Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Wow, wow !!!!!!!!!!!!!! Prima ancora di vedere le foto dico questo perchè ho iniziato altro e per la 640 (641) aspettavo ispirazione. Vado subito a dare un'occhiata.
Ritornato Accidenti quante cose ha preso d'aggiungere, fotoincisioni (per i miei gusti troppo care, visto anche la mia esperienza minima e per questo vedendo che costano quanto un kit o più, mi sento male) ma poi set di freni, mozzi ruota, parti in metallo per lo scarico, aspirazione, pompe, pedaliera, rivetti e molto altro
Un capitale per impreziosire un bellissimo kit. Sarà un piacere vederlo avanzare e magari cercare di copiare in piccolissimo certi imput che arriveranno durante il montaggio.
Ed è/sei partito alla grande, modifiche al cruscotto, al sistema dello sterzo ecc.
Ancora buon lavoro. Ciao.
Modificato da - kalle in data 11/11/2013 21:28:26
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
n/a
deleted
Inserito il - 11/11/2013 : 21:19:55
azzarorola quanti pezzi.... !! un modello molto dettagliato !! tienici aggiornati .
Belle le pinse freni ... può darsi che una (o entrambi) i pattini (il materiale di "contatto") siano riportati e non più quelli presenti sul kit? Perchè sembra staccato dalla pinsa Bellissimo i dischi freno ... il macro ma sembrare leggerissimamente inclinato il mozzo ruota (0,009 gradi) Al roll bar hai aggiunto la saldatura? ... non ricordo se c'era!!
Tutto stupendo ... è inutile elencare le tue migliorie Il prossimo lavoro che vorrei fare (dopo aver finito quella str*nza della 934) era la f2000, ma credo che punterò la 641 ... perchè te mi sarai + di grande stimolo, anche se non potrò mai avvicinarmi, copiare ...
Modificato da - kalle in data 03/12/2013 18:40:14
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Ciao Kalle Grazie per i complimenti. Per le saldature vedi la foto n.63 a pag 33 del volume FORMULA PERFECT MANUAL SERIES VOL. ! FERRARI 641/2. Non ho capito quello che hai scritto a proposito dei calipers. Ti saluto cordialmente.
Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
Come le fai le saldature? Per caso ... con fili sottili di sprue, incollati e ammorbiditi con diluenete o acetone, poi segnati con lametta o tagleirino a silulare l'ondulamento? Quello che ho scritto me l'hanno consigliato ... ma non l'ho ancora sperimentata. Ho visto un tale che usa una specie di tessuto, che tagliato a striscioline, lo simula seriamente
Per le pinse freno (i calipers ... non conoscevo questo nome ) mi era sembrato che avevi rimosso quelli stampati dentro le pinse, e messi altri exnovo, magari di un trans kit Evidentemente è stata solo la mia impressione ma viste le modifiche che hai già fatto ... ci poteva anche stare. Particolari piccolissimi, ma alla tua portata
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
ciao a quel particolare non avevo ancora pensato preso dallo studio di innumerevol ialtri particolari che rigurdano,in special modo, l'impianto elettrico e le varie centraline. Devo dirti che ho chiesto aiuto alla Ferrari per avere documentazione ma i lor signori non si sono degnati neanche di rispondermi ..... alla faccia della signorilità !!!! Comunque rivolgo ancora un appello agli amici del forum se avete documentazione fotografica su tale veicolo,che non sia quella presa da internet, potete inviarmela ?
grazie e saluti a tutti
Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
guarda qua Nik niente male mi sta aiutando per i cablaggi zona cambio. ps venerdì mi trovo con il mio amico della Ferrari di cui ti avevo parlato telefonicamente poi ti faccio sapere. ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Io ho solo quelli minimi per fare il kit ... mi dispiace. Credo che l'unica (se non trovi uno scarto o un vecchio kit da cannibalizzare) potrebbe essere quella di prendere una stampata intera, visto che sembrano tutti marchiati B, in giappone o cina, ma che saprai meglio di me.
Ti servono per una modifica?
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Di preciso no ... ma ogni tanto m'imbatto in negozi che vendono le stampate dei vari modelli, ora se c'era quello specifico non l'ho ricordo ma era di tutti i modelli, anche i prezzi erano ottimi (8-10€) se non l'aggiunta delle spese.
In Ebay.com o quelli cinesi o giapponesi, dovrebbero esserci in buona quantità, se non erro anche in quello degli USA. Se li vedo te lo segnalo subito.