Autore |
Discussione  |
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 30/11/2024 : 19:40:27
|
| Martino ha scritto:
Ma gli stampi di quella collezione non furono acquisti da M4? A me pare di sì…..
|
Acquisto’ solo qualche stampo come la Giulia GTA, la Giulietta SS, la 33/3 e la 159 (in cui fecero le versioni delle forze dell’ordine)
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2726 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 01/12/2024 : 07:53:31
|
| Shamal 84 ha scritto:
Cioè mi state dicendo che stanno riciclando una collezione di 20 anni fa esatti esatti?? E dovremmo dargli 15€ a botta per dei modelli obsoleti?? Ma che se só fumati? Ma a sti produttori gli dà così schifo una collezione di alfa stradali? Mortacci vostri....
|
Ciao Shamal 84. Mi pare che per ora stiamo facendo solo ipotesi su quel che potrebbe essere. Certo, ti do atto, che una sola e mera riproposizione dei modellini di 20 anni fa sarebbe assai poco elegante da parte dell'editore, per quanto volutamente strategica volendo catturare il favore di chi a suo tempo se la perse, ma io aspetterei prima di condannare e trascendere.
| Ferrarissima ha scritto:
| Martino ha scritto:
Ma gli stampi di quella collezione non furono acquisti da M4? A me pare di sì…..
|
Pare anche a me, infatti molti uscirono anche come M4, pure in altre versioni e ovviamente più rifiniti.
|
Ricordo anch'io come voi che M4 ripropose alcuni modelli della serie, oltre quelli citati da Raffa007 (grazie) aggiungo la 1900 Carrera Panamericana '54 e la 33 stradale (la metto sul comodino quando mi addormento), declinati in più varianti e migliorati, vedi la 33/3 Targa Florio '71 vincitrice con Vaccarella - Hezemans corretta nelle decals Firestone anteriori, orribili nel prodotto da edicola https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-530 Personalmente (ipotizzo essendo completamente all'oscuro) ritengo improbabile una riedizione della vecchia serie, certo possibile in alcune uscite ma in quel caso integrata di nuovi prodotti, sia come versioni che spero come vetture; lì poi comanda la portata di quanto l'editore sia disposto ad investire. Per chi come me ama le corse sappiamo bene del vuoto riguardo le 1000 Miglia e Targa Florio degli anni 30, ma ugualmente quanto sarebbe opportuna e graditissima una serie di sole stradali, a suo tempo considerate solo, e neanche tanto, in "Auto Italiane" sia Hachette https://dimitrovdiecast.wordpress.c...ne-hachette/ che De Agostini" https://dimitrovdiecast.wordpress.c...taliane-dea/ nonché "Auto Indimenticabili" Mondadori (non ne ricordo altre), a fronte di quelle monografiche Ferrari, Fiat, Lancia, Maserati e Lamborghini. Vedremo. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 01/12/2024 09:49:35 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2897 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/12/2024 : 10:18:06
|
| 312 T ha scritto:
| Shamal 84 ha scritto:
Cioè mi state dicendo che stanno riciclando una collezione di 20 anni fa esatti esatti?? E dovremmo dargli 15€ a botta per dei modelli obsoleti?? Ma che se só fumati? Ma a sti produttori gli dà così schifo una collezione di alfa stradali? Mortacci vostri....
|
Ciao Shamal 84. Mi pare che per ora stiamo facendo solo ipotesi su quel che potrebbe essere. Certo, ti do atto, che una sola e mera riproposizione dei modellini di 20 anni fa sarebbe assai poco elegante da parte dell'editore, per quanto volutamente strategica volendo catturare il favore di chi a suo tempo se la perse, ma io aspetterei prima di condannare e trascendere.
| Ferrarissima ha scritto:
| Martino ha scritto:
Ma gli stampi di quella collezione non furono acquisti da M4? A me pare di sì…..
|
Pare anche a me, infatti molti uscirono anche come M4, pure in altre versioni e ovviamente più rifiniti.
|
Ricordo anch'io come voi che M4 ripropose alcuni modelli della serie, oltre quelli citati da Raffa007 (grazie) aggiungo la 1900 Carrera Panamericana '54 e la 33 stradale (la metto sul comodino quando mi addormento), declinati in più varianti e migliorati, vedi la 33/3 Targa Florio '71 vincitrice con Vaccarella - Hezemans corretta nelle decals Firestone anteriori, orribili nel prodotto da edicola https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-530 Personalmente (ipotizzo essendo completamente all'oscuro) ritengo improbabile una riedizione della vecchia serie, certo possibile in alcune uscite ma in quel caso integrata di nuovi prodotti, sia come versioni che spero come vetture; lì poi comanda la portata di quanto l'editore sia disposto ad investire. Per chi come me ama le corse sappiamo bene del vuoto riguardo le 1000 Miglia e Targa Florio degli anni 30, ma ugualmente quanto sarebbe opportuna e graditissima una serie di sole stradali, a suo tempo considerate solo, e neanche tanto, in "Auto Italiane" sia Hachette https://dimitrovdiecast.wordpress.c...ne-hachette/ che De Agostini" https://dimitrovdiecast.wordpress.c...taliane-dea/ nonché "Auto Indimenticabili" Mondadori (non ne ricordo altre), a fronte di quelle monografiche Ferrari, Fiat, Lancia, Maserati e Lamborghini. Vedremo. Ciao.
|
Mi sono scordato l'Alfa Romeo 2000 1971 in una improbabile versione carabinieri e il Romeo 2, anchesso in versione carabinieri ma realmente esistito.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2726 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 02/12/2024 : 12:23:16
|
Sul Sito Centauria hanno inserito la nuova collezione Alfa Romeo Sport con le prime 12 uscite (e immagini delle prime 8...) In edicola dal 4 gennaio 2025.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1337 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: 12/03/2025
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/12/2024 : 14:37:41
|
Primo inedito: Giulietta TCR 2019 numero 9 in uscita il 25/04/2025
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2726 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/12/2024 : 17:20:02
|
Il primo inedito è anche il primo che mi interessa . E devo aspettare fino ad aprile...
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4097 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 02/12/2024 : 17:23:49
|
| raffa007 ha scritto:
| Martino ha scritto:
Ma gli stampi di quella collezione non furono acquisti da M4? A me pare di sì…..
|
Acquisto’ solo qualche stampo come la Giulia GTA, la Giulietta SS, la 33/3 e la 159 (in cui fecero le versioni delle forze dell’ordine) |
Anche qualcun'altra, la già citata 2000 (non solo Carabinieri), la Brera, la GT del 2003, ma penso anche altre...
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4097 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 02/12/2024 : 18:13:07
|
Però non so se stavolta le stradali le faranno, già l'altra volta erano un pochino fuori tema, vedremo. Non vorrei che poi, a quel punto, non pensassero più a fare un'alfa collection tutta stradale che qui tutti aspettiamo con ansia da decenni .
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1985 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 29/12/2024 : 15:16:21
|
Riassumendo, per ora abbiamo questa situazione: in questi giorni sono uscite, - Hachette: Truck Tuning Collection sc.1/43 - Aerei da combattimento della II Guerra Mondiale sc.1/72 - Carro Armato da costruire sc. 1/6; - De Agostini: Mustang Schelby GT-500 sc. 1/6 da costruire (precedentemente solo per abbonati). nei prossimi giorni invece previste, da Centauria, le "riedizioni" di Alfa Romeo Sport Collection 1/43 (con teca e qualche inedito, pare) ed il modellone Lancia Stratos sc.1/8 da costruire. Saluti e buon anno nuovo a tutti 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1337 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: 12/03/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 29/12/2024 : 18:22:26
|
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15440 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 29/12/2024 : 20:05:00
|
| Luciocabrio ha scritto:
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
E' ufficiale. Presente anche sul Sito Hachette.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1337 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: 12/03/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 30/12/2024 : 10:54:01
|
| Ferrarissima ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
E' ufficiale. Presente anche sul Sito Hachette.
|
ok grazie strano che non ho visto nessun tipo di pubblicità
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15440 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 30/12/2024 : 20:58:10
|
| Luciocabrio ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
E' ufficiale. Presente anche sul Sito Hachette.
|
ok grazie strano che non ho visto nessun tipo di pubblicità
|
Non male direi, aerei in metallo abbastanza pesanti Unico neo, sono in tre scale 1/72 - 1/200 - 1/400, in questo modo il colpo d’occhio va a farsi benedire Vedere il B 52 grande quanto uno Spitfire e’ un peccato…..
|
Modificato da - Martino in data 30/12/2024 20:58:42 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5858 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 30/12/2024 : 21:44:37
|
| Martino ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
E' ufficiale. Presente anche sul Sito Hachette.
|
ok grazie strano che non ho visto nessun tipo di pubblicità
|
Non male direi, aerei in metallo abbastanza pesanti Unico neo, sono in tre scale 1/72 - 1/200 - 1/400, in questo modo il colpo d’occhio va a farsi benedire Vedere il B 52 grande quanto uno Spitfire e’ un peccato…..
|
Quelli della raccolta dell'aeronautica mi paiono fattieglio però. Almeno il macchi 202. Qua non so che scala è, li era 1/100 Di italiano, dal piano, ci son 3/4 aerei... Poca roba Peccato
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15440 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Ferrarissima
automodellantone
  
 |
Inserito il - 31/12/2024 : 11:26:39
|
Io ho preso il primo e prenderò il secondo, giusto per fare coppia, essendo anche scontati. Ne ho un'altra cinquantina di varie collezioni precedenti che, sinceramente, mi sembrano tutti alquanto meglio di questo.
PS: approfitto per fare a tutti voi ed ai vostri familiari affettuosi auguri di un felice e sereno anno nuovo.
|
Modificato da - Ferrarissima in data 31/12/2024 11:27:23 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Lanzo d'Intelvi ~
Messaggi: 1337 ~
Membro dal: 06/05/2017 ~
Ultima visita: 12/03/2025
|
 |
|
raffa007
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 31/12/2024 : 15:25:05
|
| Martino ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
E' ufficiale. Presente anche sul Sito Hachette.
|
ok grazie strano che non ho visto nessun tipo di pubblicità
|
Non male direi, aerei in metallo abbastanza pesanti Unico neo, sono in tre scale 1/72 - 1/200 - 1/400, in questo modo il colpo d’occhio va a farsi benedire Vedere il B 52 grande quanto uno Spitfire e’ un peccato…..
|
Un B52 in scala 1/72 dovevano fare una raccolta a parte con un kit di montaggio : è uno tra i più grandi aerei mai esistiti.
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Nettuno ~
Messaggi: 2726 ~
Membro dal: 29/08/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 31/12/2024 : 18:03:12
|
| raffa007 ha scritto:
| Martino ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:
| Luciocabrio ha scritto:
Quella degli aerei da combattimento l'ho vista di sfuggita. Ma è un test oppure?
|
E' ufficiale. Presente anche sul Sito Hachette.
|
ok grazie strano che non ho visto nessun tipo di pubblicità
|
Non male direi, aerei in metallo abbastanza pesanti Unico neo, sono in tre scale 1/72 - 1/200 - 1/400, in questo modo il colpo d’occhio va a farsi benedire Vedere il B 52 grande quanto uno Spitfire e’ un peccato…..
|
Un B52 in scala 1/72 dovevano fare una raccolta a parte con un kit di montaggio : è uno tra i più grandi aerei mai esistiti.
|
Si certamente il B52 è enorme, io ho portato un esempio estremo, così tanto per ribadire che la collezione in tre scale diverse è un po’ strana, cosa assolutamente personale, ricordi quando Burago faceva le 1/18 ? Stranamente è non ho mai capito il perché la Alpine 1600 S era in 1/16 mentre Maisto la faceva in 1/18, per non parlare delle varie Fiat 500, tutte in 1/16 e per questo motivo non si trovano nella mia collezione ed ho il sospetto che seppur conosciuta come 1/18 anche la Porsche 356 nelle varie declinazioni sia in 1/16 non ho mai capito il perché Però per quanto riguarda le collezioni io credo che se si colleziona l’1/43 devono essere 1/43 stesso discorso per le 1/24 e le 1/18….. Gli aerei sono particolari e’ vero, e forse per questo li fanno n scale diverse nella stessa collezione boh, comunque questa cosa non si riscontra affatto nel modellismo ferroviario, altro mistero….
|
Modificato da - Martino in data 31/12/2024 18:04:32 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5858 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 31/12/2024 : 20:34:00
|
forse era per un discorso di scatola?per farla per tutte uguale?per linitare i costi..credo eh..
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9112 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: 03/03/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 31/12/2024 : 22:38:57
|
| sebloeb ha scritto:
forse era per un discorso di scatola?per farla per tutte uguale?per linitare i costi..credo eh..
|
Si è parlato anche di questo, per avere un packaging omogeneo, per imballaggi e trasporti, mah, non c’è mai stata una spiegazione ufficiale a questa cosa, forse anche per problemi di royalties in quella scala…… Boh per me rimane un mistero Ma per tornare agli aerei, se la scala per eccellenza di questi modelli è la 1/72, bene dico io, l’F104 lo fate n 1/72? Giusto! Anche il B 52 deve essere In 1/72, altrimenti non riproducetelo e’ gigantesco? Bene! Anche il modellino deve essere gigantesco, la proporzione con l’F 104 deve rimanere……. Un’aquila ed uno scricciolo, la stessa cosa…….
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5858 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Discussione  |
|