Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Altra Dinky anomala ... guardate l'ingrandimento della scatola - "Armado en Arica" - questo indica alcuni modelli destinati al mercato Cileno, ivi assemblati, dopo essere transitati al porto cileno di Arica, e nella cittadina di Arica "lavorati" nel periodo 1962-1967 (circa).
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Non la sapevo questa cosa dei modelli prodotti in Cile!
Ci sarebbe stata un'immagine di una Nacoral Lamborghini Marzal con ruote fuse e portiere deformate
Visto Jack? A volte, giocando s'impara - io lo faccio continuamente (imparare, intendo)
Si conoscono i seguenti modelli Dinky Toys "Armado en Arica":
110 Aston Martin DB5 - rosso, sedili neri, fondino nero 116 Volvo 1800 S - rosso, fondino nero, targhe gialle 132 Ford RV 40 - bianco, fondino nero 136 Vauxhall Viva - azzurro, interni rossi, fondino verniciato 153 Aston Martin DB6 - blu scuro, fondino verniciato 161 Ford Mustang Fastback - silver, fondino nero 170 Lincoln Continental - azzurro, fondino nero 215 Ford GT (40) - bianco, motore nero, fondino nero, decals n°7 e striscia Blu/Argento longitudinale 216 Dino Ferrari (Pininfarina) - rosso, fondino nero 240 Cooper F1 - rosso, cofano motore azzurro, fondino rosso, pilotino, decals N°7 242 Ferrari 156 F1 - blu, cofano motore rosso, fondino giallo, pilotino, decals n° 20 243 BRM F1 - verde, cofano motore giallo, fondino verde, pilotino, decals n° 36 Vauxhall Viva, Ford GT e Ford RV40 hanno tutte la guida a sinistra mentre quelle "made in england" sono "guida a destra". La loro quotazione è altissima: si parla di cifre oscillanti nei paraggi dei 1500euro!
Si, una Lamborghini Marzal con ruote fuse e portiere deformate ci sarebbe stata proprio bene ... ma non si sono guadagnati neanche il "Nacoral della bandiera"[/i]!
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
... io ho la sensazione che tu ne sappia più di quanto lasci intendere ...
... di sicuro io ne so meno di altri, che però tendono a tenersi stretto il loro "sapere"(tipico di noi italiani, se confrontato con altre culture collezionistiche dell'area diecast); a me, invece, piace condividerlo: nel mio piccolo direi che mi sazia "divulgarlo"
Farò del mio meglio; magari con qualche "licenza poetica" nei casi estremi ... però mi piacerebbe che anche tu, e altri, partecipassero. In fondo potrebbe essere un gioco educativo; ed è questa, in realtà, l'idea che sta alla base di questa iniziativa
Vedi!Avevo ragione a spronarti di andare avanti.Sto scoprendo e quindi imparando un sacco di cose che prima nianche mi immaginavo esistessero.No,non sono un profondo conoscitore del vasto campo del modellismo auto statico.Ho solo una passione per i modellini di auto e la fortuna di aver cominciato negli anni 50 a collezionare modellini.Mi piacciono,ma confesso che a livello"conoscenza culturale"sono un pò tanto a digiuno.Scopro,adesso,per merito tuo e di altri appassionati frequentatori del forum,tante cose interessanti.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Quella che vedi sopra, Pierre, è una Chevy Nova della PLOMUR. Di questo marchio si sa veramente poco, quasi niente. Rampini ne tratta brevemente in uno dei suoi libri-catalogo - "The Golden Book Of Model Cars 1900 - 1975" - indicando colorazioni alternative Rosso/Nero e Azzurro/Nero (quella della foto), e versioni in livrea Polizia, Esercito e Croce Rossa. Posso aggiungere che si conosce l'esistenza anche di una Chevrolet Camaro. La Plomur nasce nel 1965 ed è attiva fino al 1980 ma il modello in questione è del 1975 (la Camaro si ipotizza sia dello stesso periodo). La particolarità di questi modelli risiede nel materiale utilizzato per il corpo vettura: sono di piombo! PLOMUR è la summa di PLOM, piombo in uruguagio (radice catalana) e UR, Uruguay.
Di John Day ... no, non c'è bisogno di aggiungere nulla
Alla prossima
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Che dire?Volevi lasciar perdere?E chi mi avrebbe,o meglio,ci avrebbe(perchè sono convinto di non essere il solo,quì nel forum,ad ignorare alcune cosette)colmato alcune lacune(bel anagramma non cercato,ma spontaneo)nello scibile modellistico?Ribadisco:VAI COSI'!che abbiamo sete di sapere.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Di nuovo una "licenza poetica" ... non ho trovato nulla per il Costarica e così sono andato in PuertoRico (assonanza nel nome, linea geografica simile, america centrale, stato non presente ai mondiali) - TigerWheels è (era - è stato posto in liquidazione nel 2012) un marchio giovane (1999), situato a San Juan di Puerto Rico, che si è sempre occupato di modelli in scala 1:64. Questo perchè in quel luogo è molto di moda, data la conformazione del suolo, fare gare con tali modellini sfruttando le ripide discese naturali (piuttosto che acquistare piste tipo "bruciapista"; meglio, no? ). Tali modellini sono quindi pesanti e con ruote velocissime. I modelli sono made in China (ovviamente!) e pare che inizialmente fossero di provenienza principalmente Anson: il Bus VW pare, invece, che sia una copia Johnny Lightining (quello della foto è la versione "Puerto Rico" facente parte di una serie specifica dedicata alle citta: la "Towns Series"). I modelli sono stati tutti editati in Limited Edition e oggi sono piuttosto rari (anche perchè molti ... hanno fatto crash! alla fine delle discese )
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Si Jack, avrei potuto usare Sablon e Novoexport ...
il camioncino purtroppo è un ripiego ... ma Griseo mi ha trovato, dalla sua sconfinata collezione, un modellino del Costarica ... alla prossima partita lo useremo!
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Clover Toys - KOREA - Modelli economici, spesso a retrocarica, in scala 1:35, simili ai più famosi Kingstar. Clover Toys produce giocattoli diversi oltre a modelli auto. Marca conosciuta principalmente sul mercato interno e in Giappone.
Beuzen et Sordet (BS) - versione prodotta in ALGERIA - il modello in foto differisce dalla versione originale francese per alcuni dettagli quali il fondino, il paraurti, le ruote e i fari. Difficile da trovare. Marca molto conosciuta, in particolare in Francia e zone limitrofe, della quale vi è molto materiale sul web, ha fatto parte di quella schiera di marchi che popolavano gli anni '60 di modelli in plastica promozionali in "omaggio" con l'acquisto di prodotti "casalinghi" e "alimentari". Per la produzione di tali modelli, marchiati poi BS, si parla di nomi famosi, tipo Jouef e Minialuxe. Nel tempo ha prodotto varie serie e diverse tipologie di modelli.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Le brasiliane non sono obsolete, però mi sono arrivate giusto stamattina e vorrei condividerle con voi!
Di modellini prodotti in Camerun immagino che non ce ne siano, per cui metto una foto della Dinky Toys France: la Peugeot 504 era (è) un'auto molto diffusa in Africa e il Camerun era una colonia francese (fino al 1960).
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Le brasiliane non sono obsolete, però mi sono arrivate giusto stamattina e vorrei condividerle con voi!
Di modellini prodotti in Camerun immagino che non ce ne siano, per cui metto una foto della Dinky Toys France: la Peugeot 504 era (è) un'auto molto diffusa in Africa e il Camerun era una colonia francese (fino al 1960).
E la 504 in Africa si fatta onore in varie competizioni,qundi concordo nel metterla a rappresentare una nazione parte dell'Africa.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Ok Jack ... finalmente qualcun'altro che s'adopera!
Una dritta però concedimela: il Brasile ha fatto 4 gol, ci volevano 4 immagini ... ... e se sceglievi la Dinky Toys France Peugeot 404 nella versione Made in Africa ci stava a pennello
Non importa che siano obsolete o meno, l'importante è che siano, se possibile, provenienti dal paese che devono rappresentare (meglio se "made in ... ")
E stasera ...
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Dato che hanno pensato bene di superare il turno non meritando di vincere, con l'aiuto dell'arbitro e con una "dentiera impazzita" in campo dedita al "mordi e fuggi", non meritano altro ... che una copia di un modellino italiano (Politoys Itala Palombella prodotta in Uruguay dalla Morelia)
Morelia è un marchio di giocattoli uruguagio che negli anni '70-'80 ha prodotto svariati modelli in plastica in una serie denominata "Old Cars Collection"; alcuni erano originali, ma in gran parte erano derivati, copiati o rieditati su licenza, da vecchi modelli APS-Politoys degli anni '60. Altri modelli furono derivati da copie Dugu e Rio; disponibili anche in kit con il marchio "Arma Auto" vennero usati come modelli promozionali dalla Pepsi Cola alla fine degli anni '80.
PS - Bella figura di melma
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Messaggio off-topic in un topic della sezione off-topic Avete ironizzato sul rapporto tra Volvo e Olanda, ma tutte le Volvo che circolano sulle nostre strade non le producono in Svezia, da anni oramai le fanno nel Benelux, non so se in Olanda o in Belgio, ma sicuramente nel Benelux. In Svezia, a Göteborg, fanno solo la progettazione. Poi adesso la proprietà è cinese... Comunque le Volvo, ripeto, le producono da anni solo nel Benelux. Non sono auto svedesi. Poi, siete liberi di considerarle svedesi, d'altronde le nostre 500 e la vecchia Panda erano fatte in Polonia, pur essendo Fiat un azienda italiana ( Si adesso non lo è più, è il gruppo FCA con sede all'estero, ma di questo si è già parlato a profusione sul forum). Saluti.
Prov.: Vicenza ~ Città: Campiglia Dei Berici ~ Messaggi: 557 ~ Membro dal: 06/11/2010 ~ Ultima visita: 02/04/2025
Messaggio off-topic in un topic della sezione off-topic Avete ironizzato sul rapporto tra Volvo e Olanda, ma tutte le Volvo che circolano sulle nostre strade non le producono in Svezia, da anni oramai le fanno nel Benelux, non so se in Olanda o in Belgio, ma sicuramente nel Benelux. In Svezia, a Göteborg, fanno solo la progettazione. Poi adesso la proprietà è cinese... Comunque le Volvo, ripeto, le producono da anni solo nel Benelux. Non sono auto svedesi. Poi, siete liberi di considerarle svedesi, d'altronde le nostre 500 e la vecchia Panda erano fatte in Polonia, pur essendo Fiat un azienda italiana ( Si adesso non lo è più, è il gruppo FCA con sede all'estero, ma di questo si è già parlato a profusione sul forum). Saluti.
Boffff, la c70 viene sempre da Uddevalla presso Göteborg...
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022