Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari F1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari F1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 169

gilforever
automodellantino



Inserito il - 18/12/2010 : 23:39:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici
leestat ha scritto:

mirko87 ha scritto:


Meno male questa collezione incominciava ad annoiare...


...e questa è una bestemmia !!! ...In ginocchio sui ceci !!!


Io sto con leestat, la Ferrari è una fede!




Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 19/12/2010 : 18:26:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
kalle ha scritto:
Mi sà anche a me, che non vedremo molto nel prossimo futuro ....... per lo meno nella prima metà dell'anno,
visto che in gerere, voci di nuove collezioni che sarebbero partite a Natale-Gennaio, ci sarebbero state .... no?


Secondo il mio edicolante, dovrebbe partire la seconda edizione della F1 Collection.... speriamo, così recupero i modelli mancanti.

----------------------------

A proposito della 246 F1-66, qualcuno ha del materiale tecnico?
Volevo approfondire l'argomento, ma vedo che le pochi fonti sono anche contrastanti tra di loro, soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche motore.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 19/12/2010 : 19:54:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
mirko87 ha scritto:

Mister ha scritto:

soldatino ha scritto:



... o MAGARI sono in ritardo per via del prolungamento !!


Nessun prolungamento all'orizzonte, almeno per il momento.
La 246 di Bandini è arrivata questa mattina e sul fascicolo sono riportate esclusivamente le prossime 3 uscite. Stando a quanto scrivono, si chiuderà con la F10 di Alonso.
Meno male questa collezione incominciava ad annoiare... speriamo propongano qualcosa di nuovo inerente il mondo del cavallino...


Beh, potrebbero proporre quelle dei compagni di scuderia dei modelli già usciti, ad esempio l'ultimo modello sarà queloo di Alonso 2010 e nella nuova collezione mettere quello di Massa, basta poco, cambiano il numero...et voilà...




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1614  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 31/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 19/12/2010 : 21:46:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Scott ha scritto:
Secondo il mio edicolante, dovrebbe partire la seconda edizione della F1 Collection.... speriamo, così recupero i modelli mancanti.

----------------------------

A proposito della 246 F1-66, qualcuno ha del materiale tecnico?
Volevo approfondire l'argomento, ma vedo che le pochi fonti sono anche contrastanti tra di loro, soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche motore.


Magari ......... e ci spero
Come avevo detto molto tempo indietro, quando ragionavo e programmavo di fare altre versioni con gli stessi
modelli usciti, sperando-ragionando che avrebbero fatto una seconda edizione (come successo con tutte le Ferrari stradali, in alcuni
casi anche più di 2 edizioni, più o meno) e quindi pensavo di aspettare quest'ultima per prendere i modelli che servirebbero,
ma poi mi hanno fatto ragionare (grazie Gerry) che poteva succedere come con la Collezione marchiata RBA, che non fu
mai riproposta ... e quindi (anche se in ritardo) stò già prendendo almeno 2 copie di ogni uscita ..... per non rimanere senza domani.

Ma poter ritrovare alcune 312B3-Merzario (senza andare su Ebay) non sarebbe male, visto che fui costretto ha prenderne una sola a suo tempo

Riquoto la richiesta di Scott per aiutarci ha trovare materiale fotografico per la 312-66 ...... io sto trovando sempre le stesse .... e poche




Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Steel1976
automodellante



Inserito il - 20/12/2010 : 09:03:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Steel1976 Invia a Steel1976 un Messaggio Privato Aggiungi Steel1976 alla lista amici
ciao a tutti,

è un po' che non mi faccio vivo, più che altro per impegni di lavoro e extra; oggi sono a casa malato, e ne approfitto per dire la mia.

Personalmente, credo e spero in un ulteriore prolungamento della collana, se non altro per non lasciare il numero delle uscite a 71... visto che ci hanno già inviato gli "indici" per i raccoglitori, da 1 a 25 e da 26 a 50, mi sembrerebbe logico prolungare almeno fino a 75 uscite. Tra l'altro, sarebbe una cosa senza sforzo e molto fattibile, dato che come Ixo esistono già i seguenti stampi:

72) Ferrari 125 F1 - 1949 - Alberto Ascari;
73) Ferrari Dino 256 F1 - 1959 - Tony Brooks;
74) Ferrari Dino 156 Aero - 1963 - John Surtees;
75) Ferrari 312 T2 - 1976 - Niki Lauda (non è ancora uscito come Ixo, ma è pur sempre uscito nelle varie Ferrari Collection).

Quanto ad un ulteriore prolungamento, si potrebbe tranquillamente arrivare a 100 uscite, includendo molti modelli interessanti. Ma su questo sarei scettico; inoltre, se la qualità dovesse essere quella di questa seconda parte di raccolta, allora sarei proprio contento se non continuasse.
Nnon saprei di che farmene di modelli "di qualità" come la 500 F2 di De Tornaco, la 625 di Trintignant, la 553 di Hawthorn e 156 F1 di Von Trips, o anche della 246 P, praticamente tutti sbagliati. Meno male che ci sono modelli come la 375 di Rosier, la 512 di Rodriguez e la 125 Thin Wall Special, che cadono su particolari rimediabili con facilità. Avevo riposto molte speranze in queste ultime uscite, ma quando mi sono trovato tra le mani la 246 P sono rimasto molto deluso. Anche questa 246 F1, pur essendo un inedito succoso, a giudicare dalle foto mi sembra un po' troppo panciuta. Ma aspetto di averla tra le mani per giudicarla meglio...

Stefano




 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 858  ~  Membro dal: 14/02/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

paolo
automodellantino


Inserito il - 20/12/2010 : 11:48:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo Invia a paolo un Messaggio Privato Aggiungi paolo alla lista amici
Tutto sommato visto che siamo in dirittura finale, questa seconda uscita di 20+1 esemplari ha colmato le lacune delle ferrari più rare. quindi direi grazie a Fabbri penso che se ci saranno le prossime uscite non diranno niente di nuovo se non il già visto. BUONE FESTE a tutti.



Città: castelletto d'orba  ~  Messaggi: 139  ~  Membro dal: 07/01/2006  ~  Ultima visita: 05/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 21/12/2010 : 21:46:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Sono entrato solo stasera in possesso del modello, che devo dire, mi è piaciuto (parere personale, con tutti i suoi e i mei limiti )

La cosa che mi ha innervosito ancora una volta è, che all'interno del fascicolo (è dura anche chiamarlo così, visto le
poche pagine) che non ci hanno messo nemmeno una ... e dico una foto del modello in questione, solo 3 vedute della 312F1-66 (e l'hanno
fatto anche 246P mettendo 2 foto della 256P, credo).
Insomma




Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 24/12/2010 : 17:54:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...Sono state inserite le immagini della terzultima uscita di questa Ferrari F1 Collection...andatevela a vedere, sul sito della gazzetta, perchè secondo me il modellino "merita"...!!!



Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Steel1976
automodellante



Inserito il - 24/12/2010 : 19:16:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Steel1976 Invia a Steel1976 un Messaggio Privato Aggiungi Steel1976 alla lista amici
leestat ha scritto:

...Sono state inserite le immagini della terzultima uscita di questa Ferrari F1 Collection...andatevela a vedere, sul sito della gazzetta, perchè secondo me il modellino "merita"...!!!


Abbruno, grazie per la segnalazione! A prima vista, lo stampo sembra un riciclo bello e buono della versione 1968, con poche modifiche. Non mi convince il muso, se non ricordo male la vettura ceduta al NART era un'auto del '68 con qualche aggiornamento, tra cui il muso tipo '69, con la bocca più larga e schiacciata, dall'andamento più rettilineo. Inoltre, gli sfoghi tra le ruote erano diversi, con due nolder ante litteram alle estremità anteriori. I baffi poi dovrebbero essere montati più in alto.
Comunque, meglio delle 312 '69 proposte dalla Brumm, penalizzate da uno stampo datato e che mantiene elementi delle varie versioni della 312 dal '66 al '68.

Quanto alla 246 F1 uscita da pochi giorni, tutto sommato non è così malvagia. un pò grossolana la scatola del cambio, piuttosto scarno l'abitacolo, e qualche dettaglio errato, ma facilmente rimediabile (le ruote posteriori e la targa Prova sbagliata).

Buon Natale a tutti
Stefano




 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 858  ~  Membro dal: 14/02/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

gilforever
automodellantino



Inserito il - 25/12/2010 : 21:46:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici

Abbruno, grazie per la segnalazione! A prima vista, lo stampo sembra un riciclo bello e buono della versione 1968, con poche modifiche. Non mi convince il muso, se non ricordo male la vettura ceduta al NART era un'auto del '68 con qualche aggiornamento, tra cui il muso tipo '69, con la bocca più larga e schiacciata, dall'andamento più rettilineo. Inoltre, gli sfoghi tra le ruote erano diversi, con due nolder ante litteram alle estremità anteriori. I baffi poi dovrebbero essere montati più in alto.
Comunque, meglio delle 312 '69 proposte dalla Brumm, penalizzate da uno stampo datato e che mantiene elementi delle varie versioni della 312 dal '66 al '68.





Girovagando ho trovato un'immagine relativa al GP USA di quell'anno, disputato al Glen.
In effetti i baffi dovrebbero essere più in alto ed i nolder un po' più pronunciati. Comunque è più apprezzabile dei modelli Brumm... La scocca ha una forma più consona e il roll-bar è meglio del modello del '67!




Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

soldatino
automodellantino


Inserito il - 31/12/2010 : 18:11:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di soldatino Invia a soldatino un Messaggio Privato Aggiungi soldatino alla lista amici

Salve,
qualcuno ha preso l'uscita prevista per oggi ?

Da me non è arrivata




Città: Rieti  ~  Messaggi: 75  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 31/12/2010 : 22:36:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
soldatino ha scritto:


Salve,
qualcuno ha preso l'uscita prevista per oggi ?

Da me non è arrivata


...PRESA !!! ...bella bella !!!




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 01/01/2011 : 21:14:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Allora perchè non ce la fai vedere? Anteprima della 553F2 compresa
O devi ancora smaltire la "nottata" ....... Leestat?




Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 03/01/2011 : 21:21:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Leestat .. non ce la vuoi proprio far vedere ........

Mister, manchi anche te.




Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 03/01/2011 : 22:27:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...@ kalle : - 'un te la posso fa vedè xchè l'ho smontata x elaborarla...la vedrai appena finite le modifiche !!! X il momento ti dico solo che a me il modellino piace moooolto !!!



Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

bibo
automodellantino


Inserito il - 04/01/2011 : 01:28:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bibo Invia a bibo un Messaggio Privato Aggiungi bibo alla lista amici
Oh Bruno, io aspettavo di vedere l'elaborazione della 246/66 per imitare il maestro... Oh che fai la salti? Proprio quella li bellina... mannaggia.
Scusa il tono confidenziale... mi permetto di scherzare




Città: Canosa di Puglia  ~  Messaggi: 144  ~  Membro dal: 09/10/2007  ~  Ultima visita: 20/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 04/01/2011 : 06:43:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
bibo ha scritto:

Oh Bruno, io aspettavo di vedere l'elaborazione della 246/66 per imitare il maestro... Oh che fai la salti? Proprio quella li bellina... mannaggia.
Scusa il tono confidenziale... mi permetto di scherzare


...Scherzare ??? ...vado pazzo x la gente che sa ridere e scherzare... (...io poi non potrei vivere senza scherzare !!! ).

Si bibo, vedrete anche le modifiche alla 246/66...però in un secondo tempo...




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 07/01/2011 : 12:33:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Steel1976 ha scritto:
se non ricordo male la vettura ceduta al NART era un'auto del '68 con qualche aggiornamento,


A me risulta che fosse la 0017, cioè una '69 "originale", su cui era stato installato un motore tipo 1968.
Hai trovato informazioni diverse?




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

soldatino
automodellantino


Inserito il - 14/01/2011 : 18:17:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di soldatino Invia a soldatino un Messaggio Privato Aggiungi soldatino alla lista amici

Ragazzi,

qualcuno sa dirmi se in Germania è uscita o sta uscendo una collezione simile ?

Un mio amico, fan sfegatato di Clay Regazzoni ha acquistato su Ebay il seguente modello

http://cgi.ebay.de/FERRARI-312-T-CL...ht_541wt_882.

Oggi il modello è arrivato e mi ha appena detto che è in tutto e per tutto uguale a quello di Ferrari F1 Collection (tranne che per la numerazione), ha una bella base e la sua vetrinetta, ed a suo avviso fa parte (o ha fatto parte) di una qualche collezione edicolosa.




Città: Rieti  ~  Messaggi: 75  ~  Membro dal: 28/04/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

Steel1976
automodellante



Inserito il - 14/01/2011 : 19:54:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Steel1976 Invia a Steel1976 un Messaggio Privato Aggiungi Steel1976 alla lista amici
Scott ha scritto:

Steel1976 ha scritto:
se non ricordo male la vettura ceduta al NART era un'auto del '68 con qualche aggiornamento,


A me risulta che fosse la 0017, cioè una '69 "originale", su cui era stato installato un motore tipo 1968.
Hai trovato informazioni diverse?


Daniele, hai perfettamente ragione andando a memoria, mi pareva di ricordare che Enzao Ferrari mandò una vettura vecchia per cercare almeno di ottenere un risultatao decente a Monza. In effetti, l'unica parte datata di questa macchina era il motore...

Quanto al modello, peccato che il muso sia sbagliato, con la presa d'aria troppo curvilinea, i flap in posizione troppo avanzata e la carrozzeria che non carena la zona compresa tra i triangoli della sospensione. L'alettone posteriore poi, come nel caso della versione 1968 pare troppo stretto, mentre l'assetto è cabrato (o perlomeno, il corpo vettura avrebbe dovuto essere più basso). Peccato, perchè il numero di particolari della zona motore è rilevante, e sarebbe potuto essere un modello degno. In ogni caso, è meglio dei corrispettivi Brumm, come già detto molto datati


soldatino ha scritto:
Ragazzi,

qualcuno sa dirmi se in Germania è uscita o sta uscendo una collezione simile ?

Un mio amico, fan sfegatato di Clay Regazzoni ha acquistato su Ebay il seguente modello

http://cgi.ebay.de/FERRARI-312-T-CL...ht_541wt_882.

Oggi il modello è arrivato e mi ha appena detto che è in tutto e per tutto uguale a quello di Ferrari F1 Collection (tranne che per la numerazione), ha una bella base e la sua vetrinetta, ed a suo avviso fa parte (o ha fatto parte) di una qualche collezione edicolosa.


ciao,

di sicuro è uscita all'estero. In estate sono stato in Olanda e Belgio, mentre in autunno sono stato in Germania. Di sicuro, mi ricordo perfettamente di aver visto in edicola un paio di uscite, i cui i fascicoli erano tali e quali ai nostri (c'erano la D50 di fangio e l'uiscita percedente o successiva, non ricordo). Non riesco però a ricordare con precisione in quale di questi 3 stati abbia visto i fascicoli in edicola, anche se mi pare (ma non ci giurerei) che fosse in Belgio.

Stefano




 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 858  ~  Membro dal: 14/02/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 169 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,97 secondi.