Autore |
Discussione  |
|
alfagt
automodellante
 
 |
Inserito il - 23/01/2013 : 17:36:38
|
Prima che uscisse la versione della Colussi ho realizzato sull' OM Leoncino Paoletti una versione cassonata: ho creato un telaio x il cassone con il plasticard, cosi' come le sponde laterali, ed ho fatto il pianale con doche in legno lucidato con coppale. Cosa ve ne pare?

|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 391 ~
Membro dal: 10/03/2006 ~
Ultima visita: 04/12/2024
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
kalle
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 23/01/2013 : 21:46:22
|
Molto bello anche questo OM. Il passo l'hai allungato? Il pianale del cassone ..... con cosa l'hai fatto, o meglio e' di legno o plasricard? Perchè il dubbio che lo sia ... mi è venuto, mi piace.
 Le sponde sono un po' troppo verniciate     
|
|
|
Prov.: Lucca ~
Città: Lucca ~
Messaggi: 4288 ~
Membro dal: 06/09/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2016
|
 |
|
alfagt
automodellante
 
 |
Inserito il - 23/01/2013 : 22:32:10
|
| kalle ha scritto:
Molto bello anche questo OM. Il passo l'hai allungato? Il pianale del cassone ..... con cosa l'hai fatto, o meglio e' di legno o plasricard? Perchè il dubbio che lo sia ... mi è venuto, mi piace.
 Le sponde sono un po' troppo verniciate     
|
Grazie per i complimenti, il passo non è variato ed il pianale del cassone è in legno utilizzando un foglio di legno già inciso che ho trovato in un negozio di modellismo navale. Per le sponde hai ragione sono un po' troppo verniciate vedrò più avanti di rifarle. Ciao
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 391 ~
Membro dal: 10/03/2006 ~
Ultima visita: 04/12/2024
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 25/01/2013 : 22:18:14
|
bello!
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
Max91
automodellantone
  

 |
Inserito il - 26/01/2013 : 12:07:11
|
con che materiale hai riprodotto le sponde? Io ho intenzione di farlo ma realizzando le sponde originali che avevano una trama diversa 
|
|
Massimo
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Bruino ~
Messaggi: 1180 ~
Membro dal: 14/12/2010 ~
Ultima visita: 08/06/2016
|
 |
|
alfagt
automodellante
 
 |
Inserito il - 26/01/2013 : 15:03:36
|
| Max91 ha scritto:
con che materiale hai riprodotto le sponde? Io ho intenzione di farlo ma realizzando le sponde originali che avevano una trama diversa 
|
Ciao Max91 per le sponde ho utilizzato i "santi" profilati di plasticard.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 391 ~
Membro dal: 10/03/2006 ~
Ultima visita: 04/12/2024
|
 |
|
Max91
automodellantone
  

 |
Inserito il - 26/01/2013 : 16:48:20
|
Grazie delle informazioni.. è venuto un ottimo lavoro! io per fare cosa ho in mente dovrò realizzare la sponda a strati 
|
|
Massimo
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Bruino ~
Messaggi: 1180 ~
Membro dal: 14/12/2010 ~
Ultima visita: 08/06/2016
|
 |
|
paolo1907
automodellantino

 |
Inserito il - 27/01/2013 : 21:49:50
|
molto bello, complimenti
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: Cecina ~
Messaggi: 25 ~
Membro dal: 05/11/2011 ~
Ultima visita: 08/07/2024
|
 |
|
|
Discussione  |
|