Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari F1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari F1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 169

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 28/06/2010 : 23:25:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
Scott ha scritto:

gilforever ha scritto:


La D50 di Collins è un po' deludente (speravo fosse quella col muso corto).

ma il colmo è che scrivono "short nose" nella descrizione!
Comunque il modello (col muso lungo) dovrebbe riprodurre abbastanza fedelmente la vettura di Collins al Nurburgring; non capisco però perchè manchi il parabrezza .

La 375 di Rosier dovrebbe invece essere quella del Gp di Albi del 1952, vinto proprio dal pilota francese. Molto bene che abbiano riprodotto il poggiatesta


...Attenzione ragazzi, molto spesso quelle che vediamo sono solo delle "anteprime"... è successo più di una volta che il modello in vendita avesse una configurazione diversa dalle immagini delle anteprime !!! Comunque sul modello della D50 mi sa che dobbiamo dimenticarci il "short nose" !!!




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 02/07/2010 : 12:56:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Ancora nessuno è passato in edicola?



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 02/07/2010 : 14:26:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
presa stamattina...è veramente bella e ricca di particolari, non hanno tolto quasi nulla, sono rimaste perfino le decals sulle gomme!
da comprare!!!




Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 02/07/2010 : 18:50:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
BTW tuning ha scritto:

presa stamattina...è veramente bella e ricca di particolari, non hanno tolto quasi nulla, sono rimaste perfino le decals sulle gomme!
da comprare!!!


...Concordo !!!
Lo stampo del modello è lo stesso delle precedenti uscite, qui il bello sta nella livrea e nella rifinitura dei particolari... 10 euro spesi bene !




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 02/07/2010 : 20:00:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Sono passato in edicola e.... Discordo!
Nel senso che lo stampo del modello è nuovo, non ha nulla a che vedere con quello dell'altra 500 F2 uscita in precedenza.
A parte gli scarichi lunghi, questa ha la coda più appuntita e il muso totalmente diverso.
Concordo invece sulla bellezza del modellino... rimarrebbe solo da verificare la sua corrispondenza alla vettura reale.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 02/07/2010 : 20:56:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...a si ??? E' totalmente diverso ???.... ...è l'ora che mi compri un ber paio di occhiali !!!



Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 02/07/2010 : 21:24:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Non l'avevi già comprati??
Da edicola anche quelli



Per il modello ....... sono curioso perchè, mi era sembrata uguale alla precedente 500F2 e gli scarichi lunghi, gli stessi della 625
Nessuno posta 2 foto?




Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 02/07/2010 : 21:50:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
[quote]kalle ha scritto:

Non l'avevi già comprati??
Da edicola anche quelli
[quote]
...Si in effetti li avevo già comprati e proprio in edicola ...ma chissà 'ndove l'ho messi !!!




Modificato da - leestat in data 02/07/2010 21:51:37

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

icontuc
automodellantino



Inserito il - 03/07/2010 : 09:42:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di icontuc Invia a icontuc un Messaggio Privato Aggiungi icontuc alla lista amici
ma nessuno ha fatto caso che questa 500 F2 è lo stesso identico stampo della 625 F1di Manzon uscita il mese scorso? mettetele accanto e confrontate




Prov.: Arezzo  ~ Città: foiano della chiana  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 30/01/2010  ~  Ultima visita: 25/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 03/07/2010 : 10:19:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
icontuc ha scritto:

ma nessuno ha fatto caso che questa 500 F2 è lo stesso identico stampo della 625 F1di Manzon uscita il mese scorso? mettetele accanto e confrontate



...Ah, allora c'avevo visto bene !!!




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

icontuc
automodellantino



Inserito il - 03/07/2010 : 12:23:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di icontuc Invia a icontuc un Messaggio Privato Aggiungi icontuc alla lista amici
di differente a parte le decal e il colore nella 500F2 manca la pinna laterale, ma è uguale identica



Prov.: Arezzo  ~ Città: foiano della chiana  ~  Messaggi: 112  ~  Membro dal: 30/01/2010  ~  Ultima visita: 25/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 03/07/2010 : 15:28:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Hai ragione, non avevo pensato di confrontarla alla 625!
Effettivamente sembrano quasi identiche, ho solo un dubbio sulla presa d'aria sul muso, ma forse è solo un effetto della diversa verniciatura




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 03/07/2010 : 17:53:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
La 625 deriva dalla 500F2, e avevano praticamente la stessa base, solo successivante verso la fine dell'anno vennero apportate ulteriori modifiche, la più evidente lo spostamento dello scarico in basso.
La vettura di Kurt Adolf in realtà dovrebbe essere una 166c (una sport con motore 12 cilindri trasformata che occasionamente correva in formula 2), il cofano dovrebbe essere leggermente differente simile a quello del 1952, almeno dalle foto che ho: la prima foto dovrebbe essere proprio la gara non valida per il campionato in cui fece la "pole"
la seconda dovrebbe essere quella del GP di Germania in cui partì 27° e finì con un ritiro




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 04/07/2010 : 00:14:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Dai dati che ho recuperato su Adolff:
-all'Eifelrennen corse con una 500 F2 numero di telaio 0184F (il primo dei cinque esemplare clienti, o "Starlet", costruiti a Maranello)
-al Gp di Germania corse con un ibrido, costituito da un telaio 212F1 (si presume il n. 0110) su cui era stato montato un motore 166F2





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 04/07/2010 : 12:52:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Aggiungo che entrambi i telai furono utilizzati più volte da Rudi Fischer nelle varie gare del 1952 e in particolare il telaio 0184F della gara in questione è lo stesso utilizzato nei GP di Svizzera, Francia, Gran Bretagna Germania e Italia e poi ancora da Hirt nel Gp di Svizzera del 1953, in tutte le foto che ho il cofano moture è come quello delle altre 500 del 1952 con le due prese d'aria ai lati, in questo va meglio il cofano della Quartzo



  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 17/07/2010 : 22:37:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Presa la 375 di Rosier
quasi identica a quella già uscita, tranne per il poggiatesta




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

kalle
iperautomodellante




Inserito il - 20/07/2010 : 18:14:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kalle Invia a kalle un Messaggio Privato Aggiungi kalle alla lista amici
Tutto sommato (grazie alla colorazione e al nuovo poggiatesta) diventa un modello "accetabile"
e se poi pensiamo ai ricicli passati e ai 2 previsti nei prossimi numeri, diventa quello più piacevole ... no????
Comunque è sempre tutto relativo.

Visto che Mister non ha ancora messo una foto ...... in attesa ne posto una io.


Sulla D50 non c'è nulla da dire




Prov.: Lucca  ~ Città: Lucca  ~  Messaggi: 4288  ~  Membro dal: 06/09/2007  ~  Ultima visita: 24/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mister
automodellantone



Inserito il - 20/07/2010 : 21:26:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mister Invia a Mister un Messaggio Privato Aggiungi Mister alla lista amici
No problem, Kalle.
Fino ad ora ho preso solo 2 modelli su 7 (l'ultima è stata la T2 a 6 ruote), per questo non ho postato le foto.
E' il caso che chi di noi prende un modello posti, di volta in volta, una foto per permettere a Dimitrov di tenere aggiornato il sito. Io salterò anche le prossime uscite e prenderò la 553 F1 a fine settembre, perciò fino a quel momento non potrò postare nulla.




Modificato da - Mister in data 20/07/2010 21:27:04

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 1359  ~  Membro dal: 10/07/2008  ~  Ultima visita: 03/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

gilforever
automodellantino



Inserito il - 23/07/2010 : 22:17:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici
- NEWS -
Sul sito GAZZA hanno pubblicato le foto della 500 F2 di DeTornaco!




Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 23/07/2010 : 23:14:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
gilforever ha scritto:

- NEWS -
Sul sito GAZZA hanno pubblicato le foto della 500 F2 di DeTornaco!

Modello appena discreto: riciclo dello stampo usato per la #101 di Ascari con solo gli specchietti diversi , ha gli stessi errori che caratterizzano quel modello (cofano sbagliato e carrozzeria "maggiorata" che usò solo Farina #102 nel GP di Germania), a questo aggiungo che la macchina dell'ecurie era una "muso corto", che i gallettoni delle ruote dovrebbero avere 2 punte e non 3, che la presa supplementare davanti al parabrezza dovrebbe essere chiusa, manca la scritta Ecurie Francorchamps al lato dell'abitacolo mente c'è in più lo stemmino Ferrari sul cofano anteriore, una foto dell'originale e altre del modello MG Model Plus




  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 169 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi.