Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari GT scala 1:64
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari GT scala 1:64
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

cantudario
Moderatore



Inserito il - 26/07/2024 : 16:01:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Visto che le edicole stanno per essere invase da Piccole scarse, ripropongo delle Piccole di qualità quale sono queste Ferrarine in 1/64, la reale scala delle Piccole...

488 Pista


Son rimasto indietro con le foto, ma nel weekend recupero.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 26/07/2024 : 16:31:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
fai bene che da gusto vederle (altro che la nuova collezione) :D





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15438  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 16/12/2024 : 11:46:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Ciao a tutti,
riprendo qui la pubblicazione delle foto dei modelli di questa collezione che sto continuando. Abbandono la consecutività delle uscite per presentare i soggetti con una progressione temporale, visto che ora ne ho accumulati parecchi.
Questa è la California del 1957.



Come mi faceva notare e misurare Renato, il passo di questo modello è perfettamente in scala (circa 40mm abbondanti) per rappresentare la versione a passo lungo.

Saluti






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 16/12/2024 : 14:07:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Bellina anche questa!





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15438  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 17/12/2024 : 11:40:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Oggi propongo la 250 GT SWB berlinetta del 1959, che come dice il nome, Short Wheel Base, proponeva un telaio a passo corto.










 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 17/12/2024 : 15:03:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
cantudario ha scritto:

Oggi propongo la 250 GT SWB berlinetta del 1959, che come dice il nome, Short Wheel Base, proponeva un telaio a passo corto.




La 1969-60 non aveva i "deflettori" ai finestrini anteriori e il taglio degli stessi posteriormente era più smussata: dovrebbe essere in realtà una 1961.

Correzioni e/o integrazioni sono benvenute






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1332  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 17/12/2024 : 23:06:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Grazie per aver ricominciato a pubblicare le foto, così la discussione riprende corpo e possiamo approfondire i contenuti della collezione!

Sono ben contento che la California sia una LWB... l'ho già ordinata!
Insieme con qualche altro modello come la bellissima GTO del '64

Condivido il fatto che la 250 SWB sia la seconda versione.... speriamo che prolunghino la collezione e poi facciano anche la prima versione!

Comunque, anche se alcuni dettagli sono un po' troppo semplificati, a mio parere i modelli sono comunque meritevoli di considerazione.
E poi, almeno fino ad ora, nessuna vettura è stata completamente "cannata", come invece è accaduto in altre collezioni (come la 250 LM di Piper o la 312P del 1973 di Monza, tanto per fare un paio di esempi).

Dario confidiamo nelle tue foto! Grazie






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 18/12/2024 : 07:22:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
illeader ha scritto:

cantudario ha scritto:

Oggi propongo la 250 GT SWB berlinetta del 1959, che come dice il nome, Short Wheel Base, proponeva un telaio a passo corto.




La 1969-60 non aveva i "deflettori" ai finestrini anteriori e il taglio degli stessi posteriormente era più smussata: dovrebbe essere in realtà una 1961.

Correzioni e/o integrazioni sono benvenute

Ciao, se posso essere utile, il bocchettone della benzina però compare nell'angolo superiore sinistro del cofano bagagli, proprio della versione '60 e solo dal '61 più laterale sul parafango sx (od anche interno al vano bagagli), mentre anche i deflettori compaiono nel tardo '60 allorché vengono montati i cristalli discendenti, in alternativa a quelli ancora scorrevoli della versione inaugurale.

Per cui riproduce una versione fine 1960, già con deflettori e cristalli discendenti ma non ancora modificata nel bocchettone del rifornimento
https://it.pinterest.com/pin/393572454912122684/

Ancora, le prese d'aria laterali dietro le ruote anteriori e posteriori sono introdotte da metà '60 in luogo delle fiancate lisce proprie dei primissimi esemplari (foto scorrere col mouse)
https://www.topspeed.com/cars/ferra...passo-corto/
Ciao.






Modificato da - 312 T in data 18/12/2024 16:04:05

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2894  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 18/12/2024 : 08:27:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Bravo 312T! Ottima analisi.

Speriamo quindi che oltre alla prima versione serie facciano anche la terza!

Oppure toccherà acquistane altre 2 e poi mettersi al lavoro...






Modificato da - Renato in data 18/12/2024 08:28:28

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 18/12/2024 : 08:54:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Anche se, a voler essere precisi, come riporta una bella disamina su Cavallino n.25, le versioni sono 5 e questa dovrebbe essere la quarta...

...ma vabbè...

...però volendo...






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 18/12/2024 : 11:56:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
312 T ha scritto:

illeader ha scritto:

cantudario ha scritto:

Oggi propongo la 250 GT SWB berlinetta del 1959, che come dice il nome, Short Wheel Base, proponeva un telaio a passo corto.




La 1969-60 non aveva i "deflettori" ai finestrini anteriori e il taglio degli stessi posteriormente era più smussata: dovrebbe essere in realtà una 1961.

Correzioni e/o integrazioni sono benvenute

Ciao, se posso essere utile

Utilissimo! Una disamina ben più approfondita dei miei cenni






  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1332  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 18/12/2024 : 14:39:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Passiamo quindi alla 250 GT Berlinetta Lusso del 1962... sempre che le loro classificazioni siano consistenti!









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 18/12/2024 : 16:13:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Renato e Illeader, troppo buoni.
_________________________________

Renato ha scritto:

Anche se, a voler essere precisi, come riporta una bella disamina su Cavallino n.25, le versioni sono 5 e questa dovrebbe essere la quarta...

...ma vabbè...

...però volendo...

Come spesso accade in questi casi, ritengo che anche per la 250 GT passo corto non vi sia un passaggio netto tra una versione e l'altra ma esemplari in cui elementi nuovi e vecchi venivano montati a seconda della disponibilità od occasione (o anche scelta del cliente). Alla fine l'importante per chi fa la collana è che il modellino sia fedele (certo, sapere anche come si pone nel percorso evolutivo della vettura). Ciao.






Modificato da - 312 T in data 18/12/2024 16:15:07

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2894  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 19/12/2024 : 17:08:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Oggi presento la 250 LM del 1963:



A voi la discussione!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Renato
automodellantone


Inserito il - 19/12/2024 : 19:20:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renato Invia a Renato un Messaggio Privato Aggiungi Renato alla lista amici
Vabbè, sappiamo tutti che è stata presentata nel 1963 ma era diversa.
Il modellino si riferisce alla versione già modificata nel 1964
Potrebbe essere quella conservata a Mulhouse in Francia cioè la #5975 che ha un solo tergicristallo.

A mio parere è una onestissima riproduzione.
Muso preciso, ruote a raggi sufficienti.

Forse è anche meglio del Kyosho (o dei Kyosho, visto che ce ne sono molte versioni, anche di diversa qualità).

Allego un link di un confronto tra i modelli di Kyosho (che oggi costa anche più del modellino da edicola) e di Scale Mini (che costa almeno 4 volte di più del modellino da edicola
Se non avete quei modellini è abbastanza interessante.

Attenzione perchè l'autore non è esattamente un esperto della vettura per cui alcuni commenti non sono esatti, a parte la critica delle ruote a raggi dello Scale Mini, che condivido.
https://www.youtube.com/watch?v=o3vlEMHKlRA

Se il gentilissimo Dario mi conferma che la dimensione del passo è di 37,5 la ordinerò... (scusa ancora Dario, se approfitto!)






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1495  ~  Membro dal: 06/01/2006  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 20/12/2024 : 13:55:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Stimolato dalla discussione in corso ho preso la GTO'64 al volo, a costo di acquisire un modello non perfettamente rappresentativo di alcuno degli esemplari fabbricati: pare comunque che ci siamo. Mi sarei comunque accontentato di una miniatura testimone di un design emblematico. (confesso che SWB, 330 LMB e GTO'64 mi piacciono di più della GTO "classica")





  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1332  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 21/12/2024 : 19:02:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
E allora eccola la GTO del '64!









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 13/01/2025 : 09:43:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Proseguendo la carrellata delle classiche, ecco la 250 Testa Rossa del 1957:



Saluti.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 13/01/2025 : 14:51:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
cantudario ha scritto:

Proseguendo la carrellata delle classiche, ecco la 250 Testa Rossa del 1957:



Saluti.

Il volante è in posizione tipo Mini






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2726  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cantudario
Moderatore



Inserito il - 18/02/2025 : 10:40:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cantudario Invia a cantudario un Messaggio Privato Aggiungi cantudario alla lista amici
Ciao a tutti,
dopo la Passo corto e la Lusso, ecco la terza incarnazione della 250 GT Berlinetta, la Tour de France, sebbene precedente alle altre.



Ha alcuni particolari notevoli, altri meno, comunque fa la sua figura.
Saluti.







Modificato da - cantudario in data 18/02/2025 10:41:50

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2831  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi.