Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - COLLEZIONE 24H LE MANS
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 COLLEZIONE 24H LE MANS
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 63

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 24/01/2025 : 13:58:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
312 T ha scritto:

raffa007 ha scritto:

L’Alfa Romeo 2300... è fatta molto bene... riciclo di una raccolta fatta in Francia...

Ciao Raffa007, concordo, sicuramente valido e senz'altro meglio della passata Alfa Romeo Sport Collection relativo al 1931, col parabrezza tutto alzato
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-513
probabilmente figlio di un modellino stradale (di cui non saprei però se edito per le edicole, non mi pare).

Ecco il modello precedente, uscita n. 33 "Monstres Sacrés de 'Endurance" del 2007
https://farm3.static.flickr.com/209...c64528_o.jpg
Bene comunque per chi non ce l'ha che esca anche qui (almeno una).
______________________________


sprintgt ha scritto:

Spero che faranno uscire almeno tutte le vincitrici di Le Mans in un eventuale prolungamento

Ciao Springt, tutte tutte la vedo dura, sia in generale che come Alfa (in questo caso, se va bene, forse un'altra).

Ciao.

Sempre la 8c 2300 di Sommer e Felix ma del 1934.




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2707  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 24/01/2025 : 14:07:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
La vincente del 1934 dovrebbe essere la n. 9 di Etancelin - Chinetti



 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4083  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 24/01/2025 : 19:44:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ecco la Ligier JS2 1975












imagine pubblicazione




  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5761  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 25/01/2025 : 08:18:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
raffa007 ha scritto:

... Sempre la 8c 2300 di Sommer e Felix ma del 1934.

Ciao Raffa007, perdonami ma non capisco a cosa ti riferisca.


FastFreddy ha scritto:

La vincente del 1934 dovrebbe essere la n. 9 di Etancelin - Chinetti

Esatto FastFreddy, senza "dovrebbe". A beneficio dei neofiti mi pare opportuno fare un po' d'ordine (voi Raffa007 e FastFreddy lo so che lo sapete); vittorie Alfa Romeo a Le Mans:
1931 Howe - Birkin # 16 (modellino vecchia serie Fabbri)
1932 Sommer - Chinetti # 8 (modellino di prossima uscita)
1933 Nuvolari - Sommer
https://www.racingsportscars.com/ph...6-18-011.jpg
1934 Etancelin - Chinetti come riportato da FastFreddy
https://www.racingsportscars.com/ph...6-17-009.jpg


FastFreddy ha scritto:

L'Alfa 8C nella vecchia collezione era stata riprodotta con i cerchi cromati, ora la fanno con i cerchi rossi, secondo me corretti.

Ti riferisci alla serie francese (Altaya)
https://farm3.static.flickr.com/209...c64528_o.jpg
Concordo, come da foto (che ripropongo)
https://www.racingsportscars.com/ph...6-19-008.jpg
ovviamente in bianco e nero in cui figurano scuri; potrebbero essere sporchi, ma mi insegni che era in uso dipingerli in tinta carrozzeria.

Ciao.






Modificato da - 312 T in data 25/01/2025 08:31:47

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 25/01/2025 : 10:17:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
312 T ha scritto:

raffa007 ha scritto:

... Sempre la 8c 2300 di Sommer e Felix ma del 1934.

Ciao Raffa007, perdonami ma non capisco a cosa ti riferisca.


FastFreddy ha scritto:

La vincente del 1934 dovrebbe essere la n. 9 di Etancelin - Chinetti

Esatto FastFreddy, senza "dovrebbe". A beneficio dei neofiti mi pare opportuno fare un po' d'ordine (voi Raffa007 e FastFreddy lo so che lo sapete); vittorie Alfa Romeo a Le Mans:
1931 Howe - Birkin # 16 (modellino vecchia serie Fabbri)
1932 Sommer - Chinetti # 8 (modellino di prossima uscita)
1933 Nuvolari - Sommer
https://www.racingsportscars.com/ph...6-18-011.jpg
1934 Etancelin - Chinetti come riportato da FastFreddy
https://www.racingsportscars.com/ph...6-17-009.jpg


FastFreddy ha scritto:

L'Alfa 8C nella vecchia collezione era stata riprodotta con i cerchi cromati, ora la fanno con i cerchi rossi, secondo me corretti.

Ti riferisci alla serie francese (Altaya)
https://farm3.static.flickr.com/209...c64528_o.jpg
Concordo, come da foto (che ripropongo)
https://www.racingsportscars.com/ph...6-19-008.jpg
ovviamente in bianco e nero in cui figurano scuri; potrebbero essere sporchi, ma mi insegni che era in uso dipingerli in tinta carrozzeria.

Ciao.




A questa https://www.carmodel.com/it/spark-m...felix/159800




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2707  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

sprintgt
automodellante



Inserito il - 25/01/2025 : 15:01:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sprintgt Invia a sprintgt un Messaggio Privato Aggiungi sprintgt alla lista amici
Che io ricordi...della Ixo sono uscite tutte le vincitrici di Le Mans dal 1923..tranne forse le ultime Toyota.
Le Alfa Romeo vincenti dal 1931 al 1934 sono già state fatte tutte...per questo mi aspetto che vengano riproposte in questa collezione




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Catania  ~ Città: catania  ~  Messaggi: 856  ~  Membro dal: 07/01/2009  ~  Ultima visita: 25/01/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 26/01/2025 : 08:43:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Raffa007, grazie, ora ho capito che

raffa007 ha scritto:

312 T ha scritto:

raffa007 ha scritto:

L’Alfa Romeo 2300... è fatta molto bene... riciclo di una raccolta fatta in Francia...

Ciao Raffa007, concordo, sicuramente valido e senz'altro meglio della passata Alfa Romeo Sport Collection relativo al 1931, col parabrezza tutto alzato
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...carousel-513
probabilmente figlio di un modellino stradale (di cui non saprei però se edito per le edicole, non mi pare).

Ecco il modello precedente, uscita n. 33 "Monstres Sacrés de 'Endurance" del 2007
https://farm3.static.flickr.com/209...c64528_o.jpg
Bene comunque per chi non ce l'ha che esca anche qui (almeno una).
______________________________


sprintgt ha scritto:

Spero che faranno uscire almeno tutte le vincitrici di Le Mans in un eventuale prolungamento

Ciao Springt, tutte tutte la vedo dura, sia in generale che come Alfa (in questo caso, se va bene, forse un'altra).

Ciao.

Sempre la 8c 2300 di Sommer e Felix ma del 1934.

si riferiva a

raffa007 ha scritto:
... L’Alfa Romeo 2300 io l’acquetai anni fa da una signora francese su ebay assieme a una versione passo lungo in blu, segno che è un riciclo di una raccolta fatta in Francia... Probabilmente con il prosieguo della raccolta uscirà anche l’altra Alfa in blu.

Ciao, grazie.





Modificato da - 312 T in data 26/01/2025 08:49:41

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2839  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 63 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,82 secondi.