Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Domanda! Perché proprio la F1 2000? Non mi pare la più bella Ferrari di sempre…….. Perché no la 312 T2 76? La B3 74? La 312 T 75? Tutti gli inizi anni 70 che spettacolo……..Invece no! La F1 2000……..Per accontentare tutti, giovani e “vecchi” la 2007 di Raikkonen? No! La F1 2000 punto! OK! Non me ne vogliano i fans di Schumacher, ma……… La butto lì……….Tyrrell P34, credo che saremmo tutti felici e contenti!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5858 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Domanda! Perché proprio la F1 2000? Non mi pare la più bella Ferrari di sempre…….. Perché no la 312 T2 76? La B3 74? La 312 T 75? Tutti gli inizi anni 70 che spettacolo……..Invece no! La F1 2000……..Per accontentare tutti, giovani e “vecchi” la 2007 di Raikkonen? No! La F1 2000 punto! OK! Non me ne vogliano i fans di Schumacher, ma……… La butto lì……….Tyrrell P34, credo che saremmo tutti felici e contenti!
Si anche a me piacerebbe la Tyrell "sto valutando quella di Tamiya in scala 1/12"come ho fatto la lotus di Fittipaldi della Pocher ma molto probabile che ci sia dietro le royalty Centauria ha già quelle di Ferrari. Comunque accontentare tutti è sempre un problema.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1712 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Concordo con Martino questa F1 2000 non è proprio una delle più belle ferrari di sempre, certo ha un valore storico per aver riportato il titolo a Maranello dopo una vita. Io avrei preferito una 156/85 del grande Michele Alboreto, oppure una F1 87. Comunque credo che la farò alla fine....
Regione Friuli-Venezia Giulia ~Prov.: Udine ~ Città: udine ~ Messaggi: 3509 ~ Membro dal: 31/03/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Domanda! Perché proprio la F1 2000? Non mi pare la più bella Ferrari di sempre…….. Perché no la 312 T2 76? La B3 74? La 312 T 75? Tutti gli inizi anni 70 che spettacolo……..Invece no! La F1 2000……..Per accontentare tutti, giovani e “vecchi” la 2007 di Raikkonen? No! La F1 2000 punto! OK! Non me ne vogliano i fans di Schumacher, ma……… La butto lì……….Tyrrell P34, credo che saremmo tutti felici e contenti!
Si anche a me piacerebbe la Tyrell "sto valutando quella di Tamiya in scala 1/12"come ho fatto la lotus di Fittipaldi della Pocher ma molto probabile che ci sia dietro le royalty Centauria ha già quelle di Ferrari. Comunque accontentare tutti è sempre un problema.
La Tyrrell di Tamya è bellissima, un mio carissimo amico si è cimentato al montaggio di questa F1! Ripeto bellissima, compreso nella scatola ci sono anche le fotoincisioni Io mi sono fermato alla Tamiya 1/20 ma in compenso ne ho montate 2, la Schekter Giappone 1976 pure questa con il kit di fotoincisioni comprese nella scatola, il traliccio che regge l’alettone posteriore costruito in fotoincisione e’ lui stesso una opera d’arte e la Peterson inizi 1977 Ed ho anche la p34 Shekter gp Giappone 76 in 1/18 di TSM e la Peterson ultimi GP 77 (carreggiate ant. larghe) di Auto Art sempre in 1/18! Lo devo dire “Le Tyrrell p34 non mi piacciono proprio!” Ooopps O.T. Pazzesco, chiedo scusa a tutti! Mi rimetto alla clemenza della corte, ma parlando della p34 mi infervoro, scusate di nuovo!
Modificato da - Martino in data 13/07/2024 15:25:05
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5858 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Domanda! Perché proprio la F1 2000? Non mi pare la più bella Ferrari di sempre…….. Perché no la 312 T2 76? La B3 74? La 312 T 75? Tutti gli inizi anni 70 che spettacolo……..Invece no! La F1 2000……..Per accontentare tutti, giovani e “vecchi” la 2007 di Raikkonen? No! La F1 2000 punto! OK! Non me ne vogliano i fans di Schumacher, ma……… La butto lì……….Tyrrell P34, credo che saremmo tutti felici e contenti!
La F2007 la fece anni fa la De Agostini in scala 1:7.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1337 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: 12/03/2025
Domanda! Perché proprio la F1 2000? Non mi pare la più bella Ferrari di sempre…….. Perché no la 312 T2 76? La B3 74? La 312 T 75? Tutti gli inizi anni 70 che spettacolo……..Invece no! La F1 2000……..Per accontentare tutti, giovani e “vecchi” la 2007 di Raikkonen? No! La F1 2000 punto! OK! Non me ne vogliano i fans di Schumacher, ma……… La butto lì……….Tyrrell P34, credo che saremmo tutti felici e contenti!
La F2007 la fece anni fa la De Agostini in scala 1:7.
Io ho la f2005 a scoppio della De Agostini e la Modena sempre a scoppio….
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5858 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao a tutti. È da tanto che non scrivo sul forum. Purtroppo, è un periodo in cui sono troppo preso da tante cose che mi tengono lontano un po da tutto. Eppure,casualmente aprendo il forum,mi imbatto in questa meraviglia da costruire. Onestamente non so se fare anche questa(sono già preso da ben 3 modelli:M1,Bugatti,P4....e ultimamente, mi sono buttato sulle "big scale"della Revell che,non credevo mi prendessero così tanto). Essendo la F1 più rappresentativa dell'era del Kaiser x via del mondiale vinto a Suzuka(e quella mattina me la ricordo abbastanza bene)non si può non farla.Rimane,come già detto da un'altra utente, il problema della lunghezza di queste raccolte che,sembra sia diventata una moda,quella di allungare il brodo x fare cassa! Dopo la P4,mi ero giurato di non costruire più nulla da edicola proprio x questo motivo.Tant'e' vero che la 312 T di Gilles non l'ho fatta(e avrei voluto tanto costruirla),ma questa F1 2000..... Un icona dell'automobilismo che non può mancare....uscite a parte! Se rimane entro le 100 uscite,si può fare,altrimenti.....pazienza.
Regione Calabria ~Prov.: Vibo Valentia ~ Città: Vibo Valentia Marina ~ Messaggi: 346 ~ Membro dal: 12/06/2020 ~ Ultima visita: 14/07/2024
Inviata ora in approvazione a chi di dovere abbiate pazienza dai 6 agli 8 mesi....
Per la questione decals fumose, in un modello così grande, saranno allegate? Grazie mille…. Comunque si poteva aspettare la fine della 312-T4 a mio parere
Firma di AntonioSF5
#essereFerrari
Regione Campania ~Prov.: Caserta ~ Città: Rocca d'Evandro ~ Messaggi: 411 ~ Membro dal: 01/02/2022 ~ Ultima visita: Oggi
Non la farò tutta, come tutti questi modelloni mi frena il fatto che siano in metallo e il rischio che vadano in pezzi col tempo è troppo alto rispetto al prezzo. (se solo fossero in plastica...) Spero solo che con le prime uscite si possa costruire il musetto, quello sì che mi interesserebbe
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2702 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 28/03/2025
Non la farò tutta, come tutti questi modelloni mi frena il fatto che siano in metallo e il rischio che vadano in pezzi col tempo è troppo alto rispetto al prezzo. (se solo fossero in plastica...) Spero solo che con le prime uscite si possa costruire il musetto, quello sì che mi interesserebbe
Si di solito è cosi
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1712 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Pronto per il 1 marzo... dovrebbe essere solo edicola
Io ci sto pensando ho in cantiera la 330P4 e la Balilla poi dovrei convincere la mia Metà, non so più dove metterle poi le teche costano una fortuna. Io ho: Ferrari F430-La Enzo-LaFerrari-F40 Competizione-la Miura-la Stratos-250GTO-(Edicola tutte) La Lotus di Fittipaldi-Lamborghini Aventador spider (Pocher) e di Amati "in legno" il riva e L'arno Ferrari. Tutto in 15 anni di raccolte. Poi mi piacerebbe di IXO La bugatti 57 Atlantic, ma è un sogno per ora.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1712 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Annunciata sul sito Centauria la collezione. 110 uscite a 12,99€ . Prezzo scontato per le prime due uscite a €1,00 e €5,99 dove si potrà costruire l’ala anteriore e il musetto.