Autore |
Discussione  |
adriano
automodellante
 

 |
Inserito il - 28/03/2025 : 11:01:42
|
| Martino ha scritto:
| Stef-ITA- ha scritto:
| Martino ha scritto:
| ronnie ha scritto:
| Scott ha scritto:
| ronnie ha scritto:
A proposito dell'Alfa Romeo di Peterson-De Adamich in questione la Truescale l'ha fatta in 1/43 con i fari. Vi chiedo se vi risulta abbia almeno provato in questa conformazione.Grazie.
|
Per me è un errore
|
La stessa cosa che ho pensato io quando uscì a suo tempo, certo che se fosse così mi chiedo come si possano fare certi...orrori!
|
Eccola qua, eppure l’hanno proprio fatta così….

Però è diversa anche la fascia bianca sul musetto, la truescale arriva fino a metà passaruota, la Centauria lo sfiora appena…..Boh, chi ha ragione? Vedremo con le foto sul fascicolo (beh fascicolo, le quattro paginette… )
|
https://www.gettyimages.it/detail/f...a/2201202617
|
Mamma mia……..ma come si fa?
|
Tante variabili, tempistiche strette, budget, scarso interesse nella ricerca storica... ho trovato incongruenze anche sulle amlagam da 20000 €...figuriamoci su prodotti di fascia umana
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 698 ~
Membro dal: 08/09/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 28/03/2025 : 13:23:15
|
| ronnie ha scritto:
Centuria-TSM 2-0 ?  |
A volerla dire tutta TSM ha sbagliato anche l'orientamento del numero sul muso, il colore del roll bar, e, a giudicare dalla scritta Shell che si intravede nella foto, anche le decal sullo spoiler posteriore. Rschia di essere un cappotto a favore di Centauria  Certo, tutto sub judice, dobbiamo ancora vedere se ci sarà il motore... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4102 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - 29/03/2025 : 18:52:19
|
Ciao, riguardo la 33 della tsm mi sembra di ricordare che se n'è era discusso, probabilmente in altro forum, ed era emerso il clamoroso errore. Sempre che la memoria non cominci a fare cilecca ma gli anni vanno su...
La tz2, che in ogni caso avevo deciso di saltare già un partenza avendone diverse per questioni di spazio, non mi convince molto nella resa del muso. Dalle foto postate sembra meglio di quanto prospettato inizialmente dall'anteprima, sarebbe bello un confronto alla pari con la vecchia collezione (anche se un'idea già ce l'ho del risultato)
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 328 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 29/03/2025 : 23:15:18
|
| cg_76 ha scritto:
Ciao, riguardo la 33 della tsm mi sembra di ricordare che se n'è era discusso, probabilmente in altro forum, ed era emerso il clamoroso errore. Sempre che la memoria non cominci a fare cilecca ma gli anni vanno su...
La tz2, che in ogni caso avevo deciso di saltare già un partenza avendone diverse per questioni di spazio, non mi convince molto nella resa del muso. Dalle foto postate sembra meglio di quanto prospettato inizialmente dall'anteprima, sarebbe bello un confronto alla pari con la vecchia collezione (anche se un'idea già ce l'ho del risultato)
|
Forse ti sembra strana perché non ha lo scudo centrale ed i baffi laterali della calandra, ed in più l’errore dei fari completamente neri non aiutano per niente, le linee mi sembrano giuste, peccato per quei fari inguardabili
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5882 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 30/03/2025 : 07:38:51
|
Ciao. Riguardo la TZ2 condivido il giudizio non del tutto positivo; non meglio però secondo quanto riprodotto nella vecchia collana, con i numeri laterali dal taglio non rotondo (orribili), come ricopiati da foto in prospettiva https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-505 Peccato perché per il resto il modellino era fatto bene. A suo tempo, deluso, dovetti rimediare acquistando la Best. Ciao.
PS: grazie Dimitrov
|
Modificato da - 312 T in data 30/03/2025 07:41:36 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2915 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 30/03/2025 : 10:56:19
|
Tra un po’ proverò un fotoconfronto Vedremo se sarà impietoso per questa arancio Temo di si……….
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5882 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 30/03/2025 : 13:25:54
|
Ed eccole qua, stesso stampo, dove hanno aggiunto, dove hanno tolto Secondo me più bella la “vecchia”










|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5882 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - 30/03/2025 : 15:14:14
|
Molte grazie per il confronto, è meno peggio di quello che pensavo inizialmente tuttavia mi pare meglio la vecchia. Di certo fanali e assenza del baffo non contribuiscono all'effetto finale e danno un aspetto povero (d'altronde se era così questa versione... però potevano comunque essere resi meglio) però mi sembra di cogliere una forma meno filante nel muso che appesantisce il tutto. Anche l'assetto mi sembra leggermente più alto. Assurdo aver tralasciato ldi verniciare lo scarico in favore di motore e differenziale, che poi è l'unica cosa che si vede se non la si gira
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 328 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/04/2025 : 12:07:14
|
Ma invece la targa è corretta? Cito come fonte il sito racingsportscars.com, secondo cui la targa "Prova MI 1310" era effettivamente la sua targa 15 giorni dopo, ai 1000km del Nurburgring, mentre per la Targa Florio il sito riporta un'altra targa: "Prova UD 60". Essendo targhe Prova, il dubbio che potessero cambiare da una gara all'altra c'è... E aggiungo che questa stessa macchina, un mese dopo a Le Mans aveva finalmente la targa definitiva "UD 100953" (sempre secondo il sito suddetto)
Ecco il link al sito, nella pagina dedicata a questo specifico esemplare: https://www.racingsportscars.com/ch...0750072.html
|
Modificato da - franciazzi in data 02/04/2025 12:25:43 |
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1985 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/04/2025 : 09:43:49
|
Ottimo, grazie per il link, si vede anche che l'interno del cupolino non era nero , cosa che avevo dato per buona dato che bisogna mettercisi a farlo, e invece altro svarione
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 328 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
adriano
automodellante
 

 |
Inserito il - 03/04/2025 : 15:01:04
|
| franciazzi ha scritto:
Ma invece la targa è corretta? Cito come fonte il sito racingsportscars.com, secondo cui la targa "Prova MI 1310" era effettivamente la sua targa 15 giorni dopo, ai 1000km del Nurburgring, mentre per la Targa Florio il sito riporta un'altra targa: "Prova UD 60". Essendo targhe Prova, il dubbio che potessero cambiare da una gara all'altra c'è... E aggiungo che questa stessa macchina, un mese dopo a Le Mans aveva finalmente la targa definitiva "UD 100953" (sempre secondo il sito suddetto)
Ecco il link al sito, nella pagina dedicata a questo specifico esemplare: https://www.racingsportscars.com/ch...0750072.html
|
No, al targa era già MI 1310 alla targa florio. C'era anche una bella foto del posteriore su image motor sport.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 698 ~
Membro dal: 08/09/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 03/04/2025 : 17:24:22
|
| adriano ha scritto: No, al targa era già MI 1310 alla targa florio. C'era anche una bella foto del posteriore su image motor sport.
|
Hai ragione, alla fine ho trovato la foto (inconfondibilmente Targa Florio, con l'onnipresente incitamento a Vaccarella sullo sfondo...), che ingrandendola un po, si legge MI 1310. Grazie mille Adriano:
https://cdn-3.latimages.com/images/...-1009_06.jpg
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1985 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 05/04/2025 : 21:40:34
|
Abbastanza inspiegabile la scelta della TZ2, una versione piuttosto insignificante e dalle foto mi sembra pure realizzata maluccio
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2222 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 11/04/2025 : 22:47:42
|
Ultimo arrivo, A. R. 33/3 Peterson - De Adamich 6 H. Watkins Glen 1971 Commenti? Una sola domanda……”Ma che è sta cosa?” Annamo bbene! Proprio bbene! (Sora Lella cit.) Dimenticavo, arrivata oggi! 





|
Modificato da - Martino in data 11/04/2025 22:51:03 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5882 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 12/04/2025 : 08:26:14
|
Grazie Martino.
| Martino ha scritto:
... Una sola domanda……”Ma che è sta cosa?”
|
Concordo pienamente. Deciso finora a prenderla in quanto 1a assoluta, per quanto mi riguarda rimane invece in edicola; per due ragioni: quell'improponibile fascione posteriore che francamente rimane un mistero da dove l'abbiano tirato fuori (se volevano mascherare l'assale hanno fatto molto peggio, inguardabile) ed il roll-bar troppo sottile (a tubo, proprio di altre versioni, quando invece a Watkins Glen a fascia) volendo forse unificarne la produzione in vista di un riciclo (penso Brands Hatch o Targa Florio). https://v8blog1971.wordpress.com/wp...71-32-04.jpg
Ci sarebbero anche gli pneumatici lisci (come fece anche M4 se stessa matrice), quando invece mi pare di intravedere il battistrada, ed il sedile tutto nero senza evidenziatura cinture, ma qui parlerei più di semplificazioni, di leggerezze, che di errori vei e prori (ma ognuno ovviamente la interpreta come vuole). Ennesima occasione persa che conferma, anzi a questo punto la definisce decisamente, l'inaffidabiltà di questa collana in quanto a qualità dei modelli, assolutamente inattendibili. Peccato perché l'oggetto della serie si prestava e meritava ben altra cura ed attenzione. Vediamo i prossimi, senza pregiudizi ma ormai anche senza grandi aspettative. Spero di ricredermi. Ciao.
PS: tra l'altro mi era sfuggito finora che in sede di presentazione era ed è raffigurata tuttora la "Brands Hatch" n. 54 https://www.centauria.it/opera/coll...AkmgEALw_wcB
|
Modificato da - 312 T in data 12/04/2025 09:34:02 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2915 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 12/04/2025 : 10:37:54
|
Se c'è nel fascicolo, potresti gentilmente pubblicare la foto della prossima uscita? Grazie mille.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1344 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 12/04/2025 : 11:52:00
|
| ronnie ha scritto:
Centuria-TSM 2-0 ? 
|
No, 2-2 con due autogol di Centauria!
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1344 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 12/04/2025 : 11:54:17
|
Ho cercato di aiutarli, ma... GNENTE!
| illeader ha scritto: Questa è a Sebring, non a Watkins Glen, ma spero che valga ugualmente:

da velocetoday.com
|
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1344 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 12/04/2025 : 13:19:56
|
| Ferrarissima ha scritto:
Se c'è nel fascicolo, potresti gentilmente pubblicare la foto della prossima uscita? Grazie mille.
|
Ciao Ferrarissima, si, c’è l’immagine della prossima uscita, però potrò fotografarla solo nel tardo pomeriggio, sono fuori città……. Dopo le 17,00 sicuramente sarò a casa

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5882 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 12/04/2025 : 13:35:13
|
Ciao. Non sembra proprio un modello progettato nel 2024 per essere il più fedele possibile. Sembra quasi una macchinina progettata da Burago verso fine anni '70 - inizio anni '80, pensando che, essendo studiata per un bambino, debba essere economica e non troppo fragile (non deve rompersi quando il bambino la spinge sul pavimento); la verosimiglianza è sacrificabile di fronte a questa necessità. Da qui la decisione di non riprodurre i portamozzi a cui attaccare le estremità degli elementi della sospensione, lasciando visibile l' asse posteriore (come al vero) perché soluzione troppo fragile per un giocattolo da lasciare in mano ad un bambino... In questo modo abbiamo oggi in edicola una collezione che pare essere una replica di oggetti di 50 anni fa, il che rende la precedente collezione vecchia di "soli" 20 anni molto più rispondente alle aspettative odierne. Fortunatamente, visto che io ho saltato l'acquisto di una sola uscita (la Z2), Centauria ha immediatamente provveduto a non consegnare più nella mia edicola... Questo hobby dovrebbe servire a rendermi un po' più felice, e l'unica uscita di questa collezione davvero felice al momento è stata solo quella della 155 ITC di Nannini. Tutte le altre tra povertà di dettagli, imprecisioni, errori, mancanza di fanali, motori, meccanica posteriore anche se a vista, due poveri foglietti di carta di grammatura inferiore ai volantini delle offerte dei supermercati pinzati insieme a formare 4 misere paginine di qualcosa che viene coraggiosamente chiamato "opuscolo", ecc... ecc..., mi lasciano sempre con un senso di misera infelicità addosso che non fa bene alla mia salute. ...E fino ad almeno l'uscita N°20 non vedo ancora la presenza di una Alfetta GTV, o di qualcosa che mi accenda l'entusiasmo per qualche vicenda che io abbia potuto vivere direttamente... Vedremo cosa ci riserverà il futuro... Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 964 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: 17/04/2025
|
 |
|
Discussione  |
|