Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari F1 Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari F1 Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 169

Giulia Gt Lover
automodellandonissimo



Inserito il - 08/05/2010 : 18:44:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giulia Gt Lover Invia a Giulia Gt Lover un Messaggio Privato Aggiungi Giulia Gt Lover alla lista amici
Molto carino come modello e a giudicare dall'anteprima anche la prossima non deve essere affato male.



  Firma di Giulia Gt Lover 
Giulia GT ti amoooooooooo
1:43 1161
1:24 178
1:18 30

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Altamura  ~  Messaggi: 1554  ~  Membro dal: 17/01/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

Steel1976
automodellante



Inserito il - 08/05/2010 : 20:26:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Steel1976 Invia a Steel1976 un Messaggio Privato Aggiungi Steel1976 alla lista amici
Scott ha scritto:

Qualche imprecisione in questa uscita.

Manca il piccolo parabrezza rettangolare dietro a quello grande avvolgente.
Inoltre sarebbe interessante avere una foto del frontale della vettura: dato che in realtà si trattava di un telaio ex F2 aggiornato, potrebbe avere avuto una carrozzeria differente dalle altre 246.
Qui chiamerei in causa gli esperti, se possono contribuire

Comunque secondo le statistiche, Gendebien venne iscritto dalla Scuderia Ferrari (come testimonia anche lo scudetto sulla vettura), e non dall'Ecurie Francorchamps. Quindi direi che tutte le indicazioni e i riferimenti alla scuderia belga (sulla basetta e sul fascicolo) siano fuori luogo...


Daniele,

oltre a quanto scritto da te, ci sono un'altra manciata di pecche su questo modello:

1) la presa d'aria era ben diversa, come si vede dalla foto sotto. Oltre ad estendersi posteriormente oltre il cofano motore (vedere la foto sul fascicolo; questo errore è presente anche sulle altre 2 Dino 246 uscite in passato nelle varie raccolte), si allungava molto anche in avanti, e la bocca era inclinata all'indietro, sulla falsariga della Dino 156 F2, e non in avanti come sul modello. Sarebbe bastato realizzare uno stampo dedicato per l'elemento in plastica che riproduce la presa d'aria, ed il modello sarebbe stato molto più fedele... In questo particolare, il kit di SRC è invece corretto.
2) i bolli portanumero dietro la testa del pilota erano molto più piccoli (vedere la foto sul fascicolo);
3) ai lati del muso erano presenti due rigonfiamenti, proprio davanti alle ruote anteriori. Questo è un particolare che avrebbe però costretto a rivedere lo stampo del modello, e difficilmente riproducibile;
4) dalla foto sul fascicolo, giurerei che il volante sia stato a 3 razze e non a 4, prerogativa questa di Hawthorn.



a parte questo, secondo me questo modello è molto meglio del Brumm, che soffre di uno stampo datato e di un corpo vettura sproporzionatamente lungo.

Quanto all'iscrizione, in "Ecurie Garage Francorchamps" Rogliatti riconduce la partecipazione all'Ecurie Francorchamps, e personalmete sarei portato a credere a questa versione, dato che molte delle Sport iscritte in quegli anni dalla scuderia belga recavano lo scudetto sulle fiancate. Non ho però ancora controllato su "Dino, the little Ferrari" e sulla guida alle Ferrari monoposto di Alan Henry, o sul libro di Tanner, per curiosità.

Infine, un commento sul fascicolo. Veramente scarno e come nel precedente ci sono alcune imprecisioni. Non capisco poi come non abbiano previsto altre foto dell'epoca di questa particolare vettura, dato che se ne trovano...

Stefano




Modificato da - Steel1976 in data 08/05/2010 20:28:40

 Regione Toscana  ~ Prov.: Lucca  ~ Città: Viareggio  ~  Messaggi: 858  ~  Membro dal: 14/02/2006  ~  Ultima visita: 14/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 08/05/2010 : 21:24:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Grazie per la foto e per i chiarimenti!

Per la questione del team, io ho fatto riferimento a questi siti:
http://www.statsf1.com/it/olivier-g...agement.aspx (secondo cui Gendebien, nelle occasioni in cui prese parte al mondiale F1 al volante di vetture Ferrari, partecipà sempre per conto della Scuderia)

http://forix.autosport.com/8w/gendebien.html ("In the WDC, Gendebien drove eight races for Scuderia Ferrari, five for the Yeoman Credit Racing Team, and one each for Equipe Nationale Belge and the United Dominion Trust Laystall Racing team" che coincide con le statistiche del primo link)

http://www.mmmsport.com.au/index.ph...load&gid=349 (tutte e 4 le 246 vengono riportate come iscritte da Maranello)

http://forums.atlasf1.com/index.php...wtopic=22111
("Olivier Gendebien was recruited by Scuderia Ferrari and was entered in some GP as in 1956, 1957 and 1958.")

Il libro di Pritchard dice solo che vennero schierate 4 vetture, di cui quelle di Musso e Gendebien verniciate di giallo al venerdì, ma senza fare alcun riferimento a team diversi dalla Scuderia.
Henry invece scrive che Ferrari "prestò" una 246 ufficiale al pilota belga (anche qui nessun cenno del Garage), ma penso che la frase non sia posta in maniera molto esplicativa.

Non so invece cosa riporti Rogliatti, non avendo il libro.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

gerry64
automodellantone



Inserito il - 08/05/2010 : 23:39:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gerry64 Invia a gerry64 un Messaggio Privato Aggiungi gerry64 alla lista amici
Come elemento ulteriore la Dino di Gendebien (telaio 0011) corse ancora più volte coi colori Ferrari nel '58, '59 e '60 (fonte: annuario della formula 1 - DeA).



  Firma di gerry64 
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Folgaria  ~  Messaggi: 1004  ~  Membro dal: 27/05/2007  ~  Ultima visita: 25/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

lupri
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 09/05/2010 : 20:49:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupri Invia a lupri un Messaggio Privato Aggiungi lupri alla lista amici
ho appena preso una vetrinetta per mettere questa stupenda collezione, in particolare ho optato per la DETOLF di Ikea, appositamente modificata per l'aggiunta di 4 ripiani in più (da 3+la base) a 7+la base



volevo adesso da voi qualche consiglio per la disposizione dei modelli... meglio posizionarli come li ho messi io adesso, completi delle loro basi, oppure posizionarli senza le basi, magari su piani diversi? l'illuminazione non sarà sicuramente sufficiente, penso che cercherò delle luci a led da posizionare lungo i margini del vetro posteriore...




Prov.: Firenze  ~ Città: borgo san lorenzo  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 17/04/2009  ~  Ultima visita: 11/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

gilforever
automodellantino



Inserito il - 10/05/2010 : 10:29:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici
lupri ha scritto:

ho appena preso una vetrinetta per mettere questa stupenda collezione, in particolare ho optato per la DETOLF di Ikea, appositamente modificata per l'aggiunta di 4 ripiani in più (da 3+la base) a 7+la base



volevo adesso da voi qualche consiglio per la disposizione dei modelli... meglio posizionarli come li ho messi io adesso, completi delle loro basi, oppure posizionarli senza le basi, magari su piani diversi? l'illuminazione non sarà sicuramente sufficiente, penso che cercherò delle luci a led da posizionare lungo i margini del vetro posteriore...

Lupri, devi assolutamente togliere le basette, anche perché con un unico faretto in alto, ti tolgono tutta la luce; inoltre ce ne stanno molte di più, e poi sono decisamente più belle senza!!!




Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

lupri
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 10/05/2010 : 14:06:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupri Invia a lupri un Messaggio Privato Aggiungi lupri alla lista amici
ma quindi si lasciano senza basette di solito? e il nome del modello quindi non puoi saperlo se non rigirando il modello stesso?



Prov.: Firenze  ~ Città: borgo san lorenzo  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 17/04/2009  ~  Ultima visita: 11/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 10/05/2010 : 14:22:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
Dipende da come preferisci te, anche io quando le espongo elimino le basette, più che altro perchè a me non piaciono messe in quel modo. Per il nome sì guarda sotto se non hai le basette



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2695  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

serint
automodellandonissimo


Inserito il - 10/05/2010 : 15:06:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serint Invia a serint un Messaggio Privato Aggiungi serint alla lista amici
un vero ferraista non ha bisogno di basetta per riconoscere un modello




Città: torino  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 20/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

lupri
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 10/05/2010 : 15:48:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lupri Invia a lupri un Messaggio Privato Aggiungi lupri alla lista amici
grazie dei consigli... qualche foto delle vostre collezioni non guasterebbe :D



Prov.: Firenze  ~ Città: borgo san lorenzo  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 17/04/2009  ~  Ultima visita: 11/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 10/05/2010 : 15:55:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
se vai nella sezione "DIECAST" c'è un topic sulle collezioni degli utenti. Vedrai che roba! prendi spunto e rifatti gli occhi!!!Buona permanenza in AM!



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 10/05/2010 : 15:58:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
Anche da me non è ancora arrivata...



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

gilforever
automodellantino



Inserito il - 10/05/2010 : 19:43:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gilforever Invia a gilforever un Messaggio Privato Aggiungi gilforever alla lista amici
serint ha scritto:

un vero ferraista non ha bisogno di basetta per riconoscere un modello


+1




Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 104  ~  Membro dal: 15/10/2009  ~  Ultima visita: 20/08/2014 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 10/05/2010 : 21:16:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
gilforever ha scritto:

serint ha scritto:

un vero ferraista non ha bisogno di basetta per riconoscere un modello


+1


+2




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 10/05/2010 : 21:19:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
jacks ha scritto:

gilforever ha scritto:

serint ha scritto:

un vero ferraista non ha bisogno di basetta per riconoscere un modello


+1


+2


+3 !!!




Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2287  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

demepa52
automodellandonissimo



Inserito il - 11/05/2010 : 06:43:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di demepa52 Invia a demepa52 un Messaggio Privato Aggiungi demepa52 alla lista amici
serint ha scritto:

un vero ferraista non ha bisogno di basetta per riconoscere un modello







Prov.: Genova  ~ Città: Sestri Levante  ~  Messaggi: 1666  ~  Membro dal: 27/01/2006  ~  Ultima visita: 06/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 11/05/2010 : 12:38:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
Incredibile: l'ho trovata anche io!!! e ora vai di modifiche! anche se non è affatto male la base.



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 11/05/2010 : 13:45:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
sono stato in edicola...nulla...non ne hanno mandata neppure una...oggi telefonerà al distributore...speriamo bene



 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15408  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 11/05/2010 : 14:27:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
da me, ad esempio, è arrivata in ritardo...poi mi sono raccomandato per la 6 ruote...quella non posso assolutamente perderla!



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

jacks
automodellandonissimo



Inserito il - 12/05/2010 : 15:31:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacks  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di jacks  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  jacks  Invia a jacks un messaggio Yahoo! Invia a jacks un Messaggio Privato Aggiungi jacks alla lista amici
Nell'elaborazione dei due modelli del proseguo della Collection ho notato che sono davvero ben fatti, un'ottima base per l'elaborazione stessa.
Il livello credo sia superiore alla media dei primi 50 modelli.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: S.Pietro in Casale  ~  Messaggi: 2686  ~  Membro dal: 08/05/2009  ~  Ultima visita: 21/03/2014 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 169 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi.