Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
La fortuna oggi e' dalla mia parte, piovendo a dirotto i collegamenti sono sospesi quindi niente materiale in magazzino...quindi il capo mi ha dayo giornata libera , approfitto per inserire qualche altra foto e per andare un po avanti.. L'abitacolo originale oltre a comprendere il sedile autista aveva ovviamente anche tutti i sedili passeggeri, ho tagliato quindi il superfluo e mantenuto la "cabina guida" che poi ho modificato cosi': Rifatto il pavimento per coprire quelli che ersno i geadini di salita discesa poi ho verniciato tutto in nero opaco. I sedili provengono da altro camion, verniciati in marrone e opacizzati. Riverniciato il volante e nuova pedaliera in lamierino. La pavimentazione lato passeggero e' stata arricchita con graffette da fotocopiatrice opportunamente spaziate a mo listelli antisdrucciolo; infine in plancia nuovi pulsanti in fotoincisione, bocchette dell'aria decal, contorni strumentazione fotoincisi, un paio di guanti, una chiave e una copia del corriere della sera che avevo fatto tempo fa..ovviamente in scala col resto, mancano solo leva freno a mano e cambio
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Lo spazio retrostante la cabina creatosi grazie alla plastica forma un vano dove ho voluto mettere un letto a ribalta (per le lunghe trasferte dell'autista ), un ripiano in legno e sotto uno spazio dove ricoverare materiale vario: due minilibri, un cassetto portatutto e la borsa con i vestiti del conducente, il blocco si andra' ad infilare alla perfezione proprio alle spalle dei sedili
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Eccoci con qialche novita': Per riempire le scaffalature laterali ho costruito solo con pezzi di risulta (penne, plastica, filo elettrico ecc) un po di scatole ricambi con decals, attrezzatura varia, cassette attrezzi, taniche e con plasticard due cofani e una coppia di portiere. Le taniche Esso sono sezioni di penna a sfera con plasticard lavorato alle estremita' e fil di ferro per le sezioni intermedie, gli antipodi di una molla da accendino fungono da tappi a vite. Il carrellino sono invece graffette e plasticard
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Ho fatto altre due foto alla cabina (ma fanno schifo uguale...sono negato) e tre particolari del portapacchi anteriore con altro materiale vario. Nelle ultime foto invece si vede a che punto sono: il secondo pianalino superiore, quello movimentabile e' quasi finito cosi' come la ribalta posteriore che pero' va ancora verniciata di rosso. Per i piani ho preferito qualcosa di metallico rispetto al rosso..tutto tutto rosso era eccessivo, ho provayo con lamierini vari ma non mi soddisfacevano poi l'idea e' arrivata: ritagliato del plasticard da mezzo mm a misura l'ho poi colorato con il color alluminio della Deka color (adoro questo colore: resta lucido e pare proprio metallo)
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Nella parte superiore infine tra lo spazio dedicato al portapacchi e l'area stazionamento auto ho fatto una vasca in plasticard con staffa di contenimento (fil di ferro sagomato) per ricoverare i pneumatici di scorta (che nella foto sono solo poggiati)
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Ciao a tutti, ecco l'avanzamento lavori della bisarca: Come spiegato nell'area tecnica ho fatto le guarnizioni contorno finestrini. Ho poi incollato il rivestimento del pianale (plasticard verniciato alluminio) trovando...#128514;#128514;...una valida alternativa all'utilizzo del modellino dovesse venire male...il portaspezie..#128514;#128514;
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Sopra i pianali ci volevano delle corsie per il carico e sbarco delle auto, ho provveduto utilizzando una cover per gli scorrevoli delle porte finestre, tagliate a misura e verniciate di rosso. Per il piano di rotolamento delle gomme ho optato per questa soluzione mooooolto fai-da-te: non sono altro che fascette in plastica da pacchi tagliate, primerate e pittate con un mix di alluminio e metallic gray la stampa in 3 dimensioni del reticolato le rende gradevoli..penso..
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018
Lavoretti sparsi: Ho fatto una prova con auto ricoverata per vedere l'effetto Con acetato ho ritagliato i finestrini e fatto i pannelli porta dotandoli di manopola per i vetri e maniglia di chiusura Fissato infine il pianalino movimentabile, le cernire sono molto semplici: quattro capicorda e due tronchetti di fil di ferro, infilato quest'ultimo vella sede l'ho fatto scorrere e dato una goccina di attak prima dell'inserimento completo per fissare la barretta
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Korcula ~ Messaggi: 86 ~ Membro dal: 09/01/2018 ~ Ultima visita: 08/03/2018