Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Buona sera gente. Spero possiate aiutarmi. Sicuramente non sarò l'unico ma sono alla disperata ricerca dei fascicoli 69-70-71-72 e probabilmente lo stesso varrà per le uscite 78-79-80 dal momento che nessun edicolante della mia zona è riuscito a procurarmi alcun fascicolo in questione ed esattamente:
17/07/2014 69 1979 Gilles Villeneuve 312 T4 24/07/2014 70 1963 John Surtees 156 F1-63 31/07/2014 71 1977 Gilles Villeneuve 312 T2 07/08/2014 72 1977 Carlos Reutemann 312 T2 18/09/2014 78 1975 Giancarlo Martini 312 T 25/09/2014 79 1962 Innes Ireland team UDT-Laystal 156 F1
Se qualcuno avesse avuto la fortuna di prendere una doppia copia o se si trovasse uno di questi modellini già in collezione e vorrebbe venderlo, sarei molto lieto di essere l'acquirente! Grazie mille! P.S. Ho già visto sulla rete ma per il momento il web non offre granchè
ciao michele , per informazione su ebay in questo momento c'è ne sono 5 su 6 dei modellini che stai cercando a 8,50 compreso di fascicolo fabbri+ spese non sò se il prezzo sia gradito ma sono le offerte più basse saluti
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 120 ~ Membro dal: 01/08/2014 ~ Ultima visita: 11/03/2015
n/a
deleted
Inserito il - 03/10/2014 : 12:44:42
credo proprio che questa collezione sia finita con la 79^ uscita
l'opuscolo invece di pubblicizzare la prossima uscita riepiloga tutte le uscite.
Come preannunciato niente F138, è un peccato anche perché era forse l'uscita più attesa della collezione. In ogni caso ho una domanda per chi ha preso l'ultimo modello, non conosco molto la storia di questa macchina e non ho ancora letto il fascicolo; ma è giusto che sul retro ci sia scritto PROVA-MO 31? Non era una vettura appartenente ad una scuderia scozzese?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Magenta ~ Messaggi: 85 ~ Membro dal: 16/08/2013 ~ Ultima visita: 02/04/2025
La cosa migliore sarebbe che Dimitrov aggiornasse il sito con la nuova collezione di Ferrari F1 Collection. Tra l'altro rispetto alla precedente edizione ci sono diversi modellini nuovi
Firma di D@NIELE 69
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 820 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Oggi
Ciao a tutti,sono appena entrato in possesso degli ultimi due modelli Ferrari collection, si lo so, con qualche "minuto" di ritardo.......Alla faccia della copia garantita Pero' devo dire che aspettare ne e' valsa la pena, molto belli ed accattivanti con queste livree. Addirittura penso che la 156 sia un inedito, e la 312 t mi sembra addirittura piu' bella della Quartzo. Peccato siano finiti i "giochi" Ciao dallo Zio Martino
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5864 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Veramente...se vai a pag.17 di questo thread, trovi la foto, postata da adm2000, di un modello della 156 di Ireland della Brumm, credo che sia una edizione speciale uscita qualche tempo fa.
Modificato da - marconolasco in data 07/10/2014 20:23:18
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Savona ~ Messaggi: 1636 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: 18/03/2025
Veramente...se vai a pag.17 di questo thread, trovi la foto, postata da adm2000, di un modello della 156 di Ireland della Brumm, credo che sia una edizione speciale uscita qualche tempo fa.
Certo che il modello Brumm è abbastanza "fantasioso" rispetto alla vettura reale. Purtroppo non ho visto il modello uscito in questa collezione e quindi non so giudicare.
Comunque Ireland ha disputato una sola gara con la Ferrari, per cui non c'è il rischio di confondersi con le foto
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2221 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Ciao Scott, in efetti hai ragione,il modello Brumm e' sicuramente fantasioso,ma.......il nostro non e' da meno. E' praticamente la gia' conosciuta 156 di questa collezione ma con decorazione diversa. Mi incuriosisce quella presa d'aria in basso ,forse per raffreddare i freni? Comunque il "nostro" rimane un bel modello. Ciao dallo Zio
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5864 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
n/a
deleted
Inserito il - 12/10/2014 : 10:33:33
ecco quà i 2 modelli per un confronto...
l'edicolosa mi sembra che si avvicini più alla realtà.
Scusate ma sul sito c'è scritto che la 312 di Martini era del 1975,sulla basetta invece hanno scritto 1976...qual è l' anno giusto??
Quella dovrebbe essere la 312T di Martini all'International Trophy 1976 svoltosi a Silverstone. Martini corse solo due gare con la 312 T, entrambe fuori campionato; l'altra apparizione fu la Race of Champions dello stesso anno, ma la vettura aveva l'airscope bianco
International Trophy
Race of Champions
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2221 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 05/04/2025
Tornando alla 156, penso che si tratti comunque di una vettura importante, anche perché mi risulta che avrebbe dovuto essere guidata da Stirling Moss, ma l' incidente di Goodwood lo impedì per sempre e Ireland lo sostituì. L' edicoloso, rispetto al Brumm, non ha la presa d' aria davanti al parabrezza, presente sulla vettura vera; inoltre ha gli specchietti rossi, invece dovrebbero essere argento...almeno così mi pare dalle foto che ho (b/n). In compenso ha un parabrezza più proporzionato del Brumm e presenta la presa d' aria davanti alle ruote posteriori di cui parlava Martino, anche se la forma non è corretta e la carenatura non copre tutto il motore come invece nella vettura reale.
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Savona ~ Messaggi: 1636 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: 18/03/2025
Ciao Marconolasco,in effetti Stirling Moss si sussurra che avesse gia' firmato per Ferrari e quella gara forse era una prova generale per l'anno a venire in quanto Moss gia' gareggiava in veste da Privato in gare Sport e Prototipi con le rosse di Maranello,ma poi subi' un grave incidente che pose fine alla sua cariera agonistica e cosi' non se ne fece piu' niente. Per ritornare alla "nostra" 156,penso che la brumm soffra anche oltremisura in fedelta' per via delle griglie di aspirazione stranamente rosse, prometto di documentarmi meglio e postare le varie imperfezioni dei due modelli e vedere se si puo' ovviare a qualche difettuccio. Ciao dallo zio
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5864 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri