Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
eccomi con un'altra elaborazione Partendo dal modello di Lancia Delta 16V di "100 anni di auto da corsa" sto realizzando la versione stradale della 16V che manca alla mia collezione Per ora gli interventi effettuati sono stati eliminazione dello sportellino per l'areazione sul tetto del modello, eliminazione del tappo serbatoio sul montante posteriore destro e verniciatura Eccovi qualche foto! purtroppo per verniciare ho usato gli sprycar.. la vernice rimane sempre con riflesso opaco non ho idea del perchè.. mi era già capitato su una golf 1:24.. inizio a pensare siano meglio gli smalti acrilici dei brico
Modificato da - Max91 in Data 21/09/2012 22:48:29
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Per caso inizi questo lavoro perchè hai acquistato le decals che erano all'asta ieri-oggi?
Comunque buon lavoro.
PS: se continui così (il 615, la Delta) e magari farai un'altro lavoro di mio interesse ti mando tutto così me li vernici tutti, visto che sono una Pip*a
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
no nessuna decal Cristiano! ma intendi per la delta martini rossa?? se le trovo vorrei farla prima o poi.. ma dopo questa c'è in coda la trasformazione del leoncino Paoletti in cassonato
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 22/09/2012 : 19:34:19
La verniciatura sembra lucida, forse un poco abbondante. Ti consiglio di utilizzare le bombolette della Talken. Però la base che hai impiegato non è corretta: dovevi eliminare gli specchietti esterni e sostituirli con quelli della versione stradale, che dovrebbero essere nel catalogo degli accessori Tron.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
la verniciatura risulta un poco abbondante con il macro della macchina ti assicuro che dal vivo non si nota lo so bene che gli specchi non sono corretti ma non me la sentivo di limarli via.. sarà una stradale un poco personalizzata
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Max, sta venendo un buon lavoro e voglio incoraggiarti, unendomi ai complimenti, però devo dire che è stato un vero peccato sacrificare una Delta rally per fare una versione stradale quando la delta Norev della coll. Lancia (quella gialla, per intenderci) è stata data via ai mercatini come acqua fresca...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4098 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 04/04/2025
può essere o pensavo ad una incompatibilità tra primer e colore.. boh ora ho lucidato un po' con polish e rimarrà così.. dopo tutte le stuccature fatte non ho voglia di rimettere il tutto nel diluente
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
un amico mi ha trovato gli specchi smontati da una evoluzione edicolosa ora sono in fase di clonatura cerchi.. per l'esattezza quelli della delta 8v vitesse
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Ecco un piccolo Up.. ho eliminato i tergicristalli originali che erano stampati sul vetrino.. li sostituirò con tergi in fotoincisione! il risultato ottenuto è mooolto soddisfacente! ecco le foto
Firma di Max91
Massimo
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Bruino ~ Messaggi: 1180 ~ Membro dal: 14/12/2010 ~ Ultima visita: 08/06/2016
Ottimo Massimo ..... dalle foto sembra un parabrezza che non ha mai avuto "tergi" stampati Dicci un po' Raccontaci come hai fatto.
Non so se ricordi, io volevo levare quelli dei OM edicolosi, quelli della Delta ti sembranoi simili a quelli? (come tipologia di stampa) Sono curioso di sapere. Ciao.
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016