Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Premetto che mi riferisco solo all'Italia e solo all'edicola: secondo me, i produttori si sono resi conto di un crollo verticale delle vendite degli 1/43 (e mi duole molto dirlo, dato che sono un appassionato fino al midollo di questa scala). Quindi su questa scala stanno cercando di smaltire tutti gli arretrati, possibilmente senza investimenti ulteriori. Contemporaneamente, cercano di stimolare altre modalità di collezionismo (più vicine al modellismo), con un pubblico forse più di nicchia, disposto anche a 'sporcarsi le mani' con montaggi più o meno difficili, ma in cerca di qualche soddisfazione manuale in più. La crisi del settore è lampante, non devo certo dirlo io. E lo vedo anche alle mostre-scambio, dove anche su modelli che prima, pur in assenza di compratori, continuavano imperterriti a chiederti prezzi salatissimi, adesso ho notato che solo le vere rarità mantengono il valore, mentre per tutto il resto c'è un generale 'ammorbidimento' dei prezzi...
Modificato da - franciazzi in data 21/08/2017 14:38:12
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1985 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
raffa007 ha scritto: Non penso che una raccolta Alfa Romeo vada bene in Francia: sciovinisti come sono sarebbe un disastro. Infatti da loro mica è arrivata Fiat Story e Lancia Story ed anche 500 Story, oltretutto edite da una casa editrice francese (l'Hachette), come da noi raccolte Citroen, Renault e Peugeot non sono mai arrivate. Certamente possono piacere ad appassionati, ma nelle edicole ci sono persone diciamo così ignoranti del settore che non gliene importa niente delle auto, ed ancora di più di quelle straniere.
raffa007, quindi secondo te in Francia l'Alfa Romeo è meno importante della Volvo?
Modificato da - indeciso in data 21/08/2017 15:22:14
Regione Calabria ~Prov.: Cosenza ~ Città: Cosenza ~ Messaggi: 33 ~ Membro dal: 26/03/2014 ~ Ultima visita: 30/03/2020
raffa007 ha scritto: Non penso che una raccolta Alfa Romeo vada bene in Francia: sciovinisti come sono sarebbe un disastro. Infatti da loro mica è arrivata Fiat Story e Lancia Story ed anche 500 Story, oltretutto edite da una casa editrice francese (l'Hachette), come da noi raccolte Citroen, Renault e Peugeot non sono mai arrivate. Certamente possono piacere ad appassionati, ma nelle edicole ci sono persone diciamo così ignoranti del settore che non gliene importa niente delle auto, ed ancora di più di quelle straniere.
raffa007, quindi secondo te in Francia l'Alfa Romeo è meno importante della Volvo?
Non so la Volvo, ma non ho mai visto raccolte Volkswagen in Francia o Renault in Germania: di solito nelle edicole si punta al prodotto nazionale ad eccezione di vetture appartenenti a personaggi internazionali come 007, o eccezionalmente alle Ferrari.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2731 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Ieri
I modelloni hanno un indubbio vantaggio per gli editori. Se li inizi, è altamente probabile che li finisci. Credo poi che le seconde edizioni abbiano un ulteriore credito, nel senso che partono con numeri minori ma percentuali di completamento superiori, se non altro perché molti di coloro che le faranno hanno già visto il risultato finito della prima edizione. Le collezioni invece non hanno risultati costanti, c'è chi abbandona, chi compra solo ciò che interessa ecc. ecc.
Modificato da - johnnysilver in data 21/08/2017 21:06:50
Firma di johnnysilver
Silvano
Regione Veneto ~Prov.: Vicenza ~ Città: Bassano del Grappa ~ Messaggi: 1006 ~ Membro dal: 26/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
raffa007 ha scritto: Non so la Volvo, ma non ho mai visto raccolte Volkswagen in Francia o Renault in Germania: di solito nelle edicole si punta al prodotto nazionale ad eccezione di vetture appartenenti a personaggi internazionali come 007, o eccezionalmente alle Ferrari.
secondo me è errato paragonare un marchio sportivo come Alfa Romeo a Volkswagen e Renault. Comunque Atlas (gruppo De Agostini) sta facendo uscire o ha appena terminato in Francia le seguenti collezioni di auto straniere: Volvo, Jaguar, Porsche e Mercedes. In Germania invece Saab e Volvo
Modificato da - indeciso in data 21/08/2017 21:51:13
Regione Calabria ~Prov.: Cosenza ~ Città: Cosenza ~ Messaggi: 33 ~ Membro dal: 26/03/2014 ~ Ultima visita: 30/03/2020
Johnnysilver, per quanto riguarda i modelloni secondo me i tre editori stanno facendo un grosso errore a non mettersi d'accordo per individuare ed usare un'unica scala.
Regione Calabria ~Prov.: Cosenza ~ Città: Cosenza ~ Messaggi: 33 ~ Membro dal: 26/03/2014 ~ Ultima visita: 30/03/2020
Rettificando l'errore di battitura segnalato da Ferrarissima, integrando con quanto suggerito da FastFreddy, aggiungendo Cars Seconda Edizione che erroneamente pensavo fosse finita e la novità Passione Motorini, posto la lista delle 9 collezioni presenti attualmente in edicola per vedere fra 12 mesi se la situazione sarà migliorata o peggiorata
Ferrari gt 1:43 (Centauria) - Riedizione con inediti Ferrari 1:24 (Centauria) - Anteprima mondiale Formula 1 1:43 (Centauria) - Riedizione con inediti Carabinieri 1:43 auto 1:24 moto (Centauria) - Riedizione opera De Agostini Motorini 1:18 (Centauria) - Anteprima mondiale Dinky 1:43 (De Agostini) - Inedita in Italia Autobus 1:43 (Hachette) - Inedita in Italia 007 1:43 (Eaglemoss) - Inedita in Italia Cars 1:55 (Mattel) - Riedizione
Totale per editore: Centauria 5 De Agostini 1 Hachette 1 Eaglemoss 1 Mattel 1
Regione Calabria ~Prov.: Cosenza ~ Città: Cosenza ~ Messaggi: 33 ~ Membro dal: 26/03/2014 ~ Ultima visita: 30/03/2020
... e sta per uscire in Edicola un altro "modellone": la Ferrari 312t4 in scala 1/8. Sul sito Centauria hanno messo la relativa pubblicità (ma non sono riuscito a trovare la data di inizio), comunque sarà sicuramente a breve.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1344 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Ieri
Il problema è che per i modelloni non saprei proprio da dove cominciare. Magari se ognuno ne segnala qualcuno poi li posso mettere assieme per creare una lista da rivedere fra 12 mesi per vedere come si evolverà la situazione
Regione Calabria ~Prov.: Cosenza ~ Città: Cosenza ~ Messaggi: 33 ~ Membro dal: 26/03/2014 ~ Ultima visita: 30/03/2020
Il problema è che per i modelloni non saprei proprio da dove cominciare. Magari se ognuno ne segnala qualcuno poi li posso mettere assieme per creare una lista da rivedere fra 12 mesi per vedere come si evolverà la situazione
Non ti preoccupare,Stirling ti puo' senz'altro aiutare:non ne perde uno!In alternativa puoi interpellare Enzolog,altro fan/cultore delle "big scale" e anche tanti altri,ma meno propensi ad esternare la loro passione sul sito.Bussa alla loro"porta" e vedrai che una mano te la daranno sicuramente.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023