Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Qualcuno mi riuscirebbe a procurare un paio di Delta S4 a questi prezzi stracciati? Grazie e scusate se ho posto la domanda qui anzichè sul mercatino...
Modificato da - Maurox in data 23/11/2007 01:15:43
Firma di Maurox
Maurox
Prov.: Pescara ~ Città: Pescara ~ Messaggi: 558 ~ Membro dal: 22/01/2006 ~ Ultima visita: 03/02/2011
La Balilla che hai tu è quella uscita col test della collezione, stranamante con molti particolari diversi da quella uscita poi nella collezione definitiva.
5 € a pezzo? Non è proprio un prezzo da bancarella...
pure io ho la 127 del test senza targa.. chissà se un futuro si rivaluteranno...
Firma di presa a terra
"il mio papà è talmente ricco che ogni anno cambio casa, auto e motoscafo" "il mio è talmente povero che non cambia nemmeno idea.."
Prov.: Brescia ~ Città: Brescia ~ Messaggi: 599 ~ Membro dal: 25/05/2007 ~ Ultima visita: 23/07/2010
Qualcuno mi riuscirebbe a procurare un paio di Delta S4 a questi prezzi stracciati? Grazie e scusate se ho posto la domanda qui anzichè sul mercatino...
Quelle purtroppo non le ho viste, il "bancarellaro" però mi ha detto che ha nuovi arrivi frequenti, quindi magari gliene capitano, ma, come dicevo, io vivo a Roma... In generale, però, l'impressione è stata che certi modelli comunque sulle bancarelle non ci vanno
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4098 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Oggi ho trovato su una bancarella di Via Luca Giordano (Napoli) un bel gruppo di modellini provenienti da 4R Collection, costavano 10€ ed erano quasi tutti chiusi nei blister.
Mi ricordo di aver visto: Fiat 500 Alfa Romeo Giulia Super Lancia Fulvia Coupè HF Lamborghini Miura Fiat 600 Volkswagen Maggiolino Alfa Romeo Spider 2000 Veloce Simca 1000 LS Citroen DS19 Lancia Delta HF Integrale Renault 4L Peugeot 205 GTI
Sto pensando di prenderne qualcuna in particolare la Delta Integrale che mi è sembrata molto bella.
P.s Non mi sono accorto che il titoto del topic è "modellini 1/43..." , mi perdonate per aver parlato di 1/24?
Modificato da - Mister in data 14/04/2009 19:16:56
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 1359 ~ Membro dal: 10/07/2008 ~ Ultima visita: 03/11/2013
Oggi ho trovato su una bancarella di Via Luca Giordano (Napoli) un bel gruppo di modellini provenienti da 4R Collection, costavano 10€ ed erano quasi tutti chiusi nei blister.
Mi ricordo di aver visto: Fiat 500 Alfa Romeo Giulia Super Lancia Fulvia Coupè HF Lamborghini Miura Fiat 600 Volkswagen Maggiolino Alfa Romeo Spider 2000 Veloce Simca 1000 LS Citroen DS19 Lancia Delta HF Integrale Renault 4L Peugeot 205 GTI
Sto pensando di prenderne qualcuna in particolare la Delta Integrale che mi è sembrata molto bella.
P.s Non mi sono accorto che il titoto del topic è "modellini 1/43..." , mi perdonate per aver parlato di 1/24?
Ex furto o svuotamento magazzini arretrati...
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
Leggendo mi e' venuto in mente un paio di post che sono riuscito a ritrovare; vedi Pag. 75 della discussione Quattroruote Collection (Ottobre 2008) :
ha scritto:
gimma ha scritto:
Ma scusa .... come hai fatto ?!?! Hai girato 25 edicole, o sei andato nel magazzino Fabbri ?!?!
quasi ho una conoscenza alla ditta che distribuisce per le edicole
Non voglio dire che l'amico del Forum che aveva scritto cio' c'entri qualcosa con quanto discusso qui !! Ma questa risposta puo' far immaginare come possano arrivare i modelli sulle bancarelle. Ho un'amico che ha recentemente rilevato un'edicola, e mi ha detto che se non stanno piu' che attenti a spuntare tutte le consegne, e' facile che qualche pezzo, ovviamente addebitato, manchi. Vai a sapere poi dove e' andato a finire ....
Modificato da - gimma in data 15/04/2009 11:53:13
Firma di gimma
Gimma
Città: San Donato Milanese ~ Messaggi: 529 ~ Membro dal: 22/12/2005 ~ Ultima visita: 01/09/2009
dato che sono stato citato voglio precisare che effettivamente dove mi rifornisco io con le bancarelle non c'entra nulla
semplicemente è la ditta che fornisce i giornali ai giornalai che cortesemente mi permette di acquistare direttamente da loro cosa che mi consente di scegliere tra i prodotti in giacenza
per quanto riguarda invece chi fornisce le bancarelle, alcune persone che ne hanno una, mi hanno riferito che questo tipo di prodotti, diciamo di "scarto", si acquista direttamente dalle aziende editoriali le quali ammassano parte dell'invenduto parte dei resi e la maggior parte dei danneggiati rivendendoli a qualche euro al quintale poiché gli costerebbe di più smaltirli come rifiuti o peggio ancora cercare di riciclarli riparandoli
da questa massa di prodotti su dieci articoli ne vengono fuori 2 o 3 buoni e diversi altri lievemente danneggiati
ecco la spiegazione che a me sembra molto credibile in virtù dell'esagerata quantità di articoli che è possibile reperire sulle bancarelle che è decisamente incompatibile con il saltuario furto di qualche articolo
Città: napoli ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 11/06/2007 ~ Ultima visita: 25/03/2023
dato che sono stato citato voglio precisare che effettivamente dove mi rifornisco io con le bancarelle non c'entra nulla
semplicemente è la ditta che fornisce i giornali ai giornalai che cortesemente mi permette di acquistare direttamente da loro cosa che mi consente di scegliere tra i prodotti in giacenza
per quanto riguarda invece chi fornisce le bancarelle, alcune persone che ne hanno una, mi hanno riferito che questo tipo di prodotti, diciamo di "scarto", si acquista direttamente dalle aziende editoriali le quali ammassano parte dell'invenduto parte dei resi e la maggior parte dei danneggiati rivendendoli a qualche euro al quintale poiché gli costerebbe di più smaltirli come rifiuti o peggio ancora cercare di riciclarli riparandoli
da questa massa di prodotti su dieci articoli ne vengono fuori 2 o 3 buoni e diversi altri lievemente danneggiati
ecco la spiegazione che a me sembra molto credibile in virtù dell'esagerata quantità di articoli che è possibile reperire sulle bancarelle che è decisamente incompatibile con il saltuario furto di qualche articolo
Ok Franco. Hai fatto bene a precisare e comunque io avevo infatti puntualizzato nel mio post che non volevo riferirmi direttamente a te (e avevo infatti poi eliminato il tuo nome dal post).
Resto pero' dell'idea, ora che so' tramite l'amico neo-edicolante, che i distributori possono comunque far "sparire" merce in consegna, che qualcosa da quel canale esca .... Ovvio poi che bisogna metterlo sul mercato con un po' di ritardo, senno' la cosa darebbe nell'occhio.
Ciao.
Firma di gimma
Gimma
Città: San Donato Milanese ~ Messaggi: 529 ~ Membro dal: 22/12/2005 ~ Ultima visita: 01/09/2009
ribadisco proprio perché ho avuto modo di vedere "dall'interno" come funziona la distribuzione dei giornali dove ogni articolo è conteggiato sia in entrata che in uscita ed ogni ammanco non acquistato da un edicolante deve comunque essere pagato alla casa editrice trovo arduo pensare che si riesca a far "sparire" simili quantità di prodotto
Città: napoli ~ Messaggi: 64 ~ Membro dal: 11/06/2007 ~ Ultima visita: 25/03/2023
ribadisco proprio perché ho avuto modo di vedere "dall'interno" come funziona la distribuzione dei giornali dove ogni articolo è conteggiato sia in entrata che in uscita ed ogni ammanco non acquistato da un edicolante deve comunque essere pagato alla casa editrice trovo arduo pensare che si riesca a far "sparire" simili quantità di prodotto
Appunto; come ti dicevo io in realta' ci sono articoli "acquistati" (in teoria) dagli edicolanti, che non si accorgono della consegna di un esemplare in meno di un certo prodotto, comunque da loro pagato. Che poi si riesca a farne sparire una tal quantita' sono d'accordo con te che pare difficile, ma non si puo' escludere.
Firma di gimma
Gimma
Città: San Donato Milanese ~ Messaggi: 529 ~ Membro dal: 22/12/2005 ~ Ultima visita: 01/09/2009
Io mi ricordo che a settembre avevo visto i modelli di Lancia Story alla mostra scambio di Imola alla folle cifra di 15 Euro. Tra le altre cose, alcuni particolari erano anche rotti.
Firma di biancoHF
Le ho provate tutte ma nessuna è come Lancia Fulvia!!!!!!
Prov.: La Spezia ~ Città: Fabiano Alto ~ Messaggi: 169 ~ Membro dal: 15/05/2008 ~ Ultima visita: 09/09/2012
n/a
deleted
Inserito il - 17/04/2009 : 19:25:49
Si, e a Novegro a me hanno chiesto 25 € per la Gamma Coupè. Il venditore è sempre quello che vende la Croma Promo 1:43 con scatola a 60 € da più di 13 anni (ai tempi erano 100.000 L)
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
Il giorno di Pasqua mi trovavo a Castiglione del Lago sul lago Trasimeno, e c'era un mercatino. Una bancarella vendeva un mare di edicolose, tra cui tutte le Fiat Coll. le Lancia Coll. le Alfa Sport e le Abarth. Ebbene, il tizio voleva 15 (dico quindici) Euro l'una. Quando gli ho esternato la mia sorpresa (cioe' quando gli ho detto che era un ladro...), ha tirato fuori una manciata di Car Coll. Del Prado offrendomele a 5 (cinque) Euro. Sempre piu' inorridito, gli ho fatto notare che non mi ero sbagliato a giudicarlo un ladro, dato che all'epoca anche queste costavano meno in edicola. Ha cominciato ad alzare la voce e a dirmi che se non mi interessava la merce potevo anche girare al largo, cosa che ovviaente avrei fatto anche senza il suo consiglio. Comunque ripassando al ritorno un po' di tempo dopo, non mi e' parso che avesse fatto molti affari nel frattempo...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1985 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Il giorno di Pasqua mi trovavo a Castiglione del Lago sul lago Trasimeno, e c'era un mercatino. Una bancarella vendeva un mare di edicolose, tra cui tutte le Fiat Coll. le Lancia Coll. le Alfa Sport e le Abarth. Ebbene, il tizio voleva 15 (dico quindici) Euro l'una. Quando gli ho esternato la mia sorpresa (cioe' quando gli ho detto che era un ladro...), ha tirato fuori una manciata di Car Coll. Del Prado offrendomele a 5 (cinque) Euro. Sempre piu' inorridito, gli ho fatto notare che non mi ero sbagliato a giudicarlo un ladro, dato che all'epoca anche queste costavano meno in edicola. Ha cominciato ad alzare la voce e a dirmi che se non mi interessava la merce potevo anche girare al largo, cosa che ovviaente avrei fatto anche senza il suo consiglio. Comunque ripassando al ritorno un po' di tempo dopo, non mi e' parso che avesse fatto molti affari nel frattempo...
se qualcuno abbocca ha fatto la sua serata....
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 31/01/2008
Il giorno di Pasqua mi trovavo a Castiglione del Lago sul lago Trasimeno, e c'era un mercatino. Una bancarella vendeva un mare di edicolose, tra cui tutte le Fiat Coll. le Lancia Coll. le Alfa Sport e le Abarth. Ebbene, il tizio voleva 15 (dico quindici) Euro l'una. Quando gli ho esternato la mia sorpresa (cioe' quando gli ho detto che era un ladro...), ha tirato fuori una manciata di Car Coll. Del Prado offrendomele a 5 (cinque) Euro. Sempre piu' inorridito, gli ho fatto notare che non mi ero sbagliato a giudicarlo un ladro, dato che all'epoca anche queste costavano meno in edicola. Ha cominciato ad alzare la voce e a dirmi che se non mi interessava la merce potevo anche girare al largo, cosa che ovviaente avrei fatto anche senza il suo consiglio. Comunque ripassando al ritorno un po' di tempo dopo, non mi e' parso che avesse fatto molti affari nel frattempo...
Ho capito di chi stai parlando, sono andato a Castiglione del Lago per due estati consecutive (2006 e 2007) ed entrambe le volte c'era la bancarella di questo tizio nella piazza dove si trova l'ospedale. Nel 2007 questa bancarella era molto ben fornita, aveva Fiat Story, Auto Italiane, Alfa Sport ed anche i 3 numeri del test di Lancia Story (all'epoca ancora non era iniziata); io mi avvicinai e gli chiesi quanto costavano i modellini, lui mi rispose: Alcuni 15€, altri 20€, qualche altro ancora 30€. Quando si incontrano venditori simili si può solo andar via, tra l'altro mi pare di capire che ha abbassato un pò i prezzi, evidentemente sono in pochi a pagare 30€ per un edicoloso.
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 1359 ~ Membro dal: 10/07/2008 ~ Ultima visita: 03/11/2013
Hai capito benissimo, Mister, infatti era proprio nella piazza dell'ospedale, un tizio con i capelli lunghi e l'aspetto in generale un po' trasandato. Purtroppo il pollo lo trovano sempre, anche perche' non tutti sono perfettamente al corrente dei prezzi di mercato come noi. Stavo assieme ad altre due coppie di amici, e le rispettive mogli (competenti in materia come lo sono io di uncinetto) vedendo alcune Alfa Sport, hanno detto testualmente: "Uhh, ma che carine !!! Pero' quindici euro non mi sembra eccessivo, che amore che sono!!!! perche' ti stai arrabbiando tanto ?? Che figura ci fai fare ???" Insomma ho dovuto portar via tutti alla svelta e gli ho spiegato poi al ristorante come stavano le cose. Questo per dire che i venditori ci provano, perche' sanno che tanto non sono tutti come noi e alla fine la merce la piazzano come vogliono loro.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1985 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri