Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
jacks
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/jacks/2009109125048_29423779NL-A162.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 27/01/2010 : 19:25:25
|
| paltry27 ha scritto:
jacks forse ho esagerato in una cosa, o meglio non mi sono ben espresso: i dischi dei freni e le pinze sono presenti (anche se davvero vergognose). Ciò che manca è l'impianto costituito dai serbatoi del liquido e i vari pistoncini posizionati in prossimità della pedaliera...
|
Eh, hai detto poco...![](immagini/icon_smile_angry.gif)
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: S.Pietro in Casale ~
Messaggi: 2686 ~
Membro dal: 08/05/2009 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nicbg
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/Tano V12/200911592945_salut_gilles.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 27/01/2010 : 20:58:42
|
Ciao Paltry,pur avendo ben compreso la tua passione per la scala grande ed essendo consapevole che ormai ci hai già investito parecchi soldi fossi in te opterei per un Tamya in scala 1/20.La montai per un mio conoscente alcuni anni fà e ti posso assicurare che in quanto a fedeltà di riproduzione è superiore sotto tutti i punti di vista.Certo i dettagli non possono essere quelli di un 1//12 ma con un pò di lavoro ti esce un modello spettacolare.ciao da nicbg.
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: bergamo ~
Messaggi: 356 ~
Membro dal: 22/01/2009 ~
Ultima visita: 31/12/2015
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 28/01/2010 : 18:52:59
|
| nicbg ha scritto:
Ciao Paltry,pur avendo ben compreso la tua passione per la scala grande ed essendo consapevole che ormai ci hai già investito parecchi soldi fossi in te opterei per un Tamya in scala 1/20.La montai per un mio conoscente alcuni anni fà e ti posso assicurare che in quanto a fedeltà di riproduzione è superiore sotto tutti i punti di vista.Certo i dettagli non possono essere quelli di un 1//12 ma con un pò di lavoro ti esce un modello spettacolare.ciao da nicbg.
|
Grazie del consiglio nic... non ho mai montato tamiya 1:20 ma posso immaginare che quello che dici sia vero, anche perchè ti assicuro che superare la fedeltà di riproduzione di questo kit è piuttosto semplice ... appena finirò questo lavoro ci penserò un po su... l'1:20 mi spaventa un po perchè ho il timore di non riuscire ad essere sufficientemente "pulito" per una scala piu piccola, ma vale la pena provare, almeno con un kit.... anche perchè gli 1:12 in giro sono davvero pochi, e a parte quei 15-20 modelli stravisti in giro si trova poco mentre per l'1:20 è tutta un altra storia... vedremo![](immagini/icon_smile.gif)
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 29/01/2010 : 18:34:00
|
Ecco le foto del blocco cambio e motore ancora privo di ogni componente meccanica, elettrica ed idraulica...
Free Image Hosting by ImageBam.com
|
Modificato da - paltry27 in data 29/01/2010 20:07:28 |
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 30/01/2010 : 14:37:23
|
Ecco altri componenti tra cui le candele (che ho dovuto realizzare da zero in quanto nel kit non erano presviste ) i cablaggi delle stesse (da ultimare con le corrette lunghezze che saranno stabilite solo in fase di montaggio) e un componente dell'impianto elettrico che sarà bello in vista tra i tromboncini dell'aspirazione (per realizzarlo ho dovuto provvedere a tagliarlo dall'alternatore sottostante in quanto il kit inglobava tutto in un unico pezzo ):
Free Image Hosting by ImageBam.com
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 02/02/2010 : 19:29:22
|
Ciao ragazzi, ancora 2 semplici (mica tanto ) domandine tecniche: rovistando tra le varie foto in mio possesso dei propulsori ford in questione ho notato che tutti possiedono questi 2 componenti (cerchiati in rosso nelle 2 foto seguenti):
Free Image Hosting by ImageBam.com Sapete dirmi di cosa si tratta??? C'entrano qualcosa il filtro della benzina e il sensore della velocità collegato al tachimetro? Grazie in anticipo a tutti coloro che contribuiranno a chiarirmi le idee![](immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Modificato da - paltry27 in data 02/02/2010 19:30:06 |
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Redspeed
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](_avatar/Ferrari-Enzo-06.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
|
Redspeed
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](_avatar/Ferrari-Enzo-06.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 06/02/2010 : 15:46:31
|
il primo sembra una valvola o qualcosa comunque collegato ad un circuito idraulico...
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Stoccarda ~
Messaggi: 1829 ~
Membro dal: 23/02/2007 ~
Ultima visita: 13/01/2025
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 06/02/2010 : 17:12:44
|
Mamma mia quanta robaaa![](immagini/icon_smile_shy.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](immagini/icon_smile_shock.gif) ![](faccine/136.gif) ![](faccine/22.gif) ![](faccine/22.gif) ![](faccine/22.gif) ![](faccine/13.gif) Grazie Redspeed!!! Fenomenale e utilissimo!!! Credo proprio che questo modello dovrò dedicarlo a te![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif)
|
Modificato da - paltry27 in data 06/02/2010 17:13:29 |
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/02/2010 : 20:30:29
|
Ragazzi un piccolo problema: per la realizzazione delle retine sopra i tromboncini di aspirazione del V8 ford il kit prevede dei semplici componenti in plastica trasparente (nella prima foto-assolutamente inaccettabili )... ho così ordinato un foglio di rete metallica in fotoincisione pensando di usare i pezzi forniti dal kit come "base" per modellarla. Il fatto è che in prossimità delle curvature non riesco a deformare la rete metallica in quanto essendo realizzata in fotoincisione le trame non scorrono tra loro consemntendomi di dargli giusta forma. Spero di essere stato chiaro nello spiegare il problema: come posso fare? dove è possibile reperire della rete molto fine e anche facilmente deformabile? Grazie in anticipo a tutti coloro che riusciranno ad aiutarmi![](immagini/icon_smile.gif)
Free Image Hosting by ImageBam.com
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nicbg
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/Tano V12/200911592945_salut_gilles.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 11/02/2010 : 20:42:47
|
Cerca in un brico ben fornito un setaccio a maglia ultrafine ( esistono anche con la rete in ottone ), quindi molto malleabile, costruisci un piccolo stampo maschio femmina calcolando lo spessore della rete e vedrai che il risultato sarà ottimo.Ciao.
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: bergamo ~
Messaggi: 356 ~
Membro dal: 22/01/2009 ~
Ultima visita: 31/12/2015
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
marco.campinoti
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/Tano V12/200911594226_84gergp84-alboreto.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/02/2010 : 09:43:49
|
CIAO PALTRY,
Come sempre un lavoro entusiasmante.... Per la retina potresti provare con una rete zanzariera molto fine, la trovi facilmente nei Brico o addirittura con la rete di un setaccio da zucchero a velo che viene usato per fare i dolci. Potresti anche dare un'occhiata alle retine che vengono applicate ai sacchetti per bigattini da pesca, io ne ho alcuni con una trama molto fine e rigida al punto giusto.
Fammi sapere.
Ciao
|
|
|
Prov.: Firenze ~
Città: Castelfiorentino ~
Messaggi: 176 ~
Membro dal: 04/11/2009 ~
Ultima visita: 22/05/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
aldo
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/public/avatar/gilles_009.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/02/2010 : 10:13:00
|
Ciao
La prima foto ( quella del cosworth senza i tappi) ti può aiutare: il cavo che vedi partire dalla bancata sinistra è il cavo di un contagiri meccanico mentre l'altra parte che vedi sulla bancata destra in alto riguarda il circuito di alimentazione.
L'altra foto te lo allegata ma penso che noi nti serva a nulla..
Aldo
Free Image Hosting by ImageBam.com
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: milano ~
Messaggi: 307 ~
Membro dal: 17/12/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 12/02/2010 : 20:36:03
|
X nicbg & marco: grazie delle risposte, domattina faccio subito un giretto nei vari brico della zona e spero di trovare qualcosa di utile![](immagini/icon_smile_wink.gif)
X aldo: grazie della conferma! In effetti avevo il dubbio si trattasse di qualche contagiri o sonda collegata alla strumentazione nell'abitacolo. Per l'altro componente per ora cercherò di replicarlo nel modo migliore possibile, se dovesse capitarti di scoprire con esattezza di cosa si tratta intervieni pure!![](immagini/icon_smile.gif)
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
jacks
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/jacks/2009109125048_29423779NL-A162.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 15/02/2010 : 14:05:09
|
Vedo che procede alla grande Paltry! Per la rete anche io sono spesso nei negozi di pesca o alla brico, vedrai che troverai ciò che cerchi! Buon proseguimento di lavoro e continua così!![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: S.Pietro in Casale ~
Messaggi: 2686 ~
Membro dal: 08/05/2009 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 16/02/2010 : 22:13:13
|
Assemblate pompa dell'acqua, pompa e filtro dell'olio... in settimana provvederò a terminare l'impianto idraulico del cambio della monoposto: Free Image Hosting by ImageBam.com
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
marco.campinoti
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/Tano V12/200911594226_84gergp84-alboreto.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 18/02/2010 : 15:59:29
|
Quei raccordi idraulici sono uno spettacolo!!!!!
Bravissimo....facci sognare!!!
|
|
|
Prov.: Firenze ~
Città: Castelfiorentino ~
Messaggi: 176 ~
Membro dal: 04/11/2009 ~
Ultima visita: 22/05/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
jacks
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/jacks/2009109125048_29423779NL-A162.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 18/02/2010 : 16:08:19
|
sono scandalizzato dalla tua bravura...cavolo, inoltre sei precisissimo...![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: S.Pietro in Casale ~
Messaggi: 2686 ~
Membro dal: 08/05/2009 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
paltry27
automodellandonissimo
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/public/avatar/gilles_007.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 18/02/2010 : 19:32:53
|
I raccordi in realtà sono molto fai da te! Non potevo permettermi di spendere sui 60 euro per simulare tutti quelli che sono presenti sulla vettura (e ce ne sono tanti fidatevi)... grazie in ogni modo per i complimenti, sempre molto gentili , a presto per gli aggiornamenti...
|
|
marcopaltry |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Perugia ~
Messaggi: 2031 ~
Membro dal: 01/08/2009 ~
Ultima visita: 25/08/2013
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Valerix
automodellantino
![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/81SM-186.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 18/02/2010 : 20:30:49
|
Accidenti!
Avevo visto le stampate della JS11 qualche anno fa e non avrei mai pensato che se potesse tirar fuori qualcosa di buono. Complimenti! Questo kit è quasi più difficoltoso della tua precedente 126C2 Protar (strana ditta era la Protar: dalle stelle dell'Alfa 179 e pochi altri alle stalle di tanti altri kit) e ne stai tirando fuori un gioiellino.
Come mai non hai pensato di usare, o clonare, un motore ford Tamiya (dalla Lotus 78 o dalla Wolf WR1)?
Penso che rimetterò mano alla js11 Tamiya 1/20 che giace, incompiuta, da anni, magari elaborandola nella versione js11/15 che corse nel 1980.
|
|
Valerix |
|
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 103 ~
Membro dal: 18/02/2010 ~
Ultima visita: 01/01/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|