Autore |
Discussione  |
|
adm2000
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/07/2014 : 11:23:16
|
Ciao a tutti, ho un modellino di Ferrari Enzo da edicola e vorrei transformarla nella versione Targa di un appassionato americano.
Queste le foto della trasformazione



Partendo da questa base
 con cosa potrei tagliare le due sezioni delle portiere che sono sul tetto?
Grazie per i consigli
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Benevento ~
Città: BN ~
Messaggi: 448 ~
Membro dal: 29/01/2013 ~
Ultima visita: 04/04/2025
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
sim city
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 23/07/2014 : 13:32:24
|
Dremel e disco da taglio, rifinendo il tutto con una lima
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Venezia ~
Città: Portogruaro ~
Messaggi: 1625 ~
Membro dal: 06/08/2008 ~
Ultima visita: 25/09/2023
|
 |
|
bigfour
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/07/2014 : 14:18:56
|
Il dremel se non hai la mano ferma combini dei guai, io consiglierei archetto da taglio per orafi.
|
|
Bigfour |
|
Regione Calabria ~
Prov.: Reggio Calabria ~
Città: Reggio Calabria ~
Messaggi: 245 ~
Membro dal: 07/04/2008 ~
Ultima visita: 02/10/2024
|
 |
|
adm2000
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/07/2014 : 14:46:44
|
non ho mai utilizzato né l'uno né l'altro... ho già capito che dovrò ammazzare qualche altro modellino prima 
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Benevento ~
Città: BN ~
Messaggi: 448 ~
Membro dal: 29/01/2013 ~
Ultima visita: 04/04/2025
|
 |
|
nikita
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 23/07/2014 : 15:55:54
|
| bigfour ha scritto:
Il dremel se non hai la mano ferma combini dei guai, io consiglierei archetto da taglio per orafi.
|
Sì, è giusto
|
|
|
Prov.: Estero ~
Città: Lausanne, Svizzera ~
Messaggi: 1592 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2022
|
 |
|
adm2000
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/07/2014 : 16:02:11
|
grazie a tutti per i consigli
|
|
|
Regione Campania ~
Prov.: Benevento ~
Città: BN ~
Messaggi: 448 ~
Membro dal: 29/01/2013 ~
Ultima visita: 04/04/2025
|
 |
|
|
Discussione  |
|