Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
non saranno mezzi dimenticati, abbandonati o rotti... ma a me questa immagine fa troppo incaxxare! Questi mezzi non avevano raggiunto i dieci anni di età (Scudo e Doblò erano del 2004, la Scenic addirittura un fine 2005),erano costati tanti bei soldini ( lo Scudo in particolare, attrezzato come una astronave) non erano incidentati ne avevano problemi meccanici gravi di sorta: ma sono stati sostituiti con mezzi "nuovi fiammanti" e chi ha pagato? Naturalmente, il contribuente! Che spreco!
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
Personalmente uso un'auto del '99 e una del 2005, anche ammettendo il fatto che le mie abbiano meno km alle spalle, non credo che quei mezzi abbiano 300-400mila km sul groppone.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Che schifo potevano donarle anche ad altri comuni vista la scarsa flotta di mezzi bastava dare una rinfrescata di vernice in basa al comune che ne fa uso come buttano via i nostri soldi
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 842 ~ Membro dal: 27/05/2010 ~ Ultima visita: 27/03/2022
Lasciamo perdere quello che dice il Sindaco, se no la butto sul politico ( sul forum è vietato parlare di questo argomento)... considerate che lo Scudo, a suo tempo, ha ricevuto persino un servizio dedicato su un giornale locale, in virtù delle enormi "dotazioni" di cui era dotato, ed oggi è finito nel pattume... Oggi i mezzi della Polizia Municipale vanno targati con delle targhe specifiche, ma quelli erano ancora targati con la targa "classica" italiana, non ci voleva praticamente nulla a ri-trasformarli in mezzi "civili" e a donarle a qualche associazione benefica, con tutte quelle che hanno bisogno! dubito che nessuno dei mezzi abbia superato una percorezza elevatissima.
Modificato da - gt79 in data 16/09/2013 21:17:18
Firma di gt79
GT79
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Estero ~ Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~ Messaggi: 6410 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 09/01/2016
la terra dei cachi, erano recuperabili e cedibili come usato, come auto per case di cura etc, che dice il Sindaco?????
gt79 ha scritto:
non saranno mezzi dimenticati, abbandonati o rotti... ma a me questa immagine fa troppo incaxxare! Questi mezzi non avevano raggiunto i dieci anni di età (Scudo e Doblò erano del 2004, la Scenic addirittura un fine 2005),erano costati tanti bei soldini ( lo Scudo in particolare, attrezzato come una astronave) non erano incidentati ne avevano problemi meccanici gravi di sorta: ma sono stati sostituiti con mezzi "nuovi fiammanti" e chi ha pagato? Naturalmente, il contribuente! Che spreco!
Lasciamo perdere quello che dice il Sindaco, se no la butto sul politico ( sul forum è vietato parlare di questo argomento)... considerate che lo Scudo, a suo tempo, ha ricevuto persino un servizio dedicato su un giornale locale, in virtù delle enormi "dotazioni" di cui era dotato, ed oggi è finito nel pattume... Oggi i mezzi della Polizia Municipale vanno targati con delle targhe specifiche, ma quelli erano ancora targati con la targa "classica" italiana, non ci voleva praticamente nulla a ri-trasformarli in mezzi "civili" e a donarle a qualche associazione benefica, con tutte quelle che hanno bisogno! dubito che nessuno dei mezzi abbia superato una percorezza elevatissima.
avevano il motore fuso... qualche cosa spaccata... il prezzo per ricondizionarli era maggiore del loro valore... non diamo sempre la colpa agli sprechi dell'italietta, magari stavolta non valeva la pena "tenerli in vita"
Regione Piemonte ~Prov.: Asti ~ Città: asti ~ Messaggi: 44 ~ Membro dal: 16/10/2012 ~ Ultima visita: 04/01/2015
Ragazzi, spesso i mezzi della Municipale quando vengono rottamati è perchè sono arrivati. Di solito conviene demolirli più che civilizzarli, già partono autocarri uso ufficio mobile (e passati 5 anni non sono più convertibili autovetture) in più ad uso specifico. Noi abbiamo demolito uno Scudo (gemello di quello in foto) con 239.000 chilometri, fatti da almeno 35 autisti differenti con freni ormai irreparabili, la posteriore destra bloccava in frenata (a detta del meccanico difetto endemico), sospensioni anteriori/posteriori da rifare e tanti altri piccoli difettucci. Se demolite è perchè diventa antieconomica la riparazione
Firma di Namiluda
Il bambino sogna di essere adulto, l'adulto sogna di essere bambino
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: bologna ~ Messaggi: 158 ~ Membro dal: 23/07/2012 ~ Ultima visita: 13/08/2024
Ci sono un paio di concessionari nella mia zona, uno in particolare, che nel suo parcheggio, ormai da una vita, ha questo ben di Dio: Si vedono od intravedono due Alfette 2000, due Alfa 75, una Ritmo Abarth ed una rarissima Audi 200. Messe male, ma sembrano recuperabili L'altro ha solo questo pezzo raro, temo in questo caso irrecuperabile.
Modificato da - johnnysilver in data 20/02/2014 21:06:46
Firma di johnnysilver
Silvano
Regione Veneto ~Prov.: Vicenza ~ Città: Bassano del Grappa ~ Messaggi: 1006 ~ Membro dal: 26/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri