodellante



Inserito il - 15/02/2011 : 15:54:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Supercar Invia a Supercar un Messaggio Privato Aggiungi Supercar alla lista amici
Prima di dare le mie opinioni al riguardo vorrei porgere le mie scuse se sembrerò troppo duro e/o arrogante nell' esporle....

Lancia Y: Devo dire che è molto gradevole ed originale ,potrà fare buoni numeri.

Lancia Delta: Un' auto molto particolare ma non per questo brutta o quant' altro ,il restyiling molto lieve non ha snaturato la sua linea ,molto personale e di carattere.

Lancia grand voyager: Ma stiamo scherzando dai.......Uno schifo di cassettone americano con il nome ,glorioso e prestigioso "Lancia" potevano davvero risparmiarselo....

Lancia flaminia: speriamo rimanga solo e per sempre una bruttissima parentesi così come la versione cabrio

Lancia thema(????!!!!!!!): La cosa che mi manda più in bestia ,mi scandalizza e mi fa inc****re come un' ape ,oltre a lasciarmi un grande senso di malinconia e tristezza.
Non è una "LANCIA" ,e non lo sarà mai ,è un' americana che di Lancia non ha un bel niente ed è per giunta pure brutta ,la Thesis in confronto la definirei un' opera d'arte su ruote ,almeno veniva costruita in Italia da Italiani.......

Il marchio "Lancia" ,uno dei più prestigiosi e gloriosi ,nonchè uno dei più vincenti della storia dell' automobilismo ha subito e sta subendo uno stupro a regola d' arte ,snaturato in ogni modo con modelli che portano il suo nome solo per far quadrare un bilancio.....Fermate Marchionne.

Comunque confido nella breve parentesi della Fiat freemont ,vattene il prima possibile dal nostro mercato.






  Firma di Supercar 
« Spesso mi chiedono quale sia stata la vittoria più importante di un’autovettura della mia fabbrica e io rispondo sempre così: la vittoria più importante sarà la prossima. »
(Enzo Ferrari)

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Sassoferrato  ~  Messaggi: 795  ~  Membro dal: 03/07/2009  ~  Ultima visita: 28/01/2022 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 15/02/2011 : 16:05:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
La vera Lancia è morta nel 1969 con la sua acquisizione da parte di Fiat
Nel lontano 1970 Gianni Agnelli a fronte di una conferenza stampa in occasione del salone di Torino ebbe a dire che la Lancia avrebbe beneficiato dell'accordo Fiat-Citroen e che le future Lancia avrebbero avuto molto in comune con le Citroen (in effetti la nuova ammiraglia Gamma dovrebbe stata la sorella della CX ) nessuno ebbe a che ridire della svolta, e anzi molti plaudirono alla svolta , senza scandalizzarsi come si fa oggi
Poi come tutti sanno , l'accordo Fiat-Citroen naufragò senza produrre nulla di concreto tanne che il 242, e le Lancia divennero in pratica Fiat camuffate , anzi peggio delle Fiat, vista la facilità con cui le Beta si scioglievano in ruggine grazie : l'unica che si distinse fu la Gamma , ma come tutti sanno fu un fallimento
Nonostante ciò la Lancia continuò a mantenersi viva grazie a un ottima immagine sportiva che il marchio aveva grazie alle vittorie nei rally e s ipuò dire che ebbe una seconda giovinezza con Delta, Prisma e Thema, auto di lusso ma con forte intonazione sportiva e anche se sotto sotto rimanevano FIat, c'era quel qualcosa in più in termine di immagine che dava soddisfazione al cliente che voleva un auto cOn cui distinguersi senza svenarsi comprendo una tedesca.
Come al solito quando le cose funzionano in Fiat , c'è sempre qualche testa al comando che decide di disfarle : il design Lancia viene snaturato , il marchio ricollocato in una fascia differente ( lusso) , stop alle corse che davano parecchio al marchio ; tutto ciò porta solo a far scomparire il marchio dalle fasce medio-alte di mercato .
I rally hanno dato tanto alla Lancia, la Delta Integrale era il sogno dei ragazzi della mia generazione e trascinava nelle vendite le versioni più economiche , come tanto hanno dato Stratos e 037 che è vero non si vedevano su strada, ma contribuivano a dare lustro all'immagine della Lancia.
Escono una serie di modelli, Delta II, K, Lybra, Thesis, Delta III che sono tutti mezzi insucessi se non fallimenti , restano sola la Y e una Idea camuffata da LAncia a far sopravvivere il marchio, che nei pensieri di Torino è destinato a chiudere
Solo due -tre anni fa , il destino di Lancia era segnato, ovvero chiusura e Lancia sarebbe andata a far compagnia a tanti gloriosi marchi come Triumph, Rover, ecc
Invece grazie all'acquisizione della Chrysler, Marchionne vede la possiiblità di rilanciare Lancia e da una gamma composta da un utilitaria, da una Fiat camuffata e da una media incompiuta si avranno auto che copriranno tutti i settori, con linee più grintose e tutto sommato piacevoli
rally non contano niente? Per chi non è giovanissimo faccio una domanda: cosa era la Subaru prima di entrare nei rally?
E cosa è oggi la Subaru ? Quanto contavano le auto 4x4 prima della discesa in campo della Audi Quattro? E quanto contano oggi ?









 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

deltahf84
automodellandonissimo



Inserito il - 15/02/2011 : 16:25:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di deltahf84  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di deltahf84 Invia a deltahf84 un Messaggio Privato Aggiungi deltahf84 alla lista amici
Che IMMENSA tristezza...





  Firma di deltahf84 

Ora comincia l'avventura...

Sei un appassionato di auto d'epoca? Vieni a trovarci! http://forum.passioneauto.it/index.php

Prov.: Torino  ~ Città: Baldissero Torinese  ~  Messaggi: 2299  ~  Membro dal: 10/05/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 15/02/2011 : 17:53:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
La vera tristezza, per me, sta nel leggere tanti piagnistei che non tengono conto del lato finanziario della questione.
Prestigio e tradizione non s'iscrivono a bilancio. Fare finta d'ignorarlo, come già accaduto in passato, significa scavarsi la fossa.
E basta invocare "auto costruite in Italia da italiani", come se fossimo ancora negli anni '60: ragionando (?) così, sarebbe da buttare a mare pure la 500.








  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Alex1984
automodellante



Inserito il - 15/02/2011 : 18:03:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex1984 Invia a Alex1984 un Messaggio Privato Aggiungi Alex1984 alla lista amici
queste auto sono strutturate per gli usa non per l'idea di auto italiana che c'è sempre stata. almeno per quanto mi riguarda se le avessero fatte solo per il mercato americano non avrei nulla da ridire anche perchè secondo me le venderanno e pure bene ma invece qui da noi?? voglio proprio vedere il consumatore medio cosa deciderà!





  Firma di Alex1984 
Le mie collezioni (sempre in aggiornamento): http://www.pinterest.com/alex26984/

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Santa Maria Capua Vetere  ~  Messaggi: 500  ~  Membro dal: 27/03/2010  ~  Ultima visita: 01/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 15/02/2011 : 18:08:31  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Alex, ma al giorno d'oggi quanto vuoi che conti il mercato automobilistico italiano?







Modificato da - n/a in data 15/02/2011 18:09:51

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Alex1984
automodellante



Inserito il - 15/02/2011 : 18:22:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex1984 Invia a Alex1984 un Messaggio Privato Aggiungi Alex1984 alla lista amici
purtroppo ho ancora la mentalità di auto italiana = piacere in primis degli italiani. lo so è un'idea bella che superata con la marchionnizazione





  Firma di Alex1984 
Le mie collezioni (sempre in aggiornamento): http://www.pinterest.com/alex26984/

 Regione Campania  ~ Prov.: Caserta  ~ Città: Santa Maria Capua Vetere  ~  Messaggi: 500  ~  Membro dal: 27/03/2010  ~  Ultima visita: 01/07/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 15/02/2011 : 18:43:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
piagnisteo [pia-gni-stè-o] s.m.
• Pianto lungo e molesto, lamentoso, tipico dei bambini; estens. geremiade, lagna

Lollex, ti inviterei a rispettare un po' di più le idee contrarie al tuo pensare e non a considerarle semplicemente piagnistei; espressione per altro nobile di un momento tra i più spensierati della vita umana.

C'è chi ancora (o chi riesce ancora, dipende dai punti di vista) a vedere certe questioni con il cuore.

Le leggi di mercato sono altre, si fanno con la razionalità, hai ragione tu, ma io aggiungerei "purtroppo"; e non è un piagnisteo è solo il mio pensiero di anacronistico amante del bello, fatto in casa e genuino che rifugge, quando possibile, da false proposte di nuovi prodotti.

Il nome Lancia potrà anche rimanere stampato sui cofani delle macchine ma se saranno quelle paventate non sarà un piagnisteo dire "queste non sono Lancia"; sarà solo la constatazione (amichevole ) di una verità indiscutibile.






  Firma di eigi 

 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

giovanni
automodellandonissimo


Inserito il - 15/02/2011 : 18:58:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Invia a giovanni un Messaggio Privato Aggiungi giovanni alla lista amici
ci sono ragazzi degli anni 80 che nOn hanno ancora sudiato la storia dell'auto andate a studiarla!





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 1966  ~  Membro dal: 13/12/2006  ~  Ultima visita: 17/02/2017 Torna all'inizio della Pagina

super pax
automodellante


Inserito il - 15/02/2011 : 19:36:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di super pax Invia a super pax un Messaggio Privato Aggiungi super pax alla lista amici
Allora io la vedo piu cosi il signor marchione pensa ci provo o non ci provo aritirare su lancia ? come faccio? IDEA prendo la gamma chrysler che ho appena aquisito e la rimarchio lancia e se va bene ci guadagno soldi e fama oppure chiudo baracca e burattini . Con cio che mi ritrovo in tasca me lo investo in alfa romeo che ha nostante tutto molti piu fans di lancia. Tanto la Thema ( come si fa dico io a chiamarla cosi riusa thesis al limite)
la piazzo alle flotte aziendali e stato il voyager (manco il nome ) tanto male che va me lo sono gia ammortizato. secondo me ci prova poi dovesse fallire chiude lancia e rilancia chrysler. Domanda ma la y in america la venderanno come nuova pt perche davanti la rassomiglianza e straordinaria....






 Messaggi: 306  ~  Membro dal: 03/11/2007  ~  Ultima visita: 23/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 15/02/2011 : 23:36:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
[ solo sulla carta e sui forum, la lancia è almeno vent'anni che produce e vende più auto dell'Alfa romeo

eigi Inserito il - Oggi : 18:43:17
--------------------------------------------------------------------------------

Il nome Lancia potrà anche rimanere stampato sui cofani delle macchine ma se saranno quelle paventate non sarà un piagnisteo dire "queste non sono Lancia"; sarà solo la constatazione (amichevole ) di una verità indiscutibile.

Se si ragiona dal punto di vista della purezza è dal 1972 con il lancio della Beta berlina, che la Lancia pura non esiste più ma è anche vero che senza l'intervento degli Agnelli, Lancia avrebbe chiuso baracca nel 69 . Tutte le Lancia post 72 sono meccanicamente Fiat ( escluse Stratos e Gamma)

Alex1984 Inserito il - Oggi : 18:22:23
--------------------------------------------------------------------------------


lollex ha scritto:

Alex, ma al giorno d'oggi quanto vuoi che conti il mercato automobilistico italiano?


purtroppo ho ancora la mentalità di auto italiana = piacere in primis degli italiani. lo so è un'idea bella che superata con la marchionnizazione

ed è un idea che può valere per l'apassionato, ma non per il manager di una multinazionale , pena bancarotta....

deltahf84 Inserito il - Oggi : 16:25:32
--------------------------------------------------------------------------------
Che IMMENSA tristezza...


preferisci una Lancia-Chrysler o una Lancia che chiude i battenti?
Le alternative per Marchionne sono queste...

nikita Inserito il - Oggi : 13:54:54
--------------------------------------------------------------------------------
Che tristezza vedere la Thema e la Grande Voyager, a pensare che la Lancia era un giorno la mia marca favorita (Beta, Delta,...). Facendo così, finirà un giorno come la Saab che usava delle Opel riviste fino al giorno che nessuna non aveva più bisogno di comprarsi la versione cara del Opel. E ovviamente una visione personale.


Nikita non è che all'estero la Beta avesse una gran fama....
I matrimoni funzionano se le due case tecnicamente si equivalgono, i fallimeneti avvengono se le Saab marchio super tencologico vendeva Vectra camuffate, o Alfa Romeo vendeva Cherry con motore ALfasud oppure con Jaguar se vendeva Mondeo ricarrozzate...

Supercar Inserito il - Oggi : 15:54:47
--------------------------------------------------------------------------------
Prima di dare le mie opinioni al riguardo vorrei porgere le mie scuse se sembrerò troppo duro e/o arrogante nell' esporle....

Lancia Y: Devo dire che è molto gradevole ed originale ,potrà fare buoni numeri.

Lancia Delta: Un' auto molto particolare ma non per questo brutta o quant' altro ,il restyiling molto lieve non ha snaturato la sua linea ,molto personale e di carattere.

Lancia grand voyager: Ma stiamo scherzando dai.......Uno schifo di cassettone americano con il nome ,glorioso e prestigioso "Lancia" potevano davvero risparmiarselo....

Lancia flaminia: speriamo rimanga solo e per sempre una bruttissima parentesi così come la versione cabrio

Lancia thema(????!!!!!!!): La cosa che mi manda più in bestia ,mi scandalizza e mi fa inc****re come un' ape ,oltre a lasciarmi un grande senso di malinconia e tristezza.
Non è una "LANCIA" ,e non lo sarà mai ,è un' americana che di Lancia non ha un bel niente ed è per giunta pure brutta ,la Thesis in confronto la definirei un' opera d'arte su ruote ,almeno veniva costruita in Italia da Italiani.......

Il marchio "Lancia" ,uno dei più prestigiosi e gloriosi ,nonchè uno dei più vincenti della storia dell' automobilismo ha subito e sta subendo uno stupro a regola d' arte ,snaturato in ogni modo con modelli che portano il suo nome solo per far quadrare un bilancio.....Fermate Marchionne.



Il marchio Lancia tanto è glorioso che stava boccheggiando ed era in agonia, diamo merito a Marchionne di averlo rivitalizzato e rilanciato
La Thesis veniva costruita in Italia, da italiani, ma gli italiani non la
compravano....
Nella gamma Lancia ci sono già stati due MPV , Z e Phedra, due Peugeot camuffate.....
La Flavia non è il massimo della bellezza? Opinioni personali che rispetto, certo che le ultime Lancia italiane come thesis, lybra, K, Delta II e III non sono certo campioni da concorso di bellezza....

Alex1984 ha scritto:

eigi ha scritto:

Ma perchè le chiamate Thema, Flavia ... e "andiamo a ricreare le linee americane" ... !?
Sono auto americane; sono Chrysler, non sono Lancia, non sono italiane, non è roba nostra, sono il prodotto di un "risanamento" organizzato da un esperto di "salvatore di aziende".

Se riuscirà nell'intento, e glie lo auguro con tutto il cuore, spero solo che poi si faccia da parte e lasci lavorare chi sia in grado di recuperare l' "anima" del marchio, che di certo non è quella che si prospetta al momento. Ma ho grossi dubbi.

Io capisco i più giovani e probabilmente hanno ragione loro, bisogna trovare nuovi modi di fare mercato e liberarsi dalle catene della nostalgia, ma chi è vecchio come me forse mi intende: a volte, per i marchi storici importanti, preferirei vederli morire con dignità che assistere ad un accanimento terapeutico pur di mantenerli in vita togliendogli l'identità storica.

Jaguar oggi mi fa tristezza.

guarda io ho 26 anni (ancora nOn sono un vecchietto ) ma se avessi dei soldi in mano, di certo non comprerei manco uno di questi obbrobri . le vendessero solo negli usa e affini ma non da noi che abbiamo un'altra concezione di auto. in italia amiamo la qualità, negli usa la quantità; aspetto molto diverso direi


noi abbiamo una concezione diversa dell'auto dagli americani?
Ma se il mezzi di trasporto che vanno più di moda oggi sono i SUV , di chiara impostazione USA....






Modificato da - 512s in data 15/02/2011 23:44:00

 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 15/02/2011 : 23:51:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Le "vere" Lancia sono scomparse qualche decennio fa, non oggi.
Sinceramente passare da rimarchiare delle Fiat (o delle Peugeot) a rimarchiare delle Chrysler non è che faccia tanta differenza. Capisco l'onta di "subire" il rimarchiamento di modelli già esistenti e senza nessuna differenziazione estetica, ma c'è comunque il controvalore di avere il marchio Lancia in tutta europa e con una gamma più ampia di quella che può offrire la sola Fiat.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 21/02/2011 : 10:24:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
http://motori.corriere.it/motori/an...0d8882.shtml

Ecco le foto ufficiali:_ cambiata la calandra sulle Lancia-USA: non è stato fatto un gran sforzo ( è la stessa delle Chrysler co nmarchio LAncia), però è indubbiamente più leggera di quella della Delta






 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 21/02/2011 : 12:45:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
indipendentemente da ogni discorso di natura economica, rimane incomprensibile come l'unico marchio italiano di automobili ancora esistente (il gruppo fiat) debba ricorrere a dei modelli americani per rilanciare uno dei suoi marchi, distintosi sempre per ricercatezza e avanguardia tecnologica. a me non importa molto se questi modelli siano belli o brutti ma non sono modelli italiani e tanto meno lancia (o fiat che dir si voglia). concordo che la lancia in quanto tale sia finita con l'acquisizione della fiat nel '70 ma almeno fino a qualche anno fa si è tentato di tenere in vita il marchio differenziandolo dalla casa madre nella scelta dei modelli e nel livello. ma ora questo cambio di rotta è veramente senza senso. per non scendere poi nei particolari tecnici agghiaccianti come la trazione posteriore e le dimensioni dei modelli. se già il nuovo corso fiat non aveva senso, il nuovo corso lancia è assurdo. le uniche lancia rimaste sono delta e Y, con tutte le critiche che già questi modelli si erano attirate.
dov'è finito il made in italy? in usa...







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2825  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 21/02/2011 : 13:23:59  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Per me se queste sono le prospettive possono anche venderlo agli indiani o ai coreani il marchio Lancia assieme a Innocenti e Autobianchi se vogliono fare cassa...

Poi toccherà ad Alfa Romeo ma questo è un altro episodio...






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

Tano V12
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 21/02/2011 : 14:35:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tano V12 Invia a Tano V12 un Messaggio Privato Aggiungi Tano V12 alla lista amici
Che porcheria....che porcata...io forse ero uno dei pochi a cui piaceva la Thesis che tra l'altro con una configurazione scura e i cerchi giusti la trovavo bellissima...queste sono inguardabili...e poi NON sono lancia punto.





  Firma di Tano V12 


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 5550  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 21/02/2011 : 15:12:42  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Ma quanto costava una 100 Years Edition ?? 100 milioni...(poi magari con gli sconti...)

Chi si era fatto un Bmw o un Mercedes con quella cifra, motore v6 busso a parte ci ha comunque preso un'auto superiore... che perlomeno quando sono andati a rivenderla non gli è stata pagata con due casse di pomodori...






  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,91 secondi.